Quote:
Originariamente inviato da Reph9
riesci a mettere il link?
Inviato dal mio ARCHOS GAMEPAD usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da Reph9
riesci a mettere il link?
Inviato dal mio ARCHOS GAMEPAD usando Androidiani App
Ero convinto di averlo fatto, chiedo scusa.
Project Diva 2nd & Ridge Racer running on Archos Gamepad over PPSSPP
è solo un laucher e sembr anche molto leggero
mo lo provo
ok provato è molto leggero e il tema è tipo psp quindi adatta all'uso della cosole è leggero e veloce
personalizabbile
in finale mi piace e ce lo lasco rotfl
smart launcher
Oddio, se Dio vuole ho risolto semplicemente formattando la SD (anche se continuo a non capire). Vi aggiorno.
Comunque volevo consigliare un'applicazione molto interessante e utile a parer mio.
Per chi magari come me si ritrova infastidito a giocare con la barra di stato sotto, sentendosi come le pulci negli occhi, c'è l'applicazione full!screen che permette di toglierla e di inserire al suo posto dei comandi semitrasparenti agli angoli dello schermo, in modo da poter godere all 100% durante il gaming.
Altro problema, più che altro è un "fastidio", non riesco a capire perchè quando metto in standby il pad con il power, dopo un pò di tempo il pad si spegne, e per farlo ripartire devo tenere premuto 10sec il power e poi rilasciarlo e ripremerlo per altri 4 secondi.
Ho letto che succede anche ad altre persone, voi sapere qual'è il motivo?
Succede anche a batteria carica.
Qualche applicazione che mi manda in off il game pad?
Premetto sono rottato, con firm originale.
C'è un modo per far si che rimanga sempre e solo in standby?
lo fa anche anche a me...rotfl
pero' nn sempre ogni tanto sfasa
si ma c'è un modo perchè non succeda?
e nel frattempo......
Unu unconsole at E3 2013; tablet, dock, gamepad and remote control - YouTube
i funghi sono più rari!!!
Non si spegne, quello che è successo si chiama SoD, cioè sleep of death. Il terminale non riesce a risvegliarsi dal deep sleep, ma è accesissimo, infatti con la procedura che descrivi gli si fa fare un riavvio forzato; se fosse effettivamente spento basterebbe accenderlo come al solito.
Può sembrare solo un piccolo fastidio ma non è cosa da poco, perché spegnere in quel modo può portare alla perdita di dati o a problemi vari (è come staccare improvvisamente la spina a un PC desktop).
È un grave bug, uno dei diversi di cui la Archos si sta fregando altamente non rilasciando più aggiornamenti del firmware.