Quando hai installato la rom hai deselezionato PRELOADER e dsp_bl o hai lasciato tutto selezionato??
Inviato dal mio I9300i con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Quando hai installato la rom hai deselezionato PRELOADER e dsp_bl o hai lasciato tutto selezionato??
Inviato dal mio I9300i con Tapatalk 2
Inizialmente li ho deselezionati...ma esito negativo.
Poi li ho selezionati tutti...,sempre con esito negativo.
Inviato dal mio e1901_v77_jbl1_9p017 usando Androidiani App
Ciao e grazie per la guida ma provo ad installare il file cwm su sd eseguo tutta la procedura ma al momento dell'estrazione il telefono mi da la scritta istallazione abbortita (fallita) le sto provando tutte. Il telefono e stupendo non crea nessun problema, posso spostare tutte le applicazioni scaricate su sd. Vorrei solo spostare adobe f.p.11, whatsapp, youtube, maps e gmail su scheda sd. ti chiedo se e possibile farlo. in modo da liberare un pò di memoria. Il telefono e un alps e1901_v77_jbl1 android 4.1.1 build 20130114 visto anche che con skype il telefono non va proprio (LENTO IN APERTURA, CHIUSURA E FASTIDIOSI RUMORI DI SOTTOFONDO MENTRE CON TORO IL TELEFONO E PERFETTO) grazie mille per un eventuale risposta
Salve dove posso scaricare l'ultimo firmware per Alps e1901_v77_jbl1 ? versione con 512 mb ram
ne ho un urgente bisogno, dopo flash errato, lo schermo resta bianco e non si avvia.
Buongiorno.
Io ho un Alps e1901_v77_jbl1 _20130305
versione con 512 mb ram.
Volendo fare il root ( e quindi installare la CWM recovery) posso seguire quale delle gudie?
questa?
Port cwmr 6015.pdf
Ciao a tutti, e ciao Puccionico, gentilmente mi potresti postare la recovery originale del tuo cellulare alps e1901_v77_jbl1_20130114, perchè non riesco più ad accedere a nessuna memoria del mio cellulare e, quindi, dovrei resettare il tutto. Grazie
Quote:
Originariamente inviato da luigi2013
Ciao, certo nel pomeriggio ti posto i link completi.
Inviato dal mio e1901_v77_jbl1 usando Androidiani App
recovery e boot originali
https://mega.co.nz/#!Zx5jwLYA!Hp6OfR...uszjYzUCaTTeWI
custom recovery
https://mega.co.nz/#!QhhARaLR!Q-_E9H...ROKidh0vhVd7xE
Il fw targato 20130305 è venuto insieme all'originale.
Il cellulare l'ho appena preso su aliexpress per mia moglie ( 116 € comprese dhl).
Anzi, se mi date istruzioni vi posso caricare nel caso un backup.
:)
nel we o tra il 25 e il 2 maggio provo a fare qualcosa.
mi linkate l'ultimo firmware moddato ? grazie
c'è qualcosa anche per alps e1920 v77 cxq1 che mi sono "incasinato" la vita ;-)
grazie
Pardesi sei grandioso.... ora puoi dirmi come posso disinstallare supesu pro cinese???
Ragazzi volevo dei consigli su questi terminali cloni dei note e dei vari s3 ed s4. Ne ho uno che il clone del note e quando cerco di entrarebin recovery mi esce una recovery in cinese come.faccio ad avere una recovery in italiano??? Poi se mi indicate un post dove.chiedere aiuto ve ne sarei grato!!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Segui le istruzioni di Pardesi....perfette...
Sinceramente no... .
Ho pòrovato a fare il root a questo smartphone build e1901_v77_jbl1_20130416 ma non sono ancora riuscito ho seguito tutte le modalità descitte in questa discussione ma niente, con MTKdroid Tools riesco a creare lo scatter ma nella schermata di backup ripristono non posso far nulla vedi immagini se qualcuno ha qualche suggerimento grazieAllegato 64909Allegato 64910
Ragazzi scusate, ho un alps e1901_v77_jbl1 con android 4.1.1
Ho cercato di mandarlo in recovery, ma quando ci vado mi rimane il robottino con la pancia aperta e non mi entra... Aiutoooooo
Per chi interessato, vendo pellicole proteggi schermo per n 9330 a solo 1,60€ compreso di spedizione.
Inviato dal mio e1901_v77_gq2002_fg usando Androidiani App
Ho il vostro stesso telefono evidentemente avete la versione 2 con Numero Build: IMM76D.I93000ZSALED.v20 per rootarlo dovete prima cambiare recovery in questo modo:
Le mie raccomandazioni:
FASE 0:
1) senza collegare il telefono al pc installate i driver "MT6577 USB VCOM drivers" (cercateli con google, visto che nn poso postare url)
2) usate questa versione di sp flash tool: SP_Flash_Tool_v3.1224.01 (per qualche ragione ignota con versioni successive mi dava errore!)
3) scaricate lo scatter e il recovery che trovate qui " mimovilchino.blogspot.it " e metteteli in una stessa cartella
4) intanto scaricate anche il .zip che trovate nello stesso blog e mettetelo nella sd o nella memoria interna del cellulare
FASE 1
5) avviate sp flash tool e selezionate il file scatter; automaticamente il programma vi spuntera' recovery
6) premete download e confermate che volete flashare solo parte della rom
7) a questo punto inserite il cavo usb con il telefono spento e SENZA BATTERIA
8) dovrete vedere nell'ordine: barra rossa 100%, barra gialla 100% e cerchio verde di download completo (in caso contrario non avete fatto nulla e dovrete ripetere la procedura!)
FASE 2:
9) staccate il cavo e mettete la batteria
10) accendete il telefono con power e vol+ per accedere al recovery (nota: se vedete l'androide sdraiato con un triangolo e punto esclamativo non avete fatto nulla e dovrete ricominciare da capo!!!)
11) se entra nel menu di recovery potete scegliere il file .zip con le frecce e selezionare con power; confermate l'esecuzione e fatto
La guida non e' farina del mio sacco ma fornita dall'utente androide93000
Per i possessori di questo telefono possono fare riferimento ai topic:
https://www.androidiani.com/forum/al...-gt-n9300.html
o
https://www.androidiani.com/forum/mo...ng-i93000.html
mi chiamo champix 23 e sono nuovodel form.ho comprato un E1911_v77 che mi da un problema:è in recovery mode r non si smuova da questa posizione. non riesco nemmeno
a fare il ripristino. chiedo aiuto
grazie champix23
Ciao a tutti, sono nuovo qui. buona gente ho un ariete modello N7100+ 1gb ram 8gb rom: Alps e1901_v77_jbla668_fwvga
succede che nel tentativo di radice, mio schermo è andato completamente bianco sia in ripresa, nonché il menu principale.
funziona il pc lo riconosce, e ottenere collegamenti ad armeggiare in contatto e lui risponde, ma non vedere nulla.
rom questo bug con la destra. qualcuno ha dispersione di backup, bootimg,scatter corretto per questo modello? perché non ho bisogno di questo e di aiuto! Sono dal Brasile e io sono senza il mio aiuto scarifier ....
qualcuno per caso nota dei riavvi quando ad esempio riceve delle telefonate oppure le fa?
Mai riavviato....prova a ripristina
re i dati di fabbrica....
Il riavvio può essere dovuto a gmail versione 4.6 che ha un bug. Disinstalla gli aggiornamenti di gmail e aspetta una versione nuova di gmail.
Inviato dal mio e1901_v77_gq2002tc usando Androidiani App
Grazie mille.
Al momento ho fatto questo :
ripristino di fabbrica.
sto installando una app alla volta per vedere quale è che sconbussola un po' il tutto.
E' il cellulare di mia moglie quindi magari ha installato qualcosa.
Farò anche come dice mcintosh ...
Chiedo una cosa che magari mi sono perso in giro ... per il root c'è qualcosa?
Posso seguire il primo post?
Visto che il file sembrerebbe non più disponibile ... :)
Lelepanz....per il root segui le istruzioni di pardesi.....sono le migliori.....
Buongiorno a tutti,ho un n9300 wisdom special,acquistato con i permessi di root,ma naturalmente arrivato senza.Chiesto al venditore di mandarmi tutta la procedura per eseguire il root ma molto probabilmente mi ha spedito una errata.io stupidamente mi sono fidato e non ho fatto backup,ora mi ritrovo il telefono con schermata bianca,i tasti vol+/- funzionano e anche quelli laterali di home .ho provato a caricare diverse rom ma nulla.chiedo gentilmente se qualche d'un ha tutta la rom originale per il modello.Ho avete altri metodi per risolvere.
grazie
ciao a tutti intanto
sono nuovo del forum
volevo sapere se questa procedura riportata al #1 posso farla nel mio che è
e1901_v77_jbla668_fwvga
graize
saluti
Girando su altri forum ho trovato questa procedura che qui ripubblico (comprensiva dei commenti di chi l'ha creata)
A grande richiesta posto la procedura di root completa e tradotta, con alcune considerazioni specifiche del nostro terminale.
Beh, me l'ha chiesta una persona sola ma diciamolo, è stata una grande richiesta. : smoke :
Prima di procedere, è bene sapere due o tre cose sull'hardware del dispositivo, per non diventare matti sia durante l'uso comune che nel procedimento root/flash.
1 Batteria. Sarò breve: se avete un caricabatterie buono e relativo cavetto (tipo xperia o Sam etc.), provateli per un paio di giorni al posto degli originali, molto probabilmente butterete questi ultimi in un cassetto (o nel bidone dell'umido così, per spregio).
2. Cavetto. La qualità del cavetto è fondamentale perchè potrebbe non fare bene contatto e interferire/interrompere il passaggio dati, nonchè non alloggiare perfettamente nella presa miniusb del cell, col risultato che quest'ultima si scassa. (a me sono capitati tutti e due, non mi faccio mancare niente)
3. Presa miniusb del cellulare. Pessima. Innestare il cavetto sempre con calma olimpica, mai di fretta perchè i modelli più noti perdonano, questo no. Io ho dovuto sostituire la presa miniusb con una del sam S2 e mi sto ancora riprendendo dall'esperienza. :shock:
L'alternativa era ordinare la schedina inferiore che monta la presa, dalla cina con furore, pochi euro e un mese buono di attesa. Ma soprattutto avrei avuto di nuovo la stessa schifezza... (a proposito, se cercate ricambi chiedete, vi dò il link)
Ma basta divagare, andiamo al sodo: la procedura, che consiste nel sostituire la recovery originale con una modificata, è quella pubblicata su XDA. Il link ce lo dà direttamente mtkdroidtools 2.4.7 quando proviamo a farci il root.
Materiale:
Mtkdroidtools 2.4.7
SP_Flash_Tool_v3.1224.01
Usbdeview
PdaNetA4126 (si può installare e disinstallare, lascia i drivers che ci servono nel nostro pc)
MT6577 USB VCOM drivers (potrebbe dare un messaggio di errore durante l'installazione ma poi va a buon fine lo stesso)
calma e gesso.
Per accertarsi di avere installato correttamente i drivers del telefonino, il programma USBDEVIEW ci permette di vedere in ogni momento tutto ciò che attacchiamo alle prese usb del pc, e il nostro amico deve essere visibile da acceso come Android ADB interface, lo spegnamo, colleghiamo il cavetto usb e mentre appare sul cell la batteria verdognola su usbdeview vedremo comparire MediaTek PreLoader USB VCOM Port: risulterà connesso solo per un istante, tutto regolare.
Naturalmente sul cell. devono essere attivati opzioni sviluppatore, rimani acceso e debug usb.
1. Creazione del file scatter con MTKDroidTools
Ignorare a bella posta l'avviso che è disponibile la nuova versione del programma, collegare il telefono al pc e appena viene riconosciuto cliccare Blocks Map, poi Create scatter file.
Sarà creato il file MT6577_Android_scatter_emmc.txt, scegliere dove salvarlo.
Non chiudere MTKDroidTools.
2. Con SP FlashTool e il file scatter prepariamo per la lettura della rom.
Aprire SpFlashTools, e sul lato destro, seconda voce cliccare Scatter-loading, scegliere il file scatter txt creato precedentemente.
Osservare bene le prime due voci dell'elenco, PRELOADER e DSP_BL: NON VANNO TOCCATI MAI.
Ciccare sul tab Read Back, poi su Add.
Vi appare sotto un nuovo file, lo cliccate e fate salva (il nome di questo file deve sempre iniziare per ROM_).
Appare una finestra dove si devono inserire l'indirizzo iniziale e quello finale della parte di ROM che intendiamo prelevare dal paziente.
3. Cosa includeremo nel nostro file ROM_
In questa amena finestrella denominata "Read back block start address" ci assicureremo che sia selezionato Type Hex, mentre in Start Address mettiamo 0x000000, importante che inizi per 0x.
Nel campo Lenght, dal file scatter precedentemente creato ricaviamo l'indirizzo del blocco immediatamente successivo al blocco RECOVERY.
Consiglierei di creare un secondo file ROM_ che comprenda almeno fino al blocco USRDATA.
4. Read Back del file ROM_
Telefono spento e scollegato; cliccare Read Back - il prog si mette in ascolto - collegare il cavetto usb. (per alcuni pare si debba togliere la batteria, non è il mio caso)
Se tutto è in ordine partirà la lettura della ROM.
Se non parte o si interrompe verificare se ci sono i drivers (usbdeview), e provare cavetti diversi, accertarsi che il pc sia in ordine a livello di alimentazione, cablaggi etc.
Cosa può ostacolare un flusso dati usb: falsi contatti introducono scariche che costringono l'hardware a ripetere la trasmissione dei pacchetti dati, disconnessioni prolungate (si parla di secondi al massimo) portano a timeout con conseguente avviso di disconnessione o altro.
Poi c'è la questione alimentazione: i chip usb forniscono alle periferiche esterne una corrente, tipicamente sui pc medi siamo sui 0.5 amperes max totali, quindi una connessione scadente comporta scariche che surriscaldano il chip di alimentazione (anche il dispositivo collegato spesso se la vede brutta) il quale rileva correnti eccessive e stoppa l'alimentazione, a volte basta togliere e rimettere il cavetto usb, a volte bisogna riavviare il dispositivo o il pc stesso.
5. Preparazione files per SPFlashTool e creazione CWM
Se tutto è andato liscio, nella directory MTKDroid ci ritroveremo un file ROM_x da una ventina di Mb in su.
Torniamo a MTK Droid che dovrebbe essere rimasto aperto fin dall'inizio. Accendiamo il telefono, collegato, nella scheda Phone information viene riconosciuto; passiamo alla scheda root, backup and recovery e clicchiamo To process file ROM_ from FlashTool: selezioneremo il file ROM_x creato precedentemente.
Il programma chiederà To make CWM automatically?, rispondiamo affermativamente, il file CWM è pronto.
6. Flashare la CWM nel telefono!
Apriamo FlashTools, questa volta gli facciamo caricare il file scatter creato nel passo 5, lo troveremo nella sottodirectory backups di MTK Droid.
DESELEZIONARE TUTTI I BLOCCHI!!!
Cliccare su RECOVERY (sul nome, lasciarlo deselezionato), si aprirà una finestra di scelta file, scegliamo il file CWM appena creato, avrà un nome tipo GT-I93000_(data)__boot_patched_(data-ora)
Telefono staccato e spento, mettere la spunta solo sul blocco RECOVERY; cliccare Download e attaccare il cavetto usb; attendere la fine del processo.
ATTENZIONE: usare la funzione DOWNLOAD, mai usare FIRMWARE UPGRADE
9. Backup, installazione SuperUser
Spegniamo il cellulare, e con i tasti Vol+ e Power lo avviamo in CWM.
Apriamo per l'ultima volta MTKDroid e aspettiamo che riconosca il cellulare.
A questo punto nella finestra root, backup and recovery, non è obbligatorio ma fortemente consigliato fare il backup userdata and cache, ed infine clicchiamo SuperUser: il root è servito. :mrgreen:
A me è andata così.
Tutti i crediti di questo procedimento vanno al suo autore: Rua1, http : //forum.xda-developers.com/showpos ... ostcount=5.
Un grazie anche a Patrucco e Freedgt per i loro consigli.
Ps: ma che succede se uno deve per caso resettare il cell? - si perde il root.
Basterà riavviare il cell in CWM (vol+/power), collegare al pc e avviare MTKDroid, poi reinstallare SuperUser.
Infine reinstallare dal market i vari SuperSu, rootchecker e quant'altro avevate in precedenza. Tutto qui.
ciao a tutti
sergio
9. Backup, installazione SuperUser
Spegniamo il cellulare, e con i tasti Vol+ e Power lo avviamo in CWM.
Apriamo per l'ultima volta MTKDroid e aspettiamo che riconosca il cellulare.
A questo punto nella finestra root, backup and recovery, non è obbligatorio ma fortemente consigliato fare il backup userdata and cache, ed infine clicchiamo SuperUser: il root è servito. :mrgreen:
mthdroid non riconosce il cellulare avviato in cwm
tre le altre cose il venditore mi ha fornito la rom originale e mi ha detto di usare fashtool, ma sono negato con android e ho paura di briccare tutto