io penso che potrebbe entrare.
Visualizzazione stampabile
ciao complimenti per il progetto :-) effettivamente l'antenna originale è davvero scarsa!consigliate una antenna,non so proprio quale cercare. l'antenna nuova,la saldi nello steso punto dell'antenna mediacom originale?posso acquistare una qualsiasi antenna wlan?
Sì, la saldi negli stessi punti dell'originale. Fai solo attenzione che in un punto si salda il cavo centrale e nell'altro la calza. È un cavo coassiale.
X l'antenna... Io ne ho usata una di recupero...
NOTEBOOK ASUS A2500H a 2500 2505 2520 WIRELESS CAVI ANTENNE | eBay
http://www.ebay.it/itm/Laptop-Wirele...f161515&_uhb=1
questa potrebbe andare? ma se l'attacco all'interno del cover di alluminio,dici che il segnale porebbe andare,metterla fuori non mi convince molto :-) come bucare il cover.
cmq grazie, per la dritta è un cavo coassiale,e la calza l'hai saldata prima ho notato dalle foto.
la calza va saldata nella prima saldatura?e poi saldo il filo?o viceversa?
Sono due antenne, te ne basta una.
X saldare giusto, guarda bene come è saldato il vecchio cavo e fai uguale...
si so che sono due antenne,ho postato due link,percè volevo chiederti quale prenderesti :-).
ho trovato alla fine questa antenna non sembra cara,non so manco se sarà adattabile,te che ne dici? penso che comunque è una wlan wifi come da scritta.
http://www.ebay.it/itm/291148984391?...84.m1436.l2649
L'importante è che abbia il cavo coassiale. Le antenne wifi alla fine sono pezzi di metallo...
questo è il lavoro che ho fatto,ho notato un miglioramento,con sta modifica. tu che velocita' di download hai?Allegato 111889Allegato 111890Allegato 111891Allegato 111892Allegato 111893
Allegato 111894Allegato 111895Allegato 111896Allegato 111897Allegato 111898
L'antenna è quella con il circuito,che ha una superfice 2X3 cm...l'ho presa da un sito inglese...pci,ho cose simile.
Con tanta pazienza...
E cmq la parte interna è più dura, dovrebbe facilitare.
Io sono riuscito con una normalissima spellafili.
dopo averci provato 10 volte chiaramente....ora voglio provare ad installare,una mini pci Cavo/Cavetto/Adattatore Pigtail UFL U.FL IPX RP-SMA Antenna WiFi Router Wireless | eBay
Sullo spunto di quanto sin qui discusso, stavo pensando di modiare l'antenna di un vecchio SMARTPAD960 che giaceva in un cassetto; sulla scheda madre vedo però che ci sono due terne di contatti (ANT1 & ANT2), di fabbrica è utilizzato solo il primo, mi domando a cosa serve il secondo, pensate che ci sarebbe un miglioramento montando anche una seconda antenna esterna al cabinet di alluminio.?
Ancora, il conduttore centrale del coassiale lo saldo sul contatto centrale, mentre la calza su quale degli altri due?
Devi prende un'antenna,e saldi come viene saldata sull'immagine che propone la guida. Quello centrale le punto più avanti,la calza,invece,poco prima del punto di saldatura,te ne accorgi..in ordine quindi...la calza va saldata prima e poi proprio continuando in fondo saldi il cavo centrale del coassiale.
Come va la ricezione adesso?
io piazzando l'antenna originale sotto la striscia bianca (dopo aver forato l'alluminio) ho più che raddoppiato il segnale wifi! sostituire l'antenna con un' altra più potente, ma lasciarla sempre dentro la scocca di alluminio non poterebbe a miglioramenti significativi!
ero riuscito a saldare un cavo con connettore RPsma per avvitare un'antenna all'esterno,il segnale e la ricezione era stellare circa 60db dalla mia stanza...che dista circa 12 metri,con muri doppissimi,solo che alla fine il retro del connettore non mi permetteva di chiudere il tablet,quindi mi si è rotto il connettore,adesso,porverò ad inserirlo all'interno di un cover di un cavo rca,e lo attaccherò lì,vi aggiornerò spero di concludere questo lavoro domenica!
sono riuscito alla fine a fare questa modifica, adesso, il tablet mi prende pure sulla luna :-) ho saldato un semplicissmo connettore rp-sma!
inizialmente avevo pensato,di infilarlo dentro il tablet ma era praticamente impossibile chiuderlo senza rompere tutto,quindi ho usato un connettore rca da asseblare ho preso il cover del connettore rca,,e con tanta pazienza l'ho attaccato con un filo di ferro,faccendo delle fessure al cover dell'rca con un trapano, e poi sulla striscia bianca del tablet e li ho collegati.
poi ho annegato il connettore rp-sma, su della colla a caldo fissandolo dentro il cover dell'rca...questo è il risultato,non è proprio bellissimo da vedere,sconvolge l'idea di tablet, ma non è male :-) :-) e la connessione va come non mai.