Quella che segue è una guida passo passo per installare il firmware "spagnolo", rootare e installare la recovery CWM, o semplicemente per riportare il proprio Gamepad alla situazione originaria. Il metodo che propongo
comporta la formattazione del dispositivo, e di conseguenza la perdita dei dati, quindi raccomando un backup di ciò che si ritiene necessario; questo perché preferisco fare le cose "per bene" e ripartire da una situazione "pulita".
Cosa ci serve:
1) Una microSD classe 10, almeno da 32 GB per garantirci tutto lo spazio necessario, da formattare tramite PC, non usando la "formattazione veloce".
2) Il file del firwmare originale (
Firmware da ARCHOS, già in formato pronto per l'operazione di flash), o in alternativa quello del firmware spagnolo (
Archos Gamepad España, da decomprimere).
3) (NON NECESSARIO PER IL FIRMWARE SPAGNOLO IN QUANTO GIà INCLUSO) L'ultima versione del Rockchip Batch Tool:
Firmware and files download zone | ARCTABLET NEWS. Questo pacchetto include anche i driver per far riconoscere correttamente il Gamepad al vostro PC.
4) Questo zip:
cwm_root_gamepad_nowipe - Download - 4shared (per scaricarlo dovete fare il login sul sito, potete utilizzare i vostri account Twitter, Facebook o Google).
Possiamo cominciare.
1) Copiate sulla microSD appena formattata il file gamepadROOT.zip che si trova nello zip del punto 4 della guida, e inseritela nel Gamepad.
2) Collegate il Gamepad spento al PC, tenendo premuti i tasti vol+ e vol-, per andare in modalità "flashmode" (una sorta di bootloader mode, o fastboot, o come la vogliamo chiamare). A questo punto, se il PC non riconosce il dispositivo collegato, installate i driver inclusi nello zip col Rockchip Batch Tool.
Ora potete verificare che aprendo il Rockchip Batch Tool, il Gamepad viene riconosciuto correttamente e indicato nella prima casella nella sezione "Connected Devices".
3) Ora a voi la scelta, potete installare il firmware spagnolo o quello originale.
Questa operazione ripristinerà anche la recovery originale.
Selezionate il firmware che avete scelto (in entrambi i casi il file si chiama "update.img") e clickate su "Restore" (NON su "Upgrade"!!).
4) A installazione conclusa, il Gamepad si riavvierà e potrete effettuare la prima configurazione. Una volta pienamente conclusa la configurazione e l'avvio, spegnete il Gamepad e scollegatelo.
5) Collegate nuovamente il Gamepad con la stessa modalità del punto 2, decomprimete lo zip scaricato al punto 4 della prima parte della guida e aprite l'eseguibile "rkandroidtool.exe", che vi confermerà nella cornice inferiore della finestra che un dispositivo è stato rilevato. Senza toccare nulla, premete su "Flash ROM". A operazione terminata, il dispositivo si riavvierà automaticamente entrando nella recovery CWM, dove vi muoverete tra i vari menu utilizzando i tasti del volume e darete l'invio utilizzando il tasto power.
6) A questo punto andate su "install zip from sdcard", selezionate poi "external sd card" e poi il file gamepadROOT.zip. Tornate nel menu precedente e selezionate "reboot system now", dando poi l'assenso quando vi viene proposto il fix per non perdere il root.
Fatto :D Ora avete un Gamepad con il firmware che volete, recovery CWM, root e relativa applicazione per gestire i permessi delle singole applicazioni.
Questa guida dettagliata è frutto della mia esperienza ma ancora prima di chi ha postato il materiale e indicato e i singoli passi da seguire; diciamo che ho fatto un collage con indicazioni un po' più specifiche e a prova di "niubbo" :)
Ringrazio quindi TheMasterAsd di questo forum, il team del sito AndroTab.info (per l'ottima implementazione della recovery), Jose (l'autore del firmware "spagnolo") e l'utente sigma.nl del forum di
Archos, Arnova and Android Tablet News and Forum. Ringrazierò anche Archos quando si degnerà di aggiornare il firmware dopo questi tre mesi di attesa :O