Visualizzazione stampabile
-
Posso anche assemblarli io i cell... non e' rilevante chi relizza le plastiche o salda ma e' rilevante la progettazione, i materiali e la verifica sul singono oggetto e sul progetto totale... eviterei di mischiare un iphone con questi filo-cinesoni. Detto questo va valutato se i €60 euro in piu giustificano l'acquisto del g1345 sull'andy. Non si offenda nessuno ma il v350 con le rispettive righe lo ritengo inaccettabile, idem dicasi per un modello 100% cinese (e nn si offendano i cinesi ma solo una mia personale valutazioni su modus operandi che non condivido). Detto questo vorrei capire se buttarmi sull'onda o sul g1345! Grazie
-
prendi l'onda. oppure fallo tu.
-
tra Onda e V350, V350 tutta la vita (compreso di righe)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Quoto.
A parte i cellulari con sistema operativo proprietario (vedi Samsung b5722, B7722 che ho ancora e funzionano egregiamente come telefoni dual sim) e i modelli dalle funzionalità base... nessuno ha ancora prodotto (neanche a 1000 euro!) uno smartphone dual sim con hardware e software decenti che sia commercializzato liberamente in Europa...
Quote:
Originariamente inviato da
lorebia
l'unico veramente interessante era il moto xt 882, ma essendo un CDMA in europa funzionerebbe solo come mono sim...
per il B63M concordo con quanto da voi detto, ma penso che alla fine non funzioni ne meglio ne peggio dei vari onda,v350,etc etc... la penso esattamente come koleman... secondo me hanno tutti gli stessi componenti e se non sono assemblati nella stessa fabbrichetta cinese poco ci manca...
e francamente... per 250€ mi aspetterei quanto meno dei devices affidabili...
IMHO il miglior cellulare dual sim resta il b7722, anche se ha un SO proprietario e specs inferiori, ha una gestione fantastica delle due sim e soprattutto è DSFA senza costare una cifra folle e senza essere una schifezza come gli NGM. Mi fa inviperire che non possano mettere due antenne che so, su un galaxy S o su un device top di gamma anche di un'anno fa.
-
Io davvero ho l'impressione che i moduli di gestione delle sim siano praticamente gli stessi per tutti i terminali
Esempio: B7722, Andy e G1345.
A casa mia (ma succede ovunque) ho copertura sia Vodafone che Wind ottima.
Il B7722 impiega a volte qualche secondo per inviare un sms dalla seconda Sim (sulla prima è sempre più veloce).
Passato all'Andy... ho notato lo stesso identico comportamento.
Con il G1345? Uguale.
-
Koleman scioglimi solo il dubbio tra Onda e G1345... quale terrai?
@chamaruco: non gradisco (come molti del resto) il tuo modo di porti. Poichè non ho la fortuna di vederti "autosospendere" anche in questa discussione (che purtroppo mi interessa) gradirei mi ignorassi esattamente come io sto facendo con te. Su una sola cosa concordo: "io credo che spesso si cerca di compensare la propria mediocrità pretendendo da quello che ci circonda." e aggiungerei: "o sfogando verso altri la propria mediocrità" (grande Koleman che lo hai fatto nascondere su una richiesta di chiarimento mai arrivata!). Non ho intenzione di sprecare altro tempo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vediamocosae
Koleman scioglimi solo il dubbio tra Onda e G1345... quale terrai?
Guarda... l'Andy avrà i suoi bei difetti ma da un rapido confronto:
- ha un display più nitido (più piccolo, pur essendo HVGA anch'esso.... ci guadagna, e senza quel fastidioso effetto su sfondi chiari).
- ha dimensioni più contenute (in tasca si ripone meglio ed è meno ingombrante). Se lo schermo fosse davvero migliore ben vengano le misure più generose. Ma così è un assurdo!
- ha un audio più potente e chiaro sia in riproduzione che in chiamata.
Per me sono 3 aspetti da non sottovalutare...
Per ora li tengo entrambi... voglio capire cosa farà l'aggiornamento Onda che deve uscire.
-
capito... diciamo che un pro importante è che pare Onda faccia un supporto attivo e che ha garanzia italiana e cmq è più collaudato perchè uscito prima. Effettivamente attendiamo il nuovo aggiornamento, concordo.
Ma il fatto che abbia un HW migliore e l'ultima versione di android non è rilevante? ...tutti gli altri possessori sono scomparsi.. incredibile ahahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
vediamocosae
capito... diciamo che un pro importante è che pare Onda faccia un supporto attivo e che ha garanzia italiana e cmq è più collaudato perchè uscito prima. Effettivamente attendiamo il nuovo aggiornamento, concordo.
Ma il fatto che abbia un HW migliore e l'ultima versione di android non è rilevante? ...tutti gli altri possessori sono scomparsi.. incredibile ahahah
Infatti. L'hanno acquistato e sono spariti. O l'hanno rimandato al mittente o sono più che soddisfatti :o
Gingerbread da qualcosa in più sicuramente, la memoria e il processore fanno la differenza... ma avendo io anche qualche problema di vista il fatto di ritrovarmi un display poco nitido e rilassante mi infastidisce non poco. Speravo che ad un dispositivo con queste caratteristiche (e prezzo!) fosse abbinato un display di una certa qualità. In tal caso sarebbe stato davvero un bel terminale.
Anche l'acustica (riproduzione suoni, ascolto, vivavoce) lascia un pò a desiderare.
-
Quote:
come molti del resto
fai il segretario?rotfl
tranquillo...semmai la prossima volta scrivimi in privato per le tue cose private.
per me non c'è problema.