Visualizzazione stampabile
-
Ottimo! Davvero ottimo Cimu. Grazie delle info.
Posso passarti un'informazione, magari ti dico qualcosa di noto, ma nel dubbio... esistono dei funzionali servizi di mediazione, riconosciute dalle aziende cinesi. In pratica, questa 'agenzia' è accreditata, per esempio, presso Mlais, e concorda l'acquisto preciso e senza confusioni di sorta, dello smartphone che vuoi. Per tale lavoro, prendono il 10% del valore dell'oggetto acquistato. Quindi, 16,20 euro per il modello sfigato (mx69 pro) e 21,80 euro per quello serio che tanto ci garba (mx69t pro).
Se hai la possibilità di darmi, in privato, il riferimento aliexpress di Mlais, magari ne verifico quotazioni e disponibilità.
Facendo un calcolo attento e valutando rischi ed opportunità, mi son convinto che è molto meglio comprare lo smartphone alla fonte, piuttosto che regalare denaro qui, a fronte di 'garanzie' tecnicamente e legalmente inesistenti. Ho una serie di dati ed informazioni che supportano questo mio convincimento.
-
NOTA PER basiliom .
Ciao basiliom ,
pensi che potrebbe essere una buona idea, quella di splittare il thread ufficiale in due tronconi, favorendo la comprensione del colossale pasticcio operato da Mlais con questo smartphone? In pratica, mi domando se può aiutare avere un thread per il VERO oggetto dei desideri, il Mlais MX69T pro, quello con il massimo di features realmente presenti ed attive, ed un secondo 3d per il modello meno pregiato e (opinione personale) molto meno interessante, ovvero MX69 pro, privo di modulo NFC e con camera frontale da 5 megapixel in luogo dei 13. Mentre MX69T PRO si distingue ed ha argomenti di cui discutere, il suo cugino sfigato, MX69 PRO può (opinione personale) rientrare nella marea di unità H9008 da 5.7", tutti uguali e che si scontrano tra loro solo in termini dei due/tre euro in meno, rispetto al prezzo medio praticato.
La chiarezza, inoltre, aiuterebbe a non facilitare acquisti sbagliati!
Che ne dici?
-
Da poco è stata rilasciata una recensione di Mlais MX69 pro (il modello sfigato). La si trova in youtube con grande facilità.
Per rispetto delle regole di questo forum e di generale buona creanza, evito di proporre link o di fare il nome del recensore e del suo personale sito. La recensione aiuta a meglio capire le caratteristiche generali del dispositivo ma, a mio parere, si assiste ad una voluta distanza dagli approfondimenti che impattano sull'acquisto. Quali sensori ha? Funzionano? Se si, funzionano bene o male?
Nessuna nota rispetto ai pasticci commerciali per i quali il device è stato 'sdoppiato', creando una disponibilità sul mercato di prodotti che non corrispondono più alle schede tecniche ufficiali. Nessun commento alle peripezie della Società Mlais ed a tutti i pasticci che ha combinato con questo smartphone dai primi giorni di novembre ad oggi (NFC che sparisce, camere che cambiano il numero dei megapixel, batterie che mutano le loro capacità a giorni alterni, cambio di codifiche, cambio di prezzi, indisponibilità materiali, invio di prodotti a codice sbagliato, non conformità). Si vedono in video dei lag di cui c'erano notizie, il problema della mancata illuminazione dei tasti soft touch, la batteria che dice 3000 mAh ma che in realtà vale meno (lo smartphone gli si spegne alle ore 17.00), il pessimo suono dell'altoparlante di sistema ("ma con le cuffie si sentirà bene..."!? e cosa c'entra [NdR])
Nemmeno una parola, nemmeno un accenno al fatto che questo telefono NON E' QUELLO TANTO ATTESO dagli appassionati, ma una differente versione, con alcune diminutio.
La parte finale del video mi ha male impressionato, a causa di una indicazione commerciale che non depone bene circa la neutralità del recensore. L'idea di sconsigliare l'acquisto alla fonte è sorprendente!
Mlais mx69 pro, acquistato alla Mlais (il vero sito, ufficiale, internazionale con estensione .com) costa solo 169,00 euro che, includendo spedizione ed IVA sull'intero valore del bene, arriva a casa nostra a 233,00 euro non certo a 300,00 euro! E se 67,00 euro (non "qualche euro" come dice il recensore) stanno nelle nostre tasche non fanno affatto male! :)
Non è proprio possibile accettare una frase in cui si dice delle "insidie della Dogana", manco fosse un pericolo pagare le tasse e far controllare a professionisti cosa diamine entra nel nostro paese! Sugli smartphone non ci sono dazi merceologici da pagare. Non ci sono imposte da dumping. Ci sono però le tasse dell'IVA al 22% le tasse che dobbiamo pagare per qualsiasi transazione. Dire che la dogana è un'insidia, a qualunque titolo, per qualsiasi pensiero o retropensiero, non va bene! E non va bene (per una questione di necessaria equidistanza da tutti i venditori, internazionali o locali) nemmeno il "consiglio per gli acquisti" finale, nel quale il pubblico viene invitato a rivolgersi ad una certa azienda (che non nomino perché una vale l'altra ed hanno tutte lo stesso approccio), la quale fornirebbe garanzia italiana di 24 mesi... peccato che ci si dimentica di dire che una garanzia per essere davvero valida e non un documento vuoto e nullo (un incentivo all'acquisto), deve rispettare alcune condizioni di base :
- Occorre che il prodotto sia perfettamente in regola con i dettami delle leggi sulle telecomunicazioni e che il suo utilizzo nelle frequenze di trasmissione europee sia stato consentito. Esiste un registro nazionale ed uno europeo che riporta quali dispositivi sono autorizzati e quali no.
- Occorre che i servizi di tipo radio (BT e Wifi) siano certificati e consentiti.
- Occorrono dati sulla SAR (valore di radiazioni emesse)
- Occorre che il prodotto sia a marchio CE (Comunità Europea) e non China Export o privo d'indicazioni.
- Occorre che ci siano, sempre, regolari fatture acquisto/vendita lungo l'intera catena commerciale (Dalla Cina all'utilizzatore finale).
- Occorre chiarire CHI E' IL LEGALE RAPPRESENTANTE ITALIANO della casa produttrice
- Occorre avere certezza della corrispondenza del sito web, delle responsabilità d'uso dei marchi e dei loghi e della delega affidata.
Io non so come stanno le cose, perché la natura di questo mercato è abbastanza opaca, ma da un recensore mi aspetto o totale chiarezza o totale silenzio. Mia personale opinione come consumatore e cittadino europeo.
-
Ciao honour...ti volevo fare notare che dal sito mlais con estensione .com non si possono acquistare i tel qui...me lo ha detto il tipo questa mattina in chat...solo per informazione...
Inviato dal mio ZP950H DUAL SIM usando Androidiani App
-
Si, ma bastano 16 euro per incaricare dell'acquisto gli agenti cinesi (10% la loro commissione e seguono ogni aspetto della transazione).
Per adesso non trovo l'offerta in Ali*xpr*s... insomma, comprando alla fonte o quanto più vicino ad essi, ci fa risparmiare un sacco di euro.
In due minuti ho trovato questi prezzi:
Meri*obil*s
MX69 PRO = 165,38
MX69T PRO = 264,61
________________________________________________
Chinap*dma*l
MX69 PRO = 196,50
___________________________________
JTGE*K/CHEAP CH*NESE *** = 209,00
______________________________________
http://www.taobao.com/product/%E7%BE...%E4%BB%95.html
MX69 PRO = 152,00 euro
MX69T PRO = 230,40 euro
Sono i noti AGENTI DIRETTI che prendono commissione del 10% (prezzo eccezionale!)
__________________________________________________ _______
-
Intanto, nel sito del "recensore" (che non cito nemmeno di striscio), piovono commenti abbastanza brutti... in parte sul telefono (manchevolezze, lag, problemi audio, problemi web browsing e altro) e in altra quota sul 'personaggio' (pare sia considerato una specie di star delle video recensioni) e sui suoi troppo 'indirizzati consigli per gli acquisti'.
