Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
androsg
Buongiorno a tutti. Ho preso da qualche giorno un TicWatch E. Sono piuttosto soddisfatto ma non capisco una cosa. il movimento di rotazione del polso per attivare lo schermo mi funziona una volta su 4. E' normale o il mio è difettoso? Non è un grande disagio perchè usolo schermo in modalità ambient ma non vorrei avere il girocopio difettoso.
Ciao, ho il TicWatch E da sabato e anche io ho notato che con la rotazione del polso non si attiva lo schermo, hai scoperto il motivo ? Hai risolto in qualche modo ?
Ne approfitto anche per chiedere se è possibile ruotare lo schermo dello smartwatch in modo da portare il pulsante davanti.
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Empol
Ciao, ho il TicWatch E da sabato e anche io ho notato che con la rotazione del polso non si attiva lo schermo, hai scoperto il motivo ? Hai risolto in qualche modo ?
Ne approfitto anche per chiedere se è possibile ruotare lo schermo dello smartwatch in modo da portare il pulsante davanti.
Grazie mille
Durante il periodo in cui ero possessore (senza cambiare nessun setting) ho notato che lo schermo di attivava sollevando e ruotando, non solo ruotando.
Credo che non abbia la funzione di "cambio braccio".
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Durante il periodo in cui ero possessore (senza cambiare nessun setting) ho notato che lo schermo di attivava sollevando e ruotando, non solo ruotando.
Credo che non abbia la funzione di "cambio braccio".
Bisogna avere necessariamente l'ambient display attivo?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Empol
Bisogna avere necessariamente l'ambient display attivo?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Onestamente non lo ricordo, ricordo però che non ho cambiato nulla nelle impostazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Onestamente non lo ricordo, ricordo però che non ho cambiato nulla nelle impostazioni.
Confermo, bisogna avere il display always on [emoji846]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Empol
Confermo, bisogna avere il display always on [emoji846]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Perfetto, grazie del feedback. Ora funziona tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Perfetto, grazie del feedback. Ora funziona tutto?
Sì sì, aggiungo che se non si ha il display always on l'attivazione dello schermo col movimento del polso funziona solo quando arrivano le notifiche. O almeno questa è l'impressione che ho avuto io [emoji28]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Empol
Sì sì, aggiungo che se non si ha il display always on l'attivazione dello schermo col movimento del polso funziona solo quando arrivano le notifiche. O almeno questa è l'impressione che ho avuto io [emoji28]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Ok. Allora attendiamo le tue considerazioni sulle altre funzioni del Ticwatch.
-
A me funziona tranquillamente anche senza notifiche.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
burninghawk
A me funziona tranquillamente anche senza notifiche.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Beato te [emoji23]
Come fai ? Hai il display sempre attivo?
Grazie
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Empol
Beato te [emoji23]
Come fai ? Hai il display sempre attivo?
Grazie
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
No, display spento. Ruoto il braccio e si accende e se ci sono notifiche mi fa vedere quelle altrimenti l'orologio che ho impostato.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
burninghawk
No, display spento. Ruoto il braccio e si accende e se ci sono notifiche mi fa vedere quelle altrimenti l'orologio che ho impostato.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Mmmh [emoji848]
Allora a questo punto devo pensare o che il mio ha un problema o che io non sono capace a ruotare il polso [emoji848]
Altra domanda: c'è un modo per controllare la fotocamera dello smartphone da remoto ? Ho provato un paio di app con scarsi risultati, infatti crashavano continuamente.
Grazie
-
ciao a tutti, premesso che sono ancora abbastanza "acerbo" di Android poichè sono arrivato da pochi mesi passando da apple, ho acquistato un Ticwatch E dopo aver letto le tante recensioni positive.
Probabilmente il fatto che io arrivi dall'utilizzo per alcuni anni di un Apple watch gioca a sfavore dell'economico Ticwatch, ma devo dire che il mio giudizio sull'oggetto non è molto esaltante, volevo quindi capire se quello che riscontro sono problemi dovuti a qualche mia carenza o errore nelle impostazioni oppure bisogna accontentarsi vista l'economicità di questo smartwatch.
I problemi che riscontro sono i seguenti:
1) pigrizia nell'attivare l'illuminazione alla rotazione del polso (impostato su "sempre attivo" girando il polso passa alla modalità di massima illuminazione con la velocità di un bradipo anziano e stanco)
2) capita spesso che si disconnetta dallo smartphone, magari pochi secondi ma accade frequentemente (Xiaomi Mi Mix 2)
3) le notifiche arrivano Random, magari tutte insieme dopo che non ne ricevi per un bel po (e questo potrebbe essere dovuto al problema di disconessione dallo smartphone)
4) Quando ricevo le chiamate il Tic me le notifica raramente e comunque al secondo-terzo squillo sullo smartphone
5) da quando ho il Tic connesso allo smartphone questo non si connette più al BT dell'auto, cosa che prima non succedeva
insomma, un vero disastro e sto cercando di capire se il tutto dipende dallo smartphone, dalle impostazioni, dall'app Wear, dal SO del Tic (Android 8 - Wear OS 1.4) dal Tic guasto o da una eventuale scarsa qualità del Tic.
Felici possessori del Ticwatch, quali magie avete fatto per annullare tutte le problematiche descritte?
volendo rimanere fedele a Wear OS , esiste uno smartwatch dall'efficenza paragonabile ad un Apple Watch?
non lo uso per lo sport ma solo per le notifiche, quale è il migliore secondo voi?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolowhite
ciao a tutti, premesso che sono ancora abbastanza "acerbo" di Android poichè sono arrivato da pochi mesi passando da apple, ho acquistato un Ticwatch E dopo aver letto le tante recensioni positive.
Probabilmente il fatto che io arrivi dall'utilizzo per alcuni anni di un Apple watch gioca a sfavore dell'economico Ticwatch, ma devo dire che il mio giudizio sull'oggetto non è molto esaltante, volevo quindi capire se quello che riscontro sono problemi dovuti a qualche mia carenza o errore nelle impostazioni oppure bisogna accontentarsi vista l'economicità di questo smartwatch.
I problemi che riscontro sono i seguenti:
1) pigrizia nell'attivare l'illuminazione alla rotazione del polso (impostato su "sempre attivo" girando il polso passa alla modalità di massima illuminazione con la velocità di un bradipo anziano e stanco)
2) capita spesso che si disconnetta dallo smartphone, magari pochi secondi ma accade frequentemente (Xiaomi Mi Mix 2)
3) le notifiche arrivano Random, magari tutte insieme dopo che non ne ricevi per un bel po (e questo potrebbe essere dovuto al problema di disconessione dallo smartphone)
4) Quando ricevo le chiamate il Tic me le notifica raramente e comunque al secondo-terzo squillo sullo smartphone
5) da quando ho il Tic connesso allo smartphone questo non si connette più al BT dell'auto, cosa che prima non succedeva
insomma, un vero disastro e sto cercando di capire se il tutto dipende dallo smartphone, dalle impostazioni, dall'app Wear, dal SO del Tic (Android 8 - Wear OS 1.4) dal Tic guasto o da una eventuale scarsa qualità del Tic.
Felici possessori del Ticwatch, quali magie avete fatto per annullare tutte le problematiche descritte?
volendo rimanere fedele a Wear OS , esiste uno smartwatch dall'efficenza paragonabile ad un Apple Watch?
non lo uso per lo sport ma solo per le notifiche, quale è il migliore secondo voi?
grazie
Benvenuto nel mondo Android, molto più variegato del mondo IOS.
Partiamo dal prezzo, c'è una differenza notevole. Però il Ticwatch, se correttamente abbinato non da molti problemi. Sono stato possessore abbinato a S9 plus. Nessun problema, però S9 ha un Bluetooth 5 cosa che il Mi Mix 2 non ha.
Risponderò punto per punto
1> Personalmente non ho avuto tale problema, ricordo che la gesture corretta (per gli amici di ticwatch) è ruotare e sollevare. Se sollevi e basta è possibile che non va.
2> No, mai una disconnessione (a parte quelle dovute alla distanza) a volte subentrava il WiFi.
3> No, le notifiche arrivavano tutte e quasi in tempo reale.
4> No, le chiamate vengono sempre notificate puntualmente, mi dirai però che ci ho messo mezz'ora per capire come facevo a far funzionare il viva voce dell'orologio.
5> Credo sia normale che venga gestita una connessione alla volta. (Normale per il Mi Mix 2)
Considerazioni finali.
Il Ticwatch è un prodotto che ha veramente un ottimo rapporto qualità prezzo, realizzato con materiali non pregiati ma con ottime rifiniture. L'hardware fa quello che può e tutte le funzionalità del telefono sono fruibili dallo smartwatch, per avere una piccola marcia in più bisogna salire di prezzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Benvenuto nel mondo Android, molto più variegato del mondo IOS.
Partiamo dal prezzo, c'è una differenza notevole. Però il Ticwatch, se correttamente abbinato non da molti problemi. Sono stato possessore abbinato a S9 plus. Nessun problema, però S9 ha un Bluetooth 5 cosa che il Mi Mix 2 non ha.
Risponderò punto per punto
1> Personalmente non ho avuto tale problema, ricordo che la gesture corretta (per gli amici di ticwatch) è ruotare e sollevare. Se sollevi e basta è possibile che non va.
2> No, mai una disconnessione (a parte quelle dovute alla distanza) a volte subentrava il WiFi.
3> No, le notifiche arrivavano tutte e quasi in tempo reale.
4> No, le chiamate vengono sempre notificate puntualmente, mi dirai però che ci ho messo mezz'ora per capire come facevo a far funzionare il viva voce dell'orologio.
5> Credo sia normale che venga gestita una connessione alla volta. (Normale per il Mi Mix 2)
Considerazioni finali.
Il Ticwatch è un prodotto che ha veramente un ottimo rapporto qualità prezzo, realizzato con materiali non pregiati ma con ottime rifiniture. L'hardware fa quello che può e tutte le funzionalità del telefono sono fruibili dallo smartwatch, per avere una piccola marcia in più bisogna salire di prezzo.
ti ringrazio per la risposta, a dirla tutta ho scritto qui dopo aver scoperto che un amico aveva il Ticwatch abbinato ad un Samsung e lamentava le stesse problematiche, fatte due ricerche ho trovato anche in questo 3D alcune persone non proprio estimatori dell'oggetto.
Riguardo alla connessione multipla trovo strano che uno smartphone come il Mi Mix 2 non gestisca la connessione doppia via BT, è sempre un top di gamma di casa Xiaomi ed è molto più recente del vecchio iPhone 6 che utilizzavo senza problemi fra auto e AppleWatch.
Quando parli di salire di prezzo per avere qualcosa in più a quali modelli ti riferisci?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolowhite
ti ringrazio per la risposta, a dirla tutta ho scritto qui dopo aver scoperto che un amico aveva il Ticwatch abbinato ad un Samsung e lamentava le stesse problematiche, fatte due ricerche ho trovato anche in questo 3D alcune persone non proprio estimatori dell'oggetto.
Riguardo alla connessione multipla trovo strano che uno smartphone come il Mi Mix 2 non gestisca la connessione doppia via BT, è sempre un top di gamma di casa Xiaomi ed è molto più recente del vecchio iPhone 6 che utilizzavo senza problemi fra auto e AppleWatch.
Quando parli di salire di prezzo per avere qualcosa in più a quali modelli ti riferisci?
Attualmente solo 2 Smartwatch sono completamente affidabli. Il Samsung Gear S3 (Sport o Frontier) e l'Huawei Watch 2. Il primo con Tizen e il secondo con Wear OS.
Sono sicuro della correttezza dei feedback lasciati da altri utenti. Però non corrispondono alla mia esperienza personale. Ho abbandonato il Ticwatch solo per 2 motivi.
1> Display quasi invisibile di giorno
2> Altimetro piuttosto "originale"......in sintesi fa come gli pare.
Per il resto funzionava benissimo.
-
Salve a tutti, ho un ticwatch S, volevo sapere se anche voi la riattivazione del display da spento è lenta sia toccandolo col dito che ruotando il braccio (sembra si debba anche sollevarlo altrimenti nn si accende).
Inoltre è possibile regolare la durata dell'accensione del display? cosi come è si spegne in pochi secondi e a momenti nn riesco nemmno a leggere l'ora!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prorence
Salve a tutti, ho un ticwatch S, volevo sapere se anche voi la riattivazione del display da spento è lenta sia toccandolo col dito che ruotando il braccio (sembra si debba anche sollevarlo altrimenti nn si accende).
Inoltre è possibile regolare la durata dell'accensione del display? cosi come è si spegne in pochi secondi e a momenti nn riesco nemmno a leggere l'ora!
Ciao! Sono stato possessore del TicWatch E che non dovrebbe differire molto dal TicWatch S. Essendo stato possessore di altri indossabili volevo fare la prova "chiavi in mano" ovvero mi sono trasformato nel famoso "utente inconsapevole" che, senza sapere nulla, acquista il ticwatch, lo accende, lo abbina e lo usa, senza neppure guardare i menù.
Devo dire che il mio dispositivo si è comportato benissimo, acceso, collegato, aggiornato. Funzionava tutto senza modificare nulla. Unica cosa, qualche aggiornamento del play store piuttosto lungo. Per cui immagino che anche il tuo sia simile. Se hai problemi resetta e riaccoppia.
-
Salve ragazzi,mi è arrivato ieri sera il ticwatch e.
Io non sono interessata al lato fit e così ho disattivato tutte le relative app, a me interessano solo le notifiche per usare il meno possibile lo smartphone, sopratutto al lavoro ed in auto.
Non ne ricevo molte, max una decina, ventina a farla grande, al giorno
Appena acceso si è collegato ed aggiornato senza problemi..ho notato subito però 2 cose che mi hanno fatto storcere il naso:
- il volume risulta troppo basso pur avendo impostato tutto sul max livello. (ok google) le risposte si sentono appena. Non l'ho ancora testato in chiamata.
- la durata della batteria non particolamente performante di cui chiedo consigli su quale sia il settaggio ottimale per renderla almeno un po' più duratura.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miky787
Salve ragazzi,mi è arrivato ieri sera il ticwatch e.
Io non sono interessata al lato fit e così ho disattivato tutte le relative app, a me interessano solo le notifiche per usare il meno possibile lo smartphone, sopratutto al lavoro ed in auto.
Non ne ricevo molte, max una decina, ventina a farla grande, al giorno
Appena acceso si è collegato ed aggiornato senza problemi..ho notato subito però 2 cose che mi hanno fatto storcere il naso:
- il volume risulta troppo basso pur avendo impostato tutto sul max livello. (ok google) le risposte si sentono appena. Non l'ho ancora testato in chiamata.
- la durata della batteria non particolamente performante di cui chiedo consigli su quale sia il settaggio ottimale per renderla almeno un po' più duratura.
Grazie
Sul TicWatch l'altoparlante di sistema è posizionato in maniera a mio avviso infelice e questo influisce un pochino sulla fruibilità delle notifiche, ol tre che ai volumi piuttosto bassi in audio.
Prova l'applicazione "Feel The Wear" consigliata proprio dal Forum Ticwatch. Potrai personalizzare le notifiche a tuo piacimento in modo da ovviare (parzialmente) al problema,
-
Ciao ragazzi,
c'è una cosa del ticwatch e che non capisco e chiedo scusa per la domanda certamente idiota
Quando sono fuori casa e sono sotto rete dati 4g con lo smartphone, l'orologio deve avere il bt abilitato per essere a sua volta connesso, giusto?,
Non è possibile connetterlo a sua volta alla rete dati senza passare per il bt?
Poi alla sera quando torno a casa dove ho il wifi, si connette al wifi , ma continua a tenere attivato anche il bt.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miky787
Ciao ragazzi,
c'è una cosa del ticwatch e che non capisco e chiedo scusa per la domanda certamente idiota
Quando sono fuori casa e sono sotto rete dati 4g con lo smartphone, l'orologio deve avere il bt abilitato per essere a sua volta connesso, giusto?,
Non è possibile connetterlo a sua volta alla rete dati senza passare per il bt?
Poi alla sera quando torno a casa dove ho il wifi, si connette al wifi , ma continua a tenere attivato anche il bt.
Grazie
Non ha un modulo GSM quindi fuori casa i dati li prende tramite il telefono, quindi con il bluetooth.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miky787
Ciao ragazzi,
c'è una cosa del ticwatch e che non capisco e chiedo scusa per la domanda certamente idiota
Quando sono fuori casa e sono sotto rete dati 4g con lo smartphone, l'orologio deve avere il bt abilitato per essere a sua volta connesso, giusto?,
Non è possibile connetterlo a sua volta alla rete dati senza passare per il bt?
Poi alla sera quando torno a casa dove ho il wifi, si connette al wifi , ma continua a tenere attivato anche il bt.
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
burninghawk
Non ha un modulo GSM quindi fuori casa i dati li prende tramite il telefono, quindi con il bluetooth.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Quoto, se hai delle applicazioni "autonome" (ad esempio telegram) quando sei in Wifi, funzionano.
-
Ho il ticwatch da un paio di settimane...due cose che non funzionano o che non riesco a far funzionare: tolgo le notifiche per alcune applicazioni (tipo quelle fitness) , per un po' non mi arrivano ma poi nell'arco della giornata o massimo il giorno dopo cominciano a ritornare, e in effetti se vado a guardare il blocco notifiche per quelle app, non c'è più;
seconda cosa: ho inserito l'account google che uso sullo smartphone per il calendario e pensavo potessi ricevere i suoi eventi sull'orologio e invece non va.
Qualche consiglio per questi due problemi? Grazie
-
...deduco che sia un problema solo mio...
-
Ciao, ho tenuto duro un paio di mesi, ma niente, Ticwatch proprio non soddisfa le mie aspettative, probabilmente non va d'accordo con mio Xiaomi perché le notifiche arrivano in ritardo, a volte non arrivano proprio.
Proverò a comprare un Amazfit, magari si parlano meglio essendo entrambi xiaomi.
Ho deciso quindi di venderlo, se a qualcuno interessa mi contatti, chiedo 100 €spedizione inclusa, nella scatola ci metto il cinturino in alluminio nero originale Ticwatch. Comprato dal sito ufficiale Italia Ticwatch a giugno, la fattura sarà allegata quindi in garanzia. Le condizioni sono pari al nuovo, scatola e accessori inclusi.
prego chi fosse interessato di contattarmi per mail all'indirizzo paolo.white AT libero.it
-
io vedo gli sms wapp sempre...e le notifiche del fit di cui non me ne frega niente...oggi ho proprio disinstallato/disattivato queste applicazioni se no le notifiche uscivano sempre...e come dicevo non vedo gli eventi del calendario google del telefono...e il calendario google sul ticwatch lo vedo ma non c'è verso di fare uscire le notifiche degli eventi!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolowhite
Ciao, ho tenuto duro un paio di mesi, ma niente, Ticwatch proprio non soddisfa le mie aspettative, probabilmente non va d'accordo con mio Xiaomi perché le notifiche arrivano in ritardo, a volte non arrivano proprio.
Proverò a comprare un Amazfit, magari si parlano meglio essendo entrambi xiaomi.
Ho deciso quindi di venderlo, se a qualcuno interessa mi contatti, chiedo 100 €spedizione inclusa, nella scatola ci metto il cinturino in alluminio nero originale Ticwatch. Comprato dal sito ufficiale Italia Ticwatch a giugno, la fattura sarà allegata quindi in garanzia. Le condizioni sono pari al nuovo, scatola e accessori inclusi.
prego chi fosse interessato di contattarmi per mail all'indirizzo paolo.white AT libero.it
Quote:
Originariamente inviato da
globetrotter66
io vedo gli sms wapp sempre...e le notifiche del fit di cui non me ne frega niente...oggi ho proprio disinstallato/disattivato queste applicazioni se no le notifiche uscivano sempre...e come dicevo non vedo gli eventi del calendario google del telefono...e il calendario google sul ticwatch lo vedo ma non c'è verso di fare uscire le notifiche degli eventi!!
Ciao Paolo, per la compravendita c'è la sezione mercatino. Mi dispiace che ti sei trovato male con il TicWatch pur essendo un Wear OS (economico) ma completo.
-
Qualcuno sa come posso far riparare il mio ticwatch S che a seguito di una caduta non funziona piu lo schermo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prorence
Qualcuno sa come posso far riparare il mio ticwatch S che a seguito di una caduta non funziona piu lo schermo?
Dipende molto da dove lo hai acquistato.
Fortunatamente puoi chiedere direttamente a loro ---> https://ticwatch.it/
-
Ciao a Tutti,
Ho il Ticwatch da 3 giorni e tutto sommato mi trovo bene.
L'unico problema è che non riesco ad installare Telegram (standalone). Scarico l'app sull'ororolgio, inserisco il numero, mi arriva il codice di attivazione, lo inserisco e poi rimane fisso sulla schermata "loading".
Sbaglio qualcosa?
Un saluto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gubbo74
Ciao a Tutti,
Ho il Ticwatch da 3 giorni e tutto sommato mi trovo bene.
L'unico problema è che non riesco ad installare Telegram (standalone). Scarico l'app sull'ororolgio, inserisco il numero, mi arriva il codice di attivazione, lo inserisco e poi rimane fisso sulla schermata "loading".
Sbaglio qualcosa?
Un saluto
Evidentemente c'è qualcosa che non va bene. Durante la mia esperienza con il Ticwatch E è andato tutto bene sin dalla prima volta.
Hai già aggiornato tutto?
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Evidentemente c'è qualcosa che non va bene. Durante la mia esperienza con il Ticwatch E è andato tutto bene sin dalla prima volta.
Hai già aggiornato tutto?
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Sembra di si. Il sistema operativo è aggiornato 8.0.0,Wear Os by Google ver 1.5.
L'unica anomalia che riscontro è che nel Play Store ho l'app Wear OS Phone che richiede l'aggiornamento ma, dopo averlo lanciato, non lo installa e rimanda un errore. Ma credo c'entri ben poco con Telegram.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gubbo74
Sembra di si. Il sistema operativo è aggiornato 8.0.0,Wear Os by Google ver 1.5.
L'unica anomalia che riscontro è che nel Play Store ho l'app Wear OS Phone che richiede l'aggiornamento ma, dopo averlo lanciato, non lo installa e rimanda un errore. Ma credo c'entri ben poco con Telegram.
Saluti
Potrebbe anche entrarci però. Nel mio caso faceva aggiornamenti in continuazione. Niente di più facile che resettare alle impostazioni di fabbrica e ricominciare da capo.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Potrebbe anche entrarci però. Nel mio caso faceva aggiornamenti in continuazione. Niente di più facile che resettare alle impostazioni di fabbrica e ricominciare da capo.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Il problema dell'aggiornamento di Wear OS Phone ho letto che lo hanno anche altri utenti con il Ticwatch.
Proverò a resettare, ma non adesso...intanto voglio godermelo un po' :D
Grazie mille per la disponibilità.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gubbo74
Il problema dell'aggiornamento di Wear OS Phone ho letto che lo hanno anche altri utenti con il Ticwatch.
Proverò a resettare, ma non adesso...intanto voglio godermelo un po' :D
Grazie mille per la disponibilità.
Saluti
Senti va fammi sapere come va a finire.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Senti va fammi sapere come va a finire.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Risolto con reset! ( non ho resistito :D )
All'inizio continuava a non andare lo stesso.
Sembrava come che lo avesse installato. Infatti se scorrevo verso il basso il menù mi dava la possibilità di vedere Chat, Contacts e Setting.
Entravo regolarmente nei menù Contacts e Setting, ma se cliccavo su Chat rimaneva in loading...ho riavviato l'orologio ed è partito!
Anche Wear OS Phone aggiornato.
Saluti
-
Salve a tutti, leggo in giro su internet che dovrebbe esserci in questi giorni l'aggiornamento a wear os 2, ma a me ancora niente... devo aspettare? Devo fare qualcosa? A voi è arrivato? Come vi sembra???
-
Quote:
Originariamente inviato da
8ilpasser8
Salve a tutti, leggo in giro su internet che dovrebbe esserci in questi giorni l'aggiornamento a wear os 2, ma a me ancora niente... devo aspettare? Devo fare qualcosa? A voi è arrivato? Come vi sembra???
Ciao, io l'ho "forzato".
1) Sullo smartwatch vai nel Play Store e disinstalla gli aggiornamenti di Wear Os;
2) Dopo la disinstallazione installa nuovamente Wear Os;
3) Dopo qualche minuto dovrebbe arrivare la notifica dell'aggiornamento a Wear Os 2.0;
4) Installa [emoji846]
A me ha funzionato.
Facci sapere, ciao [emoji846]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Empol
Quote:
Originariamente inviato da
8ilpasser8
Salve a tutti, leggo in giro su internet che dovrebbe esserci in questi giorni l'aggiornamento a wear os 2, ma a me ancora niente... devo aspettare? Devo fare qualcosa? A voi è arrivato? Come vi sembra???
Ciao, io l'ho "forzato".
1) Sullo smartwatch vai nel Play Store e disinstalla gli aggiornamenti di Wear Os;
2) Dopo la disinstallazione installa nuovamente Wear Os;
3) Dopo qualche minuto dovrebbe arrivare la notifica dell'aggiornamento a Wear Os 2.0;
4) Installa [emoji846]
A me ha funzionato.
Facci sapere, ciao [emoji846]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Grazie mille, senza bisogno di disinstallare, alla fine sono andato nel PlayStore e tra le app da aggiornare c'era wear. Fatto l'aggiornamento mi ha chiesto di riavviare ed ha aggiornato. È pure partito il tutorial per le nuove gesture.
Inviato dal mio ASUS_Z01HD usando Androidiani App