Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolverine86_mi
Con cosa l'hai testato?? Io sono in streaming non ho problemi
Ma stai vedendo filmati in full HD? Perché è li il problema, se vedi uno streaming a 720p è ok ma se lo vedi a 1080p attualmente funziona solo con il programma SPMC. Io invece ho testato una versione alpha non ufficiale di kodi 16 rilasciata ieri e, almeno per lo streaming a 1080p sembra abbiano risolto. Ora aspettiamo l'uscita della versione ufficiale di kodi 16 ma, almeno dalle versioni alpha, pare abbiano messo la compatibilità con il processore amlogic del nostro mxq.
-
Quote:
Originariamente inviato da
markuccio74
Allora ci siamo quasi, sto testando le versioni alpha di kodi 16,,su una visione quasi perfetta in full HD.
Provata ora anche la alpha di kodi16: ha gli stessi problemi della 15.2.
Per ora usero' la Spmc 14.2 (come suggerito da danteal ), perche' la Spmc 15 ha gli stessi problemi di kodi 15 e 16.
Ho notato che la Spmc 14.2 non legge la SD (non la propone come sorgente quando si sceglie il file da riprodurre).
Temo che ormai sul nostro scatolotto ci dobbiamo scordare di avere versioni piu' recenti e funzionanti degnamente sia di Spmc che di Kodi
-
Quote:
Originariamente inviato da
serclaudio
Provata ora anche la alpha di kodi16: ha gli stessi problemi della 15.2.
Per ora usero' la Spmc 14.2 (come suggerito da danteal ), perche' la Spmc 15 ha gli stessi problemi di kodi 15 e 16.
Ho notato che la Spmc 14.2 non legge la SD (non la propone come sorgente quando si sceglie il file da riprodurre).
È strano. Hai provato ad accedere alla chiavetta tramite video- file?
-
Quella che sto testando io non è la versione 16 alpha ma una "night" cioè sperimentale. Se andate sul sito di kodi, quando volete scaricare kodi 16 per Android vedrete c'è anche un opzione night, da lì ho scaricato quella del 30 ottobre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
danteal
È strano. Hai provato ad accedere alla chiavetta tramite video- file?
Vede sia la chiavetta che l'Hd collegato via usb, ma non la SD. Ma non e' per me comunque un problema, i film li veicolo su chiavetta e Hd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
markuccio74
Quella che sto testando io non è la versione 16 alpha ma una "night" cioè sperimentale. Se andate sul sito di kodi, quando volete scaricare kodi 16 per Android vedrete c'è anche un opzione night, da lì ho scaricato quella del 30 ottobre.
mi fate diventare matti con tutte queste versioni ;-)
Ora bisogna anche stare dietro al lavoro notturno dei programmatori. Ma non hanno meglio da fare la notte, invece di lavorare (lo dico io che sono un programmatore) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
serclaudio
Vede sia la chiavetta che l'Hd collegato via usb, ma non la SD. Ma non e' per me comunque un problema, i film li veicolo su chiavetta e Hd.
Parli della microsd?
Xchè a me è capitato di individuarla da aggiungi sorgente.
Passando da root - storage - external - emulated - 0
( sono andato a naso ) [emoji1]
-
Quote:
Originariamente inviato da
markuccio74
Quella che sto testando io non è la versione 16 alpha ma una "night" cioè sperimentale. Se andate sul sito di kodi, quando volete scaricare kodi 16 per Android vedrete c'è anche un opzione night, da lì ho scaricato quella del 30 ottobre.
Ho fatto altre prove, tenendo la kodi 16 "Monthly snapshot" che mi da' problemi, e non credo che cambi ad usare la night, e Spmc 14.2.
Riavviato il mediplayer:
- se riproduco il video con kodi 16: non va' bene.
- se avvio Spmc 14.2 e lo chiudo (senza nemmeno riprodurre qualcosa) e riavvio kodi 16 con lo stesso video, il video va' bene.
Deduco quindi che Spmc lasci in memoria delle componenti che poi vengono sfruttate da kodi e che sembrano risolvere i problemi.
-
Io ieri sera ho fatto delle prove. File 1080p H264 lo vedo bene. H265 impunta. Nella mia ignoranza credo che non faccia abbastanza buffering. Voglio provare a vedere cosa succede con vlc
-
Quote:
Originariamente inviato da
serclaudio
Ho fatto altre prove, tenendo la kodi 16 "Monthly snapshot" che mi da' problemi, e non credo che cambi ad usare la night, e Spmc 14.2.
Se riproduco il video con kodi 16: non va' bene.
Se avvio Spmc 14.2 e esco (senza nemmeno riprodurre qualcosa) e riavvio kodi 16 con lo stesso video, il video va' bene.
Deduco quindi che Spmc lasci in memoria delle componenti che poi vengono sfruttate da kodi e che sembrano risolvere i problemi.
Io invece ho testato kodi 16 versione "night" senza passare prima da spmc ed andava bene. È già stato constatato che usando prima spmc e poi kodi diverse situazioni si risolvevano magicamente, però nel mio caso specifico sono partito da zero. Ora non posso ma farò altri test per conferma.