Scusami ma procedere tramite comandi ADB non è lo stesso, e magari anche meno pericoloso?
Visualizzazione stampabile
@daveilbarbaro
Quando possibile io prefersico i comandi adb. Meno pericoloso.
Ho controllato. lo scatter incluso nella recovery scaricata dal sioto XDA è di Luglio 2015.
Se vuoi suare Flashtool devi usare lo scatter della ROM di Settembre 2015.
ho caricato di nuovo la recovery (tramite ADB).
spento il telefono e riavviato in recovery.
ora la recovery è la TWRP.
flashato SuperSU e Busybox.
wipe caches.
reboot phone.
il telefono non vuole riavviarsi e rimane in recovery. neanche premendo il tasto spegnimento per piu di 10 secondi riesco a spegnere il telefono.
PS: con VOL DOWN + POWER sono riuscito a spegnerlo
PS2: Riavviato. Dopo circa 5 minuti che il telefono mostrava la schermata KINGZONE, il sistema operativo si è avviato. SuperSU installato e root verificato con Root Checker! VITTORIA!:laughing:
PS3: sono anche riuscito ad installare Xposed! ora si inizia a ragionare con questo K2
@daveilbarbaro
Strano questo tempo lungo per l'avvio.
Hai rimosso il file "recovery-from-boot.p" dalla cartella system?
Ora che hai il root con la procedura di backup (pr MT67xx) postata nel thread "Driver e tool per Mediatek" fai per favore il backup della tua ROM.
Quindi passami per favore il boot.img zippato.
In caso di problemi con SuperSU 2.46 provare la nuova versione 2.52.
SuperSU 2.52 - zip flashabile da recovery
effettivamente non me lo spiego nemmeno io...
il file è stato rimosso e ho riavviato il telefono in recovery. ora appare la TWRP ;)
purtroppo domani parto e non riesco a fare il backup, mi dispiace ma si dovrà attendere...
Ho gia installato SuperSU 2.52 e Busybox 1.24.1 e nessun problema
@daveilbarbaro
No problem. Fai buon viaggio.
Se qualcuno nel frattempo può fare quanto richeisto posso sbloccare il boot.img.
su Needrom è disponibile l'update del 05-01-2016 da flashare via TWRP.
Ora la bussola è funzionante! L'OTG ancora no purtroppo.
@megthebest
Puoi per favore modificare il primo post mettendo questo (al posto di quello che c'è adesso)
Driver e tool Mediatek
Per i driver USB ADB/Preloader, per Flashtool e per iinfo sui tool Mediatek fare riferimento al thread
Drive e tool Mediatek
Recovery mod
Recovery TWRP 2.8.7.0 by Hanuma50 (needrom)
ROM ufficiali (stock)
Elenco ROM Kingzone K2 (needrom)
ROM 13.07.2015 (formato Falshtool)
ROM 13.07.2015 (formato Flashtool)
ROM 21.10.2015 (formato Flashtool)
ROM 05.01.2016 (OTA) in formato recovery TWRP
Per scaricare da needrom bisogna registrarsi
Sblocco bootloader
Bisogna preventivamente abilitare OEM Unlock nelle Impostazioni del telefono (opzioni sviluppatore o menu engineering mode mtk)
Sblocco bootloader
Root avanzato
- Flashare la recovery TWRP con Flashtool in modo DOWNLOAD ONLY
- Copiare nella memoria del telefono i file ZIP di SuperSU e Busybox per recovery (disponibili nel thread Driver e tool mediatek)
- Avviare il telefono in recovery (da spento POWER e VOL+), selezionare INSTALL ZIP e installare prima lo zip di SuprSU quindi quello di busybox.
- Nella recovery riavviare il telefono in modo normale.
Aggiunte info in prima pagina [emoji106]
@megthebest
Credo ci sia un problema nel titolo (testo "). propongo
Kingzone K2 (5" MT6753 3GB RAM/16GB ROM)
Nessuna possibilità di vedere qualche custom rom per questo terminale?
@megthebest
Il titolo attuale è
Kingzone K2 5" MT6753 3/16GB
Avevo proposto per chiarezza
Kingzone K2 5" MT6753 3GB RAM/16GB ROM
perchè quel 3/1GB poteva non esssre correttamente interpretato. Che ne pensi?
Io l'ho comprato 2 giorni fa. E' davvero un gran bel telefono, anche la back cover in regalo è fatta bene è di silicone trasparente ed è sottilissima.Il terminale è veloce e ha una risoluzione da far invidia ai grandi brand. Il mio non ha problemi di SIM, le legge tutte e due e contemporaneamente ho anche messo una sd card da 8 gb. Confermo che monta due SIM formato MICRO SIM. Il WI-FI prende bene ed è stabile, la navigazione internet è fluida e veloce, fotocamera molto buona e foto nitide, anche in condizione di poca luce. Legge tutti i formati video e audio. E' sottile, maneggevole e leggero, lo si può pure usare con una sola mano. La batteria secondo me ha bisogno di alcuni cicli di ricarica, perchè non è che si scarica subito, ma se è vero che è 2600 mhAmp con un uso un pò più intenso non arriverebbe a 3 ore di display acceso, quindi penso che deve rodare con qualche ciclo di ricarica. Poi vi farò sapere. Però un casino l'ho combinato, ho sbagliato a registrare le impronte digitali e non trovo come si fa a rettificare. Non voglio resettarlo perchè ho già installato un sacco di programmi. Se qualcuno sa come fare, gentilmente lo invito a postare la soluzione. Che dire: per adesso mi trovo bene, più in là provo a fare i soliti eperimenti. P.S.: unica nota dolente, manca il doppio tap per lo sblocco del display. Mi ci ero affezionato con il mio ex KOMU K8, che costa una cifra, che però a parità di prestazioni il Kingzone K2 è meglio come qualità e decisamente molto più economico, il Komu costa 360 euro, il K2 l'ho pagato 160 euro.
Io l'ho comprato 2 giorni fa. E' davvero un gran bel telefono, anche la back cover in regalo è fatta bene è di silicone trasparente ed è sottilissima.Il terminale è veloce e ha una risoluzione da far invidia ai grandi brand. Il mio non ha problemi di SIM, le legge tutte e due e contemporaneamente ho anche messo una sd card da 8 gb. Confermo che monta due SIM formato MICRO SIM. Il WI-FI prende bene ed è stabile, la navigazione internet è fluida e veloce, fotocamera molto buona e foto nitide, anche in condizione di poca luce. Legge tutti i formati video e audio. E' sottile, maneggevole e leggero, lo si può pure usare con una sola mano. La batteria secondo me ha bisogno di alcuni cicli di ricarica, perchè non è che si scarica subito, ma se è vero che è 2600 mhAmp con un uso un pò più intenso non arriverebbe a 3 ore di display acceso, quindi penso che deve rodare con qualche ciclo di ricarica. Poi vi farò sapere. Però un casino l'ho combinato, ho sbagliato a registrare le impronte digitali e non trovo come si fa a rettificare. Non voglio resettarlo perchè ho già installato un sacco di programmi. Se qualcuno sa come fare, gentilmente lo invito a postare la soluzione. Che dire: per adesso mi trovo bene, più in là provo a fare i soliti eperimenti. P.S.: unica nota dolente, manca il doppio tap per lo sblocco del display. Mi ci ero affezionato con il mio ex KOMU K8, che costa una cifra, che però a parità di prestazioni il Kingzone K2 è meglio come qualità e decisamente molto più economico, il Komu costa 360 euro, il K2 l'ho pagato 160 euro.
@satro3
Hai postato due volte lo stesso post.
Quando posti per favroe indica semrpe i dettagli.
Versione ROM?
