Infatti willgoo è un Cinese "anche se loro ingannano i clienti dicendo di essere americani... chissà perchè :cool:", la spedizione proviene da un paese sperso della Cina, provare per credere o_O rotfl
Visualizzazione stampabile
magari..io sono solo lo smanettone del caso con un minimo di esperieza(fatto sta che l'ultima rom ha un ca770 di problema che nn riesco a capire)...ma di sicuro nn sono un genio..(la domenica sportiva era solo per esempio inteso come "modo di rilassarsi dell'italiano medio")ognuno di noi "ha del tempo" è solo scegliere il modo di impegnarlo in qualcosa che ci appassiona (vedi i sportivi o nerd)
l'ipega è il clone lowcost della invidia quindi sara 5" (almeno il prototipo presentato) ma cmq non andra oltre i 6(rumors)
7" è un buon taglio ma forse è grande..e ti dirò anche che ha suo tempo io mi trovai bene con la yinlips
cioè l'ho capito...la rom deve installarsi da update.img per agevolare tutta quella gamma di persone hanno problemi con i driver e nn vogliono rischiare un flash errato (magari va via la corrente e butti la console)
solo che se metto il CWM nell'update quando fa il boot per installarsi l'update parte il CWM e blocca l'installazione mentre se nn lo metto perdi la comodita di usare il cwm infatti sto cercando di cambiare l update.script di installazione cioè nn deve mettere la rocovery
alla fine le rom note sono 3
la modSd spagnola
la sigmax (leggerissima)
la kusty
se prendi i punti forte di tutte e tre ottieni una rom leggera reattiva compatibile che consuma poco e con lo swap dell'sd
(lo swap dell'sd poi è la cazzata piu grande del pianeta lo stesso file funziona su tutti gli rk30/31/29 l'ho messo suklla tronsmart e sulla mk808)
il bellodi android è proprio questo lu monti e lo smonti come i lego
tiè beccate questa
E3: Nvidia SHIELD controlling AR.Drone 2.0 over 610 feet! |
NVIDIA® TEGRA® 4
Custom 72-core NVIDIA GeForce® GPU Quad-core ARM® A15 CPU.
72-core rotfl
Io ormai ci ho rinunciato ad un aggiornamento o roba del genere. Penso proprio che i francesi abbiano capito di aver floppato e quindi non si degneranno di seguire più il gamepad. Sono passato quasi sei mesi, sei. Se loro non lo fanno, sono sicuro che non vogliono farlo. Ormai penso che l'unica cosa da fare è cercare di sfruttarlo il più possibile e farlo diventare una cavia per qualche modifica (anche se ci spero poco, dopo quella del dpad e delle batterie, ci è rimasto l'analogico, ma chissà se si potrà mai fare).
Tra l'altro, l'analogico a me sta cedendo e comincia a "gracchiare", a volte pare proprio che "salti" la "slidata" e il gamepad reagisce come se fossero due tocchi.
Master, non ho capito bene, ma stai creando una nuova rom? Se si, quando avrai finito (ovviamente con la dovuta calma), potrai condividere questa eterna gioia con noi?
C'è già CM10, ovviamente con il kernel originale come base perché purtroppo Archos non ha rilasciato i sorgenti.
http://www.arctablet.com/blog/forum/...roid-jb-4-2-2/
Qua ci sono tutte le informazioni necessarie, soprattutto nella pagina due.
Come potete vedere sto facendo un po' di domande per estrapolare le informazioni importanti :-)
Avevo deciso di vendere il Gamepad ma gli do un'ultima possibilità con questa ROM, che fra l'altro sembra molto seguita e aggiornata.
bhè le cm so da che mondo e mondo le piu pulite e stabili (tranne su htc incredible s rotfl )
Quote:
quando avrai finito
veramente c'è gia il post rotfl
e cmq è meglio della cm10 :o a me il 4.2.2 non piace me sembra lento...
premetto lho provato su:
xperia s
xperia t
xperia z
incredible s
mk808b
tronsmart (che nasce 4.2.2...messo finless 1.7)
pipo01
rotfl
oddio le 4.2 nn si possono provare sul gamepad...nn esiste un kernel adatto qu7indi nn girano
per quanto riguarda il post basta sta nella home della sezione altri tablet archos
CM10 = 4.1.2
CM10.1 = 4.2.2
Sto aspettando una microSD 32 GB classe 10 da Amazon, appena arriva flasho :-)
Infatti io non compro mai su eBay, in questo caso poi sono andato sul sicuro anche sul prodotto.
io su ebay ho quasi 300 feed e di sole (tipo questa del memorycard taroccate) mi é capitato solo un altra volta na cifra de anni fa su una pendrive da 32gb.. ma comprai da un cinese questo é un italiano con piu di 1000 feed positivi...probavilemente ha preso una partita di memory fallate ho hanno fatto la sola a lui e manco se ne é accorto cmq ho aperto la contestazione su paypal e chiesto il rimborso
cmq nn ho letto male su arctablet (ho come se chiama) parlano di portale il fw 3.0.36 che viene usaro per la 4.2.2
Inviato dal mio ARCHOS GAMEPAD usando Androidiani App
Ragazzi datemi una mano, non vedo più le cartelle nella sd interna.
non ho swap, ho solo root, praticamente da oggi vedo solo la cartella roms del mame, e non il resto.
Il pad funziona, della scheda sd esterna vedo tutto.
controlla con file della archos se casualmente le due memorie interna ed esterna hanno la stessa capacita
Inviato dal mio ARCHOS GAMEPAD usando Androidiani App
il file explorer di archos la certellina verde
ti dice vicino la capienza della memoria
Inviato dal mio ARCHOS GAMEPAD usando Androidiani App
si ma è diversa
A me oggi me sê spenta la galaxy camera cosi.. De punto in bianco..
Secondo me é il caldo
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Cmq il fatto che te la legge é gia un segno positivo.. Forse si é solo formattata.,
Ha perso la mappatura e android la riformattata
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
scusa ma, se si formatta, non dovrei perdere tutto all'interno?
Io dal tablet vedo tutto!!!
Solo sul comp non vedo niente, a parte quelle 2 cartelle
Infatti...
Pero io pensavo che nn la vedi dal gamepad
Usi il programma "trasferimento file android"?
Perche me lo fa anche a me disinstallo e reinstallo il programna da pc
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
uso mac è il programma per trasferire i file su androis, mentre su window 7 niente, però il problema me lo fa su entrambi i sistemi
Ho trovato un grave bug nella rom spagnola (poi non so se il problema è solo mio o è generale).
Praticamente, mentre spostavo files con il Trasferimento, per sbaglio ho inserito un file fuori dalla sd, quindi nella root principale. Ora invece che trovare una partizione unica, me ne trova due identiche (una come interna e una come micro sd) e, anche con molto spazio nella sd, non mi fa fare molte cose, come creare i backup con Titanium Backup (rendendo impossibile scrivere i file dentro la sd) o nuovi salvataggi con FPse. Ho fatto il reset di fabbrica, ma il problema delle partizioni gemelle si pone ancora.
Vorrei morire, ho perso due importantissime ore di gioco di FF9. :(
Ah, un'altra cosa.
Su Youtube cercavo qualche video di PPSSPP sul Gamepad e ho notato che prima di aprire l'applicazione compare una carinissima schermata: nell'alto nella mia ignoranza, quella non è la CM?
Incuriosito, ho commentato chiedendo qualche info sulla rom che usa. Soluzione: mi ha cancellato il commento.
Sono una persona così brutta?
nn so se é un bug ma il trucco per capire se sei swappato é proprio uello...
praticamente lui nn comprende piu uale sia esterna ed interna...ma fisecamente la sdcard é uella esterna..se sfili la sd lui in un minuo torna normale e puoi verificsre se se tutto é apposto io sono partito da unz sd vuota ho copiato tutto dell interna e poi ho cancellato l interna fatto lo swap e
per i giochi emulati devi mettere tto nella sdesterna ma quando fai il'puntamento delle rom devi dirgli sdcard
Inviato dal mio ARCHOS GAMEPAD usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Reph9
riesci a mettere il link?
Inviato dal mio ARCHOS GAMEPAD usando Androidiani App
Ero convinto di averlo fatto, chiedo scusa.
Project Diva 2nd & Ridge Racer running on Archos Gamepad over PPSSPP
è solo un laucher e sembr anche molto leggero
mo lo provo
ok provato è molto leggero e il tema è tipo psp quindi adatta all'uso della cosole è leggero e veloce
personalizabbile
in finale mi piace e ce lo lasco rotfl
smart launcher
Oddio, se Dio vuole ho risolto semplicemente formattando la SD (anche se continuo a non capire). Vi aggiorno.
Comunque volevo consigliare un'applicazione molto interessante e utile a parer mio.
Per chi magari come me si ritrova infastidito a giocare con la barra di stato sotto, sentendosi come le pulci negli occhi, c'è l'applicazione full!screen che permette di toglierla e di inserire al suo posto dei comandi semitrasparenti agli angoli dello schermo, in modo da poter godere all 100% durante il gaming.
Altro problema, più che altro è un "fastidio", non riesco a capire perchè quando metto in standby il pad con il power, dopo un pò di tempo il pad si spegne, e per farlo ripartire devo tenere premuto 10sec il power e poi rilasciarlo e ripremerlo per altri 4 secondi.
Ho letto che succede anche ad altre persone, voi sapere qual'è il motivo?
Succede anche a batteria carica.
Qualche applicazione che mi manda in off il game pad?
Premetto sono rottato, con firm originale.
C'è un modo per far si che rimanga sempre e solo in standby?
lo fa anche anche a me...rotfl
pero' nn sempre ogni tanto sfasa
si ma c'è un modo perchè non succeda?
e nel frattempo......
Unu unconsole at E3 2013; tablet, dock, gamepad and remote control - YouTube
i funghi sono più rari!!!
Non si spegne, quello che è successo si chiama SoD, cioè sleep of death. Il terminale non riesce a risvegliarsi dal deep sleep, ma è accesissimo, infatti con la procedura che descrivi gli si fa fare un riavvio forzato; se fosse effettivamente spento basterebbe accenderlo come al solito.
Può sembrare solo un piccolo fastidio ma non è cosa da poco, perché spegnere in quel modo può portare alla perdita di dati o a problemi vari (è come staccare improvvisamente la spina a un PC desktop).
È un grave bug, uno dei diversi di cui la Archos si sta fregando altamente non rilasciando più aggiornamenti del firmware.