
Originariamente inviato da
iltommi
Beh diversi ebook reader hanno android come "base", solo che viene coperto dalle personalizzazioni dei produttori, col root è ripristinabile la base android pura. Un esempio è il Sony t1, che inoltre anche senza questa procedura ha di stock una versione semplificata del play store per i libri.
Detto questo visto che sei interessato agli ereader aggiungerei delle considerazioni.
La prima è che probabilmente, ma non sono certo, i libri del google store sono in formato epub e quindi una volta scaricati sul computer possono essere trasferiti e letti su qualsiasi ereader(kindle escluso).
La seconda più importante è che i libri sul play store sono pochi e a prezzi abbastanza alti, se paragonati a ibs, amazon, Mondadori, etc... quindi eviterei di acquistarli da lì. Quest'ultima considerazione in effetti annulla ogni questione precedente, se ti interessa un ereader prendi quello che ti piace di più e lascia perdere il play store ^^
Sent from Outer Space