L'eroe della video recensione, crea persino un legame (inesistente) tra Mlais Cina ed il sito ad estensione italiana (.it) dietro il quale non c'è il costruttore cinese di smartphone, ma una società commerciale napoletana (bel distacco da chi vende, bel controllo di notizie e delle fonti!).
Un recensore che fa cose del genere o è molto distratto, tanto distratto, troppo distratto o altro.
Per me (probabile opinione impopolare) risultano più sincere, carnali, credibili, di cuore e di pancia, e tanto attendibili, quelle recensione fatte da ragazzini emozionati, cui trema la voce, nelle quali senti termini inesatti, ed ipotesi incerte...almeno in quei video ci sono persone che han pagato di tasca loro un bene e che sono sinceramente interessate a dirti, davvero, cosa funziona e cosa no.
-
concordo sulle riflessioni in merito al "recensore" (opinione impopolare anche la mia, suppongo)...
in merito ai commenti si riferiscono a quanto visionato nella prova, non in base al reale possesso del terminale, quindi le prenderei con le pinze...
Ringrazio Honour per le molte informazioni date in merito al terminale, alle differenti versioni ed altro.
resto in attesa di info per valutare sostituzione del mio affezionato Acer S1 dual sim, per passare da risoluzione HD a Full HD.
Buona giornata.
Andrea
-
ciao ragazzi ho appena scoperto questo Mlais e mi sembra bellissimo ma cè molta confusione... intanto l'ho scoperto vedenso un'ottima videorecensione di 20 minuti su hdb...it (ho letto che qualcuno la cercava)
quale modello consigliate??? che differenze ci sono??? dove lo si compra?????
grazie
-
qualche accenno alla recensione è un paio di posto sopra l'ultimo...
Andrea
-
mah io non commento il recensore o il sito...io valuto per quello che vedo...
purtroppo non posso provare tutti i telefoni...sarebbe la soluzione migliore.....e dal video della recensione mi sembra un'ottimo telefono
ps....cosa sono-chi sono gli agenti cinesi ????
-
Grazie per la segnalazione Maxxxy.
Ho appena visto il video di gizchina, giusto per sentirne il solito richiamo commerciale (un altro recensore distaccato ed equidistante... :) :) :) ) ad un rivenditore locale (che poi è lo stesso che viene, casualmente suppongo, nominato nel video di cui si è detto precedentemente). Visto che qui, molto più seriamente e sinceramente, ci occupiamo di questo modello di smartphone, segnalo un paio d'errori e alcune superficialità emerse dal video di gizchina:
- il connettore alla base dello smartphone è un punto di forza di MX69 PRO. Si tratta di una porta d'interfaccia USB 3.0 utile, apprezzata e più costosa del semplice connettore mini usb. Non citare un punto di forza del genere, significa essere o inadeguati (tecnicamente) o ciechi! Il cavo che si vede all'interno dello scatolo, non è "un cavo usb", come lo sciatto recensore sostiene, ma un cavo prezioso USB 3.0 che gestisce maggiori mA su porta e scambia dati a maggiori velocità.
- I tasti soft touch sono talmente male illuminati (a mio parere per un errore costruttivo) che bisogna impegnarsi per vedere, al buoi, un minimo di luce. Si tratta di un vero e proprio difetto.
- La plastica posteriore, è sottile al punto da dovere essere considerata fragile e/o a sicura rottura. Il guaio è che dalla miserrima confezione non salta fuori nemmeno la flip cover (costa 7 euro nel sito vero, ufficiale ed originale di Mlais).
- Gli impuntamenti ci sono, ma non si osservano facendo ruotare le pagine tra parte icone e parte widget! L'impuntamento si percepisce nell'entrata e, soprattutto, nell'uscita da sezioni e applicazioni (per esempio entrando/uscendo da 'impostazioni'). Sono pecche minori e non si esclude che con qualche aggiornamento software possano essere eliminate.
- Il tizio che parla perde pezzi di eloquio e vocaboli per strada... verso la fine del video prova a sostenere che c'è una consuetudine all'impuntamento degli smartphone con cpu mediatek; vorrebbe citare i codici di chissà quali processori, ma non gli vengono in mente. In realtà non ci sono impuntamenti 'classici' o 'tipici' dovuti al processore, ma solo alle cattive ottimizzazioni di chi 'tocca' il software.
- Il display ha un bug notevole legato al controllo luminosità, ma il tizio non se ne avvede...o dimentica di dircelo.
Una delle solite cattive uscite di gizchina che forse dovrebbe limitarsi a tradurre (possibilmente bene) gli articoli della sua capofila internazionale che merita maggiore considerazione. Aspettiamo l'epica fatica finale, nella quale gizchina alla amatriciana :) ci dirà la parola finale su questo dispositivo che, come ormai sappiamo, NON E' IL NOSTRO OGGETTO DEI DESIDERI, ma il modello sfigato, quello privo di NFC e con la camera anteriore mutilata e downgradata da 13 a 5 megapixel (ma il recensore non ci dice NULLA di tutto questo).
-
Sono degli intermediari che si pongono tra te e la fabbrica (quest'ultima non vende ai privati e all'estero... almeno non lo fa ufficialmente). Questi signori si occupano di tradurre tutte le tue richieste e seguono il tuo ordine.
Avendo un conto acceso presso Mlais, gli agenti (taobao, per esempio) comprano, prendono una commissione del 10% e ti ringraziano.
E uno dei modi di essere quanto più vicino possibile al prezzo di fabbrica.
Ricordati di tutte le differenze che passano tra il modello GIUSTO, quello che piace a tutti, ovvero MX69T PRO e quello sfigato, MX69 PRO senza modulo NFC e con camera frontale azzoppata.
-
intanto grazie....se lo prenderò sarà sicuramente la versione T
cme ci si mette in contatto con questi "signori"... il sito ufficiale è in cinese...siete riusciti in qualche maniera a metterlo in inglese???
ps: aliexpress ufficiale Mlais??? quale sarebe???
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxxxy
intanto grazie....se lo prenderò sarà sicuramente la versione T
cme ci si mette in contatto con questi "signori"... il sito ufficiale è in cinese...siete riusciti in qualche maniera a metterlo in inglese???
ps: aliexpress ufficiale Mlais??? quale sarebe???
grazie
ciao se leggi qualche post indietro vedrai che io ieri ho chattato sul sito cinese diretto...in inglese ovviamente.....il sito non riesci a metterlo tutto in inglese, cioè traduce solo alcune cose perchè dove ci sono funzioni ecc(con foto varie vicino)sono delle immagini e quindi non le traduce internet...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Honour
Da poco è stata rilasciata una recensione di Mlais MX69 pro (il modello sfigato). La si trova in youtube con grande facilità.
Per rispetto delle regole di questo forum e di generale buona creanza, evito di proporre link o di fare il nome del recensore e del suo personale sito.
Honour ma parli della recensione di hd..og.it???
io le ho sempre trovate abbastanza buone...direi meglio di tante altre!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadomobile
Honour ma parli della recensione di hd..og.it???
io le ho sempre trovate abbastanza buone...direi meglio di tante altre!
si intende quella
-
ammazza io ero sempre stato convinto che fosse uno dei siti più affidabili per le recensioni...
-
Ciao Dadomobile,
la mia è solo un'opinione, e nemmeno importante :). In premessa ho scritto che la mia è una posizione impopolare e che questa star del web ha tutte le ragioni per essere apprezzato. Ad un buon vocabolario e ad una buona resa televisiva/mediatica, preferisco una maggiore spontaneità ed un'equidistanza assoluta (meglio ancora sarebbe una netta separazione) da chi vende. E' in gioco la credibilità di un recensore che vuole essere professionale.
-
Ai navigatori ed agli amici di passagio (quelli della navigazione da ultimo minuto :) ) ricordo che lo smartphone di cui parliamo in questo 3d E' UNA VERSIONE CASTRATA E AZZOPPATA (niente NFC e camera frontale ridotta) del meraviglioso MLAIS MX69T PRO che, a breve avrà un thread specifico tutto suo.
