Ecco il nuovo F1, primo Umidigi con la cpu helio P60.
Monta una batteria da 5100mAh, NFC, QI Charge da 18W, Type-C, Android 9.0 e doppia fotocamera posteriore 16+8Mp.
![]()
Link Sito ufficiale: UMIDIGI Smartphone
Specifiche complete: UMIDIGI Smartphone
Ecco il nuovo F1, primo Umidigi con la cpu helio P60.
Monta una batteria da 5100mAh, NFC, QI Charge da 18W, Type-C, Android 9.0 e doppia fotocamera posteriore 16+8Mp.
![]()
Link Sito ufficiale: UMIDIGI Smartphone
Specifiche complete: UMIDIGI Smartphone
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
Veniamo alle prime impressioni dopo averlo testato..
Video
Riassunto:
PRO
- Prezzo aggressivo, design attuale, costruzione eccellente
- 6,3" 19:9 FULLHD+ con notch poco invasivo
- Helio P60 a 12nm, 4Gb Ram e 128Gb Storage
- Type-C, Jack 3,5mm, Radio FM, NFC
- batteria da 5150mAh con carica rapida
- Android 9 con patch di gennaio 2019
- Ottima qualità audio, buona ricezione, presenza di tutte le bande, compresa B20 ed alcune bande 4G e WCDMA globali)
CONTRO
- Resa delle fotocamere poco più che discreta (problemi di nitidezza e messa a fuoco con poca luce) Api Level 3 non sbloccate, GCAM non installabile
- Incognita relativa al supporto, da cinsiderare sempre quando si parla di brand minori come Umidigi
- Widevine L3, non è possibile riprodurre i contenuti FullHD da Netflix o altre app streaming
- In fase di ricarica rapida, soprattutto con schermo attivo (o anche in fase di gaming pesante) si avverte un certo calore posteriore lato fotocamere
Ultima modifica di megthebest; 27-02-19 alle 10:42
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
Buongiorno, accidenti che onore essere il primo a postare... Comunque al momento felice possessore a parte un fastidioso problema apparso dopo un aggiornamento di sistema avvenuto qualche giorno fa, in pratica non funge più il pulsante quadrato virtuale posto in basso, posto uno screen... Qualcuno ha lo stesso problema?
Inviato dal mio F1 utilizzando Tapatalk
La mia scalata:
MIO 168 - Eten M700 - HTC Tynt II - HTC Touch Pro 2 - HTC Desire Z - Samsung Galaxy S3 BLUE NO Brand - Samsung Galaxy Tab 2 7" THL T100S - Samsung S7 Edge - Umidigi F1
Ciao, non ho sperimentato il problema.
Il quadrato a sx è il tasto per il multitasking, a questo punto, ti consiglio un ripristino dati di fabbrica, per scongiurare una condizione software che ha portato al problema che hai.
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
Dunque, da diverse prove sembra che il problema sia dovuto ad un bug già a conoscenza di chi di dovere, almeno questo è quello che dicono sui forum internazionali, infatti il problema si presenta solo con l'uso di launcher diversi da quello stock (appunto Quickstep), usando il lancher di base è tutto ok, provato e confermato, aspettiamo una patch correttiva a sto punto.
Inviato dal mio F1 utilizzando Tapatalk
La mia scalata:
MIO 168 - Eten M700 - HTC Tynt II - HTC Touch Pro 2 - HTC Desire Z - Samsung Galaxy S3 BLUE NO Brand - Samsung Galaxy Tab 2 7" THL T100S - Samsung S7 Edge - Umidigi F1
megthebest (07-03-19)
Domani sarà mio...
Speriamo riesca a fare qualche custom... Stay tuned...
Nubia Z7 Max - Z11 Max...
megthebest (09-04-19)
Salve a tutti,
ho appena acquistato un Umidigi F1 su amazon a 152.99€ (offerta lampo)
Bel telefono equilibrato in tutto ma sto riscontrando un diciamo problema.. ce l'ho da una settimana ed è la terza volta che lo ricarico.
Lo faccio scaricare intorno al 15/20% e poi lo spengo e lo metto sotto carica con il suo caricatore/cavetto orginali.
O non ci ho fatto caso io le prime due ricariche fatte in questo modo... O adesso sta succedendo qualcosa... cmq.. la terza ricarica fatta ieri sempre da spento ho notato che arriva abbastanza velocemente al 90% circa di ricarica.. ma poi dal 95% per arrivare al 100% ci mette una vita.. più di mezz'ora abbondante.
Sarà un problema? sarà stato un caso? spero di si.. ma cmq mi sono reso conto che per arrivare dal 99% al 100% non bastavano 10 minuti e più..
SE vi può essere utile guardate questo video dal min 01:45 in poi (tanto è corto) https://www.gismonews.com/it/umidigi...charging-time/
Praticamente a me è successa la stessa cosa.. dal 95% in poi è lento.. e soprattutto dal 99% ad arrivare al 100% proprio lentissimo!
Non capisco se devo renderlo o no.. se posso risolvere.. bohh
Grazie a tutti per l'aiuto.
È un comportamento normale. Il Quick Charge funziona così, carica rapido fino al 90 e poi lentissimo, anche perché il consiglio è quello di caricare fino a 90 e non sempre fino a 100. Se lo carichi da spento comunque, non creerai problemi alla batteria.
Inviato dal mio ONEPLUS 6T utilizzando Tapatalk
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
Salve a tutti, sono nuovo e probabilmente sbaglierò dove sto postando, prego i moderatori di cancellare e/o spostare la mia discussione, qualora lo ritengano.
Detto questo, sono felice possessore di un F1 da qualche settimana, ma una cosa proprio non riesco a farla funzionare, i pagamenti tramite NFC, qualcuno ha il mio stesso problema?
Salve a tutti! Spero sia la sezione giusta... ho da poco l'umidigi f1 play: è il mio primo Android e non sono per niente pratico: qualcuno sa come risolvere il problema del l'audio in chiamata troppo basso? Ho provato varie app e impostazioni ma nessuna sembra risolvere. Le guide online su MTK sono basate su terminali e versioni dell'app di almeno 3 anni fa e quindi non corrispondono all'attuale sistema/dispositivo e non ho trovato quali parametri modificare per cercare di riuscire ad usare il telefono... grazie a chiunque saprà darmi una mano! Fra