[NGM QUASAR] App2SD su 2.3.4
Ciao a tutti, mi trovo per le mani questo smartphone (e` di una mia amica) per cercare di capire come fare ad installare piu` di 5 app contemporaneamente.
Ha una memoria interna di 2 GB + una microSD da 4 GB.
La cosa assurda e` che ha soli 138 MB per le installare le app (di cui circa 100 usati per le app di default, non disinstallabili) e i restanti 1,86GB pare non se li fili proprio.
In pratica non si riesca ad installare nulla piu di watsup, youtube e facebook.
Mi pare assurdo per uno smartphone che certo non e` di altissima fascia, ma non costa nemmeno poco (189 euro). Forse sbaglio in qualcosa? Le solite guide per App2SD non riesco ad utilizzarle: non riesco ad avere i permessi di root con z4root o superoneclick. La recovery mode pare non esista: il tasto home fisico non c'e`, e premendo solo vol- + power vado in una schermata di test dei vari componenti hardware, mentre con vol+ pare vada in dowload mode (punto esclamativo e robottino).
Il fatto che utilizzi due sim non mi permette di installargli una rom stock (credo).
Qualche suggerimento?
QUASAR Spostato app su sd e liberato memoria utente
Grande ! Funziona ! molto utile, GRAZIE
( occhio solo nei comandi shell di android tipo setInstall..... getInstall ..... la PRIMA lettera deve essere minuscola altrimenti non funziona)
Altra cosa utile che ho trovato e' che per far funzionare i drivers del NGM QUASAR ho dovuto installare quelli del : Discovery
Ciao
:)
Quote:
Originariamente inviato da
miziozone
Io ho utilizzato questa guida: engboy74 . blogspot. it/ 2012 /02 /spostare-le-app-di-android-su-sd-senza . html
Prima ho installato i driver consigliati da dyingsun (www . mediafire . com / ?m57mk1je0zr8kw5), una volta riconosciuti dal dispositivo ho cambiato con i driver di Google da questo sito github . com/ ClockworkMod / TetherResources / wiki / Windows-Drivers
Non ho ancora i diritti di superuser del dispositivo (root) ma almeno mi ha consentito di spostare Facebook e molte altre applicazioni pesanti che prima erano sul telefono liberandomi molti MB.
In attesa del root, mi sembra una temporanea soluzione ;)