Siccome ho notato che in giro su internet di recensioni vere e proprie su questo SmartWatch mancano, colgo l'occasione per crearla qui.
![]()
![]()
![]()
Marca: ZGPAX
Modello: S55
Caratteristiche Tecniche
Dimensioni: 6.20 x 4.00 x 1.50 cm
Peso: 60 gr
Dimensione Schermo: 1,54" Touch, 240x240
Colori disponibili: Nero/Bianco (Argento)
Scheda Sim: Si, MicroSIM (non inclusa)
Segnali Supportati: GPRS, EDGE, HSPA+
Bande Supportate: 2G:GSM 850/900/1800/1900* 3G:WCDMA 2100
Tasti e Comandi: Tastiera QWERTY virtuale + 3 tasti virtuali + 2 tasti laterali
Sistema Operativo: Android OS v4.4.2 Kitkat
Memoria Esterna: Si, MicroSD fino a 32GB (non inclusa)
Comunicazione: Wifi, GPS, BlueTooth, Dati
CPU: MTK6572
Core: 1.2GHz, Dual Core
RAM: 512MB
ROM: 4GB
Prezzo di base: 100-110€ (prezzo ricavato da ricerche internet del 15/07/2016)
Sito del Costruttore: www . zgpax . com/androidwatch/41-49.html
Interno della confezione
SmartWatch, con pellicola proteggischermo già applicata.
Manuale d'uso
Cavo USB-MicroUSB
Auricolari MicroUSB
Batteria
Valutazioni
Iniziamo a dire che è uno SmartWatch cinese, Poichè la ZGPAX ha sede ad Hong Kong, ma non una cinesata come gli altri, poichè non è un clone di quelche modello esistente di brand famosi.
Nasce come uno SmartWatch Stand-Alone, ovvero funziona come cellulare da solo, e non come centro notifiche bluetooth come altri modelli. (Ci sono applicazioni che lo fanno diventare Slave del cellulare tramite bluetooth, ma non ne ho ancora trovata una che riesca a funzionare per bene)
Ha la batteria removibile, posizionata sul lato posteriore dello schermo, il che la rende facilmente sostituibile.
Sotto il vano batteria troviamo lo slot per inserire la MicroSIM, (in giro si legge standard GSM SIM per questo modello, non fatevi ingannare: monta la MicroSIM) ed uno slot per la Memoria esterna che può supportare una MicroSD fino a 32GB (leggerà solo fino a 28,90GB)
Anche dopo qualche ora di utilizzo al polso, non risulta pesante, ne tantomeno ingombrante o fastidioso.
Il sistema operativo è un Android 4.4.2 KitKat (e non un sistema operativo legato al mondo SmartWatch), con possibilità di usare il PlayStore per scaricare tutte le app che si vuole.
ATTENZIONE: Lo schermo è solo 240x240, molte applicazioni non sono sviluppate per questo standard di dimensioni, il che vuol dire che le scritte potrebbero essere molto piccole, come i pulsanti ed i comandi.
Avendo la possibilità di download dal PlayStore, c'è la possibilità di scaricare tutte le applicazioni più usate, come Whatsapp, Facebook, Twitter, Instagram, ecc...
Ha la possibilità di cambiare i Lockscreen, ovvero l'interfaccia orologio, in modo da personalizzarlo al proprio stile. Ce ne sono comunque 7 tra cui scegliere di standard (Attualmente non sono riuscito a localizzare la cartella all'interno della quale sono i vari lockscreen, appena riesco a capirlo, aggiornerò il post), oltre che a scaricarne altri dal PlayStore
Sul lato sinistro, in mezzo ai 2 pulsanti hardware, in alto l'accensione/spegnimento ed in basso l'abilitazione alla modifica del volume, si trova una porta MicroUSB, da cui è possibile comunicare con un computer per scambio file, ma anche per caricare la batteria e collegarci gli auricolari, che servono sia per le chiamate, siccome sono provvisti di bottone per terminare e rispondere alle chiamate, sia per sentire la Radio FM che è preinstallata all'interno.
La fotocamera da 2MP si trova sotto lo schermo, comoda per fare videochiamate.
A livello di performance, lo schermo risulta essere molto fluido nel cambiare pagine. La batteria potrebbe sembrare piccola e sottodimensionata rispetto al dispositivo, ma dopo 3 giorni di utilizzo (schermo, wifi, bluetooth, e standby) risulta essere ancora al 70%. (Il segnalatore di batteria sembra essere abbastanza preciso. In ogni caso già 3 giorni di attività mista senza scheda sim ne GPS attivi, ma con wi-fi e bluetooth non è male per niente!) I tre fattori che hanno consumato di più sono: Schermo (27%), Cellulare in segnale (24%), Telefono Inattivo (21%). Ovviamente non l'ho mai spento da quando ho scaricato la batteria completamente e ricaricato al 100%
EDIT: Siamo a quota 6 giorni, e la batteria è al 45%, Per essere solo il primo ciclo di carica che fà, va ammesso che se la sta cavando molto bene.
La tastiera virtuale risulta effetivamente un po scomoda, soprattutto per le dimensioni dello schermo, tuttavia è un problema soluzionabile scaricando una tastiera migliore dal PlayStore.
Il touch è addirittura troppo sensibile, il che potrebbe casuare disagio, ma con un pò di pratica, si riesce tranquillamente ad usare senza problemi. Un po scomodo il sistema di pinch dello schermo per zummare con le 2 dita.
Il vivavoce ed il microfono incorporati nella cassa dello SmarWatch sono molto buoni, come anche la qualità delle chiamate, tuttavia si possono sentire dei disturbi durante la chiamata, soprattutto se ci si trova in una zona con scarso segnale.
Se aveste domande a riguardo, sono disponibile per darvi tutte le informazioni su questo oggetto.
In caso di ulteriori sviluppi, aggiornerò il post.