Il consiglio che mi sento di dare a tutti quelli che vogliono un prodotto completo, è quello di NON COMPRARE MLAIS MX69 PRO, ma di indirizzarsi sul vero MLAIS MX69T PRO (con NFC e due camere da 13 megapixel).
Sempre per stare sicuri e spendere meno, ricordo che il il solo sito web ufficiale della Mlais, è mlais punto com
-
Quote:
Originariamente inviato da
Honour
Ai navigatori ed agli amici di passagio (quelli della navigazione da ultimo minuto :) ) ricordo che lo smartphone di cui parliamo in questo 3d E' UNA VERSIONE CASTRATA E AZZOPPATA (niente NFC e camera frontale ridotta) del meraviglioso MLAIS MX69T PRO che, a breve avrà un thread specifico tutto suo.
Il consiglio che mi sento di dare a tutti quelli che vogliono un prodotto completo, è quello di NON COMPRARE MLAIS MX69 PRO, ma di indirizzarsi sul vero MLAIS MX69T PRO (con NFC e due camere da 13 megapixel).
Sempre per stare sicuri e spendere meno, ricordo che il il solo sito web ufficiale della Mlais, è mlais punto com
intanto grazie
volevo dire...come già detto..... che a me non frega niente del tipo...per assurdo si potrebbe vedere la recensione senza l'audio.... a me interessa vedere come funziona il prodotto .... nella famosa recensione ad esempio si vede la prova del gioco di auto se non ricordo male è real racing e si vede benissimo che funziona alla grande.... poi che il tipo si schieri o meno non me ne frega nulla...se lui mi dice che è stupendo ma a me fa c...agare non me ne frega nulla non lo prendo....
ad esempio come si puo giudicare l'estetica o la bellezza esterna di un cellulare........mille volte sento dire stupendo/strabiliante/bellissimo.... a me fa schifo ... è troppo soggettivo
ps: le sole differenze tra i due modelli sono la fotocamera e l'nfc.... se il resto è tutto uguale e costa 100 euro in meno....
-
Ciao Maxxxy,
forse ti sfugge una parte determinante della storia. Quando è stato lanciato il device, era presentato in UNICA VERSIONE. Il suo nome era MX69 PRO e la sua scheda tecnica dichiarava la presenza a bordo di due telecamere da 13 megapixel e del modulo NFC.
I privati ed i rivenditori di tutto il mondo, hanno ricevuto invece una ciofeca di smartphone castrato, con una delle due telecamere che ha smarrito ben 8 megapixel, passando da 13 megapixel a 5 e, sorpresona finale, niente modulo NFC.
A te, come utente finale o come rivenditore, avrebbe fatto piacere spendere del denaro, per avere caratteristiche differenti (tutte peggiorative)? Il pasticcio era fatto e le soluzioni erano poche. Mlais ha scelto una delle vie peggiori: ha creato un nuovo codice ed aumentato il costo di questo modello (senza aggiungervi nulla!).
Per sintesi, se tu avessi comprato, la scorsa settimana o venti giorni fa, un Mlais MX69 PRO, pagandolo 300 euro, ti saresti ritrovato tra le mani un oggetto di MINOR VALORE! Pensa a quelli che hanno uno stock di smartphone del genere... pensa avere in scaffale 100 smartphone pagati 170 euro, che non hanno corrispondenza con le caratteristiche promesse ai clienti!
Se fossero stati corretti e seri, i galantuomini della Mlais avrebbero dovuto RISPETTARE il livello di prezzo del modelo superiore ed abbassare il prezzo di quello inferiore! Invece rifilano a rivenditori e clienti una bella sola: il modello sfigato mx69 pro costa uguale a prima, mentre il modello giusto viene aumentato di prezzo. Ridicolo.
Spiegata questa cinghialata commerciale di Mlais, veniamo ad un altro punto sul quale occorre fare chiarezza per evitare di prendersi una sonora SOLATA.
Se a te, oggi, sta bene acquistare lo smartphone senza NFC e con una telecamera da 5 e l'altra da 13, allora fai bene a comprare MX69 PRO ed a pagarlo la cifra che vuoi (dalle tue note desumo che non hai alcun problema di budget e di gestione dei costi).
Se invece di interessa reperire uno dei migliori 5.7" del mercato asiatico, allora devi puntare al modello MX69T PRO
In entrambi i casi hai tre/quattro canali d'acquisto con variabili (molto variabili) livelli di prezzo praticato.
Ah, un piccolo dettaglio commerciale/finanziario: 100 euro di differenza su 230 di prezzo medio, equivalgono quasi al 44% di delta... non sono noccioline e, commercialmente sono un'ingroppata di tipo storico!
-
allllllllllllllltttttttttttttttttt io sono perfettamente daccordo con te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
forse mi sono spiegato male......
intanto mi spiace per chi è stato fregato sopratutto in questo periodo dove non si naviga nell'oro.....nemmeno io ....
dicevo solo che in questo preciso momento....cioè se dovessi ordinare oggi il telefono....forse per quelle 2 piccole cose (per quello che uso io il telefono(13frontali a cosa servono)) spenderei volentieri cento euro in meno.... credo che piu o meno la differenza sia quello
ripero io ...io...io ... spenderei volentieri cento eruro in meno se il resto del cellulare fosse ugualmente potente......
ripeto questo oggi sapendo le differenze e quindi non essendo fregato....
se a qualcuno ne restano 100 sul gobbo pagati 170 euro e li rivendesse a 170euro secondo me gli vanno via in un giorno
-
Se quelle features non t'interessano, puoi dare uno sguardo a quei terminali che sono costruiti, tutti, intorno alla medesima architettura, ovvero cpu MTK6592, gpu MALI 450, 2GB ram, display IPS da 5.7" e linee che si richiamano alla Samsung.
E' molto probabile che tu possa spendere ancora qualcosa in meno! In tale scenario, non è affatto necessario puntare su Mlais o su un marchio specifico. I modelli, questa grande famiglia di cloni, si chiamano H9000 oppure H9008 e ne trovi a vagonate!
Prova a dare un'occhiata sui maggiori siti commerciali, ma anche in YOUTUBE, per farti un'idea della ricchezza dell'offerta commerciale.
Le differenze, in questo campo, sono rare. Proprio per tale 'particolare', il modulo NFC era ed è una chicca! Proprio come un GPS che funziona bene e davvero, o una bussola attiva eccetera. Buona ricerca! :)
-
Una delle pochissime maniere (forse la sola) per provare ad avere notizie dal fronte di guerra Mlais, è il forum istituzionale della società. Le discussioni interne, tra clienti e socie dell'azienda, rivelano e raccontano di problemi e ritardi senza fine.
Se avete come navigatore we, Chrome, potrete beneficiare di una grossolana (a volte ridicola) traduzione dal cinese all'italiano, sufficiente comunque per capire di cosa si discute. Molto istruttivo!
MT6592°ËºËÊÖ»úÂÛ̳ ÃÀÀ³ÊËMX69 MX69TPro - Powered by Discuz!
-
Figuratevi l'attendibilità che possono avere le dichiarazioni dei 'rivenditori' italiani! :) :)
MT6592°ËºËÊÖ»úÂÛ̳ ÃÀÀ³ÊËMX69 MX69TPro - Powered by Discuz!
-
Direttamente dall'unico sito ufficiale della MLAIS, i prezzi di vendita ufficiali. Chi non vuole buttare denaro, può prendere 5 minuti per trovare il modo di comprare il suo Mlais 5.7" al minor prezzo possibile, direttamente in Cina
http://i42.tinypic.com/6o3n81.jpg
-
E, per completare l'opera, sempre direttamente dall'UNICO SITO UFFICIALE DI MLAIS, ecco la flip cover con effetto hall a soli 7,17 euro
In Aliex*pres lo si trova a 25 euro :) e poi, il giorno in cui qualche 'rivenditore' alla amatriciana lo proporrà a noi, chissà che risate!
http://i42.tinypic.com/30uvh9f.jpg
-
Ma non basta!
Dalle confezioni passate dai 'rivenditori' italici, non salta fuori la flip cover (e figurati...), ma nemmeno la seconda batteria! I venditori internazionali ti inviano un secondo plico (a loro spese) con la seconda batteria. Da qualche tempo, infatti, c'è una legge che proibisce la spedizione di più di una batteria. Vi chiederete quanto costerà una batteria di riserva per il nostro gioiellino, giusto?
Datemi un attimo e ve lo rivelo! :)
-
Eccola qui! Una bella batteria che costa la folle cifra di 5,59 euro! Davvero, 'rivenditori' italiani, c'è bisogno d'imboscarsi una batteria e di fare una figura infame, per 5 euro, dopo che ci avete fatto un mazzo così con i prezzi che proponete?
http://i42.tinypic.com/21dl6qh.jpg
-
http://i39.tinypic.com/cjfio.jpg
Angho io compro gli smattfon dagli riventitori naziunali! Fai come me! :)
-
Honour ma tu lo prendi ?????????????????
se fossimo in un po e facessi un collettivo....secondo me si riuscirebbe a risparmiare ancora un po.... se compri piu cellu ti abbassano il prezzo su aliexpress.
l'anno scorso ho preso 2 tablet e mi hanno fatto parecchio sconto....
-
Se quella jena del manager Mlais (lo stesso che gestisce lo store Aliexpr*s) ssi comporta bene e professionalmente, ovvero DICENDO IL VERO quando afferma che ha gli smartphone a stock (e non le bugie che racconta in questo momento), allora ne compro uno.
Al momento, Mlais NON HA DISPONIBILITA' di mx69t pro, continuano a fare brutte figure ed hanno una lista di clienti cinesi in attesa che è davvero luuuuungaaaaaaaa.
-
sto leggendo con interesse.
se ci fosse disponibilità vera e non truffaldina, si avesse un po di sconto e si riuscisse a minimizzare le spese di dogana/trasporto, un mezzo pensiero ce lo faccio anche io :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
messo84
sto leggendo con interesse.
se ci fosse disponibilità vera e non truffaldina, si avesse un po di sconto e si riuscisse a minimizzare le spese di dogana/trasporto, un mezzo pensiero ce lo faccio anche io :)
No, truffaldini no. Disorganizzati e bugiardi si.
La dogana è nel conto e a parer mio è giusto che accerti il versamento IVA e la natura dell'importazione.
22/25 euro per un corriere espresso che arriva dall'altro lato del mondo e che fa la dogana al posto tuo, è eccezionale!
Il prezzo finito, all'utente finale, è perfetto. Non è possibile avere tanta elettronica ad un prezzo così basso!
-
Su vostro suggerimento ho aperto [Thread ufficiale] MLAIS MX69T PRO ( NFC e Doppia Camera da 13MP)
Modificato questo in [Thread Ufficiale] Mlais MX69 Pro (Senza NFC e Camera anteriore da 5MP)
-
E' un'ottima idea, grazie.
Sicuramente aiuterà tanti navigatori alla ricerca d'informazioni e di chiarezza, a capire che se si vuole il SOLITO CLONE DEL NOTE 3 senza alcuna pretesa ulteriore, allora si deve comprare l'insulso modello di cui scriviamo qui (mx69 pro), mentre si ha il piacere di acquistare uno smartphone con qualche caratteristica sopra la media, allora è necessario acquistare il modello giusto (mx69t pro).
-
A proposito di cloni, prodotti 'molto simili', ne ho trovato uno che mi ha impressionato per le tante somiglianze con l'unità di cui scriviamo qui. Si tratta del Thiane H9008 che però potrebbe essere solo un marchio commerciale; qualcosa che fisicamente viene prodotto da altri.
