non ho capito dove e come...
Visualizzazione stampabile
nel menu impostazione dove si attiva il gps se premi sul tasto a destra si attiva o spegne il gps premendo non direttamente sul tasto ma sulla scritta del gps si accede al sottomenu che permette di scaricare e farglielo fare automaticamente i file per il fix del gps oltre ad altre cose.
grazie mille! quel menu mi era proprio sfuggito.
comunque, impressioni d'uso dopo un po' di tempo con il luxury 3.
PRO
-costo
-dimensioni/linea/peso: tutto sommato non così sconvolgenti come pensavo, il peso è decisamente contenuto
-schermo molto luminoso (pure troppo), facile da vedere in esterno
-prestazioni buone, ci si vedono bene i video e si giochicchia
-con la doppia sim mi pare che sia il segnale telefonico che la navigazione internet siano più che decenti
-la gestione del dual sim è spettacolare
CONTRO
-batteria: ci arrivo con difficoltà a sera, salvo gestione delle sim, spegnimento di alcune funzioni ecc.
-il touch screen non è molto preciso
-la fotocamera è da 5MP, e dovrebbe essere indicato che 8MP sono interpolati via software
-il led del flash è ridicolmente basso. in modalità "torcia" il display è più luminoso del flash.
-manca un sensore di luminosità, e la luminosità dello schermo si regola poco (di fatto si passa da altissimo ad alto)
-quando si è in vivavoce si viene percepiti lontani.
Non posso lamentarmi del posizionamento GPS, che mi pare anche relativamente accurato, ma non ho termini di paragone se non il vecchio navigatore che lasciava abbastanza a desiderare.
In generale sono piuttosto soddisfatto del terminale, e i contro sono tutti abbastanza marginali (certo, una batteria un tantinello più grande...).
oggi ho fatto qualche prova con la fotocamera per vedere se fosse possibile migliorare la qualità degli scatti.
Con gli scatti della fotocamera di android non andiamo oltre il livello "fetenzia": sono veramente orrendi anche in condizioni di luce favorevoli, e difficilmente si riesce a migliorare qualcosa. C'è una gamma dinamica bassissima, e solo diminuendo contrasto e saturazione, e lavorando successivamente in postproduzione si riesce ad arrivare al livello di "mediocre".
Proverò con altri programmi per vedere se è solo un problema di fotocamera o se ci sono anche "contributi" software.
come videocamera, invece, sono abbastanza soddisfatto.
Ciao,
mi consigliate l'acquisto di questo cellulare o no???
Io ho bisogno di uno smartphone economico (ANCHE dual sim) che mi permetta di arrivare tranquillamente a sera con la batteria e che mi faccia fare le videochiamate classiche h3g->h3g.
Posso fidarmi del marchio e di questo modello in particolare??? Non vorrei trovarmi ad aver buttato un centinaio di euro.
Di foto di qualità più elevata posso anche rinunciare!
Grazie mille
il Luxury3 è un buon telefono e la durata della batteria è piu che buona, le prestazioni nell'insieme sono di poco al di sotto a quelle di un s2 salvo per la qualità delle foto e del display che ha degli angoli di visuale pessimi.detto cio lo consiglio poiche alla coop sta a 97 euro, e all'iper puoi prendere l'equivalente Archos 40 pressocche identico a 99 euro..
Uff... Il guaio è che io sono campano della provincia di caserta e in zona credo non ci siano ne coop ne ipercoop... :(
Sarei corso a prenderlo altrimenti!
In ogni caso sai se mi permette di fare le videochiamate classiche???
devo dire che anche io mi trovo bene con questo smartphone, che a parte i difetti già messi in evidenza, alla fine si comporta bene.
Oggi come oggi, però, a parità di prestazioni, prenderei un centurion, più che altro per il sensore di luminosità, che sul luxury un po' mi manca.
Ok! Grazie mille! La parte telefonica è ok?! Audio e ricezione ... L'ingresso sim prevede le microsim o le classiche?!
Che dire, spero solo di trovarlo in qualche negozio fisico della mia zona! Oggi non lo aveva nessuno!:-( anche per vederlo dal vivo... aspettiamo fiduciosi!
a parte la vibrazione ad inizio telefonata, che può dare fastidio (a me non lo dà e mi conferma che hanno risposto), in capsula il volume mi pare più che buono. Il vivavoce non è ugualmente buono, perché il volume è basso e l'interlocutore ci sente lontani.
le sim sono normali, e sono 3g entrambe.
