Grazie per la segnalazione Maxxxy.
Ho appena visto il video di gizchina, giusto per sentirne il solito richiamo commerciale (un altro recensore distaccato ed equidistante...![]()
![]()
) ad un rivenditore locale (che poi è lo stesso che viene, casualmente suppongo, nominato nel video di cui si è detto precedentemente). Visto che qui, molto più seriamente e sinceramente, ci occupiamo di questo modello di smartphone, segnalo un paio d'errori e alcune superficialità emerse dal video di gizchina:
- il connettore alla base dello smartphone è un punto di forza di MX69 PRO. Si tratta di una porta d'interfaccia USB 3.0 utile, apprezzata e più costosa del semplice connettore mini usb. Non citare un punto di forza del genere, significa essere o inadeguati (tecnicamente) o ciechi! Il cavo che si vede all'interno dello scatolo, non è "un cavo usb", come lo sciatto recensore sostiene, ma un cavo prezioso USB 3.0 che gestisce maggiori mA su porta e scambia dati a maggiori velocità.
- I tasti soft touch sono talmente male illuminati (a mio parere per un errore costruttivo) che bisogna impegnarsi per vedere, al buoi, un minimo di luce. Si tratta di un vero e proprio difetto.
- La plastica posteriore, è sottile al punto da dovere essere considerata fragile e/o a sicura rottura. Il guaio è che dalla miserrima confezione non salta fuori nemmeno la flip cover (costa 7 euro nel sito vero, ufficiale ed originale di Mlais).
- Gli impuntamenti ci sono, ma non si osservano facendo ruotare le pagine tra parte icone e parte widget! L'impuntamento si percepisce nell'entrata e, soprattutto, nell'uscita da sezioni e applicazioni (per esempio entrando/uscendo da 'impostazioni'). Sono pecche minori e non si esclude che con qualche aggiornamento software possano essere eliminate.
- Il tizio che parla perde pezzi di eloquio e vocaboli per strada... verso la fine del video prova a sostenere che c'è una consuetudine all'impuntamento degli smartphone con cpu mediatek; vorrebbe citare i codici di chissà quali processori, ma non gli vengono in mente. In realtà non ci sono impuntamenti 'classici' o 'tipici' dovuti al processore, ma solo alle cattive ottimizzazioni di chi 'tocca' il software.
- Il display ha un bug notevole legato al controllo luminosità, ma il tizio non se ne avvede...o dimentica di dircelo.
Una delle solite cattive uscite di gizchina che forse dovrebbe limitarsi a tradurre (possibilmente bene) gli articoli della sua capofila internazionale che merita maggiore considerazione. Aspettiamo l'epica fatica finale, nella quale gizchina alla amatricianaci dirà la parola finale su questo dispositivo che, come ormai sappiamo, NON E' IL NOSTRO OGGETTO DEI DESIDERI, ma il modello sfigato, quello privo di NFC e con la camera anteriore mutilata e downgradata da 13 a 5 megapixel (ma il recensore non ci dice NULLA di tutto questo).