Non sono belle notizie.... :(
Comunque ritieni che anche il problema al display sia normale? A me pare proprio un difetto! A mano non si riesce a utilizzarlo!
Visualizzazione stampabile
Non sono belle notizie.... :(
Comunque ritieni che anche il problema al display sia normale? A me pare proprio un difetto! A mano non si riesce a utilizzarlo!
Ragazzi uscito update a 4.1.2!!! Sto aggiornando!!! Comunque il display penso sia un difetto del tuo tablet, il mio nessun problema....prova a reinstallare manualmente, tramite pc, ad ics oa jb... io l'ho anche rootato ma poi mi si è impallato e sono stato costretto a resettare.
Rettifico: benchè il sito archos riporti disponibilità del sistema 4.1.2 (cosi come appare letteralmente sul telefono) in realtà è un 4.1.1 migliorato secondo archos, e si evince dalla cronologia degli aggiornamenti nel sito archos ufficiale che riporto:
Archos 101XS
Firmware changes
Version 4.1.2 - February 18th, 2012
Archos applications: add Archos multimedia server back, update Archos Video, Music, File Manager, GamePad Mapping Tool to be in par with GooglePlay versions.
Google backup manager: make it work again
HDMI: avoid interference of CEC detected as DPAD with some games such as Max Payne
Version 4.1.0 - December 5th, 2012
Android Jelly Bean 4.1.1 firmware release
Archos Video: major upgrade with simplified video information retrieval and media indexing, new network shares infrastructure
Archos applications: future updates of Archos Video, Music, File Manager, System Monitor applications (embedded in the firmware) will be carried out through Google Play
Version 4.0.26 - November 21th, 2012
Media libraries: fix crash during indexing caused by music that has metadata year that evaluates to 0
Media libraries: add notification indicating scanning is in process
Display: better detect screen resolution on HDMI output for some DVI monitors
Settings: display correct application size in the Settings->Applications->Running apps
Video: fix playback for some VOB files
Audio: fix sound glitches on various applications that are constantly changing sample rate
Keyboards: layout corrections for various languages such as Arabic Turkish Cyrillic German Hebrew Spanish
Version 4.0.24 - September 27th, 2012
Power consumption: improved product video battery life
Media Center Video: add ability to apply new information on whole TV show serie/season/episode
Media Center Video: possibility to change video poster in video info view by clicking on the poster
Media Center Video: display TV show season poster in background of the list view
Display: larger more visible mouse pointer on TV
Keyboard: fix focus issue in gmail when pressing backspace
Accessories: add notification on accessory connection
Version 4.0.23 - August 23rd, 2012
Media Center: add multi device network bookmark capability
Media Center Video: fix video paused sometimes when seeking
Media Center Video: fix UPNP playback of large files (>4GB)
Media Center Video: fix audio desync for some MPEG4/AVI files
Display: add HDCP support on HDMI
Camera: disable anti-banding by default to get correct exposure in bright light condition
Accessories: for Archos docking station add in accessory notification the possibility to output sound on tablet or on external audio output
Accessories: for Archos speaker dock, docking station and keyboard enable to wake up the device by a tap on the touch screen (when the unit is powered)
Version 4.0.22 - June 15th, 2012
Initial IceCream Sandwich 4.0.4 firmware release
Ciao ragazzi, ho acquistato questo tablet e devo dire che è davvero di buona qualità. Confermo i difetti noti: audio dal volume troppo basso e pulsanti di accensione e volume molto scomodi (ma ci si abitua).
Il display è di buona qualità visiva, il touch non è eccellente come il mio smartphone (Samsung Nexus S) ma comunque usabilissimo (pensate che lo usa mio padre, che mai ha usato aggeggi simili).
Vorrei però risolvere un problema: la tastiera fisica va abbastanza bene, però trovo scomode le vocali accentate messe in quel modo, da usare insieme al tasto ALT. Siccome scrivo con 10 dita senza guardare la tastiera, per me la soluzione sarebbe poter cambiare il layout della tastiera, mappando le lettere accentate come solitamente accade per le nostre tastiere italiane.
Mi suggerite un'app o qualche sistema per ovviare a questo problema? Preferirei evitare soluzioni che richiedano il root del dispositivo, visto che non vorrei aver noie con la garanzia.
Grazie in anticipo!
ciao scusa io posseggo un kindle fire hd e ho comprato un cavo usb otg ma quando lo inserisco non succede nulla....che cosa devo fare aiutoooo grazie anticipatamente (non sono una gran smanettona) ;))))))))))
per utilizzare il cavo otg e le chiavette il tablet deve essere rootato. quindi se hai ICS lo rooti abbastanza facilemtne, senno con JB è un po piu complicato.
comunque oggi l'ho portato in assistenza perchè mi si è spento all'improvviso senza piu accendersi. il mi oaveva 19 giorni, ma, con mio grande stupore, oggi al negozio me lo hanno cambiato con un nuovo, che ora ho messo sul mercato (mai aperto e con ancora gli imballaggi). Lo vendo non perche non sono soddisfatto (anzi , ero disposto ad aspettare anche il rientro, seppur lungo dall'assistenza), ma per prendermi un buon telefono android da portare sempre dietro...
comunque posso dirvi che la batteria mi durava mediamente sulle 7 ore, un oretta in medo del mediacom 102 s2. ma la qualità è molto meglio, cosi come l'audio (sempre in rapporto al 101 s2).
Salve a tutti, mi scuso anticipatamente per la mia ignoranza in materia, seppure ingegnere elettronico il mondo dei tablet è sempre stato lontanissimo da me. Ho sempre sostenuto la sua inutilità, e ho anche rifiutato che mi fosse regalato, ma ora, forse per motivi consumistici, sento il bisogno di acquistarne uno per ragioni di studio,ovvero gestire pdf, scrivere file di testo, magari aggiungere qualche nota anche tramite pennino, navigare in internet, utilizzare applicazioni per tali scopi e non molto di più.
Sto valutando l'acquisto di alcuni tablet tra cui l'archos 101 xs e l'asus tf300t. Ora il prezzo della tastiera docks dell'asus è molto elevato e la disponibiltà di una tastiera mi è indispensabile; Secondo voi è meglio acquistare un asus tf300t con una tastiera bluetooth da 30/40 euro o l'archos 101 xs? Inoltre, non conoscendo tale marca, credete che l'Archos possa fornire un prodotto affidabile dal punto di vista di eventuali guasti? Voi avete avuto problemi?
Spero mi possiate rispondere in molti e vi ringrazio anticipatamente per questo. Buona giornata a tutti ;)
Grazie, ho preso visione, ma spero che qualcuno mi possa consigliare un po prima di scegliere
Buon giorno a tutti, sono nuovo del forum e spero di capire un po meglio android grazie al vostro aiuto. Dopo un paio di mesi che ho usato un LG L5 mi si è rotto e la mia esperienza in android si è interrotta per ricominciare qualche giorno fa con l'arrivo dell'Archos 101 xs.
Devo dire che è un buon tablet, che comunque non regge il confronto con i vari galaxy tab a causa della costruzione, molto più precisa nei tablet samsung (i bottoni di accensione e del volume sono uno scempio, anche un bambino li avrebbe saputo progettare meglio), ma la tastiera è una figata pazzesca, molto comoda con la suite office messa a disposizione (a me la Y si trova al posto della Z e viceversa, non capisco il motivo).
Ora voglio chiedere ai possessori come funziona la carica di questo tablet. Io dopo quasi una settimana non riesco a capire come funziona. Nei diversi galaxy come in tutti i cellulari, tu colleghi il caricabatteria e questo ti carica il dispositivo sia che sia acceso o spento. In questo tablet io collego il caricabatterie alla micro USB o alla tastiera, e mi si carica il tablet solo da acceso, naturalmente con una lentezza spaventosa. Da ieri sera a mezzanotte ad ora il tablet non è ancora tutto carico. anzi nonostante sia collegato alla tastiera a caricare (comparendomi il lampetto sulla batteria) il tablet invece di caricarsi si sta scaricando. Se lo spegni e colleghi il caricabatteria il tablet si accende. Se poi lo spegni tenendolo collegato al caricabatteria questo si scarica.
Altro problema è che ieri pomeriggio avevo 50% di carica, ho navigato per 5 minuti e il tablet si e scaricato tutto in una volta, spegnendosi proprio nel momento che l'ho collegato al carica batteria.
Vabbè ho detto fra me e me, sicuramente la batteria dovrà entrare a regime. Allora ho cominciato a farlo caricare (collegandolo al caricabatteria da muro che mi è stato fornito insieme al tablet), e come riportato nel manuale la spia lampeggiava velocemente poichè non possedeva la carica necessaria all'accensione. Poi ad un certo punto il led verde si è spento, senza che riuscivo più ad accendere il tablet. Allora ho provato a tenere premuto il bottone di accensione per 10 secondi per fare il reset, e l'ho collegato al caricabatteria. Il led continuava a non accendersi. Sono uscito per farmi un giro pensando che al mio rietro avrei trovato il tablet che si stava caricando, ed invece ancora niente, il led era sempre spento. Ho pensato, il tablet è morto. Ma ho pensato di fare un'altra prova, cioè di caricare il tablet mediante la presa USB del computer con il cavo dati. Ed infatti appena collegato il tablet a cominciato a caricarsi, e dopo un'oretta circa aveva la carica necessaria ad avviarsi, e si è acceso da solo ed è stato tutta la notte a caricarsi alla presa USB, arrivando questa mattina a circa il 63% di carica. Stavo per chiamare l'assistenza ARCHOS per chiedere la sostituzione del caricatore perchè pensavo fosse rotto, ma ho deciso di fare un'altra prova, cioè ricollegare il caricatore da muro per avere la prova che non funzionasse, ed invece a mia sorpresa il caricatore funzionava, e il tablet si caricava. Grido al MIRACOLO. però e da questa mattina che il tablet si carica e non si carica. Cioè il caricamento della batteria è molto lento, e alcune volte nonostante mi compaia il lampetto di ricarica sulla batteria il tablet si scarica tornando indietro con la percentuale di carica.
Voglio capire 3 cose da chi lo possiede. Se questo è un comportamento normale del dispositivo oppure è il caricatore che non va bene, e se il tablet per caricarsi necessita per forza di rimanere acceso, dato che quando ho provato a caricarlo da spento la carica è scesa dal 70% al 63%, nonostante la spia di ricarica fosse accesa (era fissa). Altro quesito è se la carica è più veloce collegando il caricabatteria direttamente alla microUSB del tablet o a quella della tastiera (usandola come docking station.
Scusate la lunghezza del post, ma non so veramente cosa pensare. Avevo anche intenzione di prendere due smartphone archos che usciranno a fine mese (il modello da 5,3") ma se le premesse sono le stesse del tablet virerò verso altre marche.
Grazie a tutti e spero in una celere risposta da qualcuno di voi. Buona giornata
Ho chiamato prima il centro assistenza Archos, che mi sembra di capire che in Italia sia competenza della Philips dato che mi ha risposto "Centro Assistenza Philips" e mi sostituivano il prodotto, ma avevano bisogno della fattura, ma dato che amazon non me l'aveva mandata ho dovuto chiamare Amazon, che devo dire sono anni avanti a tutti, e mi sostituiscono il prodotto.
Non capisco se sia un problema di Hardware del tablet o di caricabatteria, perchè ora va a tratti. Ho messo la visualizzazione delle informazioni Hardware, e ora vedo che la corrente è entrante nella batteria (perchè di segno negativa). Poi ad un certo istante non carica più e la corrente diventa uscente. Cose da matti vai a capire perchè. Ma la cosa che mi lascia titubante è perchè la spia di ricarica non accendeva quando collegavo il caricabatteria a batteria completamente scarica mentre con il cavetto USB collegato al pc il tablet si ricaricava.
Non so dirti bene se il tuo Archos XS è difettato, però ti posso dire che è scritto che se utilizzi la presa USB per ricaricarlo da computer si carica molto lentamente, se poi lo utilizzi anche in quel frangente, beh, il tablet non fà in tepo a caricarsi. Serve collegarlo al normale caricabatteria e allora si ricarica.
Per la sostituzione dovresti leggere sul sito di Amazon, ci sono tutte le informazioni necessarie per la sostituzione.
Comunque se fosse la batteria del tablet molto probabilmente hai avuto molta sfortuna tu, il mio ha funzionato perfettamente fino ad ora. La prima carica ha richiesto parecchie ore, ma me lo aspettavo anche dato che doveva servire al primo ciclo di carica.
Quello che mi viene da chiederti però...hai aggiornato il firmware? Perchè la versione precedente all'ultima aveva qualche problema nella gestione della batteria, potrebbe anche essere quella. Prima prova ad aggiornare il firmware se non lo hai già fatto e poi a caricarlo, possibilment utilizzando la presa da muro, altrimenti si, ci metterà un'eternità a caricarsi tramite USB.
P.S. anch'io attendo l'uscita degli smartphone Archos.
Ciao grazie per la risposta, il tablet è già in partenza, dato che la ragazza del centro assistenza amazon è stata tanto gentile da sostituirmi tutto il tablet.
Il firmware l'ho aggiornato appena acceso il tablet, perchè sapevo della cattiva gestione della batteria.
Ho fatto qualche test sul tablet prima di chiamare il centro assistenza inserendo l'utility di sistema che monitora i consumi della batteria e l'uso dell'hardware ed ho notato che quando collegavo il caricabatteria (da presa) al tablet caricava con una corrente di circa 1,5 A, quindi direi buona, ma arrivava ad un certo punto e la carica si interrompeva, diciamo che andava ad intermittenza, poi arrivava all'80% e si bloccava completamente scaricandomi il tablet. Penso che probabilmente era il caricatore che vedeva il tablet carico e bloccava il flusso di corrente. Poi altro problema è che non caricava quando la batteria arrivava a terra, invece collegando il cavetto USB al pc, il tablet si caricava.
Ma il fatto che si carica per forza da acceso è vero?
No, io lo cairco molto spesso da spento (dato che è leggermente più veloce nella carica non essendoci processi attivi che consumano energia), sinceramente con la carica non ho mai avuto problemi se non che ho trovato alcuni programmi che consumano un sacco di energia usandoli, ma basta saperlo.
Probabilmente hai avuto la sfortuna di un modello diffettato. FInora a me stà funzionando benissimo, anzi anche la durata della batteria stà superano le mie aspettative.
Da spento? A me non è mai successo. Mi è successouan volta quando era in sospensione completa che si è acceso mettendolo a caricare, ma dato che è capitato una volta sola probabilmene ho anche toccato il tasto di accensione per errore.
Mai avuto problemi quali i tuoi con la batteria del mio Archos101xs, forse ti era capitato un modello con la batteria diffettosa.
Unica cosa che ti consiglierei comunque è le prime cariche di non effettuarle con la USB, ma con il caricatore da muro (possibilmente quello originale Archos), giusto per non prevenire ogni sfasamento^^
Ho usato sempre il caricatore originale. Solo venerdi prima di chiamare il centro assistenza ho usato il cavetto USB per vedere se era il caricatore che non funzionava.
Vabbè fa niente, l'importante è che tutto torni alla normalità, sabato è gia partito quello nuovo dai magazzini di amazon. Sono molto efficienti.
Io spero di non dover mai ricorrere al loro serivzio, ma sono contento di veder confermata la loro eficienza.
Fammi sapere come va il nuovo tablet, io col mio per ora non ho ancora avuto alcun problema,eventualmente possiamo anche scambiarci consigli per le apk etc se sei d'accordo^^
Ma certo nessun problema, dovrebbe arrivarmi domani o al massimo mercoledi. Ormai io compro tutto da amazon, ha prezzi bassissimi e il servizio è ottimo. Ero un po spaventato del servizio post vendita, perche pensavo che non rispondessero mai al centralino e che la restituzione sarebbe stato un problema. Invece devo dire che sono molto gentili e disponibili. Molti dovrebbero prendere esempio da loro
io devo basarmi anche sul prezzo, per ora sono più interessato su quello da 5". La batteria mi interessa relativamente. Potrei scegliere quelllo da 5,3 solo se vedendoli noto che la grandezza è a favore del 5,3", anche se calcolando che ho un vechcio smartphone qwuerty con scermo a 3" e che in totale misura 5", avere uno schermo di 5" lo reputo sufficente.
Per questa informazione devo ringraziare l'utento di un altro forum che mi ha dato un'ottima idea e ho finalmente avuto modo di verificarla.
Ora posso confermare che l'archos xs non ha problemi con gli hd esterni (di quelli grossi), l'unico vero problema era l'energia richiesta dal dispositivo esterno, il che è ovviabile allacciando il l'hd esterno alla corrente e al tablet in contemporanea (tramite usb doppia + otg + caricabatteire con presa USB).
Ora mi manca solo da verificare come creare una rete di dispositivi tramite hub (e che non sia il mio hub condizione particolare) e il collegamento alle chiavette internet, ma intanto ho eliminato una delle eventuali problematiche che avevo.
Tablel ricevuto in brevissimo tempo. Dieci e lode ad amazon. Questo sembra funzionare perfettamente. Si ricarica in un paio di ore e riesco ad arrivare tranquillamente a fine giornata con un uso intenso.
Ho installato l'applicazione Battery Do tor che mi ottimizza l'uso e la carica.
Le mie uniche critiche sono la fotocamera anteriore che fa un po troppo schifo, per quello che costano potevano metterne una migliore.
Ottima la velocità del tablet che riproduce meravigliosamente i film in full HD.
Inviato dal mio ARCHOS 101G10 usando Androidiani App
Penso di si. Ma ti conviene? Non e più comodo condividere la connessione del cellulare?
Inviato dal mio ARCHOS 101G10 usando Androidiani App
Non so dirti se funziona quella chiavetta anche se avevo sentito dire di si, il problema e' reperirla a quanto pare, comunque ho contattato il servizio clienti archos per avere un elenco delle chiavette compatibili, dovrei avere risposta a breve.
Inviato dal mio ARCHOS 101G10
va bene aspetto con ansia la tua risposta!
posso confermare grazie a utenti di un altro forum che le chiavette stick3g della Archos funzionano sull´XS e anche quelle internet, quantomeno una disicuro, la HUAWEI SoftwinerEvb Allwinner A13.
Inviato dal mio ARCHOS 101G10
anche la chiavetta : Huawei E178G 3G stick funziona^^
metto una piccola recensione personale per questo dispositivo a qualche tempo di distanza dall'acquisto, sperando che possa esser eutile, ovviamente sempre disponibile a ulteriori chiarimenti:
- autonomia.
Allora io ho provato sotto diverse condizioni. Guardando video ininterrottamente senza pausa e col wifi attivo dura circa 8 fino a un massimo i 9 ore, intendo che proprio si spegne eh^^
Se attivi il gps anche l'utilizzo cala, non l'ho provato tenendolo sempre avveso, ma in base al calo della batteria usandolo direi che senza ricarica può durare circa 5 ore (6 al massimo).
Con giochi "pesanti" siamo sullo stesso ordine di grandezza. Conosco solo un gioco che "bruciava" letteralmente la batteria facendola durare non più di 4 ore, ma è un gioco nemmeno molto conosciuto, quindi non so se fà testo.
