Visualizzazione stampabile
-
TinyPic
Questa sopra è una foto fatta con il terminale ma tinypic la riduce nel caso posso caricare l'originale, il sensore posteriore è un Sony Eximor Bsi (retroilluminato) da 13mpx f2.2 obiettivo 5 lenti e focale equivalente 28mm.
A breve un confronto con lo Xiaomi Redmi Note Pro che nel frattempo è calato a 199.99 $ ed è pure la versione top da 2gb di ram e 1.7ghz, rispetto al M320u manca NFC e la banda 900Mhz su WCDMA, se rispettano i tempi dovrebbe arrivarmi per fine settimana. Non cambio questo ma mi piace la miui ci smanetto un po' e poi lo regalo alla moglie per il compleanno.
-
che io sappia il redmi note pro ha la banda in 900mhz... puoi confermarne l'assenza?
-
E' in viaggio appena arriva ti faccio sapere sul sito dove l'ho preso c'è scritto WCDMA 2100mhz
-
Il redmi note è arrivato venerdì ma non c'era nessuno in casa, così ne ho preso possesso oggi ma ho avuto una giornata lavorativa lunga e la sera avevo anche un impegno. L'ho quindi giusto acceso per provarlo velocemente, ha già installata la 17 multilanguage. Ho verificato ed ha 900/2100 wcdma e gsm quad band, l'altro confronto che ho fatto con l'InFocus è nelle dimensioni il Redmi Note è nettamente più grande almeno 5mm in altezza e 2-3 mm in larghezza lo spessore è identico. Mi sono accorto ora provando la miui che la UI dell'InFocus ha preso molto dalla miui anzi sembra una miui customizzata adesso capisco perché la rom di default ha solo inglese e cinese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk61
Ho provato l'NFC con il blackberry e ho trasferito senza problemi qualche foto (o meglio senza problemi quando ho capito come fare).
Hai avuto l'occasione di testare anche con un TAG NFC?
E' ottimo che abbia il WCDMA a 900MHz; a mio avviso non riscuote un grosso successo nelle vendite per la mancanza di Kitkat, un peccato! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Hai avuto l'occasione di testare anche con un TAG NFC?
E' ottimo che abbia il WCDMA a 900MHz; a mio avviso non riscuote un grosso successo nelle vendite per la mancanza di Kitkat, un peccato! ;)
Non ho provato i TAG NFC fino a 5 minuti fa non ne conoscevo l'esistenza per curiosità ne comprerò qualcuno e ti farò sapere.
Non credo che la mancanza di KitKat abbia influenzato molto le vendite ci sono altri telefoni simili come il Redmi Note, Doogee ed altri che pur essendo JB hanno venduto di più, in alcuni casi è il nome in altri un prezzo più economico.
Nel frattempo ho aggiornato il telefono con l'ultimo firmware disponibile la versione K. Per farlo ho dovuto resettarlo completamente togliendo anche il root perché le mod effettuate da etotalk non permettevano l'aggiornamento, unico inconveniente è che la K non permette l'uso di Xposed il telefono va in bootloop. Se serve a qualcuno ho estratto la rom K pulita per l'installazione da flashtool.
Giocandoci ho anche scoperto come avviare il telefono in Safe Mode una specie di modalità provvissoria tipo Windows avvia solo i servizi essenziali, piccolo inconveniente è che al successivo riavvio normale le icone non sono più nella posizione in cui erano precedentemente. Comunque per entrarci accendere il telefono normalmente appena avviato premere power per spegnerlo appena appare il popup per lo spegnimento scegliere Power Off ed al posto del successivo popup che chiede la conferma dello spegnimento appare un popup che chiede di riavviarlo in Safe Mode.
Altra cosa complicata è l'avvio da spento in recovery, di seguito la procedura.
1) Premere tasto Volume Up e tenerlo premuto.
2) Alimentare il telefono con il cavo usb (va bene sia da pc che dal carica batterie) e premere tasto Power.
3) Appena il telefono vibra ed appare il logo rilasciare il tasto Power continuando a tenere premuto il tasto Volume Up fino all'avvio in recovery.
Normalmente io uso Mobileuncle scegliendo il riavvio in recovery meno complicato.
-
Come procede lo svezzamento del M320u? ;)
Quote:
Originariamente inviato da
pk61
Non ho provato i TAG NFC fino a 5 minuti fa non ne conoscevo l'esistenza per curiosità ne comprerò qualcuno e ti farò sapere.
Hai poi avuto l'occasione di provare i TAG NFC? Hai preso degli Ultraligh, Mifare Classic, NTAG o cos'altro?
Quote:
Non credo che la mancanza di KitKat abbia influenzato molto le vendite ci sono altri telefoni simili come il Redmi Note, Doogee ed altri che pur essendo JB hanno venduto di più, in alcuni casi è il nome in altri un prezzo più economico.
Nel frattempo sta uscendo anche l'Infocus M330 che dalle premesse sembra essere un passo in avanti, sia come video con l'aggiunta dell'OGS, sia versione os (4.4.2 KitKat). ;)
-
Riprendo la discussione per dire che nel frattempo è uscita l'update a KitKat per la versione taiwanese, fortunatamente qualcuno a provveduto ad implementarla anche per la versione cinese su needrom ROM Infocus m320 / m320u ? 4.4.2 ? Multilang using Morelocale 2 | [Custom]-[Updated] add the 12/21/2014 on Needrom per l'update basta scaricare la versione per M320U e seguire le istruzioni, importante installare subito il file per il root altrimenti lo perdete come è successo a me e ho dovuto entrare in recovery tramite adb visto che non riuscivo in alcun altro modo ad entrare in recovery.
I TAG NFC non venivano programmati con JB cosa che riesce con KK ho preso i TecTiles della Samsung.
Alla fine l'Infocus M330 non è uscito per il mercato cinese ma solo per quello taiwanese il che lo rende praticamente introvabile.
KK fa risparmiare un po' di batteria e parecchia ram dei 2 gb disponibili con JB avevo libero circa il 45% di memoria ora con le stesse app installate sono intorno al 70%, dopo quasi un anno di vita ne sono pienamente soddisfatto.