Recovery custom o stock?
Telefono rootato? Se sì come?
Il doppio tap c'è, lo puoi attivare in "smart wake".
Per quanto riguarda la batteria, non ti aspettare miracoli, io ce l'ho da 2 mesi e continua a far schifo, le ho provate tutte... Credo comunque che sia un problema di lollipop.
Per il problema delle impronte, vai in Sicurezza- fingerprint management e da li tieni premuto sulle impronte che hai registrato per eliminarle
Io per fortuna sono stato rimborsato da banggood, visto il notevole ritardo di consegna.
Ok grazie. Speriamo che arrivi presto l'aggiornamento a Mashmallow.
Perché impossibile???
Da cosa deduci il fatto che non la ritieni un'azienda seria?
Perché dici che è difettoso? Io ce l'ho da 4 giorni e sembra che vada bene. Attendiamo, non si può mai sapere.O no? D'altronde vedo sul sito della KINGZONE degli aggiornamenti che aggiustano la ROM.
http://www.kingzone.cc/download2.aspx
@satro3
Perchè hai messo il link della sezione DOWNLAOD di Kingzone?
Non ci sono ROM per il K2.
Si l'ho letta. Però con tutta onestà il telefonino va bene, prende bene, ha un ottimo WI-FI e una navigazione satellitare ottima. Con la batteria, con un uso oculato arrivo fino alle ore 22.00. Con l'Iphone che costa circa 5 volte questo non si arriva alle ore 17.00. Credo che qualità/prezzo sia più che sufficiente.
Diciamo che sei fortunato, perché in molti si lamentano di vari problemi. La batteria non è il massimo. Io con il mio oneplus one ci faccio 1 giorno e mezzo, dopo aver trovato la miglior rom cucinata lollipop.
@satro3
magari fatti un giretto sul forum della kingzone e ti renderai conto di molte cose che non vanno...
ho mandato indietro il k2 con formula DOA e recuperato tutti i soldi ed infine acquistato il bluboo xtouch che per ora va benone a parte qualche miglioria da fare lato software...
per vostra info ho preso anche un leagoo elite 1 che tra quelli provati ritengo sia il migliore, unico neo la mancanza dell'effettivo dual sim...
Scusami, ne approfitto per chiederti un feedback sul bluboo xtouch. Ho letto diverse recensioni e alcuni dicono che si pssono usar le due sim insieme alla microsd, mentre altri dicono che la microsd è in alternanza alla seconda sim.
A meil device interessa parecchio, ma è fondamentale avere sia le due sim che l'espasione. E poi quello che non capisco è che da recensione a recensione sembrano quasi device diversi dalle prestzioni (batteria e schermo su tutti).
Che ne pensi?
EDIT: mi scuso per il post, ho trovato ora il topic sull'xtouch. Vado lì :)
@seizero
Difetti risontrati (di prima mano - non letti sul forum).
@nocontrol73
Credo che tu debba postare queste richieste nel thraed del bluboo xtouch o ancora meglio in quello per l'acquisto dei telefoni.
Recensione rapida? Pro e contro?
Inviato dal mio HTC One M9 usando Androidiani App
@daveilbarbaro
Secondo me per sconsigliare qualcosa in modo così evidente, vanno indicati i punti assolutamente negativi.
buona sera
e possibile avere delle inf.. su come impostare orologgio analogico (quello tondo) ke sta nelle foto.
grazie mille.
ps ovvio modello kingzone k2
In teoria è il widget dell'orologio, tieni premuto su un punto vuoto del desktop, scegli orologio e poi tipo analogico
Sent by Mi5 64Gb
grazie x avermi risposto.
buongiorno
a tutti
scusatemi se do fastidio ,ho un problema sulle suonerie dual sim,mi spiego meglio vorrei mettere le suonerie diversa x sim.
ma nn c riesco mi aiutate grazie .
ovvio tel.. kingzone k2.