Ti ho già risposto guarda in cima alla pagina....
Visualizzazione stampabile
Essenzialmente i passi sono questi:
1) Scaricare vroot 1.7.6 ed installare su un pc.
2) Lanciare il programma come amministratore.
3) Collegare il telefono al pc e attendere che vroot lo riconosca.
4) Cliccare sull'unico pulsante che c'é attendere che il programma ti dica che il root è andato a buon fine (anche se in cinese lo si capisce bene) si può scollegare.
A questo punto sul telefono ci sono due applicazioni in cinese uno é un superuser un' altra é una utility.
Si può lasciare anche tutto così; il superuser si riesce comunque ad utilizzare.
Altrimenti si può sostituire il superuser e togliere l'altra app in cinese:
1) Scaricare supersu dal google play ed installare.
2) Quando il supersu cinese chiede di dare i permessi cliccare sul tasto di destra per dare l'ok.
3) Supersu ci chiede se provare a disinstallare la versione già presente per finire di installare i binari, dare l'ok. Dovrebbe apparire un messaggio di successo dell'operazione, supersu sostituisce totalmente la versione in cinese e si può procedere a disinstallare anche l'altra utility nel modo tradizionale.
A me pare di aver avuto un messaggio di errore però quando ho controllato se supersu era installato correttamente ho visto che era tutto a posto, nel caso fare un restart e ricontrollare che supersu sia sempre a posto.
Naturalmente chi effettua queste procedure lo fa sempre sotto propria responsabilità.
Ciao ,
ho preso un Elephone P9 con kitkat intallato, ho fatto la root con vroot senza problemi.
Il mio problema sorge quando decido di cambiare imei con MTK engineering mode(per utilizzare la scheda della 3) , seguendo tutta la procedura sopraelencata al momento dell'invio del comando mi appare "this command not allowed in userbuild mode" e non mi cambia imei. Qualcuno sa aiutarmi?
grazie in anticipo
Luca
Ho riscontrato anche io questa cosa, quella procedura è a portata di mano ma piuttosto limitata nella sua efficacia.
Scaricati Mtkdroidtools 2.5.3 ed usa quello visto che hai già i permessi di root.
E' semplicissimo:
premi sul tasto root per ottenere la shell temporanea (sul telefono quando lo chiede dovrai dare i permessi), il quadratino diventa verde, vai su ripristina imei e vedi i tuoi, cambi quello che ti interessa e confermi, il tutto a telefono collegato, acceso e driver installati sul pc, non importa avere sim o sd nel telefono.
Per sicurezza fai prima un backup sempre con lo stesso tool dei tuoi imei/nvram, è altrettanto semplice.
Responsabilità sempre di chi procede.
se qualcuno è indeciso ho messo qui la mia recensione
https://www.youtube.com/watch?v=ijLbgfL9KpE
Una domanda ai possessori del cell. La sim uno e' micro o normale?
Inviato dal mio Lenovo A820 usando Androidiani App
Altra domandina, ma con uso moderato tipo 2/3 ore di wifi e giochi e qualche telefonata quanto dura la batteria? Si arriva alla sera? Con un po di carica almeno, perche per essere un octa mi sembra un po piccola
Inviato dal mio Lenovo A820 usando Androidiani App
ciao a tutti!
sono interessato anche io a questo cell...
vale i soldi che si spendono? ha problemi o difetti?
la batteria regge almeno la giornata piena?
grazie ragazzi!
ps: io lo vorrei prendere da eto con la 4.4 già roottato! mi conviene vero?
Scusate l'O.T. ho aperto una discussione su questo forum:
forum/altri-terminali-mtk/415434-elephone-p9-water-problema-non-si-carica-la-batteria.html
Sto cercando qualcuno che abbia un Elelphone P9 Water e che abiti a Roma, devo fare delle prove incrociate con il mio Elelphone P9 water, per capire se è la batteria che non funziona oppure è lo slot usb.