Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alesechi
Se qualcuno utilizza una SIM 4G di TIM, avrei bisogno di sapere se la mancanza della banda 800 MHz sul K3 Note può creare problemi.
Da quanto ho letto TIM utilizza anche questa banda per il servizio.
Grazie a tutti.
Io ho Tim con LTE e purtroppo devo constatare a confronto con altri terminali la scarsa copertura in 4G e considerando che sto a Roma... È una carenza piuttosto pesante, non oso immaginare in aree meno popolate! D'altronde la 800 pur essendo la più carente in termini di velocità, è quella che offre maggiore copertura in termini di distanza e quindi la più utilizzata, almeno per il momento (addirittura se non sbaglio la wind utilizza attualmente solo questa!).
Inoltre il nostro caro LENOVO sembra non supportare LTE+... Sotto la medesima copertura altri terminali in LTE+ vanno al doppio della velocità effettiva (sia in download che in upload).
Lamento in fine dei frequenti lag nella connessione e vorrei capire se tale inconveniente sia da attribuire all'operatore TIM, alla ROM 1.9 dev, oppure ai miei pesanti smanettamenti che la potrebbero aver destabilizzata.
-
Da ieri sto provando sul Lenovo di mia figlia l'ultima ROM di Cuoco92 che ringrazio per lo splendido lavoro fatto!
Non so se anche a voi non compaia il nome dell'operatore a meno di non bloccare lo schermo (solo li apparare TIM 3G.... strano ho una ricaricabile 4G già provata e funzionante su un Sony Xperia E3) oggi comunque provo a contattare il customare care della TIM per farmi resettare il profilo perché non appare neppure la dicitura H+....
In ogni caso spero che il silenzio di cuoco sia il preludio al parto di una nuova ROM sicuramente bella come la 1529 1.12 che monto.
Una curiosità: chi monta la 1529 1.12 funzionano gli aggiornamenti OTA? Come devo fare per attivarli o COSA devo fare?
Grazie a tutti,
OverVolt
-
-
@OverVolt
Per gli OTA devi avere come recovery il TWRP di @Cuoco92 e, prima di procedere ad installare qualcosa, verifica sempre nel forum le indicazioni che Cuoco puntualmente fornisce quando rilascia gli aggiornamenti
Inviato dal mio Lenovo K50a40 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
OverVolt
Da ieri sto provando sul Lenovo di mia figlia l'ultima ROM di Cuoco92 che ringrazio per lo splendido lavoro fatto!
Non so se anche a voi non compaia il nome dell'operatore a meno di non bloccare lo schermo (solo li apparare TIM 3G.... strano ho una ricaricabile 4G già provata e funzionante su un Sony Xperia E3) oggi comunque provo a contattare il customare care della TIM per farmi resettare il profilo perché non appare neppure la dicitura H+....
Grazie a tutti,
OverVolt
ma quando sei in LTE compare la scritta "4G" se sei in H o H+ sei in 3G
-
Quote:
Originariamente inviato da
silviocaggia
Torno sull'argomento della pressione prolungata del tastino dell'auricolare che produce una schermata fissa di inizializzazione.
Ho provato a cambiare la lingua di sistema in inglese e miracolo la pressione prolungata del tastino produceva correttamente il lancio dell'applicazione Google.
Il problema è che in inglese nella configurazione appare una voce in più nella quale si può abilitare le cuffie è disabilitare le cuffie Bluetooth mentre nella configurazione in italiano questa voce non c'è e quindi non è possibile configurarla.
Quindi purtroppo la soluzione trovata funziona solo con la lingua inglese e tornando al italiano riprendi a non funzionare.
Chiedo a cuoco 92 se è possibile abilitare quella voce di configurazione anche in italiano in modo da risolvere probabilmente il problema
Rispolvero questo vecchio post per indicare una soluzione al vecchio e stupido bug della gestione dei comandi vocali tramite Bluetooth che google non si decide a risolvere.
Basta semplicemente installare dal Playstore l'app Voice command di it-dev-crowd, assicurandosi anche che Google Now accetti input dai dispositivi Bluetooth.
Potrebbe non funzionare con tutti i dispositivi bluetooth.
In alternativa c'è anche l'app Bluetooth Launch di Guardian Bob, un pò più macchinosa da impostare considerato che non è ottimizzata per i nostri schermi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrlude
Io ho Tim con LTE e purtroppo devo constatare a confronto con altri terminali la scarsa copertura in 4G e considerando che sto a Roma... È una carenza piuttosto pesante, non oso immaginare in aree meno popolate! D'altronde la 800 pur essendo la più carente in termini di velocità, è quella che offre maggiore copertura in termini di distanza e quindi la più utilizzata, almeno per il momento (addirittura se non sbaglio la wind utilizza attualmente solo questa!).
Inoltre il nostro caro LENOVO sembra non supportare LTE+... Sotto la medesima copertura altri terminali in LTE+ vanno al doppio della velocità effettiva (sia in download che in upload).
Lamento in fine dei frequenti lag nella connessione e vorrei capire se tale inconveniente sia da attribuire all'operatore TIM, alla ROM 1.9 dev, oppure ai miei pesanti smanettamenti che la potrebbero aver destabilizzata.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza... anche io immaginavo che la mancanza di questa banda penalizzasse la navigazione in 4G.
-
Sinceramente non penso sia un problema del terminale e neanche della frequenza lte mancante, semplicemente un problema della rete, troppo affollamento e la connessione non basta per tutti, quest'estate era pieno di turisti e la rete era congestionata, adesso tutti fora da i ball, e scarico a 500kB/s in H. Soprattutto nelle grandi città è un problema
-
Ciao a tutti! Scrivo nuovamente per un problema che ora si fa più serio: qualche mese fa ho acquistato a mia moglie un Lenovo K3 note da Grossoshop. Il telefono come hardware è ottimo ma.... con il problema della rom non proprio ottimizzata e che adesso comincia a fare le bizze facendo riavviare il device spesso!
Volendo aggiornare il telefono con una rom di Cuoco92, che da quello che leggo migliora tantissimo le prestazioni del telefono e la stabilità, devo vedere come procedere, visto che non ho mai fatto nulla del genere e che io uso altri device (non vi dico quali...... :).
Purtroppo il tempo per me stringe, in quanto nelle prossime settimane, forse giorni, mia moglie partorirà e dovrei dargli un telefono perfettamente funzionante, visto che al momento opportuno mi chiamerà e dovrò scappare dall'ufficio per tornare a casa!!
Sarò impedito con Android, ma anche guardando decine di guide, non sono riuscito ad ottenere molto!
Chiedo la cortesia a qualche utente molto paziente di descrivermi i passaggi, punto per punto, e i programmi da utilizzare. Se qualcuno fosse disponibile, potrei anche contattarlo telefonicamente (in orari extra ufficio) per farmi descrivere il tutto.
Grazie anticipatamente!
-