Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
Ecco perché comincio a non essere più soddisfatto di Android. È una piattaforma troppo diversificata e frammentata, al contrario di Ios che perlomeno garantisce le stesse cose a tutti. Può piacere o no, ma almeno non ci sono grosse distinzioni.
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
-
Sansung cheat
Inviato dal mio SM-G350 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brunacotugno
Cioè ???
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fatelo
Ecco perché comincio a non essere più soddisfatto di Android. È una piattaforma troppo diversificata e frammentata, al contrario di Ios che perlomeno garantisce le stesse cose a tutti. Può piacere o no, ma almeno non ci sono grosse distinzioni.
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
Beh ovviamente sul 4S non si iOS 10... per dire... io resto con Android perchè è più personalizzabile...
Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
TecnoBiagio
Beh ovviamente sul 4S non si iOS 10... per dire... io resto con Android perchè è più personalizzabile...
Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
Sulla personalizzazione sono pienamente d'accordo, per il resto con Android si potrebbe fare di più nei confronti dei consumatori, in stile Apple.
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
-
Vero, ma su Android, o ti prendi un cellulare buono dei ultimi, o niente.. peccato.
Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
-
Diciamo che il prime è uno smartphone medio, non mi posso lamentare.
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
-
Scusate se mi inserisco in questa discussione (anche perché sono stato possessore del Grand Prime). Il problema Android è che in versione "Stock" offre molto poco. Bisogna rootare il Device per poterlo personalizzare a dovere, Xposed Framework e relativi moduli e mod varie. Con il rischio che il root comporta in termini di Privacy, Malware e Trojan vari, oltre danni a volte irreparabili ecc ecc.
Questo è Android?!
Altrimenti bisogna virare su Device come Huawei, che offrono un software personalizzato "proprietario" nonché ottimizzato, che offrono alcune funzioni che su altri Device possiamo avere solo con il root. Mentre su Huawei o produttori simili non serve il root.
Infatti acquistando il mio primo Huawei, scopro quanto segue: la piacevole sorpresa che su Huawei mi ritrovo un "applicazione di backup di Huawei integrata/preinstallata nel sistema" che fa i backup completi di "dati e app" proprio come Titanium Backup, più fa backup di alcune impostazioni di sistema, più: Home, musica, foto, video, contatti, calendario ecc ecc, "addirittura con crittografia e promemoria dei backup programmabile". Tutto questo senza root. Su Huawei la necessità del root non si sente per nulla. Huawei offre di default preinstallato nel sistema (anche tramite un plugin dal nome "PM Plus" di EMUI scaricabile dal Play Store o sul sito Huawei):
- app in rete (un Firewall per negare/concedere la connessione alle app tramite dati/wifi),
- gestione avvio app (per consentire o negare l'avvio automatico delle app al riavvio del Device)
- gestione notifiche (negare o concedere notifiche banner, schermata di blocco, barra di stato)
- app protette (una specie di Greenify per chiudere completamente le app dopo la loro chiusura dal multitasking, oppure a schermo spento),
- gestioni autorizzazioni anche su Kitkat e Lollipop (per gestire, consentire, negare, i permessi delle app installate),
- filtro molestie (per chiamate e messaggi)
- blocco app (proteggere le app con password)
- gestione dropzone (per decidere quali app possono creare widget fluttuanti sulla Home)
- backup (come scritto poc'anzi)
- per finire un app dal nome "Gestione Telefono" sulla quale ci sono gran parte di queste funzioni a raccolta appena elencate, più uno strumento di pulizia del sistema avanzato.
- ben tre modalità di risparmio energetico che funzionano benissimo.
Come avete avuto modo di leggere, ci sono Device/produttori che montano Android non "puro" quindi non "stock", ma ugualmente funzionali, molto personalizzabili, soprattutto con ottime funzioni anche senza rootare il Device. La mia domanda è, perché una volta per tutte "Google/Android - puro/stock" non decide di offrire più funzioni utili già di default senza il bisogno di rootare il Device? Visto che come dimostra Huawei si può fare anche senza root?! Sarebbe bello, utile. Invece Google/Android pensa solo a rilasciare nuove versioni ogni anno senza però novità interessanti, pensando solo alla grafica.
Onestamente, anche Samsung potrebbe offrire di più, specialmente su Device di fascia media/bassa come questo Grand Prime. Invece ottimizzazione software e funzioni utili/interessanti "zero", appesantisce solo il sistema con un mucchio di app preinstallate che a poco servono.
La verità? Android deve funzionare così, vogliono che funzioni così, altrimenti non ci potrebbero essere Device di fascia media/bassa di qualsiasi prezzo. A differenza di iPhone che esistono solo quei pochi modelli e nulla più.
Per questo motivo, se devo tenermi Android, mai più Android "puro stock", ma preferisco Device tipo Huawei, Meizu, Xiaomi ecc ecc, che offrono software personalizzato, ottimizzato, proprietario e senza root. Infatti, come mai Lollipop su Android "puro/stock" fa pietà (molti utenti si lamentano sul Web) con problemi vari che vanno dalla pessima gestione ram, alla pessima autonomia batteria ecc ecc? Mentre, come mai Lollipop su Huawei è un vero "gioiello" ben ottimizzato, ram ben ottimizzata, autonomia batteria ben ottimizzata? Semplice, perché Huawei ha ottimizzato Lollipop al 100% con il suo software proprietario.
Quindi si, si può fare, è Google che non vuole.
-
Se Google non vuole, noi utenti possiamo cambiare piattaforma. È quel che farò col mio prossimo device.
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
-
La verità che iOS fa solo quello (visto che non è personalizzabile come Android). Ma iOS quello che fa, lo fa bene al 100% senza sbattimenti.
Un po' come WP, fa poco, ma quel poco lo fa bene, basta pensare all'ottima qualità del comparto fotografico anche su Device che costano poco.
Mentre su Android, ancora nel 2016 ci sono Device dove la fotocamera oltre che pessima, mette anni luce quando apriamo l'app fotocamera, mette anni luce nel focus e nello scatto.