Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Grazie mille, con i driver sdk riesco a far vedere il telefono, viene classificato come: "Android Phone" -> "Android Composite ADB Interface"
Ora vorrei passare a ICS, però ho molti dubbi.
Il primo dubbio:
non riesco a fare un bck dell'IMEI, ho scaricato il tool della zopo ma la mia versione gs 2.3.6 non è "rootata" quindi non mi è possibile farlo. Questo backup è obbligatorio ? Qualcuno ha la procedeura di root per il 2.3.6 ?
Il secondo dubbio:
la procedura da seguire per upgradare ad ICS. Ho Letto che devo avere configurata una porta "Media Tek DA USB VCOM", su mio pc non la vedo anche se il telefono è collegato.
Ho letto che devo spegnere il telefono e togliere la batteria per qualche secondo ??? (Mi sembra più un joke)
C'è qualcuno che ha la procedura dettagliata del passaggio a ICS ?
Vi ringrazio molto.
Ciao
Zimmo
Oh per i driver Mediateck ci ho sclerato un pochino anche io.
Prima cosa procurati i driver scompattali e tieni la cartella a portata di mano.
Spegni il telefono.
Con la batteria ATTACCATA (saranno bravi loro ma senza per me è risultato impossibile) ineserisci lo spinotto.
Dovrebbe comparire sul pc la ricerca dei driver per un dispositivo sconosciuto. Chiaramente fallirà.
Vai in gestione dispositivi becca il dispositivo con la X (comuinque la guida ufficiale zopo spiega bene i nomi etc), anche qua punta i driver alla cartellina che hai scompattato.
Sembra facile MA (perlomeno a me) con la batteria attaccata dopo pochi secondi parte il programma di ricarica (sul telefono appare la batteria che si ricarica) e appena parte quello il dispositivo a cui devi aggiornare i driver, magicamente sparisce.
Quindi devi essere particolarmente veloce... o staccare la batteria non appena vedi che compare il dispositivo (questo ti garantirà qualche secondo in più, ma anche in questo caso dopo un po' sparisce uguale).
Una volta installato però non da più problemi.
Perlomeno a me contrariamente a tutte le guide (prendilo con le pinze magari è solo il mio pc e lo zopo che si odiano un po' a livello hardware) per Flashare il dispositivo è stato necessario lasciare la batteria inserita, altrimenti il Flashtool proprio non vedeva il telefono e rimaneva li a ponzare inutilmente in blocco.
Il root è necessario, devi fare il backup dell'IMEI altrimenti poi la procedura per sistemarlo si complica ancora di più.
A rigor di logica il tool di flash dovrebbe funzionare benissimo anche con gingerbread.
Adesso che sei riuscito a farlo riconoscere prova, e ricorda di lasciarlo riavviare da solo completamente tutte e tre le volte prima di premere un tasto per continuare.
-
qualche anima pia si ricorda la combinazione di tasti da premere per eseguire il boot in recovery da telefono spento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fareyus
Oh per i driver Mediateck ci ho sclerato un pochino anche io.
Prima cosa procurati i driver scompattali e tieni la cartella a portata di mano.
Spegni il telefono.
Con la batteria ATTACCATA (saranno bravi loro ma senza per me è risultato impossibile) ineserisci lo spinotto.
Dovrebbe comparire sul pc la ricerca dei driver per un dispositivo sconosciuto. Chiaramente fallirà.
Vai in gestione dispositivi becca il dispositivo con la X (comuinque la guida ufficiale zopo spiega bene i nomi etc), anche qua punta i driver alla cartellina che hai scompattato.
Sembra facile MA (perlomeno a me) con la batteria attaccata dopo pochi secondi parte il programma di ricarica (sul telefono appare la batteria che si ricarica) e appena parte quello il dispositivo a cui devi aggiornare i driver, magicamente sparisce.
Quindi devi essere particolarmente veloce... o staccare la batteria non appena vedi che compare il dispositivo (questo ti garantirà qualche secondo in più, ma anche in questo caso dopo un po' sparisce uguale).
Una volta installato però non da più problemi.
Perlomeno a me contrariamente a tutte le guide (prendilo con le pinze magari è solo il mio pc e lo zopo che si odiano un po' a livello hardware) per Flashare il dispositivo è stato necessario lasciare la batteria inserita, altrimenti il Flashtool proprio non vedeva il telefono e rimaneva li a ponzare inutilmente in blocco.
Il root è necessario, devi fare il backup dell'IMEI altrimenti poi la procedura per sistemarlo si complica ancora di più.
