Visualizzazione stampabile
-
Come sapete lo smartpad 8.0 S4 ha una ricezione wifi pessima. Come penso anche altri mediacom simili con backcover metallica.
Sul forum sono già state proposte delle soluzioni.
Io ho optato per una soluzione radicale, complice anche il fatto, che provando e riprovando avevo danneggiato l'antennza originale.
Avevo in casa un vecchio HP Mini 2133 non funzionante:
http://laptop-computer-planet.com/im...-note_2133.jpg
L'ho smontato per recuperare le antenne wifi:
http://microdream.co.uk/media/catalo...img_0888_2.jpg
Ho tagliato il filo e fatto delle prove attorcigliando semplicemente i fili...e la cosa sembrava funzionare.
Quindi ho provveduto a saldare direttamente l'antenna dell'HP sulla scheda del tablet.
Qui potete vedere dove va saldata, occhio che è un filo coassiale. (grazie cryl2020)
Ho poi fatto delle prove mettendo la nuova antenna nella posizione originale, e il guadagno c'era ma pochissimo, quindi l'ho fatta uscire da dietro e l'ho attaccata sul retro del tablet. Usandolo sempre con la custodia non si nota nulla, anche se di certo non è il più bello dei lavori...
Ora il segnale è forte e dove prima viaggiavo a neanche un mb, ora ho banda piena!
-
In rete ho trovato questa (non posso inserire URL): Yageo ANTX100P001B24003
Viste le dimensioni si potrebbe nascondere dietro la striscia bianca di plastica.
Prima di sostituire l'antenna hai provato ad accendere il tablet senza coperchio posteriore?
Io l'ho fatto prima di fare l'apertura dietro la striscia di plastica: in questo modo riusciva a vedere quasi tutte le reti che vede il portatile...
Il dubbio che non riesco a togliermi è che l'aumento di segnale possa essere dovuto in gran parte all'aver portato l'antenna al di fuori del guscio in alluminio.
-
Ottimo lavoro maolo! anche io stavo per collegare un antenna di un notebook difettoso (di mio fratello). Poi è saltato tutto, perchè sono riuscito a ripristinarglielo e visto il miglioramento sul tablet con la mia modifica non ci ho più pensato! Avevo pensato anche alle antenne wifi della psp. Però penso che per avere un ottimo segnale wiifi bisogna toglierla fuori dalla cover!
Perchè non pubblichi una foto del tuo lavoro? non ho capito bene come l'hai posizionata!
-
Ho fatto semplicemente un buco come il tuo, ho fatto uscire l'antenna e l'ho appiccicata dietro il tablet... Più tardi da PC metto una foto... Ma nn è niente di che, fa pure un po schifo.
Niub si, ho fatto varie prove a tablet aperto, stavo anche cercando un modo x usarlo da aperto. Poi ho preferito fare così.
Edit: ecco la foto... Un pò una schifezza ma funziona. Con un pò di calma si può anche nascondere sotto la striscia bianca. Io l'ho lasciata così perché uso una custodia e nn si vede nulla.
http://img.tapatalk.com/d/14/02/08/gu3a9y4u.jpg
-
Diciamo che esteticamente non è il massimo. Però sicuramente cosi il segnale wifi sarà ottimo. Ci vorrebbe una cover per coprire il fondo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Sì bhe...lato estetico nn mi sono impegnato! :D
Una volta dentro la custodia nn si vede nulla!
-
Hai già una custodia a libro? Io non sono riuscito a trovarne. Per ora lo metto in una semplice custodia morbida, ma è molto scomoda.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cryl2020
Hai già una custodia a libro? Io non sono riuscito a trovarne. Per ora lo metto in una semplice custodia morbida, ma è molto scomoda.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Yes!
Questa pagata neanche 20€ all'Unieuro.
-
Ma cosi ai brucciato la garanzia poi come estetica fa pena però mi ai dato un idea per un altro tab
Inviato dal mio M-MP12S4 usando Androidiani App
-
Amen x la garanzia...Non sono l'unico ad averlo fatto e se si guasta, me lo riparo da solo. Poi costa poco... Nn ci perdi molto.
Lato estetico? Nella custodia nn vedi nulla, ma il wifi ora funziona.
Ihmo preferisco che funzioni.
-
Poco ii lo visto sui 149€ lo stavo per prendere poi ho scelto m-mp12s4
Inviato dal mio M-MP12S4 usando Androidiani App
-
Pagato 99... ;)
Se no nn l'avrei preso.
-
Buono 99 il il mio s4 mp12 199
Inviato dal mio M-MP12S4 usando Androidiani App
-
mi spieghi bene come si fa ad aprire questo tablet? ci ho provato ma vedo che si "piega" la plastica intorno al vetro.. ho una paura che si spacca il vetro..
poi sto usando un rasoio lungo circa 5 centimetri. non riesco a capire.. si deve alzare tutta la plastica intorno all'alluminio?
Ma che custodia hai trovato? Forse quell'antenna serve anche per il bluetooth?
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Allora... Usa qualcosa tipo un plettro x chitarra. Deve essere sottile, se no lasci segni. Una carta di credito può servire ma dopo aver inserito il plettro perché è troppo spessa.
Lo schermo, e la sua plastica intorno, si vanno a incastrare nella cover posteriore. Lungo i lati, ci sono come delle clip che si agganciano in alcuni incavi nella cover. Inserisci il plettro e fai un pò leva verso l'alluminio, come per spostarlo all'esterno. Inizia dal lato lungo senza tasti. Occhio ai tasti, è facile perderli. E attento al bordino di plastica nera tondo intorno allo schermo, e facile infilarci il plettro o la scheda che usi per fare leva e rovinarlo.
-
grazie per i consigli sei stato utilissimo!
certo che vedendo il tablet smontato con lo spazio per una nand flash da 8gb vien voglia di saldarcela :D e di portare i fili della scheda externet a uno spinotto sul bordo dell'alluminio! posso sbagliarmi ma a me sembra decisamente una chip realtek wifi+externet, ci sono 6 pin da saldatura per i fili.. come il cavo externet.. poi dentro il risicato menu impostazioni cè l'opzione externet.
ho modificato anche la retina per migliorare l'audio. a breve posterò le foto dei lavori.
attualmente non mi stacca l'antenna wifi incollata, sembra che finisce dietro la scheda madre. a voi risulta essere cosi? devo smontarlo prima?
poi non riesco a togliere la striscia di plastica dietro la cover senza rischiare di rovinarla. sembra maledettamente incollata bene. considerate che ho aperto il tablet che neanche si nota al microscopio che è stato aperto
-
La parte che finisce dietro la scheda madre è un adesivo di alluminio, se togli due vitine della scheda togli tutto senza tagliarlo. La striscia di plastica prova con un ago, ma almeno un segno rimane. O prova scaldando.
Dimenticavo, lavora senza scheda sd inserita. Io l'ho fatto e l'ho spezzata rimettendo la cover...
-
grazie ho smontato le 3 vitine della scheda madre con un dito l'ho tenuta un po' alzata ed piano piano ho staccato l'adesivo d'alluminio sotto la scheda madre.
ora mi manca solo di riuscire a scollare la striscia di plastica dietro la cover senza graffiarla. già ho un paio di idee dall'interno, vediamo appena ho tempo.
comunque ho provato il wifi senza cover e dopo che trapassa 4 muri di casa riesce a scaricare a 450kb/s. Prima con la cover si collegava con 1 tacca ma era un collegamento fantasma, non scaricava propio nulla.
-
Guarda... Io la striscia nn l'ho rimessa e ho fatto uscire l'antenna e fissata sul retro del tablet. Una volta messa la custodia, non vedi nulla.
-
Ragazzi vi chiedo tanto se volessi attingere il tutto da un video ? Io proprio non ci arrivo ma soprattutto non riesco ad aprire questo maledetto tablet :D:p
-
oggi posto la mia guida per migliorare l'antenna! controlla i topic di questo forum "altri tablet mediacom"!!!
-
Eccomi qui.
Ma che tipo di antenna posso saldare? tutte quelle di un netbook?
-
Mha... Se ci stanno si. Il cavo è un coassiale, basta saldarlo giusto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maolo
Mha... Se ci stanno si. Il cavo è un coassiale, basta saldarlo giusto.
