CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 15 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 27 di 40 primaprima ... 17252627282937 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 261 a 270 su 396
Discussione:

[THREAD UFFICIALE] Lenovo P70-A e P70-t

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #261
    Androidiano VIP L'avatar di Marbas62


    Registrato dal
    May 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,095
    Smartphone
    OnePlus 5

    Ringraziamenti
    140
    Ringraziato 135 volte in 127 Posts
    Predefinito

    Scusa se non sono d'accordo. I trasformatori da 1a,fanno degli sforzi incredibili x poter erogare la massima energia, e se non sono di ottima fattura, possono far danni. Invece più ampere hanno è meglio caricano. Sarà il telefono a richiedere l'energia necessaria. Il problema è che più ampere hanno e più costano. Anche la ricarica lenta non è così. Quel discorso vale per le vecchie batterie, di oltre 10 anni fa. Oggi non ha più alcun senso parlare di carica lenta. Io non sono un tecnico, ma se potete chiedete a qualche esperto.

    Inviato dal mio Lenovo P70-A usando Androidiani App
    Inviato da OnePlus 5 con a bordo AOSP android 8.
    Un thank è sempre gradito!

  2.  
  3. #262
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,611
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,351
    Ringraziato 8,429 volte in 6,398 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Marbas62 Visualizza il messaggio
    Scusa se non sono d'accordo. I trasformatori da 1a,fanno degli sforzi incredibili x poter erogare la massima energia, e se non sono di ottima fattura, possono far danni. Invece più ampere hanno è meglio caricano. Sarà il telefono a richiedere l'energia necessaria. Il problema è che più ampere hanno e più costano. Anche la ricarica lenta non è così. Quel discorso vale per le vecchie batterie, di oltre 10 anni fa. Oggi non ha più alcun senso parlare di carica lenta. Io non sono un tecnico, ma se potete chiedete a qualche esperto.

    Inviato dal mio Lenovo P70-A usando Androidiani App
    anche se siamo OT ti spiego perchè parti da un assunto sbagliato.

    L'alimentatore da parete con voltaggio 5V e corrente massima erogabile 1A , è studiato proprio per erogare quella corrente a quella tensione nominale.. poi ovviamente in base alla qualità del componente, potresti avere erogazione più o meno stabile e/o a specifica e calore più o meno elevato in fase di erogazione.
    Ora, se il circuito di carica del Lenovo (ma anche di altri, ho uno xiaomi mi4 che ha circuito di carica che lavora con 5v 2A o 8V 2A o 12V 1A) potrebbe supportare anche 2A di corrente, questo non vuol dire assolutamente che stresserà l'alimentatore per richiederne di più di quell'1A che eroga lui, ma semplicemente si adegua alla massima corrente fornita dall'alimentatore..

    E' anche sbagliato asserire che la ricarica lenta vale per le vecchie batterie .. carica lenta (minori Ah) indica molte volte una temperatura massima della batteria inferiore durante la ricarica.. tutto a vantaggio della sua vita media...
    [Guida] Prendiamoci cura delle batterie al Litio dei nostri Smartphone - Quelli che Telefonano
    Keeg Post: BATTERIA tutto quello che dobbiamo sapere:

    se vi capita mettete una mano sulla vs batteria durante la carica a 2A o a 1A , vedrete che le temeprature sono diverse..
    Altra accortezza potrebbe essere qualla di ricaricare lo smartphone senza cover o custodie che non aiutano a dissipare il calore.. magari poggiandolo su superficie di marmo/vetro/acciaio e non su superfici morbide (coperte, divano, plaid ecc...) anche per evitare il più possibile danni da incendio o esplosione (che fortunatamente sono rari anche sulle batterie più scrause cinesi)..

    Detto questo, al mio xiomi Mi4 con 3080mAh e con tecnologia Quick Charge 2 , faccio fare cicli di carica in questo modo:
    - una volta la carica rapida con il suo alimentatore quick charge (circa 1 ora e 20 min per passare a 10% al 100%)
    - tre volte la carica con alimentatore standard 5V 1A (circa tre ore per la stessa carica sopra)


    Ultimo argomento veramente importante è quello relativo alla percentuale di ricarica residua prima di mettere sotto carica il telefono..

    E' consigliabile non scendere mai sotto al 10/5% prima di ricaricarle.
    Ultima modifica di megthebest; 04-08-15 alle 09:55
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  4. #263
    Senior Droid L'avatar di aldimeola81


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    386

    Ringraziamenti
    19
    Ringraziato 48 volte in 42 Posts
    Predefinito

    grazie per le risposte, alla fine ho comprato un alimentatore da 2A 5V (non in un negozio cinese) mentre il cavo l'ho preso da un negozio cinese e dopo due ricariche gia' faceva falso contatto muovendolo leggermente.. cambiato con uno di buona fattura.

    comunque mi sbagliero' ma la ricarica veloce non va piu' come prima con il nuovo alimentatore, sara' un impressione sbagliata forse.. devo approfondire.

    ho visto che l'originale non è da 5V esatti ma 5,3V .. almeno così c'è stampato sopra. ed è strano dato che l'usb è standard 5.0V.


    riguardo allo stressare o non l'alimentatore piu' piccolo del necessario, tutto dipende dall'alimentatore.. se è regolato in corrente, fornira' i 5V 1A e nulla di piu', se invece è una schifezza senza feedback, tipo quelle schifezze cinesi da 3€, fornira' piu' corrente di quella di targa siedendosi come tensione e facilmente surriscaldandosi.. quindi il regolatore di carica del telefono avra' un bel da fare per interpretare cosa sta succedendo e mantenere le giuste tensioni di carica per il giusto tempo.
    il rischio è quello di rovinare la batteria a lungo andare.

    confermo che la cosa migliore è non scendere mai sotto il 10% di carica, ma se vogliamo essere precisi, le batterie al litio per avere una durata nel tempo preferiscono non scendere mai sotto il 30%, io consiglio di caricare ogni sera il telefono per una durata della batteria ottimale e di dimenticare le cagate che tutti consigliano sulla prima ricarica (fallo scaricare completamente, poi ricaricalo 24h etc) che servono solo a danneggiare la batteria fin dal primo ciclo di utilizzo.

  5. #264
    Androidiano L'avatar di stefano673


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    roma
    Messaggi
    199
    Smartphone
    oneplus one

    Ringraziamenti
    40
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Ciao da un ex possessore p780, volevo sapere se nella rom stock funziona la sveglia da spento e se c'è ancora la programmazione dell'orario di accensione e spegnimento?

    Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App

  6. #265
    Androidiano VIP L'avatar di Marbas62


    Registrato dal
    May 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,095
    Smartphone
    OnePlus 5

    Ringraziamenti
    140
    Ringraziato 135 volte in 127 Posts
    Predefinito

    Scheduled on off è presente nel sistema, come lo era nel p780. Ma non lo ho mai usato, e di conseguenza non so cosa succede con la sveglia. Devo fare una prova.

    Inviato dal mio Lenovo P70-A usando Androidiani App
    Inviato da OnePlus 5 con a bordo AOSP android 8.
    Un thank è sempre gradito!

  7. #266
    Androidiano VIP L'avatar di Marbas62


    Registrato dal
    May 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,095
    Smartphone
    OnePlus 5

    Ringraziamenti
    140
    Ringraziato 135 volte in 127 Posts
    Predefinito

    confermo. In standbye , la sveglia parte e chiede se vuoi interrompere lo standbye.

    Inviato dal mio Lenovo P70-A usando Androidiani App
    Inviato da OnePlus 5 con a bordo AOSP android 8.
    Un thank è sempre gradito!

  8. Il seguente Utente ha ringraziato Marbas62 per il post:

    stefano673 (18-08-15)

  9. #267
    Androidiano L'avatar di stefano673


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    roma
    Messaggi
    199
    Smartphone
    oneplus one

    Ringraziamenti
    40
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Ti ringrazio, quindi mi pare di capire che questo p70 sia un p780 con quel tanto di memorie e processore in più che mi mancavano l'anno scorso.
    L'esperienza batteria da quel che ho letto è inferiore x via del processore ma sempre di tutto rispetto,mi confermi?

