Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Outremer
ragazzi buongiorno. ho bisogno di un aiuto e consiglio. io l'ho preso da gearbest e lo trovo un ottimo telefono. unica pecca alcune app preinstallate che hanno portato con se spam di pubblicità. essendo app di sistema serve il root per eliminarla ho sentito parlare di kingroot, essendo un nabbo in queste cose l'ho scaricato e cancellato l'app che conteneva il virus che era "cerca con" visto che c'ero ho liminato anche clean master app di sistema anche lei che mi inviava 1548835 notifiche. il risultato è stato ottimo....una volta rootato ho eliminato le app. purtroppo sono nati altri 2 problemini. il primo è che se lascio acceso il telefono durante la carica, la mattina lo trovo spento e non riparte se non rimuovo e rimetto la batteria. il secondo è che clean master anche se eliminato all'accensione riappare solo con icona di android ma senza app. cosa mi consigliate?
usa system app remover per togliere app di sistema (occhio ovviamente a togliere senza far danni) visto che hai il root.
per quanto riguarda il riavvio durante la ricarica, è abbastanza anomalo.. proverei a cambiare alimentatore e cavo..
hai invece problemi di riavvi o spegnimento drante l'uso? hai verificato se la tua rom è aggiornata?
-
PER RIMUOVERE APP DI SISTEMA OK. durante la ricarica non si riavvia. in pratica, mentre carica la batteria si spegne e non si riaccende. sembra che si spegne se non utilizzato e non si riaccende se non stacco la batteria. no si riavvia.durante l'uso quotidiano nessun fastidio, ma non so se la rom è aggiornata e non saprei neanche come aggiornarla. e ti ringrazio per avermi risposto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Outremer
PER RIMUOVERE APP DI SISTEMA OK. durante la ricarica non si riavvia. in pratica, mentre carica la batteria si spegne e non si riaccende. sembra che si spegne se non utilizzato e non si riaccende se non stacco la batteria. no si riavvia.durante l'uso quotidiano nessun fastidio, ma non so se la rom è aggiornata e non saprei neanche come aggiornarla. e ti ringrazio per avermi risposto.
per ringraziare usa il thanks in basso asx con la manina ;)..
per l'aggioriamento della rom magari dai uno sguardo alla sezione modding del k3 .. li c'è un mondo!
-
@Outremer
Cambia rom, è meglio. ;)
Metti su l'ultima 1.12 di Cuoco92. Guarda il mio ultimo post nel thread modding k3 con i link a tutto ciò che ti serve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
achmav
@
Outremer
Cambia rom, è meglio. ;)
Metti su l'ultima 1.12 di Cuoco92. Guarda il mio ultimo post nel thread modding k3 con i link a tutto ciò che ti serve.
il mio problema è che nn sono capace ad aggiornare con pc e programmi vari...mi sono avventurato con kingroot solo perchè è un app. a detta di tutti semplice
-
Ti assicuro che è più semplice di quel che sembra.
Leggiti la guida di angelobasile nella sezione modding k3, e se ti leggi anche gli altri post è meglio, ci sono consigli e istruzioni sparsi per tutto il thread un pò riassunti in quella guida.
Se hai problemi e/o dubbi chiedi pure li, c'è sempre qualcuno pronto ad aiutare. :)
-
hiihihihih...apri, copia sceda sd riaccendi usb degub....troppo a 47 anni..hihihihiih. problemi ne ho già dall'inizio. al max posso collegare con usb il telefono e magari uno di buo cuore mi fa tutto in teleassistenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Outremer
hiihihihih...apri, copia sceda sd riaccendi usb degub....troppo a 47 anni..hihihihiih. problemi ne ho già dall'inizio. al max posso collegare con usb il telefono e magari uno di buo cuore mi fa tutto in teleassistenza.
perchè troppo a 47 anni? non ho poi molti meno. .ma se hai la passione e perseveranza, riesci in tutto anche a 70 anni!
-
@Outremer
Guarda che siamo coetanei... :)
Purtroppo sono procedure che non possono essere fatte tutte in remoto.
Se sai come si digitano i comandi dos in una finestra di terminale se già sulla buona strada :D
Segui la guida passo per passo, sono operazioni estremante semplici ma più complicate da spiegare per iscritto, per cui non impressionarti. Se qualche passaggio non ti è chiaro chiedi pure.
-
Non ho trovato nulla a riguardo...con questo telefono è possibile effettuare le videochiamate? Come posso fare?
Ciao
-
Ho lo stesso identico problema e anche un amico stessa cosa. Io ho messo la rom di cuoco mentre lui ha lasciato quella stock del sito da cui ha comprato. Temo sia un problema hardware, e a quanto pare anche molto diffuso (e fastidioso).
-
Quote:
Originariamente inviato da
trogoz
Ho lo stesso identico problema e anche un amico stessa cosa. Io ho messo la rom di cuoco mentre lui ha lasciato quella stock del sito da cui ha comprato. Temo sia un problema hardware, e a quanto pare anche molto diffuso (e fastidioso).
.
Purtroppo anche io dopo 1 mese ho lo stesso problema (e il telefono mi piace) , in pratica tutto il lato dx non è sensibile al tocco, ho provato a scrivere al fornitore e questa è la risposta:
Regarding the touch screen sensitivity and response, please follow the instruction:
Reset the phone to the original factory settings and try the following passwords: 1122, 1234, 0000 or 1111
If the touch screen is frozen during this, please turn off the phone and use another battery. Try resetting the screen again and let me know the result.
In pratica ho resettato il telefono al settaggio di fabbrica passando da impostazioni>Ripristino>Ripristino dati di fabbrica>Ripristina tel.> Calcella tutto
Ho provato anche a resettare tenendo premuto volume + e - e power (risultato nessuno).
ma le passwords che mi hanno dato dove dovrei inserirle ???
E comunque, avete trovato una soluzione alternativa a rimandarlo in cina o nel cestino ???
-
@Outremer
guarda che io ho la tua stessa età e grazie anche ad achmav sono riuscito a moddare il mio k3 con la rom di cuoco!!!
@ achmav
faccio una domanda stupida posso usare un altro caricabatterie per caricare il mio k3?Quello della confezione non mi piace perchè ha l'attacco europeo da attaccare a quello cinese
-
Quote:
Originariamente inviato da
mepiaceoblues
@
Outremer
guarda che io ho la tua stessa età e grazie anche ad achmav sono riuscito a moddare il mio k3 con la rom di cuoco!!!
@ achmav
faccio una domanda stupida posso usare un altro caricabatterie per caricare il mio k3?Quello della confezione non mi piace perchè ha l'attacco europeo da attaccare a quello cinese
Logico che puoi usare un altro caricabatterie, io se non hai già qualcosa di buono, ti consiglio l'ottimo aukey quick charge che sta a meno di 10€ su amazon [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
mepiaceoblues
@ achmav
faccio una domanda stupida posso usare un altro caricabatterie per caricare il mio k3?Quello della confezione non mi piace perchè ha l'attacco europeo da attaccare a quello cinese
Occhio solo alla corrente erogata, se è inferiore a 2A i tempi di ricarica si allungano.
Se hai anche altre periferiche da caricare, io ti consiglierei questo, costa poco di più ma carica velocemente fino a 5 dispositivi.
-
Attenzione che state dicendo una scemenza, solo il caricabatterie originale ricarica correttamente il note k3, gli altri impiegano 6 ore e passa da 0 a 100%, provato di persona.
In effetti i caricabatterie lenovo non sono da 5V ma da 5.2V , evidentemente il telefono riconosce se il caricabatterie é originale o no da quello e se non lo é attiva una carica lentissima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aldimeola81
Attenzione che state dicendo una scemenza, solo il caricabatterie originale ricarica correttamente il note k3, gli altri impiegano 6 ore e passa da 0 a 100%, provato di persona..
Mi spiace contraddirti, ma il caricatore da me indicato ha la stessa velocità del caricabatteria originale, se non anche più veloce (non ho cronometrato, ma l'impressione è quella, dalle 2,5 alle 3ore).
Per cui è più corretto dire che non tutti i caricabatterie sono compatibili con il sistema di carica veloce del k3 (ammesso che ne abbia una).
-
Che dire, io ne ho provati diversi sul k3 note e sul mio p70 e ancora non ne trovo uno che vada alla velocità dell'originale, naturalmente tutti modelli da 2 A per il mercato europeo, forse il modello da te linkato ha una tensione da 5.2V essendo per la Cina..ma é una mosca bianca, puoi provarne altri dieci e avranno lo stesso problema. Anche l'alimentatore del google chromecast funziona in carica veloce ma si brucia dopo qualche ricarica..e eroga 5.2V
-
Sulle caratteristiche del caricatore che ho indicato è specificata una tensione di 5V±0.2V /2.1A(2.4A Max), quindi si adatta alle esigenze dei dispositivi connessi.
È un buon prodotto e spesso, come ora, è in offerta. Consigliato. [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
achmav
Sulle caratteristiche del caricatore che ho indicato è specificata una tensione di 5V±0.2V /2.1A(2.4A Max), quindi si adatta alle esigenze dei dispositivi connessi.