Sotto i 100 euro mi pare un buonissimo acquisto.
L'unica alternativa che vedo è il huawei, che però nel mio caso mancava del dual sim.
E non fa le videochiamate!
Mi hai convinto ! Speriamo di trovarlo! Magari in offerta!;-)
Riporto la mia personle esperienza:
Acquistato circa una settimana fa.
Acquisiti permessi di root tramite MtkDroidTools per Windows.
Cessato ieri il funzionamento del sensore di prossimità (a causa forse di una caduta).
Infastidito per la difficoltà di gestione del display durante le telefonate senza tale sensore,
ho provato un ripristino ai valori di fabbrica.
Al riavvio il sensore di prossimità continuava a non funzionare.
In compenso ha preso vita il sensore di luminosità!
Test eseguiti con l'applicazione "sensor test" di AtmoWorker.
Non mi sembra però che la regolazione automatica della luminosità del display funzioni.
Allegato 90313
La batteria impiega ore per una carica completa, e mi dura a malapena una giornata facendone però un utilizzo intenso (3G, molti sync, email, whatsapp etc).
Il display è piacevole alla vista ma soffre del cattivo angolo di visualizzazione (se non sei perpendicolare o quasi allo schermo, la visione peggiora molto).
L'altoparlante è debole. La mia espeienza di telefonate in vivavoce è stata pessima.
Le prestazioni, anche con molte applicazioni installate, sono buone. (non uso però applicazioni CPU-intensive quali certi giochi).
Il wi-fi funziona bene.
Il ricetrasmettitore GSM/3G non mi ha mai dato noie.
Non trovo ricambi ed accessori e non ho ancora capito a quale modello cinese corrisponda (forse un Konka?).
Con wind, nessun problema di tethering USB o wifi hotspot.
A presto con altri aggiornamenti.
Ma fra questo e l archos 40? Quale?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Io alla fine ho comprato un bellissimo ngm forward Young! E ne sono soddisfatto!
Però avevo l'esigenza di un dual sim con possibilità di fare videochiamate classiche!
Che tralaltro è molto ma molto simile al brondi.... Solo che di ngm ho letto meno lamentele e malfunzionamenti rispetto a brondi!
Poi è ovvio che restano due telefoni cinesi con garanzia italiana! ;-)
Dagli uno sguardo!
Io ho trovato un offertona a 129 € comprese di un buono da 26€ da spendere a dicembre! ;-)
qualcuno ha provato qualche rom moddata?
piccola rece veloce:
- display 480x800 bello da vedersi (non come l'ngm fun) e touch sensibile, nota negativa solo 2 punti di tocco
- dimensioni ottime pesa solo 110 gr e in mano sta senza problemi
- batteria 1.500 mAh sembra andare bene caricato ieri mattina ad ora che scrivo batteria ancora al 60% con utilizzo chiamate, gps (lasciato inavvertitamente acceso tutto il tempo), messaggi internet (non sempre connesso), 3 ore di hotspot wifi
- fotocamera 8mpx posteriore (senza autofocus e foto poco piu' che buone video molto buoni, mettetelo su 5 rende meglio su 8 va per interpolazione.
- fotocamera anteriore 1.3mpx foto buone che permette di fare VIDEOCHIAMATE STANDARD
-rete wcdma sia a 2100 che a 900 Mhz
-fluidita' del sistema piu' che buono e sistema senza troppi fronzoli aggiunti (fifa 14, asphalt 8 girano senza problemi)
- gestione dual sim davvero buona
- potenza wifi ottima e gps piu' della norma
- ricezione ottima (dentro un cinema dove nessun telefono prendeva compreso un samsung s4 questo aveva 3 tacche)
- il processore e' un dual core da 1.3 Ghz, stessa frequenza di ngm fun, pop c3 e altri e non 1.2 come viene mensionato da piu' parti
- nota super positiva e' il modem a 21Mbps, la differenza si sente!!
per le rom è la controparte asiatica di questo: Cloud Y2
la sua rece come fotocamera è ottima quindi qualsiasi rom che provate a cercare mettete come criterio di ricerca questo cell ;)
Ciao a tutti, un mio amico ha di recente comprato il Brondi Luxury 3, ma sta avendo un problema con il volume massimo dell'altoparlante posteriore e dato che non so come aiutarlo speravo che poteste darmi voi qualche consiglio :)
Pur avendo settato tutti i volumi al massimo dalle impostazioni sembra che il volume della suoneria sia comunque molto basso, al punto che da una stanza all'altra a meno che non ci sia silenzio assoluto non riesce a sentire la chiamata.
