Visualizzazione stampabile
-
È andato tutto OK. Cynogenmod 11 installata, tutto operativo (non ho provato la presa hdmi), Rai tv funziona tutto e bene (anche ruotando lo schermo), youtube pure (anche ruotando lo schermo), Skygo dopo varie prove sono riuscito a farlo andare con la versione it.sky.anywhere-2.6.0-mod (che funziona, o dovrebbe funzionare, su qualsiasi tablet rootato) ma mi vanno solo i canali di sport, skytg24 e il pacchetto normale di sky non funzionano:'(. Tramite aptoide sono riuscito ad installare anche alcune app non disponibili in google play e funzionano benissimo. Funzionante anche flash player di adobe modificato da un utente di xda per farlo andare con kitkat, e infatti con Dolphin anche la diretta e il replay di la7 funzionano benissimo.
Che dire è stato quasi come avere un tablet nuovo.
-
allora come ti trovi con la cm 11 io ho finalmente un tablet reattivo rispetto alla classica interfaccia kindle...un amico mi ha detto che a lui la cm11 va peggio della cm10.2 e skygo con la cm 10.2 va perfettamente puoi provare quella in caso :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
davi12
allora come ti trovi con la cm 11 io ho finalmente un tablet reattivo rispetto alla classica interfaccia kindle...un amico mi ha detto che a lui la cm11 va peggio della cm10.2 e skygo con la cm 10.2 va perfettamente puoi provare quella in caso :)
Ah grazie dell'info, io mi trovo bene con la 11 (ma ovviamente non so come fosse la 10.2), credo che la questione di skygo dipenda dal fatto che l'app per kitkat abbia problemi in generale. Io avevo provato l'ultima perchè avevo letto che con il kindle fire c'erano bug con la tastiera e con youtube soprattutto se si ruotava lo schermo.
Skygo è stato cmq una delusione, mio papà voleva vedere i mondiali sul lavoro (compatibilmente con il lavoro ovviamente:)) ma alla fine abbiamo scoperto che l'offerta che ci è stata fatta non comprende di vedere il pacchetto calcio e il pass mondiali perché questi sono in promozione e quindi non visibili in quanto non acquistate.
Andando off topic devo dire che non conoscevo sky (come cliente) e che ci siamo passati perché fastweb ci ha proposto uno sconto permanente sulla linea se sottoscivevamo un abbonamento. Oggi posso dire che la loro strategia di marketing è a dir poco demenziale, ho scoperto che
- skygo è gratis solo per i nuovi abbonati (il nostro caso) il che significa che la fedeltà anziché premiare penalizza
- sky anziché fornire dei servizi decenti agli abbonati preferisce masturbarsi mentalmente sui possibili pericoli della pirateria (quando di fatto in rete c'è già ampia documentazione su come trasferire il contenuto digitale dal decoder mysky al pc) limitando in modo assurdo le app. Perché solo apple e Samsung? E perché l'app di Android, rispetto a quella Apple, è stata concepita con il cuxo? Ma soprattutto: che gliene frega a sky se ho il root sul dispositivo?
-Nell'era della tecnologia sky limita l'app a soli due dispositivi, quando ormai anche gli antivirus hanno in genere la licenza per almeno tre pc, non solo, se stai andando con uno non puoi andare con l'altro. Allora tanto valeva o non mettere limiti ai dispositivi o limitarli direttamente a uno.
L'idea era di aggiungere il pacchetto cinema e di rimanere con sky, ora invece terminato l'anno terremo fastweb scontato a vita e torneremo a premium. Avevano l'occasione per far parlare bene di sé e invece nonostante le promozioni e le innovazioni che pure ci hanno colpito rimarrà impresso il loro disservizio e la scarsa cura che hanno verso i loro clienti.
-
concordo in pieno dopo 2 anni mio padre ha chiuso l'abbonamento :D
-
Domanda stupida:
Come si fa a tenere aggiornato il sistema?
Io ho installato la cm-11-20140620-NIGHTLY-tate.zip e ora siamo alla cm-11-20140623-NIGHTLY-tate.zip
Vale la pena aggiornare? Ho letto che cyanogenmod ha rinunciato a rilasciare le release stabili e che ha preferito optare per una versione ogni 15 giorni, immagino sia macchinoso flashare ogni 15 giorni una nuova versione, presumo poi che tutte le app andrebbero reinstallate. Non c'è un modo di fare gli update tramite wireless?
-
Scusate l'OT, ma è ancora impossibile installare una mod su hdx che si aggiorna continuamente a nuove release ufficiali? Così è veramente castrato questo dispositivo.
Grazie
-
CIAO ragazzi!
io ho un problema che mi par di non averlo mai letto a voi! son stato un po uno stupidino lo ammetto!
praticamente ho montato tutta la ROM e funziona perfettamente, solo che il tablet ha iniziato a girarmi lento e allora ho ben pensato di far tutti i WIPE e ricominciare da capo, VI SPIEGO CIO' CHE HO FATTO:
vado in recovery/wipe/advancedwipe SELEZIONO TUTTO (dalvik cache - data - internal storage - cache - system) poi avvio e al termine riavvio (reboot/system) il tablet che mi scrive: "NO OS INSTALLED! ARE YOU SURE YOU WISH TO REBOOT?" vado avanti (perché non so cosa fare) e mi scrive: ""INSTALL SUPESU? YOUR DEVICE DOES NOT APPEAR TO BE ROOTED. INSTALL SUPERSU NOW? THIS WILL ROOT YOUR DEVICE. vado avanti (perché non so cosa fare) E IL TABLET SI PIANTA CON LA SCRITTA "KINDLEFIRE" (quella in grigio/azzurro)
CREDO di dover re-installare la ROM ma come faccio se, sia in recovery che in versione "scritta kindlefire azzurra" il computer non mi riconosce il tablet? ho scaricato la "cm-11-20140414-UNOFFICIAL-tate" e relative gaaps "gapps-kk-20140606-signed" ma come le passo al kindle? devo usar un altro programma?
-
Ciao devi fare tutto via adb(adb sideload) inviarti il file della rom e le gapps
-
Quote:
Originariamente inviato da
davi12
Ciao devi fare tutto via adb(adb sideload) inviarti il file della rom e le gapps
Non mi trova il devices (kindle)
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_yK7hC.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_WpnTl.jpg
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
-
Devi riscaricare i driver é successo pure a me