  10. #268
    Androidiano VIP L'avatar di Marbas62


    Registrato dal
    May 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,095
    Smartphone
    OnePlus 5

    Ringraziamenti
    140
    Ringraziato 135 volte in 127 Posts
    Predefinito

    Si, il telefono è similare, ma molto più veloce e reattivo. E va in 4g che è una bellezza. Consuma leggermente di più, ma con tutti gli optional accesi, non sono mai sceso al 40%. Unica pecca che non riesco a risolvere, è il flip sleep tramite magnetic sensor.

    Inviato dal mio Lenovo P70-A usando Androidiani App
    Inviato da OnePlus 5 con a bordo AOSP android 8.
    Un thank è sempre gradito!

  11. #269
    Androidiano VIP L'avatar di Marbas62


    Registrato dal
    May 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,095
    Smartphone
    OnePlus 5

    Ringraziamenti
    140
    Ringraziato 135 volte in 127 Posts
    Predefinito

    Preciso, il p70 non ha il magnetic sensor.

    Inviato dal mio Lenovo P70-A usando Androidiani App
    Inviato da OnePlus 5 con a bordo AOSP android 8.
    Un thank è sempre gradito!

  12. #270
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    52

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da megthebest Visualizza il messaggio
    anche se siamo OT ti spiego perchè parti da un assunto sbagliato.

    L'alimentatore da parete con voltaggio 5V e corrente massima erogabile 1A , è studiato proprio per erogare quella corrente a quella tensione nominale.. poi ovviamente in base alla qualità del componente, potresti avere erogazione più o meno stabile e/o a specifica e calore più o meno elevato in fase di erogazione.
    Ora, se il circuito di carica del Lenovo (ma anche di altri, ho uno xiaomi mi4 che ha circuito di carica che lavora con 5v 2A o 8V 2A o 12V 1A) potrebbe supportare anche 2A di corrente, questo non vuol dire assolutamente che stresserà l'alimentatore per richiederne di più di quell'1A che eroga lui, ma semplicemente si adegua alla massima corrente fornita dall'alimentatore..

    E' anche sbagliato asserire che la ricarica lenta vale per le vecchie batterie .. carica lenta (minori Ah) indica molte volte una temperatura massima della batteria inferiore durante la ricarica.. tutto a vantaggio della sua vita media...
    [Guida] Prendiamoci cura delle batterie al Litio dei nostri Smartphone - Quelli che Telefonano
    Keeg Post: BATTERIA tutto quello che dobbiamo sapere:

    se vi capita mettete una mano sulla vs batteria durante la carica a 2A o a 1A , vedrete che le temeprature sono diverse..
    Altra accortezza potrebbe essere qualla di ricaricare lo smartphone senza cover o custodie che non aiutano a dissipare il calore.. magari poggiandolo su superficie di marmo/vetro/acciaio e non su superfici morbide (coperte, divano, plaid ecc...) anche per evitare il più possibile danni da incendio o esplosione (che fortunatamente sono rari anche sulle batterie più scrause cinesi)..

    Detto questo, al mio xiomi Mi4 con 3080mAh e con tecnologia Quick Charge 2 , faccio fare cicli di carica in questo modo:
    - una volta la carica rapida con il suo alimentatore quick charge (circa 1 ora e 20 min per passare a 10% al 100%)
    - tre volte la carica con alimentatore standard 5V 1A (circa tre ore per la stessa carica sopra)


    Ultimo argomento veramente importante è quello relativo alla percentuale di ricarica residua prima di mettere sotto carica il telefono..

    E' consigliabile non scendere mai sotto al 10/5% prima di ricaricarle.
    dai miei studi elettrotecnici ricordo che l'utilizzatore (in questo caso la batteria dello smartphone) se richiede una corrente supponiamo di 2 Ampere è necessario alimentarlo con un alimentatore capace di erogare almeno 2 A o una corrente superiore altrimenti si rischia di stressare l'alimentare che non riuscendo a fornire la potenza necessaria tenderà ad abbassare la tensione d'uscita.

Pagina 27 di 40 primaprima ... 17252627282937 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy