la precisione indicata e' ovviamente una grossa balla :)
devi stare fermo e vedere se il puntatore resta fermo. in AndroiTS c'e' la funzione per misurare la distanza tra 2 punti. dopo il fix, fai un tap sul mirino per settare la posizione iniziale, poi ancori il cursore con la posizione reale e vedi all'istante di quanto varia, stai a guardarlo per 1-2 minuti e poi decidi se e' stabile o no, ma da fermo.
Allegato 84455
in quell'immagine il punto rosso e' dove ho iniziato il test, il punto blu e' la posizione reale (con il mirino ancorato) che continua a girare intorno al punto rosso, mentre il cell e' sul davanzale della finestra. Prima che lo aprissi, quella distanza arrivava a 400-500 metri.
intanto ti confermo che con Maps attivo in meno di 5 minuti il cell si e' riavviato.
avevo la navigazione attiva, la mappa satellitare, quindi dati 3G attivi, wifi attivo, e al momento del crash, l'indicatore era nei campi.
difficile dire se la colpa e' solo di Maps o di tutto quello che stava funzionando in quel momento.
[Edit]
anche AndroiTS con la mappa satellitare di Google va in crash, ma non provoca il riavvio del cell, termina solo l'applicazione.
[Edit]
oggi qualche problemuccio nel GPS c'e', sara' stato l'incontro con il pavimento avvenuto qualche giorno fa' ?
Allegato 84466
come vedi la precisione indicata di 6m e' una balla colossale, io sono fermo nell'edificio di fronte al punto rosso che indica la posizione iniziale del test, presa una 20ina di secondi dopo il fix.