Leggi il mio nuovo metodo potrebbe risolvere il tuo problema! ;)
Visualizzazione stampabile
Ma anche a voi compare la scritta che io bootloader è sbloccato?
Cioè il coundown iniziale?
@tonylar72
Nel post
https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post7861465
usi Minimal ADB. Nel thread" Tool e driver MediateK" ci sono i file degli Android Platform aggiornati.
YUsi una versione particolamrnte vecchia 82.46) di SuperSU.
Hai riscontrato problemi usdando versioni più recenti di SuperSU (2.82)?
Si potrebbe pesnare di aprire un thread modding per questo tablet.
@tonylar72
Ciao, ho provato il tuo metodo "aggiornato" ma mi da questa risposta.
C:\Users\*******\AppData\Local\Temp\Rar$EXa0.893\M inimal ADB and Fastboot>fastboot flash boot boot.img
target didn't report max-download-size
sending 'boot' (10340 KB)...
FAILED (command write failed (No error))
finished. total time: -0.000s
Inoltre non riesco a disinstallare nessuna app perchè dice che non le trova. Il mio problema è che devo dare il tablet a mia figlia e non riesco a disinstallare Facebook. Speravo nel root per poi disinstallare con Link2sd.
Rieccomi!!! Per la serie " chi l'ha dura la vince", sono finalmente riuscito ad installare SuperSU ma..............non funziona! Avviando l'app compare il messaggio "non c'è un SU installato, e SuperSU non può installarlo." Ho sbagliato qualcosa? @bovirus, ho visto che suggerivi di usare una versione più recente di SuperSU, pensi che potrebbe essere quello?
Aiuto, please!
P.S Ho appena provato a sostituire la v2.46 con la v2.82 ma nulla.
@fabri77
Riepilogo (necessario)
Quale ROM hai caricato?
Hai una recovery mod installata? Quale (TWRP/CWM/etc)? Versione recovery?
Hai installato Busybox via recovery mod?
Io ho un i10b3g ho un problema strano, il device non si accende, se lo collego al pc lo rileva ho installato i driver che ho scaricato insieme al tool per flashare la rom originale e lo rileva come "USB FLASH LOADER UTILITY" ma quando vado a flashare mi fallisce il processo.
Qualche aiutino sarebbe gradito
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Ok ma il problema come lo risolvi?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Pensavo che la tua fosse la risposta, non credo siano lo stesso prodotto, ma pensavo che la soluzione potesse essere la stessa ho già aperto un nuovo thred
sono riuscito ad installare il firmware, mi da operazione finita con successo, ma non riesco ad avviarlo, riane in un limbo schermo sempre nero ma se connetto al pc è come se fosse acceso.
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Io stavo eseguendo i passaggi, ma giunto a "fastboot oem unlock confirm" nel tablet si accende una schermata bianca e poi diventa nera, e il cmd si era bloccato
Risposta per favore ?
Inviato dal mio M-MPI10C3G usando Androidiani App
Io ci sono riuscito usando Kingo Root, ma al riavvio l'accesso root si disattiva ed è possibile ripristinarlo solo riflashando l'intero sistema operativo. Una volta fatto il root, magisk manager non funziona, perciò credo che proverò a usare il secondo metodo di questa applicazione, ovvero aggiornando l'immagine di boot; ma non prima di flashare nuovamente il sistema operativo.
Ho il proplema del driver USB, non riesco a trovalo. Anzi,avrei trovato dalla mediacom ma non mi funzione non si collega al tablet.
Avete un driver aggiornato o che funzioni bene ?
Tab.i10a3g s.o win 8.1
@Yeyo117
L'uso di app come Kingo Root è altamente sconsigliato per l'alto rischio di infettare il telefono.
@giver
Serve il driver specifco per il tablet.
Puoi per favore dettagliare meglio cosa hai installato, come lo hai installato/e cosa succede?
Se devi installare il nuovo driver prima devi rimuovere quello installato.
In realtà uso questi programmi come ultima risorsa, poiché sono gli unici che riescono a dare i permessi di root anche ai dispositivi più sconosciuti e meno supportati. Cerco sempre dopo averli installati in modo da ottenere i permessi di root di sostituirli con Magisk o SuperSU, qualora non fosse possibile so esattamente quali app si vanno a installare con questi metodi e provvedo a rimuoverle con link2sd lasciando solo il root manager.