Nessuna speranza di poter ricevere gli MMS con schede wind?
Visualizzazione stampabile
Nessuna speranza di poter ricevere gli MMS con schede wind?
Ragazzi, scusatemi ma forse questo argomento è già stato trattato, ma volevo sapere se con la ROM modificata linkata nel primo post si possono utilizzare anche SIM non TIM, e come vanno configurate. Se casomai mettete una spiegazione per tutti sempre sul primo post almeno si sa che è li e tutti la possono vedere.
Grazie ;)
Nemmeno per configurare la connessione ad internet?
Il telefono non è bloccato e può essere usato con qualsiasi operatore, anche per la connessione ad internet non dovrebbe essere necessario fare niente, (con tre funziona), in ogni caso c'è un ottima applicazione scaricabile dal market "apn italiani" che con un solo tocco imposta i parametri a seconda dell'operatore.
Il processore dovrebbe essere un MSM7227 e secondo Wikipedia è presente nei seguenti modelli:
MSM7227 600 MHz (ARMv6); LG Optimus Me, Samsung Galaxy Fit, Samsung Galaxy Mini, Samsung Galaxy 551, LG Optimus Chic, ZTE Blade, HTC Legend, Mytouch 3G Slide, HTC Gratia, LG Optimus One P500 GSM, ViewSonic ViewPad 7, Samsung Galaxy Europa, Sony Ericsson Xperia X8 (SE Shakira), HTC Aria, Palm Pixi GSM, OlivePad VT-100, HTC Wildfire S, Alcatel OT-990, Micromax A70, LG Optimus chat L-04C, Huawei Pocket WiFi S II S41HW, Huawei Ideos X3, Huawei Sonic U8650, Sony Ericsson Xperia X10 Mini, Sony Ericsson Xperia X10 Mini Pro, Garmin & Asus M10, WellCom A88, Coolpad W706, Garmin & Asus A10.
MSM7227 Turbo 800 MHz (ARMv6); Samsung Galaxy Gio, Samsung Galaxy Ace, Odys Space, LG Optimus Net, LG Optimus Hub, ZTE Skate, HTC ChaCha, HTC Salsa, Huawei smart bar S42HW, Coolpad 7260, ZTE Blade S.
Da quello che ho capito quella che va a 800MHz è una versione successiva e non un 600 overclockato.
Scusa dove lo scarico superoneclick ? e dove li trovo i driver da installare sul pc ?
sono giorni che sto cercando ma non ho ancora trovato nulla.....
Ragazzi, anche voi avete polvere sotto al display? Ho il telefono da due mesi ma mi sono accorto usandolo controluce che ce n'è parecchia, e a volte pregiudica la visibilità dello schermo. Potrebbe essere una cosa coperta da garanzia? Non credo sia normale che entri polvere in una parte del telefono sigillata...
Ciao a tutti! Sono un novellino del mondo android. Ho acquistato il tq150 qualche giorno fa, e vorrei delle informazioni. Ho letto per bene la discussione, ma ancora non ho fatto nessuna modifica al cellulare. Vorrei sapere se è possibile programmare una rom in cui il sensore di prossimità è sempre disativato. Questa richiesta deriva dal fatto che, se in standby, la carica della batteria mantiene abbastanza, ma come faccio una telefonata si abbassa di molto in percentuale, e in "utilizzo batteria" trovo che il "sistema android" supera il 60% di consumo. Succede anche a voi? E' normale, o si tratta di un problema risolvibile?
Ciao andrea690
per quanto riguarda i consumo eccessivi devi attende che la batteria vada a regine dato che il cellulare è nuovo. io ti consiglio per la prima settimana di far caricare e scaricare il cellulare completamente per ottenere una durata migliore in seguito. Comunque non credo che i consumi accessivi in chiamata sono duvuti al sensore di prossimità
ciao newton21890, ti ringrazio per la risposta!
Immaginavo anche io che la batteria si sarebbe stabilizzata col tempo, ma tutto sommato già si comporta bene. Mi sono fissato con il sensore di prossimità per il fatto che in chiamata non funziona mai come dovrebbe, e ogni volta blocco il display manualmente. A volte però, quando l'interlocutore chiude, il cellulare si blocca, rimane a display spento con il sensore di prossimità in funzione, e sono costretto a togliere la batteria per farlo ripartire
Premetto che non ho mai capito se quella della prima carica della batteria da 12-14 ore fosse una leggenda metropolitana o meno, e che non so nulla del funzionamento delle batterie. Sia io che la mia ragazza abbiamo il tq150, io da due mesi, lei da circa tre settimane: nei primi tempi la durata della mia batteria era effettivamente ridicola, ma con il tempo si è allungata ed ora ci faccio circa 2 giorni, a volte di più. Quello della mia ragazza invece a volte non arriva ad una giornata, pur non usandolo assiduamente. Esistono delle procedure particolari (anche dopo la prima carica) che possono aiutare ad allungarne la durata?
Io personalmente ti consiglio di fare dei cicli di carica e scarica completi nel senso che prima di mettere il cellulare in carica si deve definitivamente spegnere se dopo 2 o 3 cicli se non noti meglioramente nella durata allora ci sono altre procedure ma servono i permessi di root per poterle eseguire ... anche se queste ultime procedure e mi riferisco al battery wipe sono state smentite dalla stessa google ma fino a poco tempo fa tutti le eseguivano e portavano miglioramenti più o meno evidenti.
Il post originale riguardo al file batterystats.bin è questo
https://plus.google.com/105051985738...ts/FV3LVtdVxPT
Come scritto anche nei commenti, in effetti sarebbe bastato guardare nel codice di Android per vedere a cosa serviva questo file.
Invece l'affermazione sull'effettivo miglioramento la dice lunga sull'affidabilità di certe testimonianze sui forum.
Salve a tutti, sono Paco e nuovo di questo forum. Ho acquistato il matt...aehm il gioiello in questione circa tre mesi fa, mi ci son divertito da matti essendo il mio primo telefono android. Ora: ho provato ad eseguire l'aggiornamento dal firmware b12 al b15, ma niente. Come riavvia il cell passa per un attimo la schermata di unzip del file e subito dopo appare la schermata col robottino di android e il punto esclamativo. Ho provato anche ad eseguire il file update.zip da recovery ma niente, mi dà l'errore delle signature. A quanto ho letto chiunque abbia provato ad aggiornare il fw c'è riuscito tranquillamente, ovviamente l'unico sfigato che non ci riesce sono io :) C'è qualcosa di strano che dovrei fare e non faccio? Ah ho provato anche a rifare la procedura dopo aver fatto un wipe/factory reset e wipe cache. Niente di niente sempre la stessa faccia di latta del robottino col punto esclamativo. Cosa fare? Aiutatemi pleeease :)
Il file update.zip lo hai messo nella cartella principale della microSD?
L'errore della signature mi puzza di file corrrotto. Prova a scaricarlo daccapo.
GRANDEEEEEEE...il tempo di dare la buonanotte alla mia donna e provo anch'io :D
E....comunque no, non ha funzionato :/ che fare?!?!?
Se hai il telefono in versione originale e hai seguito le istruzioni Onda per fare l'aggiornamento non c'è ragione per cui non debba funzionare, in questo caso i sintomi che esponi indicano un file corrotto, riscarica l'aggiornamento dal sito ufficiale Onda e riprova.
Se invece hai fatto delle modifiche sul telefono e hai modificato qualcosa, potrebbe essere stato il tuo intervento a creare il problema, in questo caso credo sia opportuno riportare prima il telefono nelle condizioni di fabbrica reinstallando la B12 seguendo il primo post di questa discussione.
Con la custom rom è possibile connettersi a reti wifi ad-hoc? Se no, è possibile aggiungere questa funzionalità? Grazie in anticipo :)
Anche a me al riavvio automatico s'è bloccato al punto esclamativo, però poi andando ad installarlo manualmente è andato tutto bene. Premetto che quest'operazione l'ho fatta senza installare niente, e da cell appena comprato praticamente.
Non so se è attinente, ma volevo segnalare che poi la microSD mi ha dato problemi: mi ha segnalato di essere vuota e che doveva essere formattata (non ho connesso il telefono via usb al pc e non l'ho mai estratta fisicamente, ma semplicemente spegnendolo e accendendolo); operazione che però da android non riusciva ad andare a buon fine. Anche formattandola da pc (conviene in FAT o FAT32?), dopo un po' che sembrava andare, s'è ripresentato il problema.
Quindi vi chiedo: è la mia microSD ad essere "cagionevole" o è dovuto a qualche operazione sbagliata? Per completezza, avevo Advanced Task Killer Pro attivo con la "Recommended Ignore List" e "Auto Kill Level" "Safe".
I problemi che hai con la SD possono essere dovuti a falsi contatti o a un problema hardware (sd o cellulare), prova con una gomma da matita a pulire delicatamente i contatti e vedi se le cose migliorano.
Per quanto riguarda la rete ad hoc cosa intendi? Con la rom originale è possibile collegarsi a qualsiasi rete ed inoltre è disponibile di serie anche il tethering per condividere la connessione del cellulare con altri pc sia via usb che wifi.
Grazie, poi provo con la microsd, ora ne sto usando un'altra e sembra andare bene. In ogni caso se la formatto da pc che filesystem mi conviene usare? fat o fat32?
