5 allegato(i)
	
	
		[recensione] hdc s4 s9500
	
	
		Oggi passo a presentarvi un nuovo modello presentato dalla HDC: S4 S9500
Fornitomi per la recensione da: Electronic Shop  S.Severo (FG)
Caratteristiche generali:
Generali
	Produttore: HDC
	Modello: HDC S4 S9500
	Phone Style: Bar, multi-touch screen, 5.0 inch Capacitive touchscreen
	Operating System: Android 4.2.1 OS
	Processor: MTK6589 Quad Core 1.2GHz
	Google Play Store: Support
Display
	Screen Size:5.0 inch FWVGA touchscreen
	Display reulotion: 854*480 pixel
	Color Support: 16 million colors
	Screen Technology: Multi-touch screen
Camera
	Camera Resulotion: 12.6MP rear camera + 4.9MP front camera, digital zoom
Connettività
	Connectivity Technology: GSM + WCDMA(Dual Simcard)
	Network Band: GSM 850/900/1800/1900 MHz + WCDMA 850/2100MHz
	Data Technology: EDGE, GPRS
	Bluetooth: Bluetooth 2.1 + EDR
	WLan: Wi-Fi IEEE 802.11 b/g
	USB: USB 2.0
	GPS: GPS/A-GPS (Built-in GPS chipset)
Audio/Video
	Video Player: AVI、MP4、3GP、MOV、MKV、FLV
	Audio Player: FLAC、APE、MP3、OGG、AMR、AAC
	Image: JPG、PNG、BMP、GIF
	Ringing Tones: Downloadable
	Message: SMS, MMS, Email
	Phone Book: 10000 contacts
	Brower: HTML
	Interface/Port:
	Game: Downloadable
	Radio: FM
	G-sensor
	Interface/Port: 3.5mm earphone jack / mini USB
Battery
	Battery: Li-on battery(2800mAh)
	Standby Time: 150-200 hours
Memory
	Built-in Memory: 1GB RAM, 4GB ROM
Size
	Dimensions: 141.1*72.2*9.8
	Weight: 167
What in package
	1 * HDC S4 S9500 Android Phone
	1 * Charger
	2 * Batteries
	1 * USB Data Cable
	1 * Headphone
La confezione di vendita è quella consueta simile ad altre case produttrici, in cartone, e contiene, oltre al telefono, un manuale d’uso, due batterie da ben 2800 mah, caricatore italiano, cavetto usb e auricolari standard.
Allegato 66134
Aggiunti dal rivenditore come dotazione “Standard”, trovo piacevolmente una pellicola e ben due cover, una in morbido gel trasparente e una a libro.
Allegato 66135Allegato 66136
Il telefono si presenta solido e ben assemblato anche nella parte posteriore dove ha sede l’hardware e i materiali ricalcano sempre fedelmente il Samsung originale, anche nella scelta dei colori e della lavorazione. In mano si tiene tutto sommato bene, nonostante i 5” e il peso di 167 gr. Per il fatto di essere liscio, nella parte posteriore, il telefono scivola un poco, ma mai pericolosamente
Allegato 66137
Come dicevo la parte anteriore presenta un display da 5” QHD con sulla parte superiore un led di notifica e i classici sensori di luminosità e prossimità. In basso il tasto centrale con accanto, a sfioramento e ben illuminati, il tasto back e quello menù.
La parte posteriore in plastica solida, ha un particolare effetto texture ripreso anche anteriormente, e ospita la fotocamera da 13 mpx con flash led e in basso l’altoparlante.
Tutto impreziosito da una cornice metallica in alluminio spazzolato.
Nella parte laterale destra il classico tasto accensione, mentre sul lato sinistro il bilanciere del volume. Superiormente il jack audio da 3.5 mentre sotto troviamo l’ingresso micro usb e il microfono.
Allegato 66138 
https://www.dropbox.com/sc/ywlvsidwjbsk6xt/xXiWnX7FJl
Rimuovendo la cover abbiamo l’ingresso per le due sim, in formato standard, la prima UMTS, e l’alloggiamento micro sd, ben fatti.
Hardware
Hdc S4 è spinto dall’ormai noto Quadcore MTK 6589 da 1,2 mhz, monta 1gb di ram e chip grafico PowerVR SGX 544, che fa girare il sistema sempre in modo fluido, senza particolari rallentamenti, se non nel browser stock. Si può ovviare installando un browser alternativo. La versione Android è la consueta e ben nota 4.2.1, ed è rootabile con l’apposito tool Motochopper. I colori sono resi in maniera naturale e sebbene lo schermo non sia esattamente un SuperAmoled HD, si comporta abbastanza bene anche alla luce del sole.
Sono supportate tutte le reti e il segnale è sempre lineare, oserei dire al di sopra della media, tanto che da prove effettuate anche nello scantinato, raramente ho avuto problemi e una tacca era sempre presente. L’audio in chiamata è sempre forte e chiaro con una leggera distorsione ai massimi volumi e l’interlocutore percepisce la conversazione sempre in modo ottimale.
Sottotono il vivavoce che per essere usato in modo da sentire bisogna alzarlo al massimo con conseguente e fastidiosa distorsione. In ambienti chiusi, invece, o in macchina, adeguatamente insonorizzati, le cose vanno meglio.
La fotocamera è, come dicevo, 13 mpx e restituisce scatti tutto sommato buoni, alla luce del sole, l’autofocus fa il suo dovere e il rumore di fondo non è mai invasivo.
Al buio, il flash cerca di fare il suo dovere, e faticosamente ci regala scatti decenti.
La tastiera è la classica ma non è troppo veloce, per gli smanettoni che usano sms o altri programmi di scrittura, alla velocità della luce, patiranno non poco. Per tutti gli altri siamo leggermente sotto la media ma io ho ovviato istallando la Swipe dal market.
Ed infine il GPS, nota quasi sempre dolente per questo tipo di smartphone, eccezion fatta per alcuni modelli.
Il rivenditore, prima di commercializzare il telefono, provvede a settare via software le impostazioni giuste e i corretti parametri per le nostre latitudini e …sorpresa, nessun problema da prove effettuate su strada con Sygic. Il segnale non ci ha mai abbandonato salve in alcune strette stradine del centro storico, prontamente ripreso appena la visuale è divenuta sgombra.
Direi tutto sommato che il telefono si comporta bene ed è assemblato bene, ricalcando in modo quasi fedele l’originale.
A voi l’ardua scelta.
Lo trovate disponibile da Electronic Shop – San Severo (FG) per i contatti: Googlate!!!
Arrivederci e “Stay Tuned”