Premettendo che il mio amico non se la cavi granché con niente che non sia stato rilasciato meno di 20 anni fa, è possibile aumentare il volume oltre il limite imposto dal sistema? Se sì, le eventuali mod che è necessario installare sono facili da usare senza troppi scervellamenti o settaggi che richiedano andare a mettere il naso in cose complicate?
ciao a tutti,
poco fa facendo ricerche sul doppione cinese del brondi luxury 3, ossia l'Intex Cloud Y2 ho scoperto che per il secondo si puo scaricare una suite per gestire lo smartphone, e la cosa interessante è che risulta perfettamente compatibile con il nostro Luxury 3 :)
Se qualcuno fosse interessato cercate su google "download-intex-cloud-y2-pc-suite"
:)
Allegato 92765
Ciao ragazzi non ho possibilita di usare il telefono perche l'ho scambiato con un amico, comunque guardo sempre il forum e ho notato una discussione postata nell'indice "altri brondi" dove c'è la recovery per il luxury 3 nel caso la voleste provare per farvi un backup
Ciao ragazzi, mio fratello ha comprato questo smartphone, qualcuno sa dirmi dove acquistare screen protector e magari cover (ho trovato una solo su amazon a 15€)... ci sono modelli compatibili magari di altre marche? Grazie :D
Io l'ho comprato a settembre 2013. A inizio dicembre la batteria ha cominciato a dare problemi (perdeva subito la carica, come se non aderisse bene alla sede). L'ho mandato al centro assistenza l'11 dicembre. Oggi è il 18 gennaio 2014 e ancora non mi hanno fatto sapere niente. Per me ad oggi è stata una pessima scelta, sia come acquisto che come assistenza clienti. silvia
Il mio l'ho comprato a settembre 2013. L'11 dicembre aveva già problemi e l'ho mandato al centro assistenza di Firenze. E' il 18 gennaio 2014 e dunque sono passato quasi 40 giorni senza averlo indietro né avere notizie del suo stato. Giudizio negativo sull'assistenza e anche sullo smartphone.
Acquistato a settembre 2013... 119€
Prezzo/qualità ok!
Audio in chiamata buono
Audio in vivavoce scarso
Volume suonerie scarso
Display scarso non è un IPS(buoni i colori e la definizione, ma da guardare solo in verticale e dritto, se lo si mette in orizzontale la visione è pessima)
Qualità segnale UMTS e GSM Buono
Qualità segnale WiFi buono
Qualità fotocamere mediocre (non sono 8Mp, NON HA L'AUTOFOCUS, il flashled era meglio se non lo mettevano, non si vede nemmeno al buio)
Qualità plastiche sufficente
Durata batteria ottima
In compenso è molto reattivo, non si blocca e raggiunge il punteggio di 11350 punti su Antutu....
L'unico bug riscontrato è il blocco del bluetooth dopo un pò di volete che si collega con il vivavoce dell'auto.
Se non si hanno grosse esigenze grafiche, si cerca una buona durata e un telefono sempre funzionante lo consiglio, altrimenti...
E' a tutti gli effetti un Chinafonino anche se marcato Brondi. Vale quello che costa, anche qualcosa meno.
Spero di esservi stato utile!
il mio non si accende più, se lo metto in carica non da segni di vita. Che caspita devo fare?
Ciao sono un nuovo utente, poco pratico (e poco appassionato) di smartphone, ma mi permetto di postare una breve prima impressione che magari può tornare utile a che pensa di acquistare questo telefono.
Il mio primo terminale è stato (ma ce l'ho ancora) un Samsung GT6102, che è quindi il mio riferimento.
Sull'hardware confermo le impressioni di molti altri utenti: telefono leggero, piuttosto ben fatto anche se con materiali economici, la versione bianca è una saponetta ma si risolve con l'ottima cover in tpu che si trova sulla baia. Il display è in linea col prezzo, visione ottima e nitida ma solo se si evita di inclinarlo; il touch è rapido e preciso ma non uniforme, ad esempio in basso a sx fa fatica a recepire. La qualità e il livello dell'audio sono solo sufficienti, leggermente meglio le suonerie.
La batteria non è malaccio; al di là della capacità, che vuol dir poco, mi ha permesso, con un utilizzo modesto, di non caricarlo per quasi 3 giorni. Ed avevo fatto solo una carica. Ho notato che si carica con difficoltà (o non si carica per nulla) dalla porta usb di un pc, conviene attaccarsi alla 220v. Spero vada meglio col 12v dell'auto.
