CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 6 di 31 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 307
Discussione:

[Official Thread] Landvo L200

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #51
    Androidiano L'avatar di titabs


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    ITALY
    Messaggi
    241

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 24 volte in 24 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bilukez Visualizza il messaggio
    Nulla da fare per ora purtroppo, pare che questo telefono abbia problemi con il connettore usb, quando collego da spento il telefono, mi viene correttamente rilevato il dispositivo adb, il problema è che dopo poco si sgancia da solo e comincia a ricaricarsi.
    Ho avuto un problema analogo nel collegarlo al PC una volta ma credevo dipendessa dal cavetto che non era quello in dotazione.

    Quote Originariamente inviato da bilukez Visualizza il messaggio
    EDIT: Ma porca pupazza, possibile che non ci sia una versione di sp flash tool in grado di leggere sto accidenti di scatter file?
    Ho provato una più recente (v 5.1452.0, quelle provate prima erano, in ordine,5.1408.00 e 5.1352.0) e stavolta mi da "SP flash tool error 8417: the load scatter is invalid!"
    Quindi dato che vi è questo problema con sp flash toll non si riuscirebbe ad installare nemmeno una nuova rom? Vi sarebbe una procedura alternativa?

    EDIT:

    Quote Originariamente inviato da bilukez Visualizza il messaggio
    Il bello è che sia la versione di sp flash tool che la rom da cui prelevo lo scatter file sono stati prelevati entrambi dalla pagina di download della rom stock di Landvo s200 su needrom.
    Ma i file che hai prelevato sono quelli della versione S200 o L200? Nel caso non sarebbe opportuno utilizzare quelli del L200?
    Grazie.
    Ultima modifica di titabs; 21-01-15 alle 16:27

  2.  
  3. #52
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da titabs Visualizza il messaggio
    Ho avuto un problema analogo nel collegarlo al PC una volta ma credevo dipendessa dal cavetto che non era quello in dotazione.



    Quindi dato che vi è questo problema con sp flash toll non si riuscirebbe ad installare nemmeno una nuova rom? Vi sarebbe una procedura alternativa?

    EDIT:



    Ma i file che hai prelevato sono quelli della versione S200 o L200? Nel caso non sarebbe opportuno utilizzare quelli del L200?
    Grazie.
    1) Ho utilizzato il suo cavetto per il collegamento, ma non penso sia un problema di cavo, avendo utilizzato lo stesso cavo per la ricarica ma con altro alimentatore e la ricarica l'ha fatta regolarmente fino alla fine (senza muovere il tutto durante la carica).

    2) Si può provare a fare un backup della rom tramite mtkdroidtools e da lì utilizzare lo scatter file che viene automaticamente creato.

    3) Ho sbagliato io a scrivere, intendevo L200, non S200 il file che ho scaricato si chiama infatti L200-1479M.S49B.A1.140913.KK1.rar.
    Ultima modifica di bilukez; 21-01-15 alle 16:58

  4. #53
    Baby Droid L'avatar di ninocatello


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Non è che è un problema dei driver ADB per MTK, a me il problema della carica che attacca e stacca non ce l'ha però ancora non ho i driver adb installati, se attivo l'archivio USB leggo tranquillamente la partizione di 5gb, stacco l'archivio usb, metto opzione sviluppatore e viene rilevata una periferica YunOS ACB interface, ma la carica va tranquillamente, mentre sto scrivendo ho il tel collegato al pc e carica bene col cavetto che è uscito in dotazione, appena metto i driver adb vi faccio sapere

  5. #54
    Baby Droid L'avatar di ninocatello


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bilukez Visualizza il messaggio
    Nulla da fare per ora purtroppo, pare che questo telefono abbia problemi con il connettore usb, quando collego da spento il telefono, mi viene correttamente rilevato il dispositivo adb, il problema è che dopo poco si sgancia da solo e comincia a ricaricarsi. Provato anche su altra porta usb e il risultato è sempre lo stesso.

    Stamattina decido di metterlo in carica con l'alimentatore collegato e stesso comportamento, si attiva la carica poi si sgancia poi si riattiva e così via. Se sostituisco il suo alimentatore con quello dell'Iggy sembra in effetti che si carichi regolarmente però non appena muovo il telefono disattiva nuovamente la carica per poi riprendere con regolarità non appena lo lascio tranquillo, in sostanza si carica con regolarità se lo collego e non muovo nulla. Il bello è che ho provato a usare il suo alimentatore con l'Iggy e l'Iggy si carica senza problemi. Sinceramente sono un po' scocciato..........

