ROOT e GPS FIX COMPLETATO su STAR N9330 e1901_v77_gq2002_20121214
Ciao a tutti,
io ho uno STAR N9330 con build e1901_v77_gq2002_20121214
Ho eseguito questa procedura ed il root è andato a buon fine:
Quote:
Allora espongo la mia procedura per N9330 1G - Numero build e1901_v77_gq2002_fg_20121215(ma credo funzioni con tutti quelli che hanno trovato problemi con la procedura iniziale, al fine che tutti possano usufruirne.
occorrente:
- MtkdroidTool230
- SP_Flash_Tool_v3.1224.01
- CWM_Bruno_N9330
- Root_Superuser_3.1.3_Busybox_1.20.2-Update1-signed
Procedura:
- installare MTKdroidTool230
- collegare il telefono avviare MTK e attewndere che il terminale venga riconosciuto con tutti i dati.
- cliccare ora su Blocks Map in basso
- si apre la finestra che mostra la mappa degli indirizzi usati dallo scatter
- quindi cliccare in basso a sinistra il pulsante create scatter file.
- a questo punto prendere il file scatter appena creato dalla cartella dove risiede l' esequibile MTK e copiarlo o spostarlo nella cartella di SP_Flash_Tool_v3.1224.01 insieme al file recovery.img di bruno (solo recovery senza lo scatter di bruno)
Quindi riepilogando, bisogna avere nella cartella di SP_Flash_Tool_v3.1224.01 il recovery.img di bruno e lo scatter che avete creato prima con MTK.
- quindi avviamo SP_Flash_Tool_v3.1224.01, caricate lo scatter (vostro) dalla cartella SP_Flash_Tool_v3.1224.01 e vi apparirà nel menu sotto il file recovey gia flaggato e caricato.
- ora togliere la batteria per qualche secondo e rimetterla al telefono, quindi clicchiamo su download, confermiamo l' operazione e colleghiamo il cavo usb al telefono.
Nel giro di qualche secondo il download fara il suo lavoro e vi restituira (finalmente) il point verde, che vuol dire che siete riusciti a flashiare la recovery custom di bruno.
a questo punto togliere il cavo , togliere e rimettere la batteria e avviare il telefono.
All' avvio vi appare un messaggio di sistema che aggiorna il telefono con i permessi di root.
quindi collegare il cavo abilitare la lettura della SD e copiare dentro alla stessa il file Root_Superuser_3.1.3_Busybox_1.20.2-Update1-signed
A questo punto spegnare ed avviare il telefono in recovery-mode e installare la Root_Superuser_3.1.3_Busybox_1.20.2-Update1-signed
a fine procedura, riavviare il telefono tramite il comando reboot della recovery e buon divertimento.
Poi ho avuto il problema di risolvere il cronico GPS FIX latitante... ed ho usato questa procedura, ovvero l'unica che dopo un riavvio sembra mantenga attivo il fix del GPS:
Quote:
Prova facile:
1) Scaricare l'app gratuita GPS Test
2) Recarsi in uno spazio bello aperto, lanciare GPS Test e aspettare qualche minuto. Se fa il fix, siete già a posto.
Vediamo invece come dargli una mano (*):
0.1) Andiamo sul sito www . findlatitudeandlongitude . com e ricaviamo longitudine e latitudine approssimative del luogo in cui ci troviamo. Questo aiuterà il GPS a fare il fix partendo da una zona fisica precisa piuttosto che da nessuna.
0.2) Attiviamo la connessione web (wifi o dati) e il gps
1) Accediamo al menu Engeneering, digitando *#*#3646633#*#* (come per fare una telefonata). Comparirà un menu particolare, con diverse voci che consentono di fare cose misteriose. Siate prudenti, e:
2) Se abbiamo già provato a fare il fix dei satelliti usando l'A-GPS, selzioniamo la voce YGPS -> Information -> e tappiamo una volta su 'AGPS restart' per cancellare i vecchi riferimenti.
3) Usciamo da YGPS e selezioniamo dal menu la voce subito sotto: LocationBasedService.
4) Eccoci nella zona GPS. Selezioniamo:
A) AGPS -> Enable A-GPS
B) EPO -> Enable EPO
C) Sempre in EPO ->EPO (IDLE). Scaricheremo un file con informazioni sui satelliti.
5) GPS. Eccoci al dunque. Qui occorre:
A) Tra hot-warm-cold-full, spuntare FULL
B) Entrare in Ref Position e digitare latitudine e longitudine del luogo in cui ci troviamo (nel formato XX.XXXXXX). Dare ok. I dati immessi compariranno alla riga: 'Reference Lat/Long' al posto della sfilza di zero.
C) Eventualmente, ma vedrete che non sarà necessario, aumentare i secondi dell'ultima voce 'Session Timeout'. 600=10 minuti.
6) Finalmente possiamo far partire il GPS, tappando su GPS (OFF). Diventerà 'ON' e avvierà la procedura di rilevamento e fix, scrivendo un sacco di dati a schermo: non appena avrà fixxato, le prime righe conterranno l'effettiva latit/longit, UTC time, Altitude, Accuracy e altro. Vittoria!
7) Step finali:
A) Tap su GPS (ON) -> OFF
B) Tra hot-warm-cold-full, spuntare HOT
C) Entrare in Ref Position e fare tap su 'Apply Last Position'. Questo memorizzerà definitivamente le nuove coordinate.
Fine. Uscire dall'Engeneering Mode, riavviare il tel, testare il GPS con GPS Test: il fix ora dovrebbe essere molto rapido.
ricavato da un post di romrimba. Ovviamente questa seconda parte effettuata all'aperto... al freddo :'(
La domanda successiva è:
Che software installare per enderlo meno "anonimo" e piu simile alle funzionalità Samsung del S3 e del Note2 ????