Visualizzazione stampabile
-
Fatto anche il secondo Lenovo con successo !!!!
Domanda: cosa significa l'icona della SD nella barra in alto sul display accanto a livello del segnale GSM?
OverVolt
-
Quote:
Originariamente inviato da
alesechi
Se non riesci a vedere la microsd da TWRP quando fai Select Storage, prova a fare il mount della partizione dal menù MOUNT.
Guarda, ho paura di fare un casino, magari mi si formatta la Micro oppure succede qualcos'altro che poi non riesco a risolvere. Me lo sono copiato nella memoria esterna e se dovessi aver bisogno lo ricopio nella memoria interna
-
Quote:
Originariamente inviato da
OverVolt
Fatto anche il secondo Lenovo con successo !!!!
Domanda: cosa significa l'icona della SD nella barra in alto sul display accanto a livello del segnale GSM?
OverVolt
Che puoi usare la microsd come Internal Storage o come Portable Storage.
Nel primo caso devi avere almeno una SD XC, nel secondo la usi come adesso.
Se usi la SD come Internal MM abiliterà la crittografia e la memoria non sarà più letta da altro tel o PC.
Ti consiglio di lasciarla come portable. L'icona scompare se tiri giù la tendina delle notifiche e fai un swipe verso sinistra.
-
ciao a tutti mi sono finalmente deciso ad aggiornare il firmware seguendo la seguente guida:
Come aggiornare Lenovo K3 Note K50a40 ad Android Marshmallow 6.0 by Cuoco92 con Italiano, Play Store e Root
ho scaricato però la twrp 3.0 da qui ed anche il fw K3_NOTE_MM_6.0_S422_ROW_v1.20_CUOCO92 sempre da questo thread.
tutto ok fino al Reboot System finale.
ora il terminale continua a riavviarsi con la solita scritta centrale Lenovo e sotto powered by android su sfondo nero (la solita di quando si riavviava )senza dare altri cenni.
cosa posso fare ?
grz
p.s. provato a rimuovere la batteria e riavviare tenendo premuto tasto power e volume up e down ma nulla continua solo a riavviarsi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alesechi
Che puoi usare la microsd come Internal Storage o come Portable Storage.
Nel primo caso devi avere almeno una SD XC, nel secondo la usi come adesso.
Se usi la SD come Internal MM abiliterà la crittografia e la memoria non sarà più letta da altro tel o PC.
Ti consiglio di lasciarla come portable. L'icona scompare se tiri giù la tendina delle notifiche e fai un swipe verso sinistra.
Ok resta come Portable....
Anche il secondo Lenovo è arrivato in porto. Tutti e due sono stati aggiornati alla versione 1.21 che subito si è presentata via OTA :)
Mi pare (ma non ne sonmo del tutto sicuro) che il modulo WiFi sia diventato un pò "sordo".... Qualcuno ha notato questo sul proprio telefono?
In generale però il terminale mi sembra più reattivo. Ora è sotto test delle figlie che non mancheranno di relazionarmi ;-)
Un Grazie ancora a Cuoco92 per l'immenso lavoro :D
Kisses,
OverVolt
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikon4300
ciao a tutti mi sono finalmente deciso ad aggiornare il firmware seguendo la seguente guida:
Come aggiornare Lenovo K3 Note K50a40 ad Android Marshmallow 6.0 by Cuoco92 con Italiano, Play Store e Root
ho scaricato però la twrp 3.0 da qui ed anche il fw K3_NOTE_MM_6.0_S422_ROW_v1.20_CUOCO92 sempre da questo thread.
tutto ok fino al Reboot System finale.
ora il terminale continua a riavviarsi con la solita scritta centrale Lenovo e sotto powered by android su sfondo nero (la solita di quando si riavviava )senza dare altri cenni.
cosa posso fare ?
grz
p.s. provato a rimuovere la batteria e riavviare tenendo premuto tasto power e volume up e down ma nulla continua solo a riavviarsi.
Se il telefono non risponde neppure in recovery lo puoi recuperare con SPFlashTool.
Se ne hai bisogno ti passo la guida dettagliata [emoji6]
-
ciao a tutti sul mio lenovo note k3 ho aggiornato il firmware 1.21 e sto riscontrando che si blocca quando cerco di entrare in calibrazione batteria e quando cerco di riavviare il cell in boot ed inoltre quando disattivo la linea dati e riavvio il cellulare la stessa si abilita senza il mio consenso. potete darmi qualche dritta.
ciao a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
alesechi
Se il telefono non risponde neppure in recovery lo puoi recuperare con SPFlashTool.
Se ne hai bisogno ti passo la guida dettagliata [emoji6]
Ciao
grazie per la risposta
ieri sera ho provato a seguire una tua guida presente sul forum ma non sono riuscito
ho provato anche a leggere qualcosa in rete ma nulla
quando torno a casa tardo pomeriggio o sera ti contatto via MP così magari mi aiuti
grazie
-
@matrix7576
Il problema della riattivazione dati dipende da Lenovo, come ha confermato Cuoco92 nel post #3412
Gli altri due problemi io non li ho avuti.
Se non hai eseguito un WIPE cache, Dalvik Cache e Data prima dell'installazione, potresti provare ad eseguirla.
Tieni conto che dopo dovrei reinstallare tutto, quindi fai prima un backup per sicurezza ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alesechi
@
matrix7576
Il problema della riattivazione dati dipende da Lenovo, come ha confermato Cuoco92 nel post #3412
Gli altri due problemi io non li ho avuti.
Se non hai eseguito un WIPE cache, Dalvik Cache e Data prima dell'installazione, potresti provare ad eseguirla.
Tieni conto che dopo dovrei reinstallare tutto, quindi fai prima un backup per sicurezza ;)
Confermo che la riattivazione dati dipende da Lenovo poiché anche la rom ufficiale si comporta in questo modo