Visualizzazione stampabile
-
R: ViewSonic V350
Forse non è persa ogni speranza. Il problema è solo software e riguarda il cosiddetto Sod (sleep of dead). È un problema comune ad altri telefoni ma, se hanno un minimo di supporto, viene normalmente fixato. È un problema di kernel... bisognerebbe ricompilarlo o trovarne un altro. Chi ci capisce?
Inviato dal mio ZP900 con Tapatalk 2
-
Ciao ragazzi, ho comprato il viewsonic v350 ma ha pochissima memoria interna, mi consigliereste qualche modo per aumentarla?
-
R: ViewSonic V350
Ti consiglio di mettere una ROM con root, di creare una partizione ext3 sulla microsd e di installare link2sd configurandolo in modo da installare le app direttamente su SD.
Inviato dal mio ZP900 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
miko88
Ti consiglio di mettere una ROM con root, di creare una partizione ext3 sulla microsd e di installare link2sd configurandolo in modo da installare le app direttamente su SD.
Inviato dal mio ZP900 con Tapatalk 2
Grazie x la risposta.
Mi potresti gentilmente elencare i passaggi per METTERE UNA ROM CON ROOT E CREARE UNA PARTIZIONE EXT3 SULLA MICRO SD? :)
-
Qualcuno può linkare una guida su come fare il root a sto cell? Girando su Google anche in siti inglesi non ho trovato nnt... Ragazzi sapete se esiste qualche custom rom per renderlo più felice ad esempio una cyanogenmod? Rispondete per favore
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
-
Ciao. Mi aggiungo anche io alla richiesta. Senza rooting è inservibile questo telefono...grazie !
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
-
Per favore se qualcuno risponda... Io ho la versione 2.3.7 e ho bisogno del root almeno per cancellare app inutili e installare greenify... Rispondete ragazzi dato che ci siete riusciti...
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
-
Scusate sono a lavoro e non ricordo dove ho preso i file, comunque se leggete nelle pagine dietro trovate il link ai file da utilizzare....
In breve dovete scaricare i file per il root di un Motorola non ricordo quale, una volta scaricato e abilitato il debug nel telefono tramite il programma SUT RL inviate il file scaricato al cellulare, dopodiché riavviate il telefono, eseguite superoneclick e il root andrà a buon fine
-
Se non sbaglio i file in questa guida sono quelli da scaricare, dovete semplicemente seguire passo passo le operazioni elencate nel primo post.
P. S. Piccola raccomandazione disattivate qualsiasi antivirus sul pc prima di cominciare altrimenti vi blocca il lavoro e i file, infine sarebbe consigliato l'utilizzo di Windows 7 32bit mi raccomando nessun 64bit
-