A rigor di logica il tool di flash dovrebbe funzionare benissimo anche con gingerbread.
Adesso che sei riuscito a farlo riconoscere prova, e ricorda di lasciarlo riavviare da solo completamente tutte e tre le volte prima di premere un tasto per continuare.
Ti ringrazio molto per la risposta. Con i driver sdk mi e' risultato molto piu' semplice l'installazione. Ho verificato, quando faccio il reboot del telefono, tenendolo collegato al PC, vedo comparire tra i dispositivi la porta senza nessuna segnalazione.
A questo punto devo risolvere il problema del backup dell'IMEI.
Conosci la procedura per il root con android 2.3.6?
Ti ringrazio molto.
Ciao
Inviato dal mio ZP100 con Tapatalk 2
-
Sicuro che il tool .bin non funzioni anche con quella versione di Android? Fai una prova, il link è in prima pagina.
Inviato dal mio ZP100 con Tapatalk 2
-
Ciao, ho provato ma non mi sente collegato il device :(
Mi sa che non ho ancora risolto il problema dei driver....
Non pensavo fosse così complicato.
a presto aggiornamenti.
Ciao
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Fareyus
Sicuro che il tool .bin non funzioni anche con quella versione di Android? Fai una prova, il link è in prima pagina.
Inviato dal mio ZP100 con Tapatalk 2
Ciao,
ho fatto un pò di tentativi.
L'esecuzione del comando Root.bat mi fa fare il reboot del telefono, ad ogni reboot devo far vedere al pc l'unità disco del telefono.
Purtroppo ho dei problemi a scrivere sul telefono (cattura1.jpg)
Ho provato ad eseguire Root.bat come amministratore ma non mi fa neanche fere il rebbot al telefono (cattura2.jpg)
Ho il dubbio che possa funzionare questa procedura su Android 2.6
Continuo a fare qualche tentativo.
Ciao
-
Tieni premuto il Tasto volume "-" + il tasto di accensione. Dopo una vibrazione entra in recovery mode.
Quote:
Originariamente inviato da
cambridge
qualche anima pia si ricorda la combinazione di tasti da premere per eseguire il boot in recovery da telefono spento?
-
ciao a tutti,
anch'io ho problemi col root. quando lancio il file Root.bat (by008) mi dà: "error: device not found".
- se collego il telefono acceso al pc (come dispositivo multimediale) viene visto in dispositivi e stampanti (windows7) come ZP100
- se attivo la funzione debug usb viene visto in dispositivi e stampanti come MTP con simbolo triangolo giallo con punto esclamativo.
in entrambi i casi posso navigare le cartelle ma non riesco a fare il root per "error: device not found".
win7 non mi consente di reinstallare il driver: ho provato anche col tel spento come consigliato dall'assistenza zopo, ma nessun risultato.
ho provato anche con winXP ed è andata anche peggio. insomma ho provato un po' tutto quello che ho trovato in vari forum, ma senza alcun risultato. se scoprite una soluzione... grazie
Maccio
-
Quote:
Originariamente inviato da
maccio
ciao a tutti,
anch'io ho problemi col root. quando lancio il file Root.bat (by008) mi dà: "error: device not found".
- se collego il telefono acceso al pc (come dispositivo multimediale) viene visto in dispositivi e stampanti (windows7) come ZP100
- se attivo la funzione debug usb viene visto in dispositivi e stampanti come MTP con simbolo triangolo giallo con punto esclamativo.
in entrambi i casi posso navigare le cartelle ma non riesco a fare il root per "error: device not found".
win7 non mi consente di reinstallare il driver: ho provato anche col tel spento come consigliato dall'assistenza zopo, ma nessun risultato.
ho provato anche con winXP ed è andata anche peggio. insomma ho provato un po' tutto quello che ho trovato in vari forum, ma senza alcun risultato. se scoprite una soluzione... grazie
Maccio
provato un po' di combinazioni?
es:
MTP + debug USB attivato
MTP + debug USB disattivato
PTP + debug USB attivo
PTP + debug USB disattivato
Mi ci impicco ogni volta che aggiorno la versione della rom zopo e soltanto una di queste funziona. Se nessuna va è un problema di driver. Mai provato win xp, solo win 7. insisti
-
2 allegato(i)
Allegato 15813grazie kime01, ho provato in realtà solo le prime due combinazioni. ora grazie ai consigli dell'assistenza zopo sono riuscito ad installare il driver (quando avrò qualche minuto posterò la procedura seguita); non riesco comunque a fare il root... vedi allegatoAllegato 15812. a presto
Maccio