Toshiba Tecra M2 Laptop Wireless WIFI Aerial Antenna Cables | eBay questa dovrebbe andare no? Cosa intendi per saldarlo giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dextining
non mi ispira molto quell'antenna. il cavo grigio dell'antenna originale è saldato, intende quello. che il cavo è coassiale tipo quello delle tv però in miniatura, se noti bene vedrai due saldature sullo stesso cavo, una per il filo interno e una per l'esterno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dani7710
non mi ispira molto quell'antenna. il cavo grigio dell'antenna originale è saldato, intende quello. che il cavo è coassiale tipo quello delle tv però in miniatura, se noti bene vedrai due saldature sullo stesso cavo, una per il filo interno e una per l'esterno.
Infatti non capisco di quanti fili è composta l'antenna! cioè di tutti quei cavi se ne deve prendere uno singolo o due?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dextining
Infatti non capisco di quanti fili è composta l'antenna! cioè di tutti quei cavi se ne deve prendere uno singolo o due?
i cavi al massimo sono due. io consiglio l'antennina da 5db con singolo cavo coassiale
-
Due nel senso che è coassiale... Come dice dani, calza esterna e cavo interno. Ma tutto molto piccolo.
Bisogna fare attenzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maolo
Due nel senso che è coassiale... Come dice dani, calza esterna e cavo interno. Ma tutto molto piccolo.
Bisogna fare attenzione.
Ho capito. faccio prima a metterli un antennina esterna, tanto una ne ho già il filo dovrebbe essere questo CAVO CABLE U.FL / IPX to RP SMA femmina PIGTAIL PER ROUTER WIFI RETI WIRELESS | eBay
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dextining
si dovrebbe andare bene, è il classico attacco per le comuni antennine. sono curioso di come lo metterai sul tablet senza rovinare la maneggevolità.
-
1 allegato(i)
Ciao a tutti e complimenti a Dani per il post ed i vari interventi sul nostro tablet.
Personalmente ho acquistato il tablet basandomi sulle specifiche tecniche e senza sapere nulla del deficit wi-fi :( , le ho provate un po' tutte, antenna originale, modifica case sotto alla linguetta bianca, antenna originale fuori, eliminazione dell'antenna originale a favore di un cavo coassiale da antenna ma lla fine sono giunto alla conclusione che l'unica soluzione esteticamente discutibile è quella di posizionare l'antenna all'esterno del case, così facendo si ha una velocità di trasferimento dati e portata che inserendo la stessa antenna all'interno del case diventano minimi... questo tablet soffre di un problema progettuale e credo che di soluzioni ce ne siano ben poco, lo stesso progetto (in linea di massima) è questo ma come possiamo notare l'apparato antenna non è stato schermato dal metallo...
-
l'hp sfrutta l'angolo superiore, a me rimane da capire come sono posizionate le antenne dentro i cellulari di alluminio come l'htc one m7 e one m8, i iphone 5, iphone 5s, altri tablet con scocca in alluminio. capisci? in qualchè modo l'hanno aggirato il problema, il fatto è capire come lo hanno aggirato dentro una scocca d'alluminio.
-
Magari è una lega diversa. Oppure sfruttano la parte frontale.
-
La parte frontale é come già lo troviamo di default, l'alluminio é sempre alluminio. se trovate delle foto di tablet in alluminio che non hanno il problema di ricezione wifi smontati possiamo capire come fare un buon lavoro.
-
potrebbero essere semplicemente antenne più potenti, quindi anche essendo nel case escono bene oppure spessori differenti nel case, ho visto la foto dell'antenna dell'ipad e non mi sembra proprio uguale alla nostra...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nine
potrebbero essere semplicemente antenne più potenti, quindi anche essendo nel case escono bene oppure spessori differenti nel case, ho visto la foto dell'antenna dell'ipad e non mi sembra proprio uguale alla nostra...
dove la posso vedere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dani7710
dove la posso vedere?
Io ho googolato rotfl rotfl rotfl
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Nine
penso ci vorrebbe questa, anche la apple usa "una finestra" di plastica per il wifi, usa il logo della mela. dietro cè questa
Allegato 110659
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
dani7710
penso ci vorrebbe questa, anche la apple usa "una finestra" di plastica per il wifi, usa il logo della mela. dietro cè questa
Allegato 110659
come dicevo l'antenna non è proprio "slim" ;)