sarà un bug del tuo sw o forse hw cmq se hai questa possibilità fai bene: sfruttala ;-)
a presto...
x-x[/QUOTE]
Per la miseria!!!
Oggi è arrivato quello in sostituzione, ma fa le stesse anomalie
Visualizzazione stampabile
ciao ragazzi,
qualcono di voi mi conferma che questo dispositivo risolve pienamente problemi modem del precedente?
ovvero che quando si spuntava richevi chiamate su altra sim il traffico dati veniva ridotto paurosamente?
riferimento : https://www.androidiani.com/forum/ga...-attive-4.html
vela911 : leggevo ora che sei passato da s duos a S duos 2 e notavi che è più fluido in tutto.
avevi notato i problemi segnalati sul traffico dati/modem del S duos prima versione?
quindi in sostanza entrambi costano circa 115 euro .. non ha alcun senso prendere S duos s7562! ?
Ciao sisco, ti dico solo che la versione precedente faceva perdere la pazienza anche ad un santo....e non dico altro... mentre l's duos 2 è davvero un altro mondo ovviamente il paragone con altri Smart Phone non lo ritengo opportuno per una marea di motivi anche in considerazione del prezzo che on line si trova abbondantemente sotto i cento eurini
x-x
Ciao,
grazie mille della conferma.
sotto i cento eurini? dove? io su pixmania o glistokisti lo trovo a 115 euro...
cmq il fatto stesso che samsung abbia emesso un terminale così simile al precedente ma che in sostanza solo risolveva alcuni problemini dimostra che S Duos prima versione sia in cellulare nato male...
strano che sul mercato trovo i due teleofoni allo stesso prezzo... il problema è che chi non è informato, prende magari il primo che capita..
quindi se qualcuno legge questo forum... NON COMPRATE S DUOS , comprate S DUOS 2 !!!!
Ciao, ho creato un thread specifico per chi volesse intervenire li direttamente. Il problema che non riesco a risolvere su questo telefono è che È BLOCCATA la REGISTRAZIONE delle TELEFONATE a Livello Hardware.
Premetto che non si tratta del solito problema presente su altri terminali android.
Ho la necessità d'installare su questo dispositivo un programma che registri le telefonate.*
Ho letto spesso in discussioni di altri telefoni che gli utenti che usano programmi di registrazione della telefonata, sentono il volume dell'interlocutore basso.
La mia problematica è differente perché uno qualsiasi di questi programmi, una vota installato, mi impedisce di fare qualsiasi chiamata.
Ne ho provati devesi presenti sul market di android. Tutti si comportano nello stesso identico modo una volta installati sul dispositivo, bloccando totalmente l'audio delle telefonate. Quando avvio o rispondo a una chiamata, non sento nulla.*
Ovviamente anche nella registrazione audio fatta dal programma non si sente la voce dell'interlocutore.
Avendone provati tanti, ne desumo che sia proprio il produttore ad aver inibito sul mio terminale la possibilità di registrare le telefonate.
Ora chiedo aiuto a chiunque possa aiutarmi per riuscire a risolvere questa problematica.
Grazie mille!
ciao.. io non ho il terminale in questione per provare (ne ho avuto uno per un' oretta, giusto per rootarlo...), quindi non so se possa avere dei problemi di compatibilità con le app che dici... comunque prova a scaricarti automatic call recorder da market, lo apri, poi tasto basso sinistra, impostazioni e come sorgente audio selezioni mic.... prova se cambia.... alcuni smartphone vanno impostati su mic, altrimenti ti blocca l' audio della chiamata...
Ciao, grazie per la risposta. Il programma che hai indicato, "Automatic Call Recorder", l'ho provato con tutte le varie impostazioni di sorgenti audio possibili, inclusa la selezione mic. Tra i vari programmi provati in tutte le loro possibili combinazioni di sorgente audio, ho provato ACR, Auto Call Recorder, Call Recorder, e perfino Total Recall che ha un numero di combinazioni audio maggiore. Il risultato è stato sempre lo stesso, la totale assenza del volume dell'interlocutore.
Il problema viene risolto solo disinstallando l'applicazione e riavviando il terminale.
come detto non ho provato e ora non ho più lo smartphone in questione... se le hai provate tutte, è possibile che ci sia proprio qualche problema con il terminale....
se fai il root e installi xposed, ricordo che c' era anche un modulo che permetteva di attivare un pulsante per la registrazione... oppure c' era un .zip da flashare da cwm, però ora non ricordo il nome ... e comunque non è detto che vadano sul tuo ...
ps.. non postare più volte lo stesso argomento... il crossposting è vietato dal regolamento....
ciao ho lo stesso smartphone e uso correntemente call recorder pro e incall recorder senza problemi e limiti anzi le tel sia in ricezione che in trasmissione sono limpide e chiare quindi presumo che per quello che hai scritto i problemi siano del tuo terminale ;-)
x-x
qualche suggerimento per migliorare la reattività generale ad esempio allo sblocco del terminale da display spento premendo il pulsante home e/o acc-spegnimento impiega sempre qualche secondo di latenza inspigabile...ecc help
x-x
re: galaxy 7582...Mi indichi p.f dove posso andare per il ROOT con le relative istruzioni , eventualmente con qualche tuo suggerimento??Ti ringrazio
saluti a tutti
Gianluigi
----------------------------------------------------------------------------------------
la guida non l'ho mai pubblicata... però mi ero fatto una bozza... (si può anche rootare da cwm, ma visto che il terminale non era mio e non è supportato da triangle away, non ho voluto rischiare di incrementare il counter)... e in questo modo avevo rootato senza problemi:
ROOT con VROOT
Prima di cominciare premetto che ne io ne il forum siamo responsabili in caso di problemi all' apparecchio e che facendo il root si va ad invalidare la garanzia, ma in questo caso si può ripristinare tranquillamente...
solita procedura: dobbiamo avere installato sul pc il kies o i driver ( qui ), perchè il telefono sia riconosciuto dal pc.....
da telefono abilitiamo il debug usb (da impostazioni, altro, info sul dispositivo , cliccare sette volte su versione build per avere visibile il menu' opzioni sviluppatore e da qui, abilitare debug usb)...
scaricare vroot dal sito ufficiale VROOT... (oppure ho riunito quello che serve qui per comodità)...
e installarlo sul pc....
collegare il cellulare già acceso normalmente...
aprire il software... sul cellulare apparirà una richiesta dal pc che vuole connettersi: acconsentire e.... attendere (quanto basta), quando appare il tasto root (sul pc) premerlo e attendere che la procedura termini... e lo smartphone si riavvi...
a procedura ultimata lo smartphone sarà rootato, però abbiamo il root cinese (che pare porti anche spyware), quindi scaricare da market supersu di Chainfire (o dal mio pacchetto) e installarlo... aprirlo, chiede di aggiornare, click continua, click normale, alla richiesta acconsentire ai permessi di root cliccando il tastino a destra nella finestra in cinese e quando dice che ha trovato altre app superuser... provare a disinstallarle, cliccare su ok...
ultima cosa, rimane ancora un app cinese, da gestione applicazioni, cliccarci sopra, cancella dati e poi disinstalla... ora abbiamo il nostro su di Chainfire e abbiamo disinstallato completamente vroot....
vedi se funziona anche sul tuo....
jonn,
grazie per la guida ecc.Il terminale mi arriverà la prossima settimana e chissà con quale s.o.
Appena posso ti faccio sapere.
saluti
HO LETTO CHE SI FA ANCHE CON ..ODIN3..CHE NE DICI??
con odin, un metodo che sicuramente funziona, è il classico cwm+root (che ti ho nominato sopra e che è anche il mio preferito), però facilmete (non ho approfondito) incrementa il contatore e, visto che triagle away, al momento, non supporta questo terminale, non ho voluto rischiare la garanzia... (visto che era di un amico)...
se usi vroot, spero che continui a funzionare anche con il tuo firmware...
Buongiorno ho installato VROOT con il s.o jb 4.2.2 ,è andato bene root OK.
Però andando in RECOVERY NON ha le due voci che mi interessano : BACKUP e RIPRISTINO BACKUP,come mai ????
Ti ringrazio per la risposta.
saluti a tutti
----------------------------------------------------------------------------
ciao.. con vroot, fai solo il root e la recovery rimane stock, quindi le voci che cerchi, non ci sono... se vuoi quello, devi cercare la cwm per il 7582, da flashare con odin... unico problema non so per la garanzia (come detto sopra... non ho il terminale per verificare cosa succede...)...
Grazie per la risposta.
Tieni presente che ho già il 4.2.2 ,mi pareva che Odin installasse il firmware 4.2.2 che ho già sul terminale-Questo può causare dei danni?
Ma la sola recovery per il 7582 hai idea dove trovarla? La sola recovery io non la vedo ...
Ciao e grazie
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
se reinstallasi lo stesso firmware non da problemi (ma non ti serve, perchè la recovery è la tua stock di ora...)...
per la cwm: Updated [CWM]+[Root]Samsung Galaxy s duos 2 … | Android | XDA Forum... (il root ce lo hai già ... quindi solo flash da odin).. non l' ho provata di persona... quindi dai un occhiata prima... ciao
Questa recovery non funziona bene per me.
Il backup lo esegue,il restore NON riesce a portarlo a termine Ho provato con tutte le due opzioni ma nulla Non lo restora.
Qualcuno ha una recovery diversa da QUELLA SOPRA ???
------------------------------------------------------------------
Rimango in attesa di qualche risposta,grazie e saluti a tutti.
gianluigi
Vi chiedo scusa in anticipo per la domanda ma dopo un pò di ricerche su internet non ne sono uscito ed allora sono qui peraltro conscio che probabilmente è un problema banalissimo che forse non merita di essere in questo forum.
Mio padre è possessore di un Samsung Galaxy S Duos 2 e fino ad un paio di settimane fa quando riceveva chiamate visualizzava correttamente i diversi numeri in entrata. Appariva il nome della rubrica se presente in essa oppure il numero di telefono se non aveva il numero registrato.
Da un paio di settimane, solo se la chiamata arriva su una delle due sim, appare "sconosciuto". I numeri che arrivano sull'altra SIM invece si vedono regolarmente
L'unica cosa che può aver fatto di anomalo è la disattivazione (essendo utente TIM) di LoSai e ChiamaOra di TIM su una delle due SIM. Mi ha detto che ha chiamato il 40920 e dopo una serie di passaggi è avvenuta la disattivazione. Lo ha fatto solo sulla SIM consumer (l'altra non affetta dal problema è microbusiness).
Non so se questo ha un qualche impatto ma o è questo o ha toccato qualche opzione che non sono riuscito a trovare nelle impostazioni.
Mi potete aiutare? Grazie molte in anticipo! :-)
spostato nel thread s duos 2...
se metti la sim che ti da anonimo in altro telefono cambia qualcosa?
Buongiorno a tutti,
sono interessato ad acquistare questo smarthphone per mia madre.
Volevo porre delle domande ai possessori:
- Funziona il Tethering wifi? E' necessario il root per farlo funzionare?
Grazie mille
Saluti
ciao,
sono a un passo da comprarlo... devo sostituire l'ace duos di mia moglie che ha seri problemi di gestione percentuale batteria sin dall'inizio
mi resta solo un dubbio a questo punto e spero che vela (che su un post accennava già che la batteria si comportava bene) o altri me lo possano togliere:
io ho s duos vecchio e il grafico di consumo batteria è perfetto: regolare
l'ace di mia moglie invece ha un consumo a salti, a gradini appena accende il monitor (forse troppo per la batteria da 1300 che sull' Y andava benissimo)
con s duos 2 che ha un processore più potente ma stessa batteria da 1500 come è il consumo? potete farmi uno screenshot magari a fine giornata...?
io sono fanatico della batteria... con l'Y mi durava anche 4 giorni e con S duos mi dura anche 3 giorni (risparmio attivo, entrambe sim in 2G, wifi gps ecc spento .. traffico dati 2G acceso )
Grazie
ciao,
io ho l'S duos (non 2) e il tethering funziona.
siccome anche sul mio precedente Y sia sull'ace di mia moglie funziona credo proprio che anche su S duos 2 funzioni.
Attendi comunque conferma da chi già lo ha.. ma credo proprio non lo abbiano tolto e che sia integrato in Android.
ATTENZIONE alla tua compagnia telefonica e a come considera il tethering. ti consiglio di fare un giretto su alcuni post generali sul tethering.
non sono più aggiornato.. ma se non ricordo male solo wind da contratto lo lasciava libero.
Salve a tutti. Posseggo un Samsung dual sim s7582, comprato circa 7 mesi fa. Mi capita spesso che chi mi chiama sulla sim 2 trovi il terminale irraggiungibile anche se questo è regolarmente acceso e il segnale presente a piene "tacche" e, ovviamente, senza che io stia effettuando o ricevendo altre chiamate. Ho avuto lo stesso problema con un Samsung s6102. Qualcuno può darmi notizie in merito? Sarà un difetto dei Samsung dual?
Un caro saluto a tutti gli amici del forum.
Sono interessato ad acquistare questo smartphone ma alcuni dubbi che sicuramente possono essere sciolti da chi l'ha già acquistato.
Primo dubbio: lo switch tra la SIM UMTS e la SIM GSM può avvenire da menu del telefono o bisogna ogni volta cambiare la posizione fisica della sim? In altre parole, inserendo una volta per tutte le due sim nei due slot, posso di volta volta decidere la sim che voglio che vada in 3G e quella in 2G?
Secondo dubbio: il 7562 aveva il problema che, se sulla sim primaria stavo navigando, non funzionavano le chiamate entranti sulla sim secondaria (credo per un baco del comparto modem). Confermate che con questo nuovo modello questo problema è risolto?
Terzo ed ultimo dubbio: mi confermate che pur con la risicata memoria di 768Mb si riescono comunque ad installare le applicazioni di uso più comune tipo whatasapp?
Ringrazio in anticipo chi potrà fornire queste risposte e a buon rendere!!
ciao,
1) si c'è il menu reti mobili dove puoi gestire 2g/3g sia sulla SIM 1 che sulla SIM2 in modo molto chiaro .. (puoi anche installare un comodissimo widget 2g/3g switch che crea uno shortcut per arrivare direttamente a queste impostazioni senza mille tap)
NOTA, quello che ho visto fisicamente sul telefono di mia moglie (ovvero che entrambe le SIM possono andare in 3g gestendole da menu telefono) non combacia con alcune schede tecniche dove si dice che solo la SIM 1 può andare in 3g, per questo magari attendi conferme anche da altri.. magari dipende dalla provenienza del telefono o chissà.
2)discorso del baco del modem 7562 molto ben trattato sul relativo forum. giusto ieri ho provato questo sul s7582 e confermo quanto detto su questa discussione. le chiamate si ricevono benissimo se si spunta la famosa opzione ricevi chiamate su altra sim. ovvero il telefonino spegne il traffico dati e da la priorità alla chiamata in arrivo anche se sulla sim "non dati".
questo funziona sia se si naviga in 3g che in 2g... cosa molto importante per chi come me ama il risparmio batteria e non necessita il 3g.
3) ti riferisci alla memoria RAM? perchè memoria fisica hai circa 4Gb.. in ogni caso tutto funziona egregiamente..intendo applicazioni standard (giochi o altro non sono mio mondo) tieni presente il 7582 (S DUOS 2) ha un dual core mentre il 7562 ha single core.. quindi un processore decisamente più brillante per il costo che ha.
NOTA aggiuntava... sulla mia scatola ho trovato ... gli AURICOLARI una bellissima sorpresa.
COME POTETE BEN VEDERE alla fine non ho resistito... ho comprato il 7582 (S DUOS 2) circa 15 giorni fa .. confermo che risolve tutti i problemi del suo predecessore 7562
Ringrazio sisco1983 per la risposta.
Ho solo due ultimi dubbi:
dubbio 1: non è che impostando l opzione "ricevi su altra sim" finisce che scatta un trasferimento di chiamata tra la sim secondaria e la sim primaria?
Lo chiedo perché nel thread del 7562 c'è qualcuno che segnala di aver registrato addebiti per chiamate tra le due sim senza un apparente motivo.
dubbio 2: confermate che quando si attiva "ricevi su altra sim", la velocità di navigazione non viene penalizzata come invece avveniva nel 7562
Grazie in anticipo per chi potrà rispondere
mi autorispondo a beneficio di qualche altro amico del forum, avendo nel frattempo acquistato il telefono.
dubbio 1: non scatta alcun trasferimento di chiamata. Semplicemente si interrompe la navigazione dei dati sulla sim primaria ed entra la chiamata voce sulla sim secondaria. A riprova di ciò sul display del telefono compare l'icona "sim 2" per il tempo strettamente necessario ad effettuare la chiamata. A fine chiamata il telefono ri commuta sulla sim primaria ed i dati vengono nuovamente attivati
dubbio 2: la velocità non viene assolutamente alterata dal fatto che sia spuntato il flag "ricevi su altra sim".
Confermo infine che le due sim primaria e secondaria sono perfettamente interscambiabili su base configurazione, nel senso che è possibile scegliere puntualmente quale SIM far funzionare in 3G e quale in 2G indipendentemente dallo slot fisico in cui sono inserite le SIM
ATTENZIONE, su questo aggiungo una cosa: ho scoperto che quando si mette in 3G la SIM non impostata come SIM dati il software chiede di cambiare la SIM che si sta impostando come 3G come SIM predefinita per traffico dati.
Se si è distratti e si clicca ok... si rischia di spendere bei soldini!
ESEMPIO. avevo la SIM1 come dati. ho , per prova, impostato la SIM2 in 3G : si è aperta una finestra e senza leggere bene ho premouto OK -> SIM 2 3G e impostata come traffico dati e me ne sono accordo dopo 30 minuti
(per fortuna avevo già modificato APN della sim 2 aggiungendo .old alla fine e quindi mi sono accorto perchè il traffico dati non funzionava)
Salve a tutti, per favore tre domande:
1) per il Duos 2 (S7582) è il forum corretto?
2) è affidabile l'aggiornamento di queste dimensioni?
3) se tentassi via computer installando Kies, il messaggio di "Spazio insufficiente" rimarrebbe?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
*allego le 2 schermate con hw e sw del mio tel che di diverso dall'S7562 ha solo il processore, credo
Ciao curiosità ma quando hai ricevuto l'aggiornamento OTA?!...AL MOMENTO a me non segnala niente... :-(
x-x
ciao,
scusate se "porto fuori argomento" ma ho un domandina veloce:
sul telefono è impostata la SIM1 per chiamate/messaggi.
Riceviamo una telefonata su SIM2 e ovviamente il telefono si commuta in SIM2
MA al termine della chiamata il telefono resta con SIM2 impostata e non ritorna alla SIM1.
sugli altri dual sim samsung non mi succedeva.
Anche a voi succede lo stesso? c'è qualche modo/impostazione per variare la cosa?