Una curiosità: team come Cyanogen o altri (non ne conosco i nomi) che sviluppano sistemi operativi artigianali, cosa diavolo ci guadagnano? Nel senso: qual è la fonte di sostentamento, l'introito che gli permette di continuare a lavorare?
Una curiosità: team come Cyanogen o altri (non ne conosco i nomi) che sviluppano sistemi operativi artigianali, cosa diavolo ci guadagnano? Nel senso: qual è la fonte di sostentamento, l'introito che gli permette di continuare a lavorare?
Originariamente inviato da Zefiro
Le donazioni!(in molti siti come xda puoi donare agli user) .
Se ti ho aiutato un clic sul Thanks e gradito!
Zefiro (09-07-12)
Donazioni.
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
Zefiro (09-07-12)
Grazie per le risposte. Francamente mi sembra possano prendere un po' poco con le donazioni.. spero per loro che le persone siano generose!![]()
Cavolo maclaw ha ricevuto una 20ina di donazioni!(il minimo e 5 dollari)
Se ti ho aiutato un clic sul Thanks e gradito!
Tu dici? Passare ore e ore chiusi in casa o in un ufficio per chissà quanti giorni al mese a sviluppare rom per decine di dispositivi allo scopo di rifarsi solo i soldi per le spese...? Guarda sarò l'ultimo dei romantici ma dubito davvero che si possa arrivare a tanto. Io credo che un lavoro del genere occupi troppo tempo, quindi o sei ricco di tuo, o devi rinunciare a lavorare per tanti giorni al mese, cosa davvero difficile... Poi magari mi sbaglio.. o magari hanno degli introiti pubblicitari di qualche tipo... boh
Programmare non è solo un mestiere, ma anche una passione ed un passatempo. Così come c'è chi nel tempo liveto gioca alla playstation, c'è chi scrive software per i nostri device
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
ICSbart (09-07-12)
quoto gli sviluppatori veri sono quelli che lo fanno per passione..
diffidate da quelli che chiedono obbligatoriamente soldi... lavorano solo a scopo di lucro senza passione...
Questa è una roba tutta italiana: se hai vera passione non devi pretendere denaro per il lavoro che fai. Ma dove sta scritto? E' per questo pregiudizio che siamo ridotti così, che si lavora x stage a zero euro, che si deve fare la "gavetta" perché tanto "ti insegnano il mestiere".
Io posso assicurarti che se qualcuno fa qualcosa per soldi, si impegna tre volte in più perché è gratificato nel lavoro che sta facendo. Se lo fa per la "gloria" lavorerà "tanto per", perché la passione ci potrà pure essere, ma alla fine del mese l'affitto o le rate della macchina non le paghi con la gloria.
Questo è il mio pensiero, naturalmente, ed è riferito a tutte le categorie, non solo agli sviluppatori.