    Il mio collega lamenta gli stessi problemi di disconnessione con il telefono collegato via usb mentre con l'alimentatore a lui va bene. Che dite, abbiamo beccato una coppia di telefoni difettosi? La mia preoccupazione è che questi stacca e riattacca non facciano per niente bene alla batteria

    Chiedo a Ninocatello e agli altri che già hanno il telefono, voi avete riscontrato problemi simili?
    Col telefono acceso non ho alcun problema, anche dopo aver caricato i driver ADB (su macchina w8 32bit) funziona perfettamente ed da adb funziona sia adb device (lo riconosce) che adb shell. Stacco ed debug usb da opzioni sviluppatore, il pc me lo vede come memoria di massa usb ma comunque continua a caricare bene.

    Mo provo che succede se lo attacco da spento


    Connesso il telefono da spento mi è partito il riconoscimento di una periferica mt65xx preloader mentre stava installando il driver il telefono si è spento ed è comparsa l'icona della batteria in carica, che comunque continua a caricare tranquillamente, il telefono è visto da winzozz ma rimane in carica.
    In modalità fastboot, funziona tranquillamente (qindows lo vede come adb interface) ed accetta i comandi (per la cronaca ho solamente usato fastboot device e fastboot reboot).
    In modalità recovery il tel non viene proprio visto da windows. Cosa strana per uscire dalla recovery ho dvuto staccare la batteria (reboot system now ritorna sulla schermata col robottino e triangolino giallo ma non riavvia un bel niente)

    Queste sono tutte le prove che ho fatto saluto tutti voi e buona notte
    Ultima modifica di ninocatello; 21-01-15 alle 22:59

  6. #55
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Se qualcuno gentilmente mi può fornire qualche indicazione in più perchè ne sto uscendo pazzo.
    Ho provato con diverse versioni dei drivers adb che ho trovato in giro, sia quelli suggeriti nel thread che non riesco ad installare in nessun modo, sia altre versioni di drivers adb che ho reperito quà e la che alla fine riesco ad installare (quelli universali) Riesco a far riconoscere il dispositivo come mtk65xx preloader ma passano pochi secondi e si disconnette poi si riconnette dopo qualche secondo e poi si disconnette di nuovo e così via all'infinito. Provato sia con batteria inserita che disinserita come suggerito anche su XDA, quando collego con batteria inserita rileva il dispositivo, quando lo collego senza la batteria devo tenere premuto volume + per far riconoscere il dispositivo. Nonostante tutti questi tentativi provando anche ad utilizzare un'altro cavo usb non riesco a combinare nulla, non potendo far riconoscere correttamente il dispositivo non riesco a fare nulla. Il bello è che dopo un po' di volte che connette e disconnette addirittura il telefono si accende da solo. Ho provato anche ad attivare il debug usb ma nulla da fare.

    Temo che sia il mio modello che ha seri problemi con l'interfaccia usb. Anche adesso da acceso continua a connettersi e disconnettersi e l'ho staccato per la disperazione, mi viene voglia di buttarlo dalla finestra!

    da acceso inoltre ho scoperto che se lo collego alle usb posteriori pare che non si disconnetta, mentre lo fa quasi di continuo se lo collego alle prese usb anteriori. Anche il mio Iggy capitava che ogni tanto perdesse la connessione se lo collegavo alle prese usb anteriori, ma era una cosa molto sporadica, evidentemente l'L200 ha bisogno di una presa usb che eroghi corrente a sufficienza per funzionare bene, basta una minima carenza e gli salta la connessione.

  7. #56
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ninocatello Visualizza il messaggio
    Col telefono acceso non ho alcun problema, anche dopo aver caricato i driver ADB (su macchina w8 32bit) funziona perfettamente ed da adb funziona sia adb device (lo riconosce) che adb shell. Stacco ed debug usb da opzioni sviluppatore, il pc me lo vede come memoria di massa usb ma comunque continua a caricare bene.

    Mo provo che succede se lo attacco da spento


    Connesso il telefono da spento mi è partito il riconoscimento di una periferica mt65xx preloader mentre stava installando il driver il telefono si è spento ed è comparsa l'icona della batteria in carica, che comunque continua a caricare tranquillamente, il telefono è visto da winzozz ma rimane in carica.
    In modalità fastboot, funziona tranquillamente (qindows lo vede come adb interface) ed accetta i comandi (per la cronaca ho solamente usato fastboot device e fastboot reboot).
    In modalità recovery il tel non viene proprio visto da windows. Cosa strana per uscire dalla recovery ho dvuto staccare la batteria (reboot system now ritorna sulla schermata col robottino e triangolino giallo ma non riavvia un bel niente)

    Queste sono tutte le prove che ho fatto saluto tutti voi e buona notte
    Sono riuscito a fare pulizia (almeno credo) di una marea di drivers adb scaricati ed utilizzati prima con vari dispositivi, devo dire senza che creassero interferenze di nessun tipo, almeno finora, e ho installato i dirvers adb android indicati nella guida di xda, cioè quelli riconosciuti da Windows come Android ADB Interface.
    Se il mio telefono lo collego ad una delle porte usb posteriori si comporta esattamente come il tuo, sia da acceso che da spento. Non ho provato la modalità fastboot ma il problema è che quando lo si collega da spento la periferica adb interface viene subito riconosciuta per poi sparire altrettanto velocemente e commutare in modalità di carica, esattamente come mi pare di capire che succede anche a te. Il succo della questione è che se quella periferica adb interface non rimane attiva nessun software di flash/backup/ripristino potrà mai vedere il nostro telefono. E la cosa è anche indicata nei primi post che commentano la procedura su XDA, se la periferica si disconnette e passa in modalità di carica non va bene, è un problema di drivers. Il fatto è che a questo punto non so quali drivers utilizzare


    EDIT: ci sarebbe anche questa procedura per tentare di far riconoscere correttamente da spento il telefono: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2180436
    Ultima modifica di bilukez; 21-01-15 alle 23:52

  8. #57
    Baby Droid L'avatar di ninocatello


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Scusami rileggendo ho visto che ho omesso un "non" fondamentale ... dove dico il telefono è visto da winzozz... in effetti ci manca il "non"; il testo giusto è: il telefono NON è visto.
    Il problema secondo me è che dopo averlo connesso alla porta usb il telefono va in modalità ricarica e stacca le connessioni alla usb, senza batteria ho notato che non viene proprio riconosciuto, secondo me un'ultima prova che andrebbe fatta sarebbe aspettare il 100% della carica e vedere se a quel punto dopo aver caricato i driver il telefono rimane connesso al pc.
    Ho installato anche i driver Mediateck USB VCOM e fa la stessa cosa per un paio di secondi lo riconosce (riconosce la porta com virtuale) il telefono si spegne e va in ricarica e gestione periferiche di windows non lo trova più connesso.
    Per quanto riguarda il tuo problema è probabile che devi cambiare alimentatore al pc, forse non eroga la giusta potenza o abbastanza ampere e le porte usb fanno i capricci, specie quelle anteriori che hanno un altro cavo che le connette dal case alla mobo. Hai provato su un altro pc se il telefono ti fa lo stesso problema?
    Oppure potresti provare, se in qualche cassetto ce l'hai buttato da qualche anno perchè ormai non si usano quasi più, a mettere un hub usb auto-alimentato (quelli che avevano bisogno di essere alimentati autonomamente dalla rete elettrica) a più porte, lo colleghi alla porta del pc, lo alimenti e poi ci metti il telefono su una delle uscite, se il problema non ce l'hai più allora è proprio il caso di dare un occhiata all'alimentatore.
    Mo veramente ti dico buonanotte sennò domattina chi si alza!
    ciau

  9. Il seguente Utente ha ringraziato ninocatello per il post:

    bilukez (22-01-15)

  10. #58
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ninocatello Visualizza il messaggio
    Scusami rileggendo ho visto che ho omesso un "non" fondamentale ... dove dico il telefono è visto da winzozz... in effetti ci manca il "non"; il testo giusto è: il telefono NON è visto.
    Il problema secondo me è che dopo averlo connesso alla porta usb il telefono va in modalità ricarica e stacca le connessioni alla usb, senza batteria ho notato che non viene proprio riconosciuto, secondo me un'ultima prova che andrebbe fatta sarebbe aspettare il 100% della carica e vedere se a quel punto dopo aver caricato i driver il telefono rimane connesso al pc.
    Ho installato anche i driver Mediateck USB VCOM e fa la stessa cosa per un paio di secondi lo riconosce (riconosce la porta com virtuale) il telefono si spegne e va in ricarica e gestione periferiche di windows non lo trova più connesso.
    Per quanto riguarda il tuo problema è probabile che devi cambiare alimentatore al pc, forse non eroga la giusta potenza o abbastanza ampere e le porte usb fanno i capricci, specie quelle anteriori che hanno un altro cavo che le connette dal case alla mobo. Hai provato su un altro pc se il telefono ti fa lo stesso problema?
    Oppure potresti provare, se in qualche cassetto ce l'hai buttato da qualche anno perchè ormai non si usano quasi più, a mettere un hub usb auto-alimentato (quelli che avevano bisogno di essere alimentati autonomamente dalla rete elettrica) a più porte, lo colleghi alla porta del pc, lo alimenti e poi ci metti il telefono su una delle uscite, se il problema non ce l'hai più allora è proprio il caso di dare un occhiata all'alimentatore.
    Mo veramente ti dico buonanotte sennò domattina chi si alza!
    ciau
    Hai centrato in pieno il problema! Se dopo poco che è stato collegato da spento passa in ricarica e quindi il dispositivo adb scompare dalle periferiche è impossibile per qualunque tool di flash riconoscerlo. Per la cronaca ho provato anche con la batteria al 100% ma il comportamento è sempre lo stesso. Con batteria staccata per farlo riconoscere devi tenere premuto volume + mentre lo colleghi, ma il comportamento è poi sempre lo stesso, dopo pochissimi secondi si disconnette e riprende a caricare.

    Riguardo l'alimentatore del pc potrebbe essere, è un alimentatore da 420W della Techsolo, anche se l'hardware del mio pc non è niente di che (Athlon II x2 240, 2gb ram ddr2 800, hdd 500gb, scheda video AMD Radeon HD 5670 1GB ddr5, masterizzatore dvd 20x della lg) è possibile che sia proprio lui la causa. La cosa strana è che anche il con il disco esterno usb da 1 tera che tengo sempre collegato ultimamente capita che si disconnetta di tanto in tanto, nonostante sia alimentato esternamente. Mi sa proprio che lo devo cambiare

    Oggi comunque faccio qualche test al lavoro in pausa pranzo e vediamo.......

  11. #59
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Ok, ho trovato come far caricare lo scatter file a sp flash tool, è sufficiente eliminare la prima riga all'interno dello scatter file, quella che comincia per BIRDTOOLMINVER[3.0]. Adesso non resta che capire come far mantenere attivo il dispositivo adb da windows quando connetto il telefono da spento al pc.........

    EDIT: Ho trovato questo post che spiega e chiarisce molti dubbi e probabilmente risolve i nostri problemi: https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post3933826.
    In pratica se il telefono viene collegato da spento è normale che vada in preloader per un attimo e poi si sganci, è con sp flash tools avviato, file scatter caricato e modalità download attiva che quando si collega il telefono questo rimane in modalità preloader finchè sp flash tools non ha finito le sue operazioni.

    Appena ho tempo provo il tutto
    Ultima modifica di bilukez; 22-01-15 alle 11:47

  12. Il seguente Utente ha ringraziato bilukez per il post:

    ninocatello (22-01-15)

  13. #60
    Baby Droid L'avatar di ninocatello


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bilukez Visualizza il messaggio

    Riguardo l'alimentatore del pc potrebbe essere, è un alimentatore da 420W della Techsolo, anche se l'hardware del mio pc non è niente di che (Athlon II x2 240, 2gb ram ddr2 800, hdd 500gb, scheda video AMD Radeon HD 5670 1GB ddr5, masterizzatore dvd 20x della lg) è possibile che sia proprio lui la causa. La cosa strana è che anche il con il disco esterno usb da 1 tera che tengo sempre collegato ultimamente capita che si disconnetta di tanto in tanto, nonostante sia alimentato esternamente. Mi sa proprio che lo devo cambiare..
    Prova a vedere da bios se i voltaggi +-12 e +-5 arrivano bene alla scheda madre (valori di poco al di sotto o al di sopra vanno bene) poi usa un tester per verificare che gli amperaggi siano in linea con quanto riportato sull'alimentatore, sennò fai prima, comprati un 750w certificato e risolvi tutti i problemi ,logicamente scherzo, forse non ne vale manco la pena spendere tanti soldini vicino ad un x2 240, però 480w secondo me sono pochini.

Pagina 6 di 31 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy