Visualizzazione stampabile
-
[Box Tv] MXQ 4K [1gb Ram-8gb flash-4x1.5GHz-32bit-kk 4.4]
MXQ 4K RK3229 Smart TV Box
http://image3.geekbuying.com/ggo_pic...251l08sy57.jpg
Presentazione:
Quote:
Android 4.4
H.264/H.265 10Bit Hardware decoding
Rockchip RK3229 Quad core Up to 1.5GHz
Mali-400MP
OpenGL ES 2.0
DDRIII 1GB
Nand Flash 8GB
2.4G WiFi, 10/100 BaseT
HDMI 2K*4K
KODI \DLNA \ AirPlay \ Google TV Remote \ LAN \ Miracast \ 3D moive support
Altre Immagini:
Caratteristiche tecniche:
-
E' un prodotto nuovo?
Rispetto agli altri MXQ già presenti e dal prezzo simile è migliore?
Ne vedo parecchi di MXQ in vendita dal case praticamente uguale, tutti con 1GB di RAM.
Questo essendo nuovo è da preferire su quella fascia? La CPU è buona?
Grazie
-
la cpu è un poco più potente della cpu montata nel soc amlogic s805 dei vari mxq di precedente generazione (la gpu invece è più scarsa). Sulla carta offre il vantaggio della riproduzione di filmati fino al 4k (anche se da verificare) e dei filmati codificati in H265 a 10bit che il soc s805 non ha. Ma ripeto è tutto da verificare il fatto che riesca a reggere oltre il full hd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androidiano65
E' un prodotto nuovo?
quanto a questo invece ... sì è un prodotto nuovo xP
-
Grazie per le info.
Al prezzo di 30 euro dalla Cina direi che non si trova di meglio o sbaglio?
Quindi la CPU non è malvagia, dovrebbe garantire prestazioni simili a box tv dal costo quasi doppio. La GPU invece l'hanno messa scarsa. Ed ha il solito singolo GB di RAM.
Fatemi capire alcune cose:
1GB di RAM corrisponde ad 1GB RAM su uno smartphone (attualmente ridicolo) oppure un box tv ha meno processi attivi e dunque basta per una singola operazione alla volta avendo cura di chiudere i processi ogni volta? Altrimenti non mi spiego perchè ci sono anche box tv da 100 euro con un solo GB di RAM.
In sostanza per quali funzioni di un box tv serve di più la RAM, la CPU e la GPU?
L'utilizzo che ne farei è di collegare pendrive con file multimediali e streaming.
Installando dal market qualche utility o gioco basico si riesce a farli funzionare discretamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androidiano65
Grazie per le info.
Al prezzo di 30 euro dalla Cina direi che non si trova di meglio o sbaglio?
Quindi la CPU non è malvagia, dovrebbe garantire prestazioni simili a box tv dal costo quasi doppio. La GPU invece l'hanno messa scarsa. Ed ha il solito singolo GB di RAM.
Fatemi capire alcune cose:
1GB di RAM corrisponde ad 1GB RAM su uno smartphone (attualmente ridicolo) oppure un box tv ha meno processi attivi e dunque basta per una singola operazione alla volta avendo cura di chiudere i processi ogni volta? Altrimenti non mi spiego perchè ci sono anche box tv da 100 euro con un solo GB di RAM.
In sostanza per quali funzioni di un box tv serve di più la RAM, la CPU e la GPU?
L'utilizzo che ne farei è di collegare pendrive con file multimediali e streaming.
Installando dal market qualche utility o gioco basico si riesce a farli funzionare discretamente?
A quel prezzo mi pare che puoi trovare il Beelink X2 con chip Alwinner H3 che fa più o meno le stesse cose: Beelink X2 recensione e ha in più il pulsante on/off fisico.
Il box avendo ovviamente meno componenti da gestire rispetto ad uno smartphone e di conseguenza meno processi da eseguire, richiede una quantità minore di ram rispetto a quest'ultimo e come giustamente hai osservato tu se si ha cura di non aprire più di 1-2 processi per volta lo si riesce ad usare senza troppi patemi.
Chiariamo però una cosa, la CPU di questo box non è assolutamente vero che rende come quelle montate su box che costano il doppio (se parliamo di box con chip Amlogic S812 oppure Rockchip RK3368 ) ma fornisce prestazioni decisamente inferiori. Siamo ai livelli di cpu presenti nei chip tipo Amlogic s805 o Alwinner H3 per intenderci.
RAM: più ne hai e più app in contemporanea riesci a tenere aperte senza fatica
CPU: più potente la cpu e più velocemente vengono aperte ed eseguite le applicazioni.
GPU: più potente è meglio vanno i giochi in 3D, e meglio vengono gestite le risoluzioni video molto alte tipo full HD o 4K
e non dimentichiamo la VPU che non è altro che l'unità del chip dedicata alla decodifica e alla gestione dei video, se questa è scarsa la resa multimediale del box ne risente parecchio. La mancanza di una buona VPU può essere compensata solo in piccola parte da una buona CPU.
Per l'uso che ne devi fare tu questo box mi sembra adeguato, io grossomodo faccio le stesse cose (fino al full HD) sull'mxq-s85 della Beelink che monta il chip Amlogic S805 e come prestazioni è inferiore lato cpu e migliore lato gpu.
-
Grazie!
Dopo provato, se trovo utile una scatola tv, ne prendo una migliore.
Ultima cosa, non avendo tasti fisici come si accende e soprattutto spegne? Non ditemi che resta sempre acceso a consumare e riscaldare perchè non ci credo... :-\
-
Accensione e spegnimento vengono effettuati dal telecomando in dotazione. Su alcuni modelli è presente anche il pulsante di spegnimento software nella button bar di android.
-
Visto che qualcuno era interessato, vi comunico che su geekbu*** lo si trova a 28 euro per 3 giorni rispetto ai 70 che dicono.
Va beh, solitamente il prezzo originale è più alto di quanto in realtà costerebbe lol
-
Io l'ho preso sempre dalla Cina a quel prezzo, se tutto va bene se ne parla a fine febbraio per averlo tra le mani.
C'è di meglio ma anche di peggio in giro, direi che per 28 euro spedito non è male.
Se non sbaglio non ha il Bluetooth, da vostre esperienze è importate nell'utilizzo del dispositivo?
Una tastiera o mouse con il suo ricevitore USB da inserire nel box tv va bene?
Vediamo se altri lo comprano o sarò l'unico... :mad: