Magellan Echo Fit
Specifiche tecniche
Magellan Echo Fit
Specifiche tecniche
Ultima modifica di Stahl; 05-02-17 alle 15:50
Da qualche giorno mi è arrivato il Magellan Echo Fit, preso su amazon.com a 122€ con spese di spedizione e tasse incluse. Arrivato dopo circa una settimana dall’ordine.
IMG_20150202_152337.jpg
Sito ufficiale
Amazon
Sottolineo che provengo dalla Xiaomi Miband che, nonostante sia per me un oggetto molto valido, non mostra l’orario, cosa per me indispensabile. Cercavo quindi un qualcosa tipo Miband, con l’orario, con la batteria che dura un bel po’ e magari qualche comoda funzioncina per il Fitness (tipo cambiare canzone o mettere in pausa la sessione).
Appena ho visto questo prodotto l’ho subito ordinato, anche se le recensioni non sono molto positive.
8 mesi di batteria
Questo è il punto forte del dispositivo: la durata della batteria dichiarata è 8 mesi ed è una normalissima batteria per orologi (quindi niente ricarica ma semplice sostituzione). Quindi si può andare in giro, anche per qualche giorno, e stare tranquilli.
Leggibilità
Normalissimo schermo a cristalli liquidi ben visibile anche sotto il sole.
Il display è in bianco e nero. Però leggibilissimo in qualsiasi condizione. Il display si può illuminare (credo che questa sia una scelta obbligata per ottenere una straordinaria durata della batteria).
Anche tenuto conto delle limitazioni penso che la grafica sia pessima e, con un pochino di impegno in più, si potrebbero avere notevoli miglioramenti.
Tasti grandi
I tasti molto grandi rendono l’orologio un po’ “giocattoloso”. Tuttavia sono perfettamente utilizzabili anche con i guanti
Niente notifiche
Qua la nota dolente. Praticamente, visto la connessione bluetooth quasi sempre disattivata, praticamente non viene notificato nulla (e non credo sarà possibile in futuro)
Software.
La app utilizzata per configurare il telefono è molto scarna (e molto brutta). Sembra più una beta che una versione definitiva.
App.
Molte app per il fitness (tipo runtastic, ecc.) non sono compatibili. Ovviamente qui la situazione può solo che migliorare. Per ora sto utilizzando Wahoo fitness che permette una alta personalizzazione dei dati da mostrare sul telefono.
In definitiva:
se si considera l’echo fit come smartwatch allora se ne può solo che parlare male.
Però se lo si vede come un orologio con qualche comoda funzione (far partire/mettere in pausa la sessione sportiva, skip alla canzone successiva mentre si corre, ecc.) diventa un oggetto interessante.
Per ora ne sono molto soddisfatto.
Se qualcuno ha altre domande, sono a disposizione.
dK
Ciao
Sono interessato a questo "smartwatch" ma non ho capito una cosa: funziona anche SENZA cellulare? Cioè se vado a correre SENZA cellulare, funziona e registra tutti i dati della corsa (passo, km percorsi, tempo, ecc.ecc)?
Grazie per la risposta
iAbbiamo unito le varie discussioni inerenti questo smartwatch ed abbiamo creato così la discussione ufficiale.
Buon proseguimento!
Lo staff
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein