e mi risolve il problema k ho?
Visualizzazione stampabile
e mi risolve il problema k ho?
Desidero segnalare al seguente link un trucco usato con successo da un utente del forum per aumentare la ricezione del segnale dell'HTC Sensation. Si tratta di collegare due lamine di banale carta d'alluminio all'antenna del dispositivo per aumentarne la sensibilità al segnale.
Mi sto domandando se qualcosa di analogo possa essere provato con l'Alcatel Onetouch 5035D per aumentare la qualità della ricezione. Ho provato a togliere la cover posteriore e mi sono spinto a togliere un piccolo pezzo di plastica in basso svitando le due viti laterali inferiori. Ho scoperto un paio di pezzettini metallici analoghi a quelli illustrati nelle figure dell'HTC Sensation, ma non ho sufficienti conoscenze per capire se ho individuato l'antenna del cellulare o qualcos'altro. Non mi azzardo quindi a tentare alcuna prova che possa danneggiare il dispositivo. Mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno qui che ha qualche conoscenza dell'hardware dei cellulari che possa dare una mano in tal senso, dare consigli o suggerire soluzioni simili.
(ri)Salve a tutti e buon anno! Volevo segnalare che è in atto una richiesta per un porting della Cyanogen Mod per questo terminale!
Bisogna iscriversi, votare, e lasciare un commento :)
Vi consiglio di farlo!
Ecco il link forum. cyanogenmod. org/index.php?/topic/73516-Request:Porting-Cm-To-Alcatel-One-Touch-X%27pop-5035D
Inoltre volevo segnalare che Alcatel ha rilasciato su sourceforge, i driver di numerosi terminali, tra cui anche il nostr caro 5035D ;) Puo' essere utile nel caso in cui qualche "cuoco" volesse cimentarsi nella preparazione di una custom rom.
en .sourceforge. jp/projects/sfnet_alcatel/releases/
Il root per questo terminale è possibilissimo, macchinoso per ics, molto semplice per Jelly bean.
Trovate tutto su XDA forum. xda-developers. com/showthread.php?t=2284347
Al momento sto lavorando ad una guida, prendendo esempio da quella fatta su xda, su come rootare e migliorare il nostro terminale. A lavoro completo e se siete interessati, la pubblicherò. :)
(eliminate gli spazi tra le parti del link)
appena acquistato su eprice, con qualche modifica letta qua sulla discussione funziona alla grande GPS compreso, unica pecca il wifi: bene in dhcp, con l'ip statico invece non ho ancora capito come fare, ero fermo sulla impostazioni "lungezza di rete"
poi cercando bene su google
ip statico wifi alcatel
vuvuvu.hardware-programmi.com/come-configurare-indirizzo-ip-statico-tablet-android-honeycomb-problemi-wifi/
Io sono riuscito a fare il root con vroot,ma adesso sto cercando una cwm.Esiste un file zip da flashare dalla recovery originale?
Il problema di vroot e che ti mette 2 applicazioni cinesi,di cui una deve essere super user.Io le ho cancellate e poi ho installato super user con mtk droid tools,ho provato a fare anche un backups ma mi da un errore,e poi no mi crea il fail zip per un eventuale ripristino.Qualcuno ci e riuscito?
Nel rettangolino ce' scritto "low memory"
A me esce se sto navigando con molte pagine aperte!
Continuamente mi indica che la procedura di smonta SD e' terminata senza averla eseguita. la microsd SanDisk da 32gb classe 10 e' nuova e funzionante con PC e digitalcamera!
A volte basta che dò il comando monta sd mentre altre devo aprire la cover posteriore e togliere e rimettere l' SD. Capita anche a voi?
Hai provato con un altra sd?
Può anche essere che una da 32 GB sia troppo grande
Ciao...sono un nuovo iscritto. io ho rootato con Kingo android root. Ha funzionato al primo tentativo. Ora vorrei installare una rom...come posso fare ??? Grazie a tutti per l'aiuto.
scusate le domande che porrò in questi 2/3 giorni qualora ci siano le risposte nella cronologia, ma ho preso stasera questo cell per mia suocera che vive a 200km di distanza e sabato lo dovrò consegnare che sia il più possibile fluido, libero di app che possono attivarsi in automatico e mandarla in tilt ... e dovendo anche lavorare avrò poco tempo da dedicarci.
ho un nexus 4 e quindi le idee sono chiare, partendo dal presupposto che per ora rimanga stock e il root lo faccia dopo (giusto per usare titanium pro e congelare parecchie app che potrebbero indurla in errore) mi sapete dire se sia normale che il gps non fa il fix in app come il meteo? con maps sembra fungere ma se sapete di un file da dover flashare o un app da installare che lo migliori sensibilmente...grazie
notavo anche che, nonostante l'alta risoluzione dello schermo motivo per cui l'ho preso, quando cerco di impostare una foto come sfondo su una home con singolo screen le app di galleria mi portano un ritaglio pessimo che penalizza la foto, soluzioni?
ringrazierò tutti ovviamente in modo corretto!!!!
confermo la discreta riuscita di questo metoro sul GLAXY S I9000 che avevo anni fa e che era afflitto da bassissima ricezione gps; in sostanza si leva la cover (che a tutti gli effetti è un piccolo ostacolo al segnale) e di agisce ponendo la lamina di alluminio (sottilissima altrimenti la cover si chiude male) sopra l'altrettanto sottilissima lamina di gomma che funge da conduttore sotto la quale si cela il punto fisico del ricettore gps (perdonatemi le parole usate se non corrette).
poichè ho preso anch'io questo cell per mia suocera e il gps è implicito mi servisse per alcune app, ora mi scontro con la dura realtà dopo aver verificato che fa schifo (come il fatto che con uno schermo così grande e di alta risoluzione è uno schifo non avere un'app decente che ti adegua le foto sulla home screen senza tagliarle in maniera pessima ... non riesco a centrarne una) e già ho notato togliendo la cover dove potrei mettere l'alluminio.
lo stesso vale per il mio... non so piu k fare e non vorrei che anke mandandolo in assistenza non lo sistemino e mi lo ridanno come prima....[/QUOTE]
Ciao a tutti, riprendo il post di Amychelon perché anche il mio fa così!
Di punto in bianco si inchioda, esce un messaggio che dice: "il processo "system" si è bloccato in modo anomalo cosa intendi fare? attenti o termina"
E qualunque opzione si scelga il telefono si spegne e riaccende continuamente. Bisogna togliere la batteri aper farlo riavviare.
L'abbiamo già mandato in assistenza, è tornato dopo 3 mesi, mi hanno detto di aver sostituito il processore ma non è cambiato nulla!
Qualcuno ha qualche idea su cosa fare (a parte passarci sopra con l'auto)??
Grazie
Io sono rimasto molto deluso da questo alcatel : navigatore inutilizzabile (non aggancia) , la luminosita automatica a volte non funziona e se funziona e imprecisa , quando si deve chiudere una telefonata lo schermo rimane scuro, scalda tantissimo al punto che arrivano notifiche di spegnere il cell, per una ricarica completa della batteria ci vogliono oltre 4 ore, in più con l'uso comune mi si é rotta la presa micro usb (falsi contatti - mai successo con altri cell - e non riconosce il pc) mandato in assistenza, ritornato dopo un mese non riparato dicendo non coperto da garanzia. Adesso ho un lg l9 2 ed é un altro pianeta. Mai più alcatel...
per okfonta: Hai provato ad usare one touch upgrade?
scusate l'OT ma devo consegnare questo cell fra pochi giorni a mia suocera (sperando che funga per il poco che deve darle in termini di prestazioni) e vorrei alcune delucidazioni su:
1) eliminare mio account gmail con cui l'ho configurato per poi fare a lei un indirizzo gmail
2) ovviamente resettare il play store per configurarlo con il suo futuro account
mi date riscontro sul modo più rapido? thanks
Buona sera a tutti....ho appena acquistato questo cell....e mi sembra molto buono.
Avrei due domande da fare.
Mi sapete dire come si fa lo screen (mia figlia lo chiama così ma non so se è il termine giusto) comunque intendo la foto dello schermo.
Seconda domanda..... ho installato android 4.1 devo fare l'upgrade dal sito alcatel?
...dimenticavo.....Grazie!
...dimenticavo....skype funziona ma non riesco a vedere e sentire chi c'è dall'altra parte
il mio alcatel xpop, a parte i problemi che si scalda tantissimo ne ha altri. L'ho già mandato a riparare perchè aveva dei problemi a trovare le reti. Risolto il problema.
1) non tiene la carica (anche se collegato tutta notte) al mattino ha un'autonomia di 2 ore senza averlo utilizzato (solo sveglia). A volte esco con il tel al 100% e dopo 30 minuti si spegne senza avvisare che la batteria è scarica.
2) il riavvio è molto lungo e a volte si blocca alla prima schermata. bisogna rimuovere la batteria e riaccenderlo.
3) se si spegne quando è scarico bisogna prima caricarlo, poi togliere la batteria, accenderlo e ricaricarlo
4) non riconosce nessuna microSd.
5) volevo fare il reset ma non riesco a entrare nel menu (premendo contemporaneamente pwr e up) e nemmeno riesco a riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
lo mando di nuovo a riparare? cosa mi consigliate di fare? è ancora in garanzia.
io lavoro in una azienda di servizi tra cui uno dei tanti è il ripristino del bene dato se rotto o per manutenzione ordinaria; prima di restituirlo dopo una riparazione viene provato per sicurezza e immagine riguardo l'intervento effettuato.
lo smartphone come te lo hanno restituito prova che oltre a non aver fatto l'intervento cui necessitava non lo hanno nemmeno provato per verificarne lo stato, fossi in te tornerei da loro pretendendo il ritiro del bene (che è fallato all'origine) e l'immediata disponibilità di uno nuovo o rigenerato, ma controllato attentamente.
questo alcaltel l'ho regalato a mia suocera una settimana fa; l'ho tutto preparato appositamente affinché non faccia casini con internet o altre app, ma considerando che lo utilizza solo come terminale per comunicare con i figli tramite whatsapp (foto e video) non mi pongo il problema del modem per uso telefonia, del gps, o del gaming ..etc
e nel suo blando utilizzo come sopra descritto per ora va abbastanza bene; nulla ovviamente paragonato al Nexus 4 che utilizzo io, ma è anche vero che per 115€ un 4.5 pollici dual core con assistenza decente (se vedo te però dubito....) in italia non ne ho trovati
Salve a tutti sono nuovo!
Possiedo questo terminale da circa 6 mesi e tutto sommato mi trovo bene a parte un problema che sta diventando parecchio fastidioso... la RAM!
Sta sempre tutta occupata (85-90%) c'è un modo per recuperarne un po' e starsene intorno al 60% magari?
ho disattivato alcuni servizi ma con scarso risultato... ce ne sono un paio ad esempio che da soli arrivano ad occupare 80 mega: cerca provider app e google service framework... ma a cosa servono?
ciao,
per quello che ho potuto vedere una volta acceso è pieno di stupide app che possono essere disattivate se non addirittura cancellate, questo comporta ovviamente che non sono di sistema altrimenti occorrerebbero i permessi di root; Google service framework è importante e il suo significato e rilevanza tecnica lo puoi trovare su internet o interno al forum, perciò NON si tocca.
tutto ciò che gira in background (e si riavvia in automatico poiché il più delle volte sono servizi connessi con internet) lo puoi terminare, ma si ripropongono lo stesso. Ho letto che alcuni sono riusciti a fare il root del sistema (personalmente non mi interessa), potresti fare così e poi disattivare (NON cancellare) una serie di app che ciucciano ram senza che a te servano.
Nemmeno io vorrei impelagarmi con il root e procedure complicate e rischiose per il mio attuale livello di competenza... ma è normale che stiano attive in background il file manager, il browser, contatti e altre funzioni che in quel momento non uso?? per intenderci clean master arriva ad ottimizzarmi anche più di 200MB (cosa inutile ovviamente perché tutto ciò che chiude si riapre subito dopo) ma in altri dispositivi noto che non ottimizza di norma più di 100MB, questo mi fa pensare che sia proprio questo telefono a tenere attive cose in più...
P.S. ovviamente ho disinstallato tutto ciò che era inutile portandolo per prova anche a farlo girare senza nessuna app installata, ma nulla...
Salve a tutti, sono un fiero possessore di questo telefono però vorrei cambiare alcune cose come modificare lock screen, home, icone nella barra delle notifiche e eliminare/disattivare applicazioni di sistema inutili. Il mio problema principale è come posso modificare le icone nella barra delle notifiche? Il mio obiettivo è ottenere i permessi di root, poi...?
Io per ottenere i permessi root ho usato vroot,che mi ha installato 2 applicazioni cinesi,io le ho cancellate e poi con mtkdroidtools ho installato superuser e root explorer.
Esistono delle rom per questo telefono? Mi interessano solo rom modificate nella grafica
Se installo la CWM e ottengo i permessi di root, il telefono si ripristina o non perdo nessun dato?
No, non perdi i tuoi dati facendo il root e mettendo una cwm. Io la cwm l' ho fatta con mtkdroid, ma rom per questo telefono non ci sono ancora
Ti ringrazio per la risposta, sto provando a veggere la guida per installare la cwm da xda: [Guide] Root & CWM for the Alcatel One touch X'Pop 5035D. - xda-developers ma non riesco a capire cosa devo fare dal punto 7 in poi. Esiste una guida un pò più chiara, magari in italiano? Tu come hai fatto a installare la recovery?
Io ho fatto il root con vroot, che mi ha installato 2 applicazioni cinesi, io le ho cancellate. Poi con mtkdroid ho messo super user e rootexplorer, e dove c'il tasto recovery e boot ru scegli usa boot da telefono e in automatico ti crea la cwm
Si, mtk droid ti crea la cwm senza usare flash tool.Io ho fatto cosi e ed andato tutto bene
se clicco sul tasto "recovery e boot" mi fa selezionare il file .img non lo crea automaticamente e inoltre non posso cliccare su "superuser" perchè non è selezionabile. Ho ottenuto i permessi di root con vroot. Perchè questo problema?
Se clicco sul tasto "recovery e boot" mi fa selezionare il file .img non lo crea automaticamente e inoltre non posso cliccare su "superuser" perchè non è selezionabile. Ho ottenuto i permessi di root con vroot. Perchè questo problema?
EDIT: Avevo fatto un disastro con le applicazioni per gestire il root, sono riuscito ad installare la cwm. Una domanda: i backup che faccio tramite recovery li posso ripristinare in caso di problemi normalmente cosi da tornare al punto in cui ho fatto il backup? Faccio questa domanda perchè ho letto una discussione che ci stavano problemi con la cwm...
Quando colleghi il telefono al pc devi aspettere che mtk droid
riconosca il dispositivo, poi clicchi sul tasto root in basso a destra, devi farlarlo anche se hai gia il root. Dopo passi root backup e recovery, e poi pui selezionare superuser.E vicino al tasto recovery e boot. Ti da la possibilita di scegliere usa boot da dispositivo. Tu che versione hai di mtkdroid? Io ho usato la versione 2.5.1
- - merge - -
Quando colleghi il telefono al pc devi aspettere che mtk droid
riconosca il dispositivo, poi clicchi sul tasto root in basso a destra, devi farlarlo anche se hai gia il root. Dopo passi root backup e recovery, e poi pui selezionare superuser.E vicino al tasto recovery e boot. Ti da la possibilita di scegliere usa boot da dispositivo. Tu che versione hai di mtkdroid? Io ho usato la versione 2.5.1
Scusa se mi e uscito un doppio messaggio,prima stavo usando il cell e ho fatto qualcosa di sbagliato.Sei riuscito a mettere la cwm con mtkdroid? Ho letto anch'io che i backup non funzionano,pensa che non li fa neanche mtkdroid,io tempo avevo fatto una modifica sbagliata ma usando one touch upgrade ho riportato il cell come quado l'ho comprato
Che brutta storia questa del backup o_O Comunque sono riuscito a fare sia root che mettere la cwm, però non riesco a disinstallare kinguser dopo aver configurato supersu perchè se lo cancello perdo i permessi di root, tu come sei riuscito?
Ultima cosa: vorrei modificare o nascondere i quick setting della barra delle notifiche (wi-fi, gps, vibrazione). Conosci un modo per farlo? Anche un modulo xposed.
Devi installare GravityBox che è appunto un modulo xposed: I migliori moduli per Xposed Framework: GravityBox | Android Blog Italia