@ladyluna
su youtube:
ALCATEL M POP OT 5020 X POP OT 5035 - YouTube
c'è un ottimo video sull'M e X Pop che spiega come gestisce l'alcatel la funzione dual sim (oppure ancora più in dettaglio guarda la recensione del 4030d+6010d)
Visualizzazione stampabile
@ladyluna
su youtube:
ALCATEL M POP OT 5020 X POP OT 5035 - YouTube
c'è un ottimo video sull'M e X Pop che spiega come gestisce l'alcatel la funzione dual sim (oppure ancora più in dettaglio guarda la recensione del 4030d+6010d)
Ah bene, ora penso d'aver capito. Quindi l'Alcatel rispetto al Samsung Duos è anche meglio.........
Grazie delle segnalazioni. Veramente la prima l'avevo già vista, quella fra X e M Pop, la seconda no ed è veramente spiegato bene come funzionanon le due sim. Se l'X Pop ha lo stesso funzionamento direi che ho già scelto. Ero scettica sulla marca perchè tutti quelli che conosco o quasi hanno il Samsung ma informandosi bene per questa fascia di prezzo qui mi sembra che l'Alcatel sia di tutto rispetto. Che ne pensi?
Il mio
5035di spesso mi indica la mancanza della microsd SanDisk da 32gb classe 10 di punto in bianco!purtroppo non me ho altre da provare. Capita anche ad altri? dal mio ALCATEL ONE TOUCH 5035D usando Androidiani App
Ho acquistato finalmente questo telefono. Devo dire che fino ad ora, avendolo maneggiato per un giorno intero, non mi sembra abbia grosse pecche, la gestione della doppia SIM è ottima, la durata della batteria soddisfacente (dalle 9 di mattina a mezzanotte rimane ancora qualche percento di carica), la reattività buona, audio molto buono, suonerie decenti, pairing bluetooth e connettività non danno alcun problema. GPS pigro, ma questo è risaputo. Sul surriscaldamento lamentato da alcuni, in realtà credo sia dovuto alla GPU, ma non mi sembra nulla di trascendentale, una navigazione su Internet ciuccia circa 400-500 mA con schermo alla massima luminosità, credo che su un 4,5" sia normale. In stand-by e con due SIM inserite non assorbe quasi nulla, siamo sull'ordine dei 10-20 mA, autonomia equivalente, una settimana... Non capisco perché la finestra della cover da cui esce la luce del LED della fotocamera principale sia così piccola, vero che hanno messo davanti al LED un prisma di plastica che canalizza la luce fino al foro della cover, ma così facendo il fascio è troppo stretto per illuminare il campo e non arriva neanche a 60°. Si vede che i diffusori a lente di Fresnel costavano qualche millesimo di Euro in più, o la soluzione avrebbe richiesto più luce e un altro LED da venti centesimi in più, valli a capire 'sti cinesi...
Nei prossimi giorni lo stresso un altro po'... Ah, dimenticavo, le foto e i video sono decenti anche in condizioni di luce scarsa, un foglio bianco a 50 lux viene reso senza fastidiose puntinature "quantistiche", la velocità di avvio da spento normale intorno ai 40 secondi, ma in modalità "avvio rapido" ne impiega solo una decina, probabilmente la funzione che gli permette di riaccendersi da solo all'ora prestabilita sottende una modalità di stand-by a basso consumo in cui in realtà non è spento ma piuttosto "ibernato". Sicuramente solutor ci potrebbe erudire su questa cosa che io intuisco e lui sicuramente sa già.
Ragazzi cmq per il root la procedura di Xda postatami precedentemente è OK ;-)
Se prima ero indecisa ora sono convinta, appena posso lo comprerò di sicuro, anche perchè non posso spendere un capitale e questo come rapporto qualità prezzo mi sembra decente.
Ragazzi sono sempre più pentito di questo acquisto se comparato all"alcatel 997d.
Sono in vacanza e il nostro telefono sta dando i numeri.
I alcuni momenti reagisce alla pressione dei tasti con 2-3-4 secondi di ritardo.
Scalda come una stufa e se lo usi come navigatore si spegne dopo 2 ore anche se è attaccato al caricabatterie.
