Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kryon91
So come si fa il reset. Le voci ti confermo essere uguali. L'unico problema è che durante il caricamento della schermata di recovery, il robottino ad un certo punto si sdraia a pancia all'aria con un simbolo rosso di pericolo. inoltre ho tentato con Odin V.3 a flashare l'ultimo aggiornamento che mi hai linkato e dopo poco appare la scritta fail sul PC e sul telefono appare MMC_write fail in rosso. Credo che la causa di tutto sia quel robottino sdraiato con il simbolo di pericolo in rosso. Spero tu possa aiutarmi perchè la questione si sta facendo intricata. grazie mille ancora per tutto l'aiuto.
Il robottino è come da mia immagine precedente?
Se... sì
...è corretto.
Per il problema del FAIL controlla se per caso hai il blocco riattivazione.
Impostazioni-sicurezza-blocco riattivazione (non ci deve essere la spunta)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Il robottino è come da mia immagine precedente?
Se... sì
...è corretto.
Per il problema del FAIL controlla se per caso hai il blocco riattivazione.
Impostazioni-sicurezza-blocco riattivazione (non ci deve essere la spunta)
ho seguito tutta la procedura, come da manuale. Il robottino è come quello della foto però mi appare anche un attimo prima di entrare nel menù recovery, cosa che con altri android non mi succede. e il blocco riattivazione non è spuntato. non riesco a capire perchè non funziona il wipe memory. non capisco proprio. Se non posso fare il factory reset e non posso reflashare una rom cosa posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kryon91
ho seguito tutta la procedura, come da manuale. Il robottino è come quello della foto però mi appare anche un attimo prima di entrare nel menù recovery, cosa che con altri android non mi succede. e il blocco riattivazione non è spuntato. non riesco a capire perchè non funziona il wipe memory. non capisco proprio. Se non posso fare il factory reset e non posso reflashare una rom cosa posso fare?
Del robottino non ti preoccupare.
Anche il mio Note 4 fa così.
Per il FAIL...
• installa kies
(se già ce l'hai.... disinstalla e reinstallare)
• cambia porta usb
• prova altri cavetto
• prova altro pc
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Del robottino non ti preoccupare.
Anche il mio Note 4 fa così.
Per il FAIL...
• installa kies
(se già ce l'hai.... disinstalla e reinstallare)
• cambia porta usb
• prova altri cavetto
• prova altro pc
;)
fatto! ho provato tutto e nessuna di queste opzioni è riuscita ad aiutarmi :( . alla fine abbiamo0 deciso di rispedirlo in cina e prima di farlo volevo cancellare gli indirizzi mail del cliente... e sorpresona non è possibile cancellarle. O meglio...le cancello ma quando riavvio il dispositivo le ritrovo ancora li...non so più cosa fare con sto telefono. Ma è così perchè è un firmware buggato o perchè è cinese o altro? veramente, non so più cosa fare le ho tentate tutte :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kryon91
fatto! ho provato tutto e nessuna di queste opzioni è riuscita ad aiutarmi :( . alla fine abbiamo0 deciso di rispedirlo in cina e prima di farlo volevo cancellare gli indirizzi mail del cliente... e sorpresona non è possibile cancellarle. O meglio...le cancello ma quando riavvio il dispositivo le ritrovo ancora li...non so più cosa fare con sto telefono. Ma è così perchè è un firmware buggato o perchè è cinese o altro? veramente, non so più cosa fare le ho tentate tutte :'(
Visto che come ti ho detto hai un aggiornamento da fare tenterei questo:
procedura per windows 7/8.1/10
1) scaricate Samsung Switch da questo link : Samsung Switch
2) istallatelo
3) collegate il Note 4 tramite cavo micro USB
4) avviate il software che vi proporrà automaticamente un aggiornamento firmware, accettate e attendete il download (potrebbe metterci MOLTO tempo)
5) non scollegate il telefono, a download terminato lo trasferirà sul telefono che si riavvierà in download mode, verranno installati i driver ADB automaticamente da windows update.
6) il cell farà di nuovo il boot ottimizzando le app, et voilà!
(procedura eseguita da utenti in Note 4 910F)
;)
-
cioe cosa significa unito thread corretto
-
Quote:
Originariamente inviato da
aler32
cioe cosa significa unito thread corretto
Vuol dire che ho spostato il Thread che avevi aperto nella discussione corretta (che nel tuo caso è dedicata al N9100)
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Visto che come ti ho detto hai un aggiornamento da fare tenterei questo:
procedura per windows 7/8.1/10
1) scaricate Samsung Switch da questo link :
Samsung Switch
2) istallatelo
3) collegate il Note 4 tramite cavo micro USB
4) avviate il software che vi proporrà automaticamente un aggiornamento firmware, accettate e attendete il download (potrebbe metterci MOLTO tempo)
5) non scollegate il telefono, a download terminato lo trasferirà sul telefono che si riavvierà in download mode, verranno installati i driver ADB automaticamente da windows update.
6) il cell farà di nuovo il boot ottimizzando le app, et voilà!
(procedura eseguita da utenti in Note 4 910F)
;)
dopo aver seguito la procedura di samsung switch mi è apparsa una scritta sospetta in grigio che prima non c'era. qualcomm secure boot:enabled. mi vien da pensare che ci sia il boot loader bloccato. Come faccio a sbloccarlo? :D maledetti samsung :D
Allegato 154354
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kryon91
dopo aver seguito la procedura di samsung switch mi è apparsa una scritta sospetta in grigio che prima non c'era. qualcomm secure boot:enabled. mi vien da pensare che ci sia il boot loader bloccato. Come faccio a sbloccarlo? :D maledetti samsung :D
Allegato 154354
Inizio a pensare che non ci sia modo.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Inizio a pensare che non ci sia modo.....
No dai non dire così! caccia un altro coniglio dal clindro! Sono sicuro che hai un altro asso nella manica. Io ho visto in giro gente che lo ha sbloccato sto bootloader ( se di bootloader si tratta), ma non ho visto se lo hanno fatto su telefoni cinesi e tanto meno su note4. Bah... che poi non ci sarebbe nemmeno tutto sto problema se riuscissi a cancellare i dati del cliente...potrei rimandarlo in garanzia ma i dati personali non si cancellano. Al riavvio sono ancora li che mi guardano. E' snervante.