Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
exenzy
CPUZ vede Orientation sensor ma non il magnetic
porc...! peccato!
quel memsicd deve essere un altro modulo per sensore magnetico abbandonato nella rom come il bmm050d, akmd8975, akmd8963, ami304d, magd.
se hai tempo e voglia, prova per ognuno a rinominarli memsicd3416x, riavvia (avvio rapido=0ff) e prova che effetto hanno.
-
Dunque, la Marine compass galleggia e si mantiene in equilibrio ma la direzione Nord è fissa sul cel :(
-
In pratica Azimut si mantiene costante, variano Pitch e Roll.
-
Quote:
Originariamente inviato da
becar
ho fatto una rapida analisi del codice sorgente per il bus i2c, e una ricerca in rete per sapere i dettagli del protocollo i2c, il tutto per avere una spiegazione a queste 2 righe del tuo log:
<3>[ 1328.062980] (0)[184:memsicd3416x]i2c i2c-3: I2C_ACKERR
<3>[ 1328.063005] (0)[184:memsicd3416x]i2c i2c-3: addr: 60, transfer error
l'indirizzo 60 e' quello del memsic (ovvio) mentre il bmm050 (se mai ci fosse) e' all'indirizzo 10.
l'errore ACKERR vuol dire che a quell'indirizzo nessuno ha risposto alla richiesta di trasferimento dati, quindi 3 ipotesi:
- il chip manca del tutto
- il memsic e' guasto
- hanno montato il bmm050 (fattibile solo se il circuito stampato prevede le 2 opzioni, perché ha la piedinatura diversa)
bisognerebbe scaricarne un po e vedere direttamente nel .zip nel file /system/data/misc/projectconfig.mk cosa c'e' scritto nelle righe:
CUSTOM_HAL_MSENSORLIB = mmc3416x mmc328x akm8975 ami304 yamaha530 mag3110 akmd8963 bmm050
CUSTOM_KERNEL_MAGNETOMETER = mmc3416x
MTK_AUTO_DETECT_MAGNETOMETER = no
se ci fosse l'autodetect sarebbe il massimo.
In effetti non si capisce perché a te e a pochi altri funziona e alla maggioranza no! Le possibilità sono solo due:
A malfunzionamento hardware
B hardware diverso
Ma possibile che siano così imbecilli da montare un hd diverso a loro insaputa? O lo sanno e non sanno farlo funzionare?
Comunque mi sembra poco probabile che abbiano cambiato sensore, quindi verrebbe da pensare ad un problema hd, resta da spiegare perché con il comando "memsicd" Pitch e Roll funzionano! (anche Azimut da un valore non bloccato, varia di pochissimo ma varia, quindi qualcosa arriva)
-
4 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
exenzy
Comunque mi sembra poco probabile che abbiano cambiato sensore
e' un pensiiero che mi viene perché come stringa identificativa c'e' quella del BMM050.
Quote:
resta da spiegare perché con il comando "memsicd" Pitch e Roll funzionano! (anche Azimut da un valore non bloccato, varia di pochissimo ma varia, quindi qualcosa arriva)
baste che guardi i valori dell'accelerometro con CPU-Z e ti renderai conto che determinare Pitch (rotazione su asse X) e Roll (rotazione su asse Y) attraverso i valori dell'accelerometro e' la cosa piu' facile da fare.
L'azimuth con con l'accelerometro invece non si puo' determinare.
ti diro' di piu', anche il modulo memsicd3416x della rom stock calcola Pitch e Roll con l'accelerometro.
Guarda gli screenshot:
verticale: Allegato 84209 capovolto: Allegato 84210
orizzontale SX: Allegato 84211 orizzontale DX: Allegato 84212
quando l'accelerometro segna valori vicini a 9,8 (accel di gravita) il Pitch e il Roll sono vicini a 90°, altrimenti sono inferiori, esattamente come l'accelerazione (il cell e' invece sempre a 90°, e l'accelerometro che misura in modo diverso l'accelerazione positiva da quella negativa)
-
Becar scusa per l'OT.. Tu trovasti i codici sorgente del V5?
Perche' gli ingegneri della FEA stanno lavorando alla prima cyano per un dispositivo MTK quindi se abbiamo le sorgenti del kernel potremmo fare un porting quando uscira'
-
Quote:
Originariamente inviato da
slade9220
Becar scusa per l'OT.. Tu trovasti i codici sorgente del V5?
Perche' gli ingegneri della FEA stanno lavorando alla prima cyano per un dispositivo MTK quindi se abbiamo le sorgenti del kernel potremmo fare un porting quando uscira'
Non ho i sorgeneti del V5, magari :), guardo quelli del Sony Xperia C, che usa pure lui il MTK6589, per ora quello che ho cercato di far quadrare confrontando gli eseguibili e i sorgenti, mi e' sembrato allineato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
becar
Non ho i sorgeneti del V5, magari :), guardo quelli del Sony Xperia C, che usa pure lui il MTK6589, per ora quello che ho cercato di far quadrare confrontando gli eseguibili e i sorgenti, mi e' sembrato allineato.
Cacchio cacchio! speriamo che la cyano sia facilmente "portabile" anche senza sorgenti specifici!
-
Quote:
Originariamente inviato da
exenzy
Dico una cavolata: non si trovano kernel bmm050 semi-compatibili, giusto per provare la bussola?
sarebbe bello trovare la ROM del gemello (MOGU M5):
http://shop.moguphone.com/goods.php?id=39
5-äþéìîâûé Mogu M5 ñ OGS äèñïëååì è íà ñîáñòâåííîé ROM âûéäåò 28 ìàÿ » China Review - îáçîðû êèòàéñêèõ òåëåôîíîâ, ñìàðòôîíîâ è ïëàíøåòíûõ ÏÊ
nell'ultima foto si vede lo stampato: e' identico al mio V5.
-
Quote:
Originariamente inviato da
becar
porc...! peccato!
quel memsicd deve essere un altro modulo per sensore magnetico abbandonato nella rom come il bmm050d, akmd8975, akmd8963, ami304d, magd.
se hai tempo e voglia, prova per ognuno a rinominarli memsicd3416x, riavvia (avvio rapido=0ff) e prova che effetto hanno.
Ho provato il bmm050d: tutto morto (proverò anche gli altri).
Considerando che ad alcuni (pochi) la bussola funziona con la ROM stock, le ipotesi possono essere solo due: malfunzionamento/diverso sensore.
Considerando che anche a te - se non ho capito male - rileva come sensore bmm050d ma la bussola funziona con altri drivers (non so se sia il termine corretto), mi viene sempre più da pensare che ci sia un errore nei programmi che rilevano il chip; che il chip sia uno solo e nella maggior parte dei telefoni sia difettoso, questo spiegherebbe anche il "silenzio" e la mancata risoluzione da parte di Vowney (e forse anche il prezzo più basso dei terminali simili). Poi non so, spero non sia così, ma la vedo dura...