Vai bluemask... raccogliamo un pò di adepti e poi scriviamo come stanno le cose realmente rotfl
Visualizzazione stampabile
Mi sto quasi convincendo a passare all'XT532 anch'io... Qualcuno di voi sa se e come si puo' dettrare la spesa dalle tasse (bene strumentale), senza farmi aspettare lunedi' che rientri il mio commer******ta? Mi avete fatto venire la scimmia... :-)
si io l'ho ordinato un giorno prima ma mi hanno mandato il tracking number insieme al tuo. parlando con yupitek pare che fossero andati esauriti....per lo meno prendiamo una versione più recente;)
kolema allora come stanno le cose realmente? che facciamo il balletto? ritorniamo sullo zte? dai su confessa l'hai prima fatto acquistare al povero chama che anche lui era interessato allo zte e poi fai quella confessione? allora ragguagliaci spero che intendevi in positivo se no altrimenti già avresti parlato dai su
lallo...koleman scherzava...e babbo natale non esiste...
mo lo sai...
faccio una scommessa..vediamo chi l'accetta...lallo non comprerà un dual sim android fino al prossimo settembre.
Dai lalloooooo!!!! Si scherza! :)
Posso dirti che per ora ho riscontrato due problemi:
- effetto evidente e fastidioso di dissolvenza delle voci quando sposti una lista dall'alto in basso o viceversa (in pratica il carattere invece di permanere nitido si offusca finchè non interrompi il trascinamento). Ma non è un problema del display (infatti in navigazione web non si nota, ma del refresh via software... sistemabile).
- quando arriva un sms (io però uso SMSPopup) devi entrare per forza e comunque nell'app di messaggistica affinchè il led di notifica si spenga.
Ti sembrano problemi gravi?
L'audio è spettacolare anche usando il vivavoce. Nitido, privo di rumori... a volte mi chiedo se dall'altra parte abbiano riattaccato o stiano ascoltando :)
Per ora nessun problema di segnale con le due sim (riaggancio fulmineo in ogni condizione).
Giorni fa ho avuto un messaggio ricorrente di rete occupata chiamando con la sim2 ("network busy"), durante una forte nevicata, ed ho risolto (comodità del dual sim ;) ) usando la sim1. Alla fine ho scoperto che nessuno in zona riusciva a chiamare a causa di un intasamento globale.
grazie koleman sei sempre professionale da questo punto di vista anzi volevo chiederti come si fanno a spostare le applicazioni scaricate dal market sulla scheda sd? anzi che tipo di scheda sd consigli di acquistare?
e per rispondere a chama il dual sim android l'ho già ordinato e si tratta del samsung galaxy s II dual sim che essendo cdma lo userò solo in gsm tanto a me non serve il wcdma mi collego solo con wifi e comprerò anche questo
Con il metodo più semplice, installi una delle app dedicate (app2SD ad esempio) e verrà spostata tutta la parte di dati sulla sd liberando spazio nella memoria interna. Se invece la memoria disponibile è già poca puoi creare (se ne è parlato qualche tempo fa proprio qui) due partizioni sulla SD: una partizione primaria EXT (linux) o FAT32 per le applicazioni di max 1Gb, un'altra partizione, sempre primaria, più estesa per musica, dati, backup e tutto il resto.
Il vantaggio di usare una partizione EXT è che questa non viene mai smontata quando colleghi il telefono via usb e quindi le applicazioni sulla EXT rimangono in esecuzione.
Con questo secondo metodo le applicazioni (usando una app come link2SD) possono essere spostate quasi completamente nella partizione dedicata, creando semplicemente nella memoria interna un collegamento di pochi kb.
Nel mio caso, ad esempio, ho 130MB occupati sulla partizione esterna EXT e la memoria interna praticamente libera.
Il mio consiglio, per l'esperienza avuta, è usare SD veloci (da classe 6 in su) e di dimensione minima 4Gb/8Gb.