Basta che su Google digiti:
API Sony lifelog
ne trovi quante ne vuoi da 24 ore a questa parte. Sia in italiano che nei siti internazionali. Prova...
s3 fimware: i9300ITVGNE1 > [4.4.4][BETA][Stock I9300 LTE PORTING]
rootrecovery: twrp 2.8 (abbandonato)
lg g2 android 5.0.2 stock
samsung tab a wifi 3g
L'ho trovate per caso perché non riuscivo a capire perché ci fosse il più totale silenzio su questo bracciale che invece ha tante qualità ad un prezzo minimo. A parte le solite recensioni più o meno di parte e fuorvianti. Lifelog è già interessante. Io con un HTC one ho la più totale compatibilità per esempio. Ma in nessun posto è scritto.
Adesso sembra che la Sony voglia sviluppare il settore. I tempi sono maturi evidentemente. Ne ha venduti un casino abbassando i prezzi.
Ultima modifica di Senso41; 26-09-14 alle 19:04
Xiaomi Mi A2
In che senso totale compatibilità?
Perché tipo io se lo prendo dovrei anche mettere una rom 4.4 ma vabbe sarebbe un incentivo.
Mo sto pensando seriamente appena mi arriva il fitbit di rimandarlo indietro e ordinario il sony... Ho preso il fitbit solo per myfitnesspal e se dici che sarà utilizzabile sul Sony rosichero' a vita![]()
s3 fimware: i9300ITVGNE1 > [4.4.4][BETA][Stock I9300 LTE PORTING]
rootrecovery: twrp 2.8 (abbandonato)
lg g2 android 5.0.2 stock
samsung tab a wifi 3g
aggiungo che PROBABILMENTE lo sarà, ma ancora non c'è alcuna certezza.
Certo le api fanno presupporre che sarà sviluppata una certa integrazione, ma non si ha alcuna certezza in merito.
Si esatto manco é certa sta cosa...
Secondo voi faccio bene a ridare il fitbit per il sony? Tenendo conto che il fitbit lo presi perché si interfaccia con altre app , ma qui l unica utile mi pare myfitnesspal e poi provando la in questi giorni senza bracciale ho capito che posso pure usarla senza necessariamente interfacciandola... E l altra app era un widget per auto che andava a disattivare il contapassi.
s3 fimware: i9300ITVGNE1 > [4.4.4][BETA][Stock I9300 LTE PORTING]
rootrecovery: twrp 2.8 (abbandonato)
lg g2 android 5.0.2 stock
samsung tab a wifi 3g
non saprei cosa risponderti, da quanto ho letto il fitbit è molto più preciso dello smartband nel calcolare i passi.
se per te la questione myfitness pal è fondamentale io resterei con il fitbit, perlomeno perchè sai già le sue funzioni. quelle dello smartband sono tutte da verificare. anche come tempi
ene90 (27-09-14)
Il discorso dipende da quello che vuoi farci e da cosa ti aspetti da una cosa così. Se lo indossi sempre o meno.
Allora se ti serve solo per il fitness puoi tenere il fitbit, perché ha varie applicazioni compatibili ad oggi, col Sony avresti solo lifelog per ora.
Se lo vuoi indossare sempre e avere altre cose, oltre ai passi, calorie, corsa, a prendere il Sony ci penserei. Si interfaccia con le applicazioni, ti dà le notifiche ad esempio, e le chiamate, poi il discorso del sonno è lo stesso. Puoi gestirci la musica mentre corri. E si indossa meglio per tutto il giorno, più leggero, più flessibile, più sottile. E non è poco se lo tieni sempre.
La precisione è tutta da verificare, credo siano molto simili, il processore è lo stesso, dipende molto dall'applicazione secondo me.
Ultima modifica di Senso41; 27-09-14 alle 13:53
Xiaomi Mi A2
ene90 (27-09-14)