È un buon prodotto e spesso, come ora, è in offerta. Consigliato. [emoji6]
In realtà un prodotto con uscita su 5V +- 0.2 V non è affatto un buon prodotto, tecnicamente vuol dire che non é stabilizzato e la tensione non é controllata, si rischia anche il telefono. Il fatto che carichi correttamente il note 3 è conseguenza del fatto che a 5.2V a vuoto il telefono lo riconosce come originale.. Comunque aver capito che esiste un caricabatterie non lenovo che funzioni é già qualcosa.. Ma in definitiva possiamo dire che serve un alimentatore da 5.2V 2A, e qui in Europa credo proprio che non esistano. Se si vuole un caricabatterie originale lenovo con spina europea bisogna cercare quello del lenovo p70-A che é venduto nel mercato russo europeo, ma io ancora non lo ho trovato venduto singolarmente e ho perso quello in dotazione durante un viaggio.
P.s. una carica di due ore e mezza é veloce, con un caricabatterie normale la carica supera le 6 o 7 ore, con il mio p70-A superava le 8 ore, una notte non bastava.
Ciao.
-
Le specifiche per il voltaggio sono cmq 5V +- 5% in molte applicazioni elettroniche, quindi se 5,2v sono stabili non sono assolutamente fuiri specifica.
L'alimentatore aukey quick charge 2 che uso con soddisfazione da tempo , ha proprio 5,2v massimi erogati, se l'assorbimento della periferica è sui 2A si abbassa solo leggermente a 5,1V, cosa normalissima.
Avete mai misurato con multimetro cosa esce dall originale del lenovo k3? Giusto per capire, altrimenti non ha senso dire che con alimentatori certificati 5v 2A la carica avviene più lentamente (non parlo dei cinesi che hanno stampato 2A quando in realtà sono da 0,6A)[emoji6]
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
aldimeola81
In realtà un prodotto con uscita su 5V +- 0.2 V non è affatto un buon prodotto, tecnicamente vuol dire che non é stabilizzato e la tensione non é controllata, si rischia anche il telefono. Il fatto che carichi correttamente il note 3 è conseguenza del fatto che a 5.2V a vuoto il telefono lo riconosce come originale..
Premesso che non mi pagano per pubblicizzarlo :)
Riporto quanto indicato nelle descrizioni sulla pagina da me indicata (per chi non si vuol prendere la briga di darci un'occhiata :tongue:)
Quote:
Description:
- Ever wonder why your smartphone charges faster from some charging ports and slower from others?
- Often, it's not just the power that your charger can offer. Instead, it comes down to compatibility. Some ports simply don't speak the right language to open up your device to full speed charging.Try plugging an iPhone into an Android adapter, or vice versa, and your charge time could be double.
- Our solution?
- Power3S Ports: Smart digital power output , High Speed charging, Safe Multichannel Protection.
- Blitzwolf’s Power3S technology intelligently identifies your device and speaks the language it needs for full speed charging. Standard ports only charge some devices at full speed and others often really slowly. But with - Power3S technology, every single port intelligently identifies your device type to deliver its fastest possible power output. Saving you hours of time.Comes with over current protection and overheating protection,each port will automatically shut down after your device been fully charged.Make life safer.
- With Power3S you'll always enjoy this true universal compatibility and full speed charging across all your devices.
Quindi le performance in carica non sono frutto di fortuna, ma sono garantite dalla tecnologia Power3S utilizzata da questo caricabatterie che, come dicono loro, "parla le stesso linguaggio dei dispositivi connessi".
Per ulteriori informazioni tecniche a questo link trovate un test approfondito del prodotto, con tanto di grafici e analisi del circuito.
-
Ho visto i link, sembra un prodotto decente, come immaginavo la tensione non é ben stabilizzata e si siede all'aumentare della corrente.. La questione della porta USB che parla con il dispositivo é smentita da loro stessi dove dicono che tutte le uscite sono in parallelo.. Se sono in parallelo come fa a dialogare e scegliere la tensione singolarmente? E poi cosa ci sarebbe da selezionare se lo standard USB é 5V e la corrente la decide il dispositivo collegato? Comunque onesto.. Ma nulla di che.. Parte da 5.2 a vuoto( e per questo motivo va con lenovo) e arriva a 5 già con 2A.. Se colleghi due o tre utilizzatori insieme scende a 4.5V.. Ho visto che qualche zenphone ha il caricabatterie a 5.2 e anche un modello di Microsoft surface.. Devo approfondire.
Comunque l'originale lenovo con presa EU si trova su aliexpress
-
Allora, io ricarico il telefono con qualsiasi caricatore che ho in casa, Samsung, LG, Sony, e lo carica sempre in meno di due ore, se non lo utilizzo. Quindi mi pare che 6 e 8 ore siano una assurdità. Non è che le batterie siano rovinate?