Sono rimasto davvero sorpreso. Sembra proprio il Mlais MX69 PRO e direi che senza vedere il logo potrebbe essere difficile distinguerli...
http://i44.tinypic.com/20hx6yu.jpg
Features
MTK6592 Octa Core 1.7GHz
2GB RAM + 16GB ROM
5.7" FHD Screen, IPS Retina 1920 x 1080 Pixels
Compass
8MP AF Back + 13MP AF Front Camera
OTG, HML
USB 3.0
WCDMA 850/900/1900/2100 and GSM 850/900/1800/1900
8.5 mm Ultra-thin
3000mAh Lithium-ion Battery
Slim Leather Case
Equipped with Android 4.3 OS
GPS + AGPS Global Positioning Navigation System
3G, WIFI 802.11b/g, EDGE, HSDPA, HSUPA
Light Sensor, Gravity Sensor, Proximity Sensor
Mobile AP
Multiple Languages
Specifications
Model: H9008
Appearance: PDA Arc touchscreen
Size: 1456 x 79 x 8.5 MM
Hard Platform: MTK6592 Octa Core 1.7G MHz
RAM: 2G
ROM: 16G
OS: Android 4.3 (Jelly Bean)
Frquency Band: WCDMA 850/900/1900/2100 (HSDPA) and GSM 850/900/1800/1900
Sim Card: Dual sim cards, dual standby
Navigation: GPS + AGPS
Display: 5.7" FHD IPS Retina 1920 x 1080 pixels
Camera:8MP AF front camera + 13MP AF back camera with flash light
Wireless transmission: 3G, WIFI 802.11b/g/n, Bluetooth 2.0, EDGE, HSDPA, HSUPA
Modem Features: Wireless AP (Mobile AP)
HSUPA: Support 5.76 Mbps
HSDPA: Support 7.2 Mbps
Light Sensor: Support
Proximity Sensor: Support
Gravity Sensor: Support
FM: Support
Java Expand: Support
Music/video: Support
WAP Browser: Support
Hand-writing: Support
Multilingual: Support
T-Flash Card: Support Micro SD (T-Flash) up to 32G
Language: English, Bahasa Indonesia, Bahasa Melayu, Cestina, Detusch, Espanol, Filipino, French, Italiano, Magyar, Nederlands, Portuguese, Romana, Vietnamese, Turkish, Greek, Russian, Arabic, Thai, Chinese
Battery parameter: Standard battery content >3000mAh
Talk Time: 120-150 Mins
Standby Time: 120-180 Hours
Phone Book: 1000 Group
SMS/Color Message: Support
Headphone Jack: 3.5mm standard interface
Charging Port: Mini USB 5 pin interface
-
MX69 PRO. Questo sfigatissimo modello, che potremmo definire il "fratello scemo" del Mlais MX69T PRO, sta avendo un destino davvero inglorioso. Nel forum Mlais, è possibile leggere che sono già cominciate le manovre di riduzione dello stock (già debole e ridicolo di suo).
Visti gli affanni e le incapacità di Mlais di stare dietro alla più semplice delle produzioni (hanno fallito tutte le date di consegna annunciate e non escono fuori da una crisi organizzativa mostruosa), i manager della società stanno puntando tutto sul modello corretto, preparandosi all'abbandono di questo modello. Peccato per chi lo ha comprato, grandissimo peccato per chi lo compra oggi, immenso peccato per lo comprerà in futuro. A mio parere, senza un corposo taglio di prezzo, questo MX69 PRO rimarrà sullo stomaco di qualcuno (spero solo della Mlais).
"Mlais MX69 Pro premio a otto core, solo 1399 yuan! Ora limitato stock di esso!" (dal forum Mlais)
-
Infiniti problemi alla rom. Audio vergognoso. Tasti softkey senza luce. Problemi alla batteria (gravi). Wifi fiacco.
Sono molto colpito dal fatto di non trovare video di gente che ha ricevuto questo water di smartphone. Non un solo unboxing, non una recensione di un consumatore (quelle che mi interessano). Cattivissimo segno e cattivissimo smartphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Honour
Infiniti problemi alla rom. Audio vergognoso. Tasti softkey senza luce. Problemi alla batteria (gravi). Wifi fiacco.
Sono molto colpito dal fatto di non trovare video di gente che ha ricevuto questo water di smartphone. Non un solo unboxing, non una recensione di un consumatore (quelle che mi interessano). Cattivissimo segno e cattivissimo smartphone.
scusa ma tutto questo in base a cosa??? ne hai uno per le mani????