Visualizzazione stampabile
-
Per "spippolare" intendo:
1)Rootarlo x avere i diritti di amministratore del sistema
2)Flasharlo e provare le varie rom disponibili
3)Installare Widget
4)Sei sei appena un po' pratico di programmazione modificarti il boot-screen,modificare rom,applicazioni ecc..
Queste sono a mio avviso le funzioni principali da provare quando si compra un cellulare Android ma ce ne sono molte altre.
-
a me apple mi sta sulle @@ quasi a livello di windows...
tieniti l' android, vendi l' iphone, e il ricavato dallo in beneficenza
:cool:roftl:cool:
-
guarda io ti consiglio l'accoppiata vincente Desire+Ipodtouch 16gb, vendi il 3gs e ti ritrovi sempre e cmq appstore che ne ha di roba dentro.....
usi il tethering del desire cosi ti appoggi con ipod......
alla fine ti trovi a giocare con il walkman di apple e per tutto il resto ti appoggi ad android che lo trovo più avanzato
-
Quote:
Originariamente inviato da
danilodiroma
Non capisco sicuramente e un mio limite cosa intendete per "spippolare" che ci si puo fare, cambiare, modificare di tanto alternativo???
Ecco, appunto... Tieniti l'iPhone! Il Desire è un pò sprecato nelle tue mani (senza la minima offesa, eh!)... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccapo77
Per "spippolare" intendo:
1)Rootarlo x avere i diritti di amministratore del sistema
2)Flasharlo e provare le varie rom disponibili
3)Installare Widget
4)Sei sei appena un po' pratico di programmazione modificarti il boot-screen,modificare rom,applicazioni ecc..
Queste sono a mio avviso le funzioni principali da provare quando si compra un cellulare Android ma ce ne sono molte altre.
Praticamente ci puoi fare tutto tranne quello per cui si suppone si debba comprare uno smartphone roftlroftlroftlroftl
-
Rootarlo, moddarlo, cambiare rom... vebbe quindi solo ´giocare ´ col sistema operativo. Ma al livello di opzioni e personalizzazioni? Sempre e solo con il root? Non capisco se e. Un sistema aperto perché bisogna rootarlo per avere i permesso un lo controsenso. Come andare in un negozio perché regalano la pizza eppoi pagare il torno per cuocerla!
-
Quote:
Originariamente inviato da
thevoyager
Praticamente ci puoi fare tutto tranne quello per cui si suppone si debba comprare uno smartphone roftlroftlroftlroftl
ma infatti, se vuoi prenditi uno smathphone... noi abbiamo un Android Phone;)
-
Android offre alcune cose uniche ed altre semplicemente utili
Ha google apps native e pienamente supportate, per chi usa gmail o le g apps aziendali è una gran cosa (certo che se ci tieni solo la posta non ne vale la pena!), specie per calendari e contatti che sono totalmente integrati.
Ci sono alcune apps che trovi solo su Android come Googles o Skymap ed il supporto a Flash (ad essere onesti, finora flash in versione Lite si trova su alcuni cel HTC di ultima generazione e Flash 10.1 gira solo su Froyo, ovvero solo su Nexus e Droid per il momento).
Hai la libertà di installare quel che ti pare senza "evadere" o chiedere il permesso allo zio Steve, compreso modifiche sostanziali al sistema (vedi launcher, gestore posta, SMS, dialer...), e se per caso sei pure un programmatore non devi fare un casino o pagare per iscriverti all'apple store per poter installare sul tuo cellulare la tua applicazione.
Hai i widget, probabilmente un ottimo modo per sfruttare male le risorse e far fuori la batteria prematuramente ma dannatamente comodi per un sacco di cose.
Puoi mandare i file via bluetooth roftl perfino a chi non ha il tuo stesso telefono roftl
Puoi trasfromare il tuo telefono in un router WiFi e condividere la connettività con altri 8 PC
Puoi perfino vantarti di avere un pezzo di software (la galleria immagini 3D) dalla quale Apple ha copiato spudoratamente per il suo iPad e il nuovo 4G e con questa scusa, la prossima volta che un iFan attacca con la solita solfa "si ma Apple ha inventato tutto e gli altri sanno solo copiare", potrai tranciargli le gambe di netto e gridargli a pieni polmoni "SBAGLIATO! APPLE HA COPIATO LA GALLERY DA ECLAIR!" :cool:
I giochi sono mediamente scarsi rispetto alla controparte Apple ma è questione di mercato, un anno fa anche i giochi iphone non erano molto meglio, in più, col supporto flash, hai accesso a migliaia di giochini flash gratuiti oltre a youtube e soprattutto megavideo e gli altri provider di contenuti streaming che su iphone si sognano e si sogneranno ancora per un bel po'
-
Quote:
Originariamente inviato da
danilodiroma
Rootarlo, moddarlo, cambiare rom... vebbe quindi solo ´giocare ´ col sistema operativo. Ma al livello di opzioni e personalizzazioni? Sempre e solo con il root? Non capisco se e. Un sistema aperto perché bisogna rootarlo per avere i permesso un lo controsenso. Come andare in un negozio perché regalano la pizza eppoi pagare il torno per cuocerla!
L'iPhone è così "com'è", puoi installarci le miriadi di applicazioni approvate da Apple. Punto.
Android invece è una piattaforma polivalente: puoi utilizzarlo semplicemente come cellulare, oppure trasformarlo in un lettore multimediale, oppure ancora in un navigatore (gratuito)... Hai il riconoscimento vocale, quindi puoi anche dimenticarti (o quasi) la tastiera virtuale. Il root (se vuoi) ti permette di avviare applicazioni come il WiFi Tethering (questo solo perché iptables può essere gestito da super user e non da utente normale)... inoltre ti apre il mondo del modding. Ma attento: il root del sistema operativo Android è lungi dall'essere un JailBreak dell'iPhone. Per modding poi intendo editare la grafica del cellulare, sostituire applicazioni con altre fatte da te stesso oppure da altri sviluppatori: se ti ci metti d'impegno puoi benissimo creare la TUA rom, unica ed irripetibile.
Ora: se giochi sull'iPhone è un discorso, altrimenti Android è un gradino più in alto, proprio per la sua natura open (per dire, puoi benissimo modificare l'applicazione "telefono" e fare tutto quel che vuoi).
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
L'iPhone è così "com'è", puoi installarci le miriadi di applicazioni approvate da Apple. Punto.
Android invece è una piattaforma polivalente: puoi utilizzarlo semplicemente come cellulare, oppure trasformarlo in un lettore multimediale, oppure ancora in un navigatore (gratuito)...
Non per essere polemico già di primo mattino, ma non ti pare che stia forzando un po' troppo il discorso? A parte che citi funzionalità di Android che iPhone ha da sempre, ma perchè sminuire da una parte le enormi potenzialità che ti si aprono col jailbreak ed enfatizzare invece il rooting e il modding di Android dando per scontato che quello che "si potrebbe fare" sia già acquisito e alla portata di tutti?