-
Oppure il calcolo della carica rimasta è falsato. Hai provato a ricalibrare le batterie?
Anche io non ci metto 6 ore per ricaricare il telefono, sia usando un caricabatterie generico che uno Samsung. Forse neanche tenendo collegato il telefono ad una porta USB ci mette tanto...
-
Io a dire il vero non ho visto molto bene sul k3 note, sul mio lenovo P70-A però, che ha lo stesso hardware, il difetto é quello e ne sono sicuro al 100%, avendo una batteria più piccola il k3 ne risentirà un po meno.. Se mi torna il k3 sottomano farò una prova.
Edit; ho chiesto al nuovo proprietario del k3 note e dice che impiega sulle 8 ore con un caricabatterie non originale da 2 A
-
le batterie sono nuove, ha 5 giorni di vita si e no..
-
E se dipendesse dal cavo?
Non ricordo dove (tra forum, blog e compagnia bella diventa difficile ricordarsi tutto) avevo letto che consigliavano l'uso del cavo originale per la ricarica, ma l'avevo bollata come cazzata. Potrebbe avere un senso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
achmav
E se dipendesse dal cavo?
Non ricordo dove (tra forum, blog e compagnia bella diventa difficile ricordarsi tutto) avevo letto che consigliavano l'uso del cavo originale per la ricarica, ma l'avevo bollata come cazzata. Potrebbe avere un senso?
Non è per nulla una cavolata, cavi economici, con sezione dei trefoli non adeguata al passaggio di corrente di 2A, possono originare problema di carica lenta o instabile
I. Migliori sono quelli con marcatura 24awg / 28awg
-
I cavi sono quelli originali del telefono, e cambiando alimentatore con quello originale mantenendo il cavo si torna sulle 3 ore di ricarica.. Per me dubbi non ce ne sono e ho ordinato due caricabatterie originali del k910 su aliexpress
-
-
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono appena presentato. Ho il Lenovo k3 e poichè aveva i noti problemi di bloatware ho provato a inserire l'ultima versione della rom di Cuoco92.
Ho cercato di seguire tutti i passi, ma alla fine, al riavvio, tornava sempre in recovery. Ho cercato una soluzione in rete e, tramite pc, ho flashato una recovery.img.
Adesso il telefono prova a riavviarsi di continuo, credo sia il boot loop, e non riesco più a entrare neanche in recovery con i tasti volume su+volume giù+power.
Come avrete capito non ci capisco molto e, considerato che ho ormai 47 anni, forse sarebbe meglio che certe cose le lasciassi ai ragazzi più giovani.
Comunque se qualcuno riesce a darmi una mano...
-
io ne ho 42, ma ti consiglio di chiedere nel topic di cuoco92, a questo punto devi poter mettere la sua rom per forza...
se entry in recovery (custom) devi solo copiare la rom nella sd e installarla
-
@ruijana
Avevi fatto un backup prima di flashare?
Per interrompere il continuo reboot io proverbi a togliere la batteria, darei un wipe totale e installerei il TWRP di @Cuoco92; dopo il reboot a recovery installerei la Cuoco92 1.12.
Inviato dal mio Lenovo K50a40 usando Androidiani App
-
io ne ho 42, ma ti consiglio di chiedere nel topic di cuoco92, a questo punto devi poter mettere la sua rom per forza...
se entry in recovery (custom) devi solo copiare la rom nella sd e installarla
scusate doppio post :unamused:
-
Intanto grazie per le risposte! In effetti se tolgo la batteria poi quando riavvio va sempre in bootloop e non riesco a entrare nella TWRP in recovery. C'è qualche altro sistema?
-
devi entrare in recovery. Da spento vol + & vol - + power premuti finchè dovresti sentire la vibrazione
se hai la recovery custom basta che riflashi la rom da sd altrimenti è più complicata...tu cosa avevi fatto prima? comunque qeusto non è il topic giusto, devi postare nella sezione modding !!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ruijana
Intanto grazie per le risposte! In effetti se tolgo la batteria poi quando riavvio va sempre in bootloop e non riesco a entrare nella TWRP in recovery. C'è qualche altro sistema?
Per entrare nella recovery fai cosi:
1)Spegni il telefono
2) Premi il bilanciere del volume al centro in modo da tenere premuto Volume + e Volume - insieme
3) Premi e tieni premuto il tasto POWER fino a che nn vibra e appare il logo.
4) Rilascia i tasti dopo 2 secondi
-
Grazie ragazzi, stasera provo e vi faccio sapere!!
-
Altrimenti un altro metodo c'è: si chiama spflashtool; segui la guida da
Part Two - Install new ROM from SPFTools CWM does not work
http://forum.xda-developers.com/andr...-note-t3102997