Usandolo a intermittenza senza particolari"sforzi" pu durare tranquillamente tra le 24 e le 48 ore a seconda dell'utilizzo che se ne fa.
Il consumo è di circa 1,5-2% ogni 10 minuti di media, mentre spegnendo il tablet di notte il consumo cala a circa 1% ogni 3 ore.
Per autonomia nei casi disperati cosa intendi? Ti posso dire che usandolo come notebook quindi scrivendo, qualche video ogni tanto, wifi attivo ma con uso a singhiozzo può durare dalla mattina a sera...non so se è la risposta che cercavi.
- alternative prese in considerazione e motivi scelta archos:
Asus TF 300 T, dopo aver provato il transformer prime della mia fidanzata (ilprime costava troppo qundi ho optato per valutare la versione leggermente inferiore). Per me gli unici a soddisfare altrimenti le mie richieste da un tablet. Poi sia chiaro sempre opinione personale. E senza nulla togliere ad altri tablet. Cercavo un tablet con tastiera e mi rendo conto che altri tablet potevano rispondere con la tastiera blutooth ma voleva dire pagare extra e io avevo un budget massimo (potevo sforare un pochino). La tastiera magnetica per me si è rivelata fondamentle come scelta, dato che non aveva i problemi di una tastiera meccanica. Il dubbio sulla tastiera era che non fungeva da batteria aggiuntiva. Poi guardando le durate die tablet alla fine ho visto che più o meno tutti sarebbero durati all'inciarca lo stesso tempo per l'utilizzo che dovevo farne, tieni conto che a volte devo caricare il tablet anche 2 volte al giorno da quanto lo uso e nessun tablet se non un l'asus sarebbe in grado di soddisfare le mie richieste. Dato che ho pagato l'archos attono ai 250€ ecco che ho pagato il tablet praticamente la metà di quanto costava l'Asus TF 300 T con tastiera quando ho preso l'archos.
In confronto all'asus però l'archos è più fluido in generale (dopo aver provato il prime della mia fidanzata appunto).
L'archos pesa molto meno dell'asus ed è meno volluminoso.
La tastiera mghetica sebbene non abbia molta forza se messa nella parte posteriore è comunque più pratica di una tastiera meccanica che non potrebbe essere tenuta allo stesso modo (quindi questione pratica).
Inoltre, questo per prova^^ puoi usare la tastiera per mettere il tablet in verticale come sostegno, ovviamente non la potrai usare come tastiera, ma sicuramente è un qualcosa in più^^
Peso:
Il peso non si sente particolarmente, è uno dei modelli da 10" più sottili e più leggeri in circolazione, quindi direi che è dura trovare qualcosa di meglio, io non lo avverto, però è anche vero che ho provato effettivamente inmodo prolungato sono 2 (prime e archos xs) quindi non so dirti se con altri si può stare più comodi.
Con alcuni giochi se vuoi scalda un pochino quindi può essere un pò scomodo in caso di "stavaccamento" in posizioni contorte, ma se usi solamente il tablet senza anche la tastiera dietro è comodo.
rifiniture:
l'unica cosa a volte un pò scomoda può essere il tasto di accensione non proprio comodissimo, ma a me il design e i bordi etc piacciono moltissimo, unica cosa che posso consigliare e di ruotare il tablet sottosopra quando si vuole ascoltare il suono mentre lo si impugna per non rischiare di coprire l'altoparlante col pollice.
confronti diretti
l'unica cosa su cui può perdere l'archos xs con gli avversari è proprio il suono, buono ma non eccelso, ma migliora notevolmente con le cuffie (che tra l'altro calcolando i posti dove sono abituato ad andare dovrei comunque utilizzare, quindi la cosa non mi cambia nulla^^
per la luminosità io la trovo ottima, ho avuto problemi solo con video dai colori grigi (quelli dell'istituto Luce per intenderci) sotto il sole diretto. Sebbene non abbi auno schermo a regolazione diretta c'è la possibilità di mettere dei tasti toggle per aumentare/diminuire la luminosità velocemente e anche per attivare/disattivare gps, wifi, bluetooth.
Cosa che si può fare anche dalla tastiera, semplicemente dipende come si va meglio, del resto è uno dei vantaggi di impostare il tablet no?^^
Al chiuso invece io tengo molto bassa la luminosità anche con le luci accese dato che i colori sono molto buoni (ovviamente sempre a mio avviso)
Poi ripeto, io posso valutare in primis in cofronto al prime, con altir dispositivi non ho mai fatto confronti diretti personalmente oltre a quello, quindi valuta tu se sufficienti (comunque ti consiglio di guardare ulteriori recensioni in itnernet, e guardare anche nella sezione archos su questo stesso forum i topic riguardanti la'rchos xs).
Aggiornamenti:
Quando arriva ha ICS, ma è già disponibile JB 4.1.2, che ti consiglio vivamente di fare subito in quanto migliora notevolmente l'autonomia con la batteria (che con ICS può avere problemi di durata). Non so dirti quando arriverà il JB 4.2, ma personalmente non ne sento particolarmente bisogno dato che gira benissimo con il JB 4.1.2. Ad ogni modo è possibile rootare l'archos e moddarlo (conosco un altro possessore che lo ha fatto e lo utilizza in modo completamente diverso dal mio).
In ogni caso archos non abbandona i propri dispositivi e li aggiorna, anche quelli con qualche anno sulle spalle quindi da quel lato dovresti essere tranquillo.
Finora io non mi sono pentito della mia scelta, anzi mi sono trovato a soddisfare tutte le mie richieste e anche di più.
Se hai altre domande dimmi pure. Se alcune mie risposte non sono state sufficientemente precise dimmi pure, cerco di dare più informazioni.
Poi sottolineo nuovamente, io mi ci stò trovando perfettamente ma ho scelto un dispositivo che soddisfacesse le mie necessità, quindi "promuovo" questo dispositivo, questo non vuol dire che sia l'unica scelta^^
Quote:
Originariamente inviato da deynon
Qualcuno sa come rootare questo dispositivo? Non riesco a trovare guide in giro. Mi serve il root per poterlo collegare alla TV fullhd con il ca detto hdmi
Inviato dal mio ARCHOS 101G10 usando Androidiani App
Quote:
rifiniture:
l'unica cosa a volte un pò scomoda può essere il tasto di accensione non proprio comodissimo, ma a me il design e i bordi etc piacciono moltissimo, unica cosa che posso consigliare e di ruotare il tablet sottosopra quando si vuole ascoltare il suono mentre lo si impugna per non rischiare di coprire l'altoparlante col pollice.
confronti diretti
l'unica cosa su cui può perdere l'archos xs con gli avversari è proprio il suono, buono ma non eccelso, ma migliora notevolmente con le cuffie (che tra l'altro calcolando i posti dove sono abituato ad andare dovrei comunque utilizzare, quindi la cosa non mi cambia nulla^^
Ormai ce l'ho da parecchio tempo. Confermo la scomodità del tasto di accensione (troppo vicino a quelli del volume) e la bassa qualità del suono da "altoparlante". Viceversa ottima la tastiera.
Personalmente però aggiungo altre due pecche importanti:
- touch screen oserei dire pessimo: tocco poco affidabile, swype "creativo"
- in generale mi sembra molto lento (poco reattivo). Ho pochissime app installate ma anche solo tornare alla home o visualizzare la tastiera richiedere alcuni secondi
@Steganoguglielmi85: avevo postato i riferimenti per rootar eil tablet, ma è strano che tu debba farlo per collegarlo alla TV, io con la mia non ho avuto questo problema
@Mark81: personalmente non mi rispecchio nelle tue problematiche, a me il tocco funziona molto bene, non capisco cosa intendi con swype "creativo" però.
quel tipo di problemi di lentezza a me lo dà solo quando lo lascio addormentato per qualche ora e nei primi secondi per riprendersi nella velocità di utilizzo, non so se è normale anche per altri dispositivi, ma personalmente dato che si tratta di 5 secondi non l'ho mai visto come un gran fastidio.
Quote:
Originariamente inviato da deynon
Se lo collego alla TV funziona, il problema e che siccome la risoluzione del tablet e minore di quella della TV l'immagine mi si adatta in altezza e ai lati della TV ho le fasce nere, quindi devo cambiare la risoluzione del tablet con una app per adattarla a quellondellonschermo. Puoi ripostare i riferimenti? Io in rete trovo solo quelli per rootare la versione vecchia del firmware
Inviato dal mio ARCHOS 101G10 usando Androidiani App
I problemi di lentezza io li ho sempre, anche dopo averlo acceso e aspettato un po'. Tieni conto che quando l'ho acquistato aveva un problema il touchscreen che riceveva segnali sfiorando la plastica esterno. Me l'hanno sostituito in garanzia quindi ne ho uno nuovo di pacca, ma per il resto ha gli stessi problemi.
Per swype "creativo" intendo dire che la risoluzione del pannello touch è molto bassa. E' come se fosse a "quadrettoni". Se provi a fare uno swype lento o comunque preciso non risponde di conseguenza e spesso ottieni effetti di rimbalzo o non voluti. Come confronto ho un Galaxy Nexus e il touch è decisamente su un altro pianeta!
Certo non pretendo le stesse prestazioni, ci mancherebbe, solo che lo trovo il punto più debole di tutto il prodotto oltre alla reattività.
@stefanoguglielmi85: lì dipende dal rapporto schermo impostato, non creod serva rootare, purtroppo per un paio di mesi non sono in graod id metter ele mani di nuovo su una TB con hdmi per poter provare.
Per i riferimenti se sono quelli del vecchio firmware ok, se me lo ricordi tra una settimana torna un altro possessore di archos che ha rootato il dispositivo col nuovo firmware, io non avendolo fatto, ho riportato solo quello che avevo trovato, ma se e lo ricordate glielo chiedo quanto rientra.
@Mark81: a me non ha mai dato quei problemi di touch dall'esterno che indichi, non saprei che dirti.
Domanda stupida: per caso hai la pellicola sullo schermo, perchè l'unico che ho sentito avere un problema simile oltre a te lo ha avuto quando ha utilizzato una pellicola e una volta rimossa i problemi sono spariti, quindi chiedo^^
Sullo swype non saprei, io non ho mai avuto di questi problemi, o forse non li ho "cercati", nel senso che non faccio giochi che richiedano particolari utilizzi del touch e l'unico che utilizzo (zombieland) comunque mi permette un ottimo swype, gli unici momenti in cui ho problemi è perchè ho il vizio di avere ampi movimenti e quindi non perfettamente adatti, del resto è anche il mio primo dispositivo (ok, ora ho anche un archos 53). POi stà anche a percezione eh. Io posso confrontar eil dispositivo solo con un transformer prime dato che è l'unico tablet su cui posso mettere le mani eccetto il mio^^
No, non ho alcuna pellicola ovviamente rotfl
Io non ho nemmeno un gioco installato, fai tu ;) Lo uso principalmente come browser e lettore pdf / email.
La cosa curiosa è che la mia esperienza è diametralmente opposta: sono cioè costretto a fare movimenti molto ampi! Se invece mi muovo di poco ottengo una risposta che non è quella aspettata.
Io chiedo eh^^
Non ti so dire, io non mi trovo con quel problema, e non mi dà problematiche.
Io lo uso principalmente per video, lettore pdf, mail, etc, quindi più o meno i tuoi stessi utilizzi. Comunque continuo a trovarlo un ottimo dispositivo, spero di non sembrare di parte^^
è stato rilasciato un update del firmware, versione 4.1.4, però non ho ancora avuto il tempo di provare quali cambiamenti sono occorsi, ne approffitto per segnalarlo intanto però^^