Con questo post volevo comunicare che son riuscito ad installare, sul mio HTC Rhodium, Android.
Vorrei sfatare però alcuni miti che si leggono su vari post e che possono creare confusione e difficoltà nell'installazione.
1) La Micro SD card del vostro Smartphone non dee essere formattata in EXT3 e FAT32 ma basta che sia solo FAT32.
2) Scaricate sempre e solo le versioni FULL BUNDLE delle ROM perchè così avrete all'interno tutti i file che vi servono senza dover diventare matti per scaricare Kernel, Root, ecc...
3) Ricordatevi sempre di copiare il file startup.txt che andate a prendere dalla cartella Startup. Per sapere che versione Rhodium è il vostro cellulare dovete guardare nel codice a barre sotto la batteria. Nel mio, tra i vari numeri e caratteri, c'era riportata la dicitura RHOD100. Ricordatevi che lo startup è cmq da modificare sostituendo la stringa physkeyboard=rhod100_uk con la stringa physkeyboard=rhod100_it acpuclock.oc_freq_khz=710000 (sempre che il vostro HTC sia versione RHOD100 o RHOD110 per le altre attenetevi al file startup.txt che trovate nella cartella STARTUP nella vostra ROM Bundle).
4) Dicono che è uguale ma non è vero quindi scaricate anche il file TS-calibration che spesso trovate nei post dove si scarica anche la ROM full bundle come questo. [BUILD] **Complete FroYo Bundle** FRX07.1 - Maintenance Release - xda-developers
5) I file alla fine van messi nella SD card direttamente senza avere altre cartelle come FRX07 o simili... Direttamente nella root della SD. Quando cliccate in SD card da Explorer dovrete avere questo elenco di file:
ts-calibration
startup.txt
modules-2.6.27.46-01348-g9de837f.tar.gz
zImage
haret.exe
initrd.gz
system.ext2
AndroidApps [Folder]
conf [Folder]
rootfs.img
6) La prima volta che lanciate haret.exe dal vostro cellulare il sistema ci impiegherà un po' di tempo a partire perchè dovrà generare il file data.img
Di solito ci mette 4/5 minuti se ci mette più tempo vuol dire che avete sbagliato qualcosa.
7) Una volta fatto partire vi troverete ad operare su Android Froyo o Gingersbread, a seconda della versione che scaricate, tenendo presente però che non avrete l'interfaccia sense.
8) Ho notato che il sistema è molto lento quando si scaricano le applicazioni dal market e si installano. Ho visto anche che gli sfondi animati non funzionano almeno sul mio. A parte questo il Wi Fi funziona bene, la ricezione GPRS/UMTS pure anche se rimane sempre l'icona con la G, la tastiera fisica non ha problemi di sorta, il Bluethoot funziona e funziona pure la connessione con il sistema parrot in auto o con l'auricolare bluethoot. Rimane il problema della connessione al PC tramite USB che avviene solo in modalità di carica perchè, per il resto, non vengono riconosciuti i drivers. Io ho risolto installando PDAnet e AndroidSynk Wi Fi.
Direi che è quanto per ora vi posso riportare della mia esperienza... Per il resto posso dirvi che non è che sia molto fluido il funzionamento del sistema e ogni tanto si pianta. Purtroppo essendo un porting ed essendo il sistema su SD card e non nella Eprom è normale che sia lento. Usando schede Micro SD di classe 6 o superiore dovrebbe un pochino attenuarsi il problema ma non ne son sicuro.

 LinkBack URL
 LinkBack URL About LinkBacks
 About LinkBacks 
			
			 
			 

 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando 
			 Originariamente inviato da mgonline
 Originariamente inviato da mgonline
					
 Ultima modifica di aluz;  15-06-15 alle
					
						Ultima modifica di aluz;  15-06-15 alle 