La batteria non dura una sega.
Una domanda per chi ha fatto il root: hai trovato delle rom? Dove trovarle?
P.s.: rettifico quanto detto per le foto: fanno cagare anche le foto in quanto, anche se il sistema operativo gestisce meglio il sensore, la risoluzione più bassa si fa sentire (il confronto è sempre col 997d)
EDIT: aggiungo che il GPS è lentissimo a sincronizzarsi e sulla mappa commette un errore notevole anche dopo molto tempo. Sono convinto che questo dipenda dalla nuova versione di maps che é in versione beta e fa veramente cagare rispetto al buon vecchio navigatore.
Il punto è che 512Mb di ram con jelly bean sono troppo pochi, bisogna sapere gestire il telefono tenendolo presente.
No la sveglia a telefono spento funzionava gia sui clonacci cinesi di 2/3 anni fa, è resa possibie dal SOC mediatek, non da una particolare ottimizzazione di android.Quote:
probabilmente la funzione che gli permette di riaccendersi da solo all'ora prestabilita sottende una modalità di stand-by a basso consumo in cui in realtà non è spento ma piuttosto "ibernato". Sicuramente solutor ci potrebbe erudire su questa cosa che io intuisco e lui sicuramente sa già.
Sicuro di non avere qualche processo che ti occupa il processore e ciuccia batteria a dismisura ?
Dalla shell (ci puoi accedere in vario modo, eventualmente ti scarichi ConnectBot) esegui il comando linux "top" e ti lista i processi e relativo impegno della CPU. Non necessita privilegi di root. Per uscire dal monitoraggio, manda un Ctrl C o se non sai come fare ti disconnetti dalla sessione via Menu.
Ti consiglio anche di scaricarti Battery Monitor Widget per tenere sotto controllo la corrente di carica e di scarica della batteria ed eventuali (malefici) surriscaldamenti della stessa o eventuali (deleterie) insufficienze del caricabatterie per l'auto.
Anche io l'ho acquistato perchè avevo bisogno di una dual sim per l'estate e sono stato convinto dall'ottima offerta di Eprice, 129€...
Da affezionato utente Nexus ero un pochino scettico sulle reali performance di questo X'Pop tuttavia mi sono dovuto ricredere: fluidità del sistema più che buona, buon display e buona anche la risoluzione che mostra qualche piccolo limite solo sotto la luce diretta del sole, ma nulla di grave. La durata della batteria è ottima se paragonata a quella (maggiorata da 2000mAh) del Galaxy Nexus e il GPS dopo un primo aggancio ai satelliti moooooolto lento adesso sembra funzionare più che bene (probabilmente potrebbe essere anche merito dell'applicazione GPS STATUS che ho installato, che dovrebbe aiutare il fix.....).
L'ho scelto nella colorazione total white e anche esteticamente mi piace parecchio: insomma più che soddisfatto! L'unico punto debole a questo punto è la fotocamera che svolge il suo dovere in maniera appena sufficiente: chissà se con qualche piccolo aggiornamento software o qualche applicazione questo aspetto può essere migliorato.... ;)
No, non c'entra niente l'HW, entro certi limiti ovviamente. E' una cosa dell' OS esattamente come accade in windows, a seconda della versione che hai puoi avere o meno la sospensione, l'ibernazione, e con win8 anche l'avvio rapido, il tutto a parità di HW sottostante.
Nel caso di android, per dire il desire Z (e credo molti altri HTC) già aveva[no] l'avvio rapido, pur avendo un hw quantomai comune.
La sveglia a telefono spento, o l'accensione programmata, invece hanno proprio bisogno di una specifica parte del SOC che stia sempre accesa, per potere svolgere tale funzione
Nuovo del forum e saluto tutti. Ho questo cell da 2 settimane circa e devo dire sono abbastanza soddisfatto. Aspetti positivi : buona potenza e velocita anche in 3D , schermo con buona risoluzione e luminosità, gestione delle 2 sim e del 3G eccezionale (si può regolare 1 sim anche in modalità solo umts o umts preferito che è molto comodo per la navigazione), buona autonomia della batteria (aumentata disistallando l'antivirus avg che volendo si può installare in qualsiasi momento dal Play) Disistallando l' antivirus ho notato anche un minor riscaldamento del cell. e maggiore velocità. Gli aspetti negativi sono secondo mè il display che soffre un pò sotto la luce diretta del sole e il gps un pò pigro ( se si ha a disposizione una vasta visione del cielo l'aggancio avviene in pochi secondi mentre fatica se la porzione di cielo visibile e poca o ci sono palazzi - le varie applicazioni per gps secondo me non aiutano e anzi disistallandone un paio che avevo messo su mi sembra che aggancia più velocemente). Ho notato anche una eccessiva sensibilità del sensore luce automatica che in certe condizioni varia continuamente. Concludendo la mia impressione su questo smartphone è molto positiva per il prezzo che costa. Qualcuno hà fatto l'aggiornamento (20130621-060031) e sa dirmi se qualcuno di questi piccoli difetti sono stati migliorati ? Saluti
Un saluto a tutti. Anche io, del '67, ho acquistato da 3 gg questo apparato. Sono però a digiuno di Android, quindi chiederò anche lumi. Lo so che in qualche parte del forum ci sarà anche la risposta a qualche quesito che porrò, ma abbiate pazienza, è difficile spulciare tutto il sito! Allora, io vengo da un telefono Alcatel OT 807d, dual sim senza android e senza UMTS. Ricezione da riferimento e batteria... "atomica" erano le sue prerogative. Quello che dovrebbe essere la base indispensabile per qualsiasi telefono. Ora però non siamo di fronte ad un telefono, vero? Ma ad un piccolo tablet che ci permette anche si parlare come se fosse un telefono. La ricezione non è all'altezza del 807. TIM a casa mia non si prende, ma in un posticino che solo io conosco, si prende. Con l'807 da lì telefonavo anche, con l'N70 ricevevo le telefonate ma poi dovevo andare sul balcone per rispondere. L'X'pop mi permette di essere molto comodo: non prende e, quindi, nemmeno si parla e, quindi, nemmeno bisogna alzarsi a rispondere. Simply the best! Poco male, la SIM1 è Vodafone, prende e ho il tresferimento di chiamata. La batteria... ahahahahahahahahah rotfl... ma questa è una batteria? E' 3 volte più potente di quella del 807 (600 mah vs 1800 mah) ma dura una decina di ore. Da non credere! E' come essere passati da uno scooter ad un Hummer! Ora è sempre attaccato al computer, altrimenti il mio viaggio di ritorno da pendolare lo faccio da isolato. E solo per tenerlo acceso! Ci parlo poco, ho installato Green Power, ma cambia poco. Solo se lo tieni con lo schermo spento tutta la giornata, poggiato sul tavolo, non corri il rischio di rimanere senza energia nella serata. Ma tant'è: ormai tutti hanno imparato a convivere con questo problema della carenza di energia e ci siamo rassegnati. Avete consigli su applicazioni o impostazioni HW e SW per il risparmio energetico? Ora vi lascio e continuo quando imprarerò a conoscere meglio il mio compagno di viaggio.
Beh, se cerchi la batteria atomica in uno smarphone basato sull' mt6577 hai sbagliato posto, in standby consumano "niente", ma niente vuol dire meno del 10% in una notte (ovvero molto meglio di tanti smarphones "non cinesi"), ma in uso, difficile trovare qualcosa che consumi di più.
Appena arriveranno i fratelli basati sulla cpu più giovane mt6589 de ne discuterà (di non alcatel ci sono gia un tot di modelli in giro con tale processore)
EsattoQuote:
Quello che dovrebbe essere la base indispensabile per qualsiasi telefono. Ora però non siamo di fronte ad un telefono, vero? Ma ad un piccolo tablet che ci permette anche si parlare come se fosse un telefono
mah, non possiedo quel modello ma il fratello 6010d, più raffinato, con un display di un altro livello, ma più o meno con lo stesso ripieno e umilia praticamente qualsiasi cosa io abbia provato di recente, in fatto di ricezione. Probabilmente uno dei migliori telefoni che abbia provato in assoluto, in più di 15 anni, da quel lato li.Quote:
La ricezione non è all'altezza del 807. TIM a casa mia non si prende, ma in un posticino che solo io conosco, si prende. Con l'807 da lì telefonavo anche, con l'N70 ricevevo le telefonate ma poi dovevo andare sul balcone per rispondere. L'X'pop mi permette di essere molto comodo: non prende e, quindi, nemmeno si parla e, quindi, nemmeno bisogna alzarsi a rispondere. Simply the best! Poco male, la SIM1 è Vodafone, prende e ho il tresferimento di chiamata. La batteria... ahahahahahahahahah
Per cui mi suona un filino strano quello che dici, curisità hai provato ad invertire le sim e a vedere se la musica cambia ?
Buona parte degli smarphone hanno il grosso del consumo sul 3G per cui gli schedulatori di connessione hanno un effetto enorme sulla durata, qua è proprio il processore che consuma tanto, se vuoi ridurre un po' il consumo roottalo e abbassalo di frequenza, tanto le prestazioni sono gia sovrabbondanti per buona parte delle applicazioniQuote:
Ci parlo poco, ho installato Green Power, ma cambia poco.
Ma per roottarlo... dovrei prima... mangiarlo? Mi pare si parli di underclock del processore? Devo ancora entrare nel mondo android e già mi metto a smanettare? No no... ancora non sono "maturo". Poi mi vedrò le procedure sul sito, con calma. Per quanto riguarda la ricezione, penso che dopo l'esperienza 807d, comprerò sempre cell. Alcatel. Una ricezione da panico, mai nessun cellulare da me posseduto lo ha eguagliato in ricezione, durata della batteria, affidabilità. E con questo 5035d non cambio idea. Come hai detto tu, la ricezione potenziale di questi telefoni ha qualcosa di straordinario, e ne verrò fuori in qualche modo. Solo che il mio problema è che la promozione ce l'ho con Vodafone e non con TIM, quindi se attivo il 3g con TIM poi non posso sfruttare il 3g vodafone. Comunque provo lo scambio sim e poi relaziono. Ma l'807d non aveva il 3g e non vorrei avvantaggiare il 5035d. Potrei anche configurare il 3g sulla sim2 e scambiare solo lo slot, per vedere l'effetto che fa. Per quanto riguarda le app per il risparmio batteria, ho messo green power, ma mi consigli qualcosa di meglio? Vorrei inoltre, da neofita androidiano, qualche dritta su qualche app "tecnica" da installare per, che ne so?, migliorare le prestazioni, rootare, smanettare, rendere più efficienti le componenti, migliorare il GPS etc. Grazie
Si che puoi, sui mediatek lo slot 3g puoi spostarlo via sw (la cosa più veloce è andarci dal menu gestione sim videochiamate e invertire da li).Quote:
Solo che il mio problema è che la promozione ce l'ho con Vodafone e non con TIM, quindi se attivo il 3g con TIM poi non posso sfruttare il 3g vodafone.
Uso personalmente la sim vodafone nello slot 2 per i dati, visto che il widget di noverca capisce la sim solo se sta nello slot 1, mentre l'equivalente per vodafone funziona via internet e quindi se ne frega dello slot in cui sta la SIM.
te l'ho detto, è la cpu che consuma il grosso qua, disabilitando i dati a tempo e/o usando i dati in 2g, si guadagna qualcosa ma niente di entusuasmante.Quote:
Per quanto riguarda le app per il risparmio batteria, ho messo green power, ma mi consigli qualcosa di meglio?
Onestamente ti consiglierei di prendere la mano con android, e di leggere un po in giro per stabilizzarti la situazione, avere le idee chiare sui termini ecc... e poi incominciare a pensare alle modifiche, modifiche che quasi sempre per essere sostanziali richiedono i permessi amministrativi (a cominciare dalla eliminazione/congelamento del sw inutile, al downclock della cpu, ecc...)Quote:
migliorare le prestazioni, rootare, smanettare, rendere più efficienti le componenti, migliorare il GPS etc.
Piccolo problema con questo terminale.. quando compongo un numero sulla tastiera, numero conosciuto ma non inserito nella rubrica, e vado a fare la telefonata questa non parte e mi dà il seguente messaggio di errore "chiamata non inviata. Nessun numero valido inserito. ok" cosa ne pensate che problema potrebbe essere?
A me non succede, strano...
Io volevo prenderlo da Eprice perché gli stockisti l'avevano terminato, ma su Eprice non ho mai acquistato nulla e dalle recensioni non mi fidavo molto. L'ho preso a un prezzo allucinante (quasi 50 € in più) in negozio perché dall'amazzone non è ancora disponibile a prezzi bassi. Poco male, se ne compro un altro per me (quello era per la mia metà) so dove vado a parare.
Beh, ovvio, ci dev'essere per lo meno un timer che risveglia il sistema, niente di trascendentale, visto che, comunque, almeno il chip dell'orologio dev'essere alimentato e poco ci vuole ad aggiungere qualche transistor che faccia "le veci" del tasto di accensione, siamo nell'ordine dei micro o dei nanoampere, l'autoscarica della batteria mi sa che è un ordine di grandezza più alta.
Beh, ovvio che si tratti di nulla di trascendentale, i telefoni standard lo fanno dai tempi di noe.
Fatto sta che non mi risulta nessuno smarphone provvisto di tale feature, ad esclusione di quelli motorizzati mediatek
Salve a tutti. Ho comprato questo telefono due mesi fa e devo ammettere di essere rimasto più che soddisfatto. Due sono i nei che non riesco a digerire : la mancanza del led di notifica ( che dovrebbe essere obbligatorio per legge ) e la scarsa ricezione GPS. Al mancanza del led non credo ci sia soluzione mentre per l'antenna GPS forse ho trovato una soluzione. La provo per qualche giorno poi vi farò sapere.
Per il LED scarica Button led che fa accendere i tasti soft a intermittenza,ma devi rootare o usa No led che non nè ha bisogno x il GPS c'è Fix gps:thumbup:
mi rispondo da solo e la "notizia" potrebbe essere utile anche per altri:
il problema era dato da prefix l'app per anteporre numeri per le schede aziendali infatti una volta disinstallata/disabilitata è tornato tutto normale.. intanto attendo anche io le indicazioni per il root che attualmente anche con quanto indicato su xda x terminali che abbiano jb non funziona
Ciao a tutti
Scusatemi, ma no ho capito quale sarebbe la modifica che hai fatto, la foto non apre... Per me è molto interessante poter migliorare il livelo del segnale GPS... Grazie!
Ciao a tutti. Ho preso ieri l' Alcatel 5035D Xpop e l'ho collegato al bluetooth dell'auto. Nel visore della radio vedo la batteria ma utilizzando dalla radio il telefono non visualizzo la rubrica ne tantomeno le chiamate precedenti. Qualche idea? Grazie
Dopo qualche giorno di test posso dire che la parte telefonica è piuttosto buona. Anche se la ricezione non è all'altezza del mio precedente Alcatel 807d, mi sembra che sia comunque di alto livello. L'audio è buono anche in trasmissione, come confermatomi da parecchie persone a cui ho telefonato. Ho provato alcune app, e la più utile, per me, è stata Advanced Task Manager, che chiude tutte le aplicazioni con un tocco e le chiude ogni volta che si spegne lo schermo. La batteria ne ha tratto giovamento. Altra applicazione utile, sempre ai fini di salva batteria, l'ho trovata in Juice defender che disabilita Wi.Fi e connessione dati a schermo spento. Molto semplici ed efficaci. Per il resto... che dire? mi sto innamorando di questo terminale. Non mi funziona la App di androidiani che non mi fa inviare risposte ai post. Mi dice che c'è stato un errore e mi dice di riprovare più tardi. E poi me lo ridice. E poi me lo ridice. E poi me lo ridice....
Ciao,
vorrei acquistare l'alcatel x'pop e vorrei un vostro parere sulla durata della batteria con uso molto intenso (leggasi wifi sempre acceso) e molti sms durante la giornata.
Salve! Ho acquistato quest’apparecchio da qualche giorno, approfittando la promo sull’eprice (129,00!). Devo dire che già ho comprato diverse volte su questo sito, sempre con consegna via pick&pay e pagamento al ritiro e sono molto soddisfatta dalla loro prestazione! Quanto l’apparecchio è soddisfacente, considerando il rapporto costo-beneficio. Non si poteva aspettare niente di più a questo prezzo! Alcune considerazioni positive:
1. Ottima ricezione nelle due sim, gestione intuitiva ed efficace;
2. Schermo ampio e con una buona risoluzione, comodo per navigare in internet, guardare le foto, video, leggere testi… Il cellulare è abbastanza sottile e leggero;
3. Camera buona sotto la luce e soltanto regolare all’interno;
4. Molto fluido e con una buona e intuitiva gestione dei programmi (si può disinstallare quelli che vengono di fabbrica e non ci servono);
5. Durata della batteria nella media: senza sincronizzazione automatica (ma sincronizzando tutto manualmente varie volte al giorno – ho messo un collegamento sulla barra di notifica che “sincronizza tutto ora”, comodissimo!), senza collegamento continuo in facebook (soltanto alcune volte al giorno), scaricando qualche contenuto, navigando un po’ e mantenendo il collegamento di dati costantemente acceso, qualche telefonata e alcuni sms, anche usando un po’ Skype, arriva con comodo alla fine della giornata (10 di sera) con 30-20% di batteria circa.
Punti negativi:
1. Con uso intenso riscalda un po’ troppo, soprattutto nella parte bassa;
2. Aggancio al GPS mooooolto lento. Uso IGO, dopo l’aggancio del segnale funziona bene, però solo si non si mette in carica. Quando si mette in carica sulla macchina, si riscalda subito e il cellulare si riavvia da solo; Secondo me questo sarebbe un grave difetto, soprattutto per chi ha bisogno del GPS. Già ho usato apparecchi di fascia molto inferiore e il GPS funzionava alla perfezione, anche sotto carica.
Penso che il processore dual cuore sia responsabile per questo riscaldamento. Spero che possiamo trovare una soluzione a più presto e allora il cellulare a mio viso sarebbe proprio perfetto nella sua fascia!
Io non sono ancora riuscita fare il root, nonostante abbia provato alcuni metodi trovati sull’internet, ma penso che caso riesca, usando il programma setcpu sia possibile configurare un profilo che usi meno velocità di processore con la temperatura elevata e così non permetta un riscaldamento a punto di causare lo spegnimento automatico quando si usa il GPS.
Se qualcuno ha qualche suggerimento per risolvere questo problema, ringrazio in anticipo! Chiedo scuse dagli errori di italiano… sono straniera (un anno e mezzo in Italia)… kakakaka…
Ciao,
Anche io l ho comprato. Al momento le impressioni sono buone, ma per me confrontando il GPS con un altro smartphone, nel mio caso un ideos huawei, ho la bussola non corretta.
Poi volevo sapere come si libera memoria RAM che su 500 MByte ne ho liberi solo un 70.
Come si fa? E a voi quanto ve ne resta libera.
Grazie.
ok, proverò qualche app che controlla l'uso della cpu. non è bloccato in 3g. ho letto la procedura per effettuare il root ma purtroppo ho scoperto che ancora non ci sono delle ROM per il nostro cellulare (volevo riportarlo alla versione 4.0). Sapete come creare una rom per il nostro cellulare, riportandolo alla versione 4.0? il mio Alcatel 997D è una scheggia, posso spostare la sua versione di android sul 5035D ?
Posso fornirti io il recovery originale.
Spiegami solo di cosa si tratta.
Si tratta del file boot.img?
usando "MTK droid root & tools" ho creato il file scatter-loading e poi usando "Smart Phone Flash Tool" ho creato il file boot.img
fammi sapere così ti mando quello che ti serve.
@tutti: per il root ho trovato questa guida, (la lite) http : / / forum.xda-developers . com / showthread.php?t=2284347
al link indicato è riportato, oltre a come eseguire il root del nostro telefono, anche come installare CWM. Inoltre c'è un link ai sorgenti forniti dalla Alcatel per il nostro firmware.
nota: nella parte relativa alla installazione di CWM, il primo metodo non funziona. immagino sia dovuto al fatto che l'immagine ...restore_....img che è resa disponibile è stata creata da un cellulare con android 4.0.