Se creo una rete wifi ad-hoc dal pc (o dall'altro mio cellulare), per condividere la connessione, il tq150 non la vede proprio (come tutti gli android di fabbrica che ho avuto modo di usare). L'X8 invece con la rom CyanogenMod le vede e si collega.
simongabry,
Il collegamento Ad Hoc è un collegamento diretto fra due dispositivi Wi-Fi senza passare per un Access Point. Un po' come il collegamento Bluetooth.
Non ti connetti ad una rete ma direttamente ad un altro terminale, può essere un telefono, un Pc, o altro. Quindi non puoi navigare a meno che l'altro dispositivo ha una connessione internet per altra via, ma non ne sono sicuro.
Averlo potrebbe essere comodo per scambiare dati con PC che hanno solo la Wi-Fi.
Ho trovato questa applicazione che permette di abilitare il collegamento a reti ad-hoc; però richiede i permessi di root e busybox, e c'è la possibilità che crei problemi.
A qualcuno andrebbe di provarla (facendo prima un backup per sicurezza) per vedere se funziona? C'è un link nella descrizione dove c'è la lista dei dispositivi con cui ha creato dei problemi, però è difficile che qualcuno l'abbia provata con il tq150.
In prima pagina trovate la versione aggiornata SG_TQ150-cwr5.0.2.7-V.03.img.
Il funzionamento della recovery rimane invariato, sono stati corretti alcuni problemi che complicavano l'utilizzo della shell dal PC tramite ADB, ora la shell funziona correttamente.
Se avete già installato la versione precedente e non vi serve la shell con i comandi completi non è necessario aggiornarla, le funzioni della recovery e le funzioni base della shell (ADB reboot) funzionano anche con la vecchia versione.
Ok, io uso la mia custom rom (SG-TQ150.B15-Rom_V.18) e non l'originale, non ho una rete ad-hoc ma ho installato "WiFi Ad Hoc enabler" per vedere se dava problemi, non ho notato nessun inconveniente, il telefono sembra funzionare come prima e si collega ancora al mio router wifi, inoltre nel menu dell'applicazione appare anche l'opzione per ripristinare le impostazioni wifi precedenti.
Se hai ancora la rom originale e senza il root ma vuoi comunque provarlo, ti consiglio (sempre se non l'hai già fatto) per prima cosa di installare la CWMrecovery (https://www.androidiani.com/forum/tu...imongabry.html) e di effettuare un backup completo dalla recovery, non serve il root e potrai sempre tornare con il telefono com'è ora.
Dopodichè puoi a tua scelta fare il root con superoneclick o installare la mia custom rom che ha già il root attivo e provare questa applicazione, se vorrai far tornare nelle condizioni precedenti il tuo telefono basta che ripristini il backup che avevi fatto e successivamente rimetti la recovery originale.
Hai installato android SDK e seguito tutte le istruzioni?
Se si, il comando ADB devices ti riconosce il telefono collegato?
Nel caso il telefono non venga riconosciuto devi verificare se i driver si sono installati correttamente, se si sono installati correttamente una volta collegato il cellulare non dovresti più vedere il disco virtuale che contiene i driver, se lo vedi ancora qualcosa è andato storto, disinstalla e prova a reinstallare i driver.
Se invece il cell viene riconosciuto da ADB e da fastboot ma non da superoneclick, semplicemente non usare superoneclick e installa la mia custom rom cha ha già il root correttamente configurato.
Se non ti piace la mia customizzazione ti posso preparare una custom rom con il solo root e tutto il resto uguale all'originale.
Buon giorno
Scusate forse non è questa la discusione più appropiata ma volevo esporvi un problema che sta affliggendo il tq150 della mia ragazza.
In pratica alle volte non aggancia più il segnale della wind, questo avviene in maniera random e per poterlo farlo riprendere bisogna riavviarlo.
Come posso risolvere ? Capita anche a voi ?
Prova a chiedere nella discussione generica quì:
https://www.androidiani.com/forum/tu...-150-a-38.html
ci sono diversi utenti che usano wind, per quanto ne so io ho letto di problemi di connessioni intermittenti con il 3G, forse wind sta facendo qualche aggiornamento, per verificare puoi provare ad impostare il telefono solo in 2g (nelle impostazioni reti mobili seleziona "usa solo reti 2g") e vedi se la situazione migliora.
Potrebbe anche essere un problema causato da una qualche applicazione installata che crea problemi, in questo caso un ripristino alle condizioni di fabbrica potrebbe essere utile.
Ti ringrazio sei stato gentilissimo
Comunque app particolari non ci sono perchè il cellulare ha una memoria limitata e per non appesantirlo c'è quasi niente.
Farò la prova che mi hai detto intato chiedo nella tread che mi hai indicato
Grazie ancora