Visualizzazione stampabile
-
Desire o nexus one
Ciao a tutti, non riesco proprio a decidermi, non ho mai avuto un terminale android e sarei intenzionato a uno di questi due! diciamo che il fatto che il nexus riceva prima gli aggiornamenti mi attira molto però mi piace molto anche il desire con la sua interfaccia sense e la presenza dei pulsanti fisici. Qualche consiglio? secondo voi possono andare bene come primo terminale android?
-
Non potevi scegliere di meglio essendo i due terminali android di punta presenti in italia....cmq devi solo decidere se avere un terminale sempre aggiornato per via ufficiale , considerando anche android Gingerbread a fine anno!
-
Diciamo che sono quasi convinto a prendere il nexus, avere diritto per primi a aggiornamenti non'è proprio una cosa da poco però sai 500 euro non sono pochi e prima di sborsarli vorrei essere sicuro di prendere un buon terminale.
-
Il desire ha la rotellina sotto che fa davvero schifo :S
Il nexus sarà sempre aggiornato e in più ha un sacco di hacker che amano smanettarci sopra (per il desire ce ne sono meno:P)
Fonti: un mio amico ha il desire
Non ho mai provato un nexus.. ma se dovessi prendermi un android aspetterei la nuova "generazione" sinceramente
Spendere 500 euro adesso non mi sembra una grande mossa - io aspetterei che si stabilizzasse la situazione di android 2.2 (che resterà l'ultima versione per un bel pezzo secondo google), che uscissero un po di device fighi con 2.2 di default e poi lo comprerei
[Ah, e non comprare samsung mi raccomando - fanno davvero cagare per quanto riguarda il supporto (rilasciano firmware dopo millenni), l'utilizzo dell'hardware (hanno dei driver che fanno schifo e non sfruttano bene l'hardware - e sul mio spica posso usare solo 146 di ram su 256, non si sa bene per quale motivo).. ah e ci sono relativamente pochi modder in giro.]
Aspetterei un nexus 2 quasi quasi :)
-
Foyo non durerà molto, è già previsto il 3.0 per fine anno...
In ogni caso il Desire ha un trackball ottico, cosa che potrebbe essere a suo vantaggio (MAGARI non estetico): non potendosi sporcare, non può incepparsi.
Dipende molto dai tuoi gusti: sotto un punto di vista hardware i cellulari sono molto simili tra di loro, quel che monta il Nexus può esser portato senza eccessive difficoltà sul Desire (cambiano proprio poche cose, un po' come il G1 e il Magic).
Personalmente ti direi di prendere il Nexus così, senza sbattimenti vari, potrai sempre avere il sistema più aggiornato e funzionante senza aspettare i vari sviluppatori, come Cyanogen, che creano dei port più o meno funzionanti dello stesso.
-
fossi in te aspetterei fine anno x vedere quali modelli usciranno magari già equipaggiati con gingerbread... ma se proprio la scimmia tecnologia ti assilla allora vai di Nexus! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccapo77
fossi in te aspetterei fine anno x vedere quali modelli usciranno magari già equipaggiati con gingerbread... ma se proprio la scimmia tecnologia ti assilla allora vai di Nexus! :)
Quoto pienamente
-
Caspita però tutte queste voci riguardo a uno schermo non molto performante mi fanno stare un pò sulle spine. Qualcuno di voi lo possiede? come vi trovate? vi sentite di consigliarmi qualche altro terminale?
-
io avevo il nexus, ora ho il desire...
personalmente preferisco il desire...
trackball ottico comodissimo
presenza di tasti fisici (i soft del nexus, ne ho avuti 2, non sono precisi!)
e un pelino di ram in piu...
sul fatto che il nexus verra aggiornato prima non c'è dubbio...ma se sei su un forum come questo probabilmente sei uno che smanetta o comunque lo diventerai quindi...a distanza di poche settimane riceveranno gli stessi aggiornamenti!
questo è quello che credo io!
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccapo77
fossi in te aspetterei fine anno x vedere quali modelli usciranno magari già equipaggiati con gingerbread... ma se proprio la scimmia tecnologia ti assilla allora vai di Nexus! :)
E poi a fine anno si potrebbe rimandare tutto alla versione 4.0 ...
Nel frattempo uno va in giro con un Nokia di 29 euro ...
Scherzi a parte, dipende cosa si aspetta l'utente dallo smartphone. Se l'aspettativa è avere uno smartphone affidabile da tenere a lungo allora direi che, tutto sommato anche ora acquistare un Nexus One non è un cattivo affare. Se l'obiettivo diventa avere un modello sempre aggiornato, allora la strada potrebbe essere quella indicata da Paolo che passa per smanettamenti vari e installazioni di ROM custom; in tal caso il problema dell'attesa non si pone. Come detto, finchè l'hardware regge, l'N1 sarà "l'eletto" che riceverà per primo tutti gli aggiornamenti ufficiali.
In ogni caso se si pensa che su Android il fenomeno della frammentazione cesserà a breve(magari con la 3.0) credo si sia fuori strada. O si convive e ci si attrezza o si guarda oltre.