Visualizzazione stampabile
-
koleman ma il tuo amico come si trova? anche lui rivendica problemi di display e audio? o magari ha qualche problema il tuo? non discuto le tue ottime informazioni ma non lo aveva segnalato nessuno! e dire che sono 18 pagine di commenti! anche se effettivamente è allucinante come nn ne parli piu nessuno! non so se pensare se per loro vada tutto bene! alla fine pure se lo vendessero ne parlerebbero!
posso chiederti una cortesia enorme? potresti fare qualche foto (con sfondi diversi chiari e scuri) dell'andy e del g1345 uno vicino l'altro con la stessa immagine? (magari una pagina internet o qualcosa che ritieni valido) per vedere questa differenza? io ero decisissimo su questo g1345! :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
vediamocosae
koleman ma il tuo amico come si trova? anche lui rivendica problemi di display e audio? o magari ha qualche problema il tuo?
L'ho sentito quasi subito. Anche lui si lamenta per il display poco definito ma soprattutto per l'audio molto basso (lui lo usa molto per lavoro in ambienti anche rumorosi e dice che si fatica a sentire e bisogna farsi ripetere spesso...).
Inoltre non sopporta il fatto di non poter disabilitare una delle due sim (l'Andy lo permette): ho chiesto al servizio tecnico Gigabyte e mi hanno confermato che il dispositivo non lo prevede :(.
Quote:
posso chiederti una cortesia enorme? potresti fare qualche foto (con sfondi diversi chiari e scuri) dell'andy e del g1345 uno vicino l'altro con la stessa immagine? (magari una pagina internet o qualcosa che ritieni valido) per vedere questa differenza? io ero decisissimo su questo g1345! :(
Non ho con me l'Andy ma se vuoi posso farle al G1345 appena ho un attimo...
-
Motorola in Cina.
Ciao a tutti, io potrei farmi mandare qualche telefono dalla Cina, ho un amico che vive a Shangai se servisse..ma i prezzi restano come da noi.
se poi il motorola è commercializzato solo in cina vediamo di scoprire che prezzi fanno.
sapete quale modello devo chiedere?
grazie a tutti
massimo
-
Ciao a tutti,
vi seguo dalla prima pagina e, alla fine, ho deciso per questo telefono.
Mi è arrivato ieri e le prime impressioni sono buone. In effetti la cosa che mi manca di più è la possibilità di poter disabilitare una delle due sim, ma spero di compensare con una app dedicata che scheduli l'off in automatico al termine dell'orario di servizio.... (..se è possibile via sw)
ciao.
apline.
-
@alpine: non può esistere un'applicazione simile se non è implementata nativamente. tu che mi dici in merito a display scadente e audio basso? dove lo hai preso e quanto lo hai pagato? (inclusa spedizione). grazie
@koleman: per capire da una foto dovrei vedere un confronto tra i due display in foto (altrimenti non capisco granchè!) cmq se puoi mi fai un piacere enorme, non c'è fretta! grazie davvero
-
per massimopetrusa prova a vedere motorola xt531 o xt800 grazie facci sapere il pacco completo quanto costa e se cè lingua italiana e se funziona con le nostre sim
-
Quote:
Originariamente inviato da
lallo73
per massimopetrusa prova a vedere motorola xt531 o xt800 grazie facci sapere il pacco completo quanto costa e se cè lingua italiana e se funziona con le nostre sim
lallo hai rinunciato al G1345? perchè?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Io davvero ho l'impressione che i moduli di gestione delle sim siano praticamente gli stessi per tutti i terminali
Esempio: B7722, Andy e G1345.
A casa mia (ma succede ovunque) ho copertura sia Vodafone che Wind ottima.
Il B7722 impiega a volte qualche secondo per inviare un sms dalla seconda Sim (sulla prima è sempre più veloce).
Passato all'Andy... ho notato lo stesso identico comportamento.
Con il G1345? Uguale.
Moduli di gestione SIM identici? Magari sì (non entro nel merito tecnico perché non ne so nulla), con la PICCOLISSIMA differenza che sul B7722 ce ne sono due quindi il telefono è DSFA, sugli altri telefoni da te elencati ce ne è uno solo quindi i terminali sono DSDS. La tua prova non ha senso: il 7722 usa due moduli diversi per inviare i messagggi sulle due sim, mentre gli altri telefoni da te elencati usano lo stesso modulo. Proprio questo fatto mi fa ritenere i B7722 il miglior dual sim sul mercato, anche perché i DSDS dal mio punto di vista sono dei dual sim "fasulli" :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
molochgrifone
Moduli di gestione SIM identici? Magari sì (non entro nel merito tecnico perché non ne so nulla), con la PICCOLISSIMA differenza che sul B7722 ce ne sono due quindi il telefono è DSFA, sugli altri telefoni da te elencati ce ne è uno solo quindi i terminali sono DSDS. La tua prova non ha senso: il 7722 usa due moduli diversi per inviare i messagggi sulle due sim, mentre gli altri telefoni da te elencati usano lo stesso modulo. Proprio questo fatto mi fa ritenere i B7722 il miglior dual sim sul mercato, anche perché i DSDS dal mio punto di vista sono dei dual sim "fasulli" :)
molochgrifone hai ragione sul discorso radio, ma Andy e G1345 sono Android, è quello il valore aggiunto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
molochgrifone
Moduli di gestione SIM identici? Magari sì (non entro nel merito tecnico perché non ne so nulla), con la PICCOLISSIMA differenza che sul B7722 ce ne sono due quindi il telefono è DSFA, sugli altri telefoni da te elencati ce ne è uno solo quindi i terminali sono DSDS. La tua prova non ha senso: il 7722 usa due moduli diversi per inviare i messagggi sulle due sim, mentre gli altri telefoni da te elencati usano lo stesso modulo. Proprio questo fatto mi fa ritenere i B7722 il miglior dual sim sul mercato, anche perché i DSDS dal mio punto di vista sono dei dual sim "fasulli" :)
Il B7722 è DSFA con due moduli distinti, vero. Gli altri due hanno un modulo condiviso. Però i problemi ce li aveva anche il B7722 (che ho ancora ma non uso più): inviare dalla Sim2 anche con copertura ottima spesso non era possibile ("Errore durante l'invio del messaggio") o avveniva impiegando anche 2-3 minuti. Le simulitudini ci sono eccome. Credo che in questo ambito debbano fare ancora molta strada...
Il B7722 l'ho cambiato perchè si riavviava spesso (ed ha un s.o. proprietario) e altrettanto spesso mi dava problemi inoltrando le chiamate (linea assente).
Se consideriamo poi che Samsung non ha più rilasciato firmware dalla primavera del 2010 ma lo ha sostituito in tempi brevissimi con la versione 'i' (un amico che ce l'ha dice sia più stabile ed in effetti guardando i data-sheet hanno cambiato proprio il secondo modulo telefonico)...