Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
89stefano89
non ti seguo :D
LOL
il kernel e' il cuore del sistema operativo, li c'e' dentro tutto quanto serve a far funzionare un dispositivo (telefono computer o qualunque cosa sia)
ci sono ovviamente anche le varie parti che servono a far funzionare i componenti, quindi nel caso del telefono, il gps, il modulo radio, il wifi, la bussola etc
se nel kernel utilizzato per la versione 4.2.2 di android e' stata dimenticata la parte relativa alla bussola, anche installando tutti i programmi del mondo, questi non saranno in grado di funzionare!
-
peró é curioso, ho installato l´app per vedere le stelle (che mi interessava tantissimo) e sfrutta ovviamente la bussola, non é che non funziona, é ocme se la bussola fosse "arruginita" come se ci fosse ma andasse col sedere ecco... mi chiedo come sia possibile appunto che ocn la versione precedente funzioni :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
89stefano89
mi chiedo come sia possibile appunto che ocn la versione precedente funzioni :(
versione precedente di cosa?
-
dell´os, da quel che ho letto precedentemente con la 4.2.1 la bussola funzionava!! o mi son perso qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
89stefano89
dell´os, da quel che ho letto precedentemente con la 4.2.1 la bussola funzionava!! o mi son perso qualcosa?
non vorrei deludere i tuoi sogni ma il 4.2.2 non penso sia una evoluzione del 4.2.1... e come ti ho detto, dipende principalmente dal kernel, il kernel e' una cosa, il sistema operativo che lo sfrutta un'altra... magari il kernel e' stato compilato senza quella parte e se e' cosi' "there are no dicks"
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.71
non vorrei deludere i tuoi sogni ma il 4.2.2 non penso sia una evoluzione del 4.2.1... e come ti ho detto, dipende principalmente dal kernel, il kernel e' una cosa, il sistema operativo che lo sfrutta un'altra... magari il kernel e' stato compilato senza quella parte e se e' cosi' "there are no dicks"
Ed è qui che scatta la famosa "basehand" roftl
-
Vorrei fare il passo dal p770 al p780, sono un pò indeciso: mi conviene? Lo schermo è un IPS come sul p770? Su etotalk non è scritto.. La ricezione è allo stesso livello? Pare che qualcuno si lamenti in merito.. il p770 nel caso lo darei a mia sorella.. l'autonomia è pari al p770? Esiste una ROM stabile e funzionante al 100%? Grazie
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
aldimeola81
Vorrei fare il passo dal p770 al p780, sono un pò indeciso: mi conviene? Lo schermo è un IPS come sul p770? Su etotalk non è scritto.. La ricezione è allo stesso livello? Pare che qualcuno si lamenti in merito.. il p770 nel caso lo darei a mia sorella.. l'autonomia è pari al p770? Esiste una ROM stabile e funzionante al 100%? Grazie
Inviato dal mio Lenovo P770 usando
Androidiani App
In teoria dovrebbe essere un po' tutto "migliore del P770", nel senso che il P780 null'altro è che una versione "aggiornata" del 770... poi magari qualcosa non è venuta bene come nelle intenzioni, ma un paragone "supercalzante" lo può fare solo una persona che li ha usati profondamente entrambi... e non è comunque facile perchè è una cosa ampiamente soggettiva...
-
Sto provando la slxrom con la baseband v 16 e sono certo che la batteria dura di meno della Life e della miui. Prossimamente proverò la vibe rom che ho letto sarà la prossima rom ufficiale lenovo sui nuovi telefoni. Poi deciderò cosa tenermi.
-
ragazzi scusate una question, stavo sostituendo la baseband
ho preso il file, e messo nella giusta posizione poi nella guida leggo di dare le autorizzazioni autorizzazioni rw-r--r-- cosa cavolo sarebbe? :D