Nell'utilizzo “low”, quindi niente games o video, il teminale è molto fluido e veloce, che era poi il motivo principale per cui l'ho comprato al posto del vecchio GT6102.
Sul software ho qualche appunto da fare, che però è forse riconducibile al Jellybean, che prima non conoscevo. O forse sono io che sono uno scarpone.
-La gestione delle doppia sim è ideale per chi ne usa una per i dati e l'altra per le chiamate; per chi come me ne ha una aziendale con cui chiama durante l'orario di lavoro e l'altra personale per chiamare nel resto della giornata andava meglio il vecchio Samsung bingerbread, dove si poteva commutare all'istante tra le due sim, creando due ambienti con sfondi diversi riconoscibili ad una prima occhiata. Con questo telefono si può assegnare una sola sim per la chiamate o in alternativa selezionare l'opzione “chiedi sempre”. Oppure si possono assegnare i contatti ad una sim specifica, ma non è un lavoro che si può fare per gruppi di contatti, e di sicuro non mi metto ad assegnare uno per uno i circa 900 contatti che ho, tra personali ed aziendali.
Non è possibile assegnare suonerie diverse, per cui quando squilla il telefono non so mai se è una chiamata personale o di lavoro.
-La gestione di desktop e widget mi pare peggiorata, ad esempio il widget di un contatto è enorme, e ce ne stanno solo 4 per pagina (risolto con nova launcher)
-GPS. Funziona benino come reattività, ma è una versione base-base, con visualizzazione aerea anziché prospettiva, priva di qualsiasi opzione e che, cosa grave, non attenua la luminosità quando si percorre un lungo tratto di strada privo di svolte. L'assistenza vocale ha il volume un po' basso, e gli strafalcioni sono più frequenti del solito.
-Nella barra di gestione energia manca clamorosamente l'attivazione/disattivazione della rete dati (risolvibile con qualche app, immagino).
Il browser mi pare miserino, qualcuno ha provato a cambiarlo?
Preso settimana scorsa, arrivato mercoledì e già iniziate le pratiche per rimandarlo indietro...
Non che sia un cattivo telefono, ma l'avevo preso per mia moglie che voleva poter fare foto decenti mentre la fotocamera è semplicemente pietosa.
PRO
Veloce, anche più del dichiarato: 1300MHz dual core non è niente male
Facilmente root-abile, anche se non ci sono ROM in giro: permette di ripulirlo dal (poco) bloatware e personalizzarlo agevolmente.
Interfaccia pulita e completa, ad esempio ci sono i profili audio, molto utili a mio avviso.
E' leggero
CONTRO
La fotocamera è una ciofeca, per non dire una fregatura: dichiarano 8MP ma sono solo 5, senza autofocus, qualità pessima.
Lo schermo non è malvagio, ma solo se guardato ben dritto, come lo si inclina un po' si vede male.
Lo consiglierei? Solo a chi non gliene frega niente di scattare foto, per il resto è un buon telefono entry-level
ciao a tutti, io sarei interessato ai valori SAR del telefono dato che anche cercando in giro per internet non ho trovato nulla......qualcuno ne conosce i valori?
oggettivamente, la bassa qualità della fotocamera è la prima cosa emersa di questo smartphone...
Io ormai ce l'ho da qualche mese.
A parte un paio di bug di secondaria importanza, la fotocamera ed il volume un po' basso, mi trovo molto bene con questo terminale.
Certo, vale quello che costa, e quando l'ho preso ne ero ben cosciente, ma come terminale lo trovo molto valido.
giusto per spirito di contraddizione, credo di avere la batteria che inizia a dare segni di decadenza. Credo che non "regga" bene il voltaggio perché il sistema si blocca o si spegne in occasione di un aumento di consumo (ad esempio, quando ricevo telefonate e non sono collegato ad un alimentatore).
Chi sa dirmi dove posso trovare una batteria per confermare la mai teoria? :)
(io lo so chi potrebbe, ma ha la cassetta di posta pienaaa!!!!!)
Si ha il sensore di luminosità automatico.
Il problema serio di questo telefono è la fotocamera. Veramente pessima. Il flash led è davvero di poco ausilio in condizioni di scarsa luminosità.
Problemi con le foto panoramiche.
Però considerando il rapporto q/p è discreto.