Visualizzazione stampabile
-
Cosa intendi con "Manterranno il servizio"?
Ho avuto il 1° Pebble e lo scorso anno ho acquistato il PebbleTime (quello con il display Rettangolare ma a Colori); entrambi presi usati su ebay.
Riprenderei il Pebble immediatamente anche oggi!!!
Forse l'unica "pecca" del Pebble rispetto agli altri SmartWatch è la Grafica (de gustibus...) ma in cambio ti da MOLTO di più!
Io lo tengo sempre con ScreenOn ed acceso 24h (lo uso anche come Sveglia al mattino); mi arrivano sul Pebble tutte le Notifiche (e non sono poche visto che mi arrivano anche quelle dell'email del lavoro) e lo ricarico solo alla Domenica pomeriggio (gli rimarrebbe un 20% di batteria).
Per chi "smanetta un pò" aggiungo che con Tasker e Pebble si possono fare cose molto interessanti.
Non credo che FitBit abbia rilevato Pebble per poi abbandonare il progetto; potrebbe anche darsi che il marchio Pebble sparisca... ma la tecnologia credo proprio che rimarrà per cui ci ritroveremo con un Pebble travestito da FitBit ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Cosa intendi con "Manterranno il servizio"?
Ho avuto il 1° Pebble e lo scorso anno ho acquistato il PebbleTime (quello con il display Rettangolare ma a Colori); entrambi presi usati su ebay.
Riprenderei il Pebble immediatamente anche oggi!!!
Forse l'unica "pecca" del Pebble rispetto agli altri SmartWatch è la Grafica (de gustibus...) ma in cambio ti da MOLTO di più!
Io lo tengo sempre con ScreenOn ed acceso 24h (lo uso anche come Sveglia al mattino); mi arrivano sul Pebble tutte le Notifiche (e non sono poche visto che mi arrivano anche quelle dell'email del lavoro) e lo ricarico solo alla Domenica pomeriggio (gli rimarrebbe un 20% di batteria).
Per chi "smanetta un pò" aggiungo che con Tasker e Pebble si possono fare cose molto interessanti.
Non credo che FitBit abbia rilevato Pebble per poi abbandonare il progetto; potrebbe anche darsi che il marchio Pebble sparisca... ma la tecnologia credo proprio che rimarrà per cui ci ritroveremo con un Pebble travestito da FitBit ;)
Allora credo che lo acquisterò! Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
MetalHeart
Salve,
Avevo intenzione di acquistare il pebble 2 ma ora che Pebble è morta mi sorge il dubbio: vale la pena di acquistarlo ora che FitBit ha comprato pebble? Non mi preoccupa tanto la garanzia ma più che altro il funzionamento in futuro.. sa quanto ho capito manterranno il servizio in tutto il 2017, ma poi??
Ringrazio in anticipo per la risposta
Poi ci sarà Gadgetbridge, inoltre stanno studiando come scorporare l'app cellulare dal login al loro server per l'abbinamento e anche dai servizi cloud che inesorabilmente moriranno.
-
:noword2:Non riceverai alcun servizio o aggiornamento del firmware da Pebble, Se non ti dispiace, è possibile acquistare un orologio Pebble.....
-
Attualmente il firmware pebble è completo...quindi non mi dispiace .
Inoltre Amazon è disponibile al reso/rimborso in qualsiasi momento fino al 2018 (conferma avuta direttamente da loro) per qualsiasi problema hardware o software.. anche se motivato da downgrade funzionalità. Poi ripeto: con Gadgetbridge funzionerà anche dopo il 2018.
Ugualmente consiglio di valutare bene l'acquisto.
-
Ignorare questo, Pebble è una buona scelta
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Qualcuno di voi ha fatto qualcosa con TASKER abbinato al Pebble?
ma tasker funziona? ho un time steell , ci sono vecchie app compatibili con lultimo aggiornamento firmware del time ?
-
Si, Tasker funziona.
Ad esempio;
- la App "PebbleTasker" ti consente di eseguire delle Attività Tasker alla pressione dei Tasti Pebble.
- La App Canvas for Pebble che ti consente di creare delle WatchFaces può ricevere Variabili impostate in Tasker per visualizzarle.
Io adesso sfrutto Tasker in questo modo:
Sul Pebble le Notifiche rimangono sul Display 1 Minuto (io l'ho impostato così) poi ritorna la WatchFace che ho impostato... però a me piaceva avere l'evidenza di Notifiche Non Lette anche passato il Minuto.
Le ultime versioni del Firmware Pebble gestiscono la Timeline (eventi in Calendario) e "n" minuti prima di un Evento visualizzano il Titolo dell'evento in una "finestrella" nella parte bassa della WatchFace.
Io ho sfruttato Tasker (e alcuni suoi PlugIn) per fare questo:
Ad ogni Notifica Ricevuta che voglio vedere sul Pebble, Tasker crea un Evento in Calendario "tra 10 Minuti" e nel Titolo dell'Evento metto il N° Notifiche non lette e il Testo della Notifica.
In questo modo la Timeline del Pebble "vede" questo Evento e lo visualizza nella "Finestrella" ;) così io so se ho delle Notifiche non lette.
Se arriva una 2^ Notifica, Tasker "capisce" che ho già un Evento "Promemoria Notifiche Non Lette" quindi lo modifica incrementando di 1 il Contatore e cambiando il Titolo.
Quando sullo Smartphone leggo le Notifiche, Tasker elimina l'Evento "Promemoria Notifiche Non Lette".
... non è semplicissimo da fare... ma a me risulta molto utile.
-
i
| Abbiamo unito le varie discussioni inerenti questo smartwatch ed abbiamo creato così la discussione ufficiale.
Buon proseguimento!
Lo staff |
-
Ma dove si può acquistare